Author

Topic: Bitcoin non ancora confermati! (Read 415 times)

legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
October 28, 2017, 12:13:14 PM
#11
Beh in firma ti porti qualcosa che secondo me non è per niente male. Credo che abbia lanciato da pochissimo un algoritmo che velocizza di molto le transazioni. Le offerte non mancano infatti, il punto è che non si capisce per quale motivo nonostante siano tecnologicamente più avanzate debbano essere considerate qualcosa di "seconda mano" piuttosto che di primo livello.

E' la forza del marchio.
Quando le persone vanno al supermercato il 90% prende l'aranciata di marca che costa il doppio di quella nella fila di sotto, probabilmente altrettanto buona ma di marca sconosciuta. Perché?
E' la forza del marchio, la sua diffusione, la sua storia. In qualche caso (non per l'aranciata) il suo fascino.
E' su questo che vive il marketing.....

Anche a me piace molto waves (ci ho infatti investito qualcosina) ma è indubbio che il btc se lo mangia come/quando vuole e non certo perché sia tecnicamente superiore.
full member
Activity: 266
Merit: 140
k1mera
October 28, 2017, 10:41:48 AM
#10
Confermo che comunque è da ieri che ci sono un po' di problemi: ho inviato una transazione ed è stata confermata (6 conferme) dopo circa 2 ore mettendo delle fees medie (500k satoshi). E' sinceramente ridicola una situazione del genere, non si potrà mai utilizzare il bitcoin come forma di pagamento se rimangono queste le condizioni per effettuare una transazione. Fees altissime, tempi di conferma biblici, tecnologia arretrata e non più decentralizzato.
Mi chiedo come sia possibile che altcoin molto più avanzate siano influenzate dall'andamento del bitcoin che ora come ora mi sembra un morto che cammina (in tutto tranne che nel prezzo praticamente).
Qui' si segnala https://digiconomist.net/bitcoin-energy-consumption che la rete btc consuma energia quanto una nazione, ogni transazione richiede circa 200kwh e il tutto serve per rendere sicura la rete.
Quindi i costi sono ancora relativamente bassi ... il trucco rimane nel premio che vale ancora 12.5 BTC, al prossimo halving vedremo, intanto abbiamo il 2x prossimo e chissà quante dovremo ancora vederne.

I costi parlo con riferimento alle fees che le persone devono pagare per effettuare una transazione. Il 2x arriva come fork e non come aggiornamento della chain: ogni volta che c'è da prendere una decisione politica relativamente ad aggiornamento o miglioramento tecnologico si dividono e finisce che la rete diventa sempre più centralizzata.
Ad ora non è una forma di pagamento...
Hai presente di quanto costino 200 kwh? quanto le paghi le transizioni?
Bitcoin non è adatto ad essere utilizzato per tutte le transazioni del mondo, magari con segwith si risolve qualcosa. Vedremo.

La modifica 2x deve avvenire per forza come hard fork in quanto la modifica non è retro-compatibile, diverso il fatto che qualcuno decida di minare la chain a 1mbyte/blocco. Decideranno i miner che sono quelli che consumano l'energia di una nazione ... così è stato disegnato, consideriamo anche che se non fosse così costoso scrivere nella chain chiunque potrebbe affossare il progetto con un attacco doublespending, e indovina chi vorrebbe vederne la morte?
Tutti liberi di usare altre monete, le offerte non mancano.


Beh in firma ti porti qualcosa che secondo me non è per niente male. Credo che abbia lanciato da pochissimo un algoritmo che velocizza di molto le transazioni. Le offerte non mancano infatti, il punto è che non si capisce per quale motivo nonostante siano tecnologicamente più avanzate debbano essere considerate qualcosa di "seconda mano" piuttosto che di primo livello.
legendary
Activity: 2506
Merit: 1120
October 28, 2017, 09:23:08 AM
#9
Confermo che comunque è da ieri che ci sono un po' di problemi: ho inviato una transazione ed è stata confermata (6 conferme) dopo circa 2 ore mettendo delle fees medie (500k satoshi). E' sinceramente ridicola una situazione del genere, non si potrà mai utilizzare il bitcoin come forma di pagamento se rimangono queste le condizioni per effettuare una transazione. Fees altissime, tempi di conferma biblici, tecnologia arretrata e non più decentralizzato.
Mi chiedo come sia possibile che altcoin molto più avanzate siano influenzate dall'andamento del bitcoin che ora come ora mi sembra un morto che cammina (in tutto tranne che nel prezzo praticamente).
Qui' si segnala https://digiconomist.net/bitcoin-energy-consumption che la rete btc consuma energia quanto una nazione, ogni transazione richiede circa 200kwh e il tutto serve per rendere sicura la rete.
Quindi i costi sono ancora relativamente bassi ... il trucco rimane nel premio che vale ancora 12.5 BTC, al prossimo halving vedremo, intanto abbiamo il 2x prossimo e chissà quante dovremo ancora vederne.

I costi parlo con riferimento alle fees che le persone devono pagare per effettuare una transazione. Il 2x arriva come fork e non come aggiornamento della chain: ogni volta che c'è da prendere una decisione politica relativamente ad aggiornamento o miglioramento tecnologico si dividono e finisce che la rete diventa sempre più centralizzata.
Ad ora non è una forma di pagamento...
Hai presente di quanto costino 200 kwh? quanto le paghi le transizioni?
Bitcoin non è adatto ad essere utilizzato per tutte le transazioni del mondo, magari con segwith si risolve qualcosa. Vedremo.

La modifica 2x deve avvenire per forza come hard fork in quanto la modifica non è retro-compatibile, diverso il fatto che qualcuno decida di minare la chain a 1mbyte/blocco. Decideranno i miner che sono quelli che consumano l'energia di una nazione ... così è stato disegnato, consideriamo anche che se non fosse così costoso scrivere nella chain chiunque potrebbe affossare il progetto con un attacco doublespending, e indovina chi vorrebbe vederne la morte?
Tutti liberi di usare altre monete, le offerte non mancano.
full member
Activity: 266
Merit: 140
k1mera
October 28, 2017, 05:38:46 AM
#8
Confermo che comunque è da ieri che ci sono un po' di problemi: ho inviato una transazione ed è stata confermata (6 conferme) dopo circa 2 ore mettendo delle fees medie (500k satoshi). E' sinceramente ridicola una situazione del genere, non si potrà mai utilizzare il bitcoin come forma di pagamento se rimangono queste le condizioni per effettuare una transazione. Fees altissime, tempi di conferma biblici, tecnologia arretrata e non più decentralizzato.
Mi chiedo come sia possibile che altcoin molto più avanzate siano influenzate dall'andamento del bitcoin che ora come ora mi sembra un morto che cammina (in tutto tranne che nel prezzo praticamente).
Qui' si segnala https://digiconomist.net/bitcoin-energy-consumption che la rete btc consuma energia quanto una nazione, ogni transazione richiede circa 200kwh e il tutto serve per rendere sicura la rete.
Quindi i costi sono ancora relativamente bassi ... il trucco rimane nel premio che vale ancora 12.5 BTC, al prossimo halving vedremo, intanto abbiamo il 2x prossimo e chissà quante dovremo ancora vederne.

I costi parlo con riferimento alle fees che le persone devono pagare per effettuare una transazione. Il 2x arriva come fork e non come aggiornamento della chain: ogni volta che c'è da prendere una decisione politica relativamente ad aggiornamento o miglioramento tecnologico si dividono e finisce che la rete diventa sempre più centralizzata.
Ad ora non è una forma di pagamento...
member
Activity: 233
Merit: 31
October 28, 2017, 04:02:16 AM
#7
Le fee sono improvvisamente aumentate.
Ho notato su fork.lol che l'hash rate del Bitcoin è diminuito in favore del Bitcoin Cash.
legendary
Activity: 2506
Merit: 1120
October 27, 2017, 08:28:23 PM
#6
Confermo che comunque è da ieri che ci sono un po' di problemi: ho inviato una transazione ed è stata confermata (6 conferme) dopo circa 2 ore mettendo delle fees medie (500k satoshi). E' sinceramente ridicola una situazione del genere, non si potrà mai utilizzare il bitcoin come forma di pagamento se rimangono queste le condizioni per effettuare una transazione. Fees altissime, tempi di conferma biblici, tecnologia arretrata e non più decentralizzato.
Mi chiedo come sia possibile che altcoin molto più avanzate siano influenzate dall'andamento del bitcoin che ora come ora mi sembra un morto che cammina (in tutto tranne che nel prezzo praticamente).
Qui' si segnala https://digiconomist.net/bitcoin-energy-consumption che la rete btc consuma energia quanto una nazione, ogni transazione richiede circa 200kwh e il tutto serve per rendere sicura la rete.
Quindi i costi sono ancora relativamente bassi ... il trucco rimane nel premio che vale ancora 12.5 BTC, al prossimo halving vedremo, intanto abbiamo il 2x prossimo e chissà quante dovremo ancora vederne.
full member
Activity: 266
Merit: 140
k1mera
October 27, 2017, 07:03:42 PM
#5
Confermo che comunque è da ieri che ci sono un po' di problemi: ho inviato una transazione ed è stata confermata (6 conferme) dopo circa 2 ore mettendo delle fees medie (500k satoshi). E' sinceramente ridicola una situazione del genere, non si potrà mai utilizzare il bitcoin come forma di pagamento se rimangono queste le condizioni per effettuare una transazione. Fees altissime, tempi di conferma biblici, tecnologia arretrata e non più decentralizzato.
Mi chiedo come sia possibile che altcoin molto più avanzate siano influenzate dall'andamento del bitcoin che ora come ora mi sembra un morto che cammina (in tutto tranne che nel prezzo praticamente).
legendary
Activity: 1050
Merit: 1005
October 27, 2017, 04:24:03 PM
#4
Ma che sta succedendo? E' da ieri che quando invio bitcoin le transazioni non vengono confermate.
L'ultima ho pagato 261 satoshi di fees e dopo 1 ora non è ancora confermata...
Anche a voi sta succedendo lo stesso?

cosa intendi per 261 satoshi di fee? perchè se è 261 sat/B è un discorso, ma se hai pagato 261 satoshi di fee in totale è normale che non ti viene confermata, mai vista una fee così bassa.
con che programma o sito hai inviato?
legendary
Activity: 2506
Merit: 1120
October 27, 2017, 04:03:36 PM
#3
Ma che sta succedendo? E' da ieri che quando invio bitcoin le transazioni non vengono confermate.
L'ultima ho pagato 261 satoshi di fees e dopo 1 ora non è ancora confermata...
Anche a voi sta succedendo lo stesso?
Indica la transizione che vediamo. Ma 261 satoshi sono una miseria
member
Activity: 378
Merit: 13
October 27, 2017, 02:58:20 PM
#2
Magari la rete è intasata e ci sono troppe transazioni da registrare.
certo è che se li hai inviati ieri qualcosa non quadra, da dove li hai trasferiti? Su un exchange?
full member
Activity: 132
Merit: 100
October 27, 2017, 02:51:20 PM
#1
Ma che sta succedendo? E' da ieri che quando invio bitcoin le transazioni non vengono confermate.
L'ultima ho pagato 261 satoshi di fees e dopo 1 ora non è ancora confermata...
Anche a voi sta succedendo lo stesso?
Jump to: