Author

Topic: cavi riser 1x 16x: meglio quelli a piattina o quelli usb? (Read 442 times)

full member
Activity: 161
Merit: 100
Ciao a tutti,
sto completando il mio rig e in previsione di avere 6 gpu mi sto ponendo il problema di come farcele stare dentro l'accrocco che sto costruendo.
I cavi riser che ho trovato in giro hanno una lunghezza massima di 22 cm (almeno quelli che ho trovato io). E usando questi le schede sarebbero distanziate tra loro circa 5-7 cm... troppo poco per il calore che andranno poi a sviluppare.
Ho visto che ne esistono anche di usb, che hanno lunghezza variabili e comunque superiori anche ai 30 cm.
Il dubbio che ho, però, è sulle prestazioni...
Meglio i cavi "a piattina" o quelli usb?
Qualcuno a qualche feedback oggettivo?


Prendi pure quelli usb, vanno bene quanto quelli tradizionali...le probabilitâ che te ne arrivi uno fallato sono le stesse.
member
Activity: 70
Merit: 10
Ciao a tutti,
sto completando il mio rig e in previsione di avere 6 gpu mi sto ponendo il problema di come farcele stare dentro l'accrocco che sto costruendo.
I cavi riser che ho trovato in giro hanno una lunghezza massima di 22 cm (almeno quelli che ho trovato io). E usando questi le schede sarebbero distanziate tra loro circa 5-7 cm... troppo poco per il calore che andranno poi a sviluppare.
Ho visto che ne esistono anche di usb, che hanno lunghezza variabili e comunque superiori anche ai 30 cm.
Il dubbio che ho, però, è sulle prestazioni...
Meglio i cavi "a piattina" o quelli usb?
Qualcuno a qualche feedback oggettivo?

Jump to: