Author

Topic: Dubbio su KncMiner.... Spero di sbagliarmi! (Read 1721 times)

hero member
Activity: 490
Merit: 501
August 14, 2013, 08:25:01 PM
#20
Quote from: androz link=topic=264726.msg2899847#msg2899847 date
in questi tempi il mining sembra sempre più una "trappola per turisti (newbies)"
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Crypto-ideologist
Tanto per stare sull'argomento.. leggetevi qua su bfl: http://bflfraud.com/category/bfl-fraud/

azz se è lungo! un summary in 4 frasi? Grin


tornando a knc, hanno postato le foto dei case





ovviamente il prodotto non si giudica dall'involucro, però x le monete che prendono x un jupiter potevano anche sforzarsi di più  Cool


edit

un pò di humor dal 3d ufficiale knc  Grin

legendary
Activity: 1946
Merit: 1009
SELL bitcoinmarket.net | bitcoinitalia.com SELL
Tanto per stare sull'argomento.. leggetevi qua su bfl: http://bflfraud.com/category/bfl-fraud/
full member
Activity: 136
Merit: 100
leggiti le ultime su avalon: Minacce dalle triadi  Cool

http://www.avalon-asics.com/



ahahahah, meraviglioso!!!!
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Crypto-ideologist
leggiti le ultime su avalon: Minacce dalle triadi  Cool

http://www.avalon-asics.com/



Il VERO business con la V maiuscola è già morto. Ora ci sono sciacalli e imprenditori dell'ultima ora


parole sante

ci vorrebbe un 3d dei pionieri come voi che raccontasse di com'era quando si minava con le cpu  Smiley

in questi tempi il mining sembra sempre più una "trappola per turisti (newbies)"

full member
Activity: 136
Merit: 100
c'è una insensatezza di fondo: se produco una macchina che fabbrica soldi (più o meno un miner è questo) non la vado certo a vendere: la creo, la sfrutto finchè la difficoltà di minare non rende più conveniente utilizzarla, e a quel punto la vendo alla gente che pensa di farci chissà quali soldi: ecco la delay strategy Grin

Probabile che tutte le macchine adesso stiano minando... dicono che non sono pronte ma in realtà aspettano settembre perchè sanno qualcosa sulla difficoltà che noi non sappiamo... sicuramente li stanno usando!!!

ne ho lette di tutti i colori su butterfly labs....tipo che le consegne erano in ritardo perchè il clock degli asic è troppo alto Undecided e devono "stabilizzare i dispositivi". No secondo me c'entra anche qualche grande banca (americana ovviamente, inizia per G e finisce per "sacks")... alla gente resteranno solo le briciole o forse neanche quelle.
legendary
Activity: 1946
Merit: 1009
SELL bitcoinmarket.net | bitcoinitalia.com SELL
Qualcuno potrebbe scommettere che non è così per gli alti fornitori ? Non credo.
Il VERO business con la V maiuscola è già morto. Ora ci sono sciacalli e imprenditori dell'ultima ora (oltre che i truffatori, vero...).
hero member
Activity: 556
Merit: 501
CryptoTalk.Org - Get Paid for every Post!
c'è una insensatezza di fondo: se produco una macchina che fabbrica soldi (più o meno un miner è questo) non la vado certo a vendere: la creo, la sfrutto finchè la difficoltà di minare non rende più conveniente utilizzarla, e a quel punto la vendo alla gente che pensa di farci chissà quali soldi: ecco la delay strategy Grin

Probabile che tutte le macchine adesso stiano minando... dicono che non sono pronte ma in realtà aspettano settembre perchè sanno qualcosa sulla difficoltà che noi non sappiamo... sicuramente li stanno usando!!!
full member
Activity: 136
Merit: 100
c'è una insensatezza di fondo: se produco una macchina che fabbrica soldi (più o meno un miner è questo) non la vado certo a vendere: la creo, la sfrutto finchè la difficoltà di minare non rende più conveniente utilizzarla, e a quel punto la vendo alla gente che pensa di farci chissà quali soldi: ecco la delay strategy Grin
hero member
Activity: 556
Merit: 501
CryptoTalk.Org - Get Paid for every Post!
Il mio è solo un dubbio... ma come tutti sarei contentissimo se knc rispettasse gli accordi dati... aspettiamo
sr. member
Activity: 266
Merit: 250
vantix, non credo che  siano i chip la cosa di cui preoccuparsi

da quel che ho potuto vedere, i produttori di macchine per minare, seppur in modi differenti, non hanno mai operato in modo "retto"

se bfl e ora avalon adottano una sorta di delay strategy, asicminer vende a prezzi troppo elevati per rendere appetibile un acquisto


settembre sarà la prova del fuoco per knc, potrà fare la differenza tra ditte serie e meno serie.
Ad oggi solo una buona dose di fiducia guadagnata sulla scorta di "prove teoriche".
io cmq mi sbilancio a favore di knc.

tutti col fiato sospeso fino al primo shipping Wink

p.s.
qualcuno sa se bitfury ha rispettato i tempi di consegna x i prodotti di luglio?

concordo in pieno! e speriamo bene Cheesy
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Crypto-ideologist
vantix, non credo che  siano i chip la cosa di cui preoccuparsi

da quel che ho potuto vedere, i produttori di macchine per minare, seppur in modi differenti, non hanno mai operato in modo "retto"

se bfl e ora avalon adottano una sorta di delay strategy, asicminer vende a prezzi troppo elevati per rendere appetibile un acquisto


settembre sarà la prova del fuoco per knc, potrà fare la differenza tra ditte serie e meno serie.
Ad oggi solo una buona dose di fiducia guadagnata sulla scorta di "prove teoriche".
io cmq mi sbilancio a favore di knc.

tutti col fiato sospeso fino al primo shipping Wink

p.s.
qualcuno sa se bitfury ha rispettato i tempi di consegna x i prodotti di luglio?
hero member
Activity: 625
Merit: 509
e qui si conferma la collaborazione

http://www.orsoc.se/?p=508
member
Activity: 83
Merit: 10
I chip sono da 100GH/s, sviluppati da Orsoc, un po' di info le trovi qui https://www.kncminer.com/news/news-25 e molte altre le trovi nel kilometrico topic ufficiale nel forum custom hardware e nei topic delle persone che hanno visitato la sede di kncminer/orsoc nei due opendays)
hero member
Activity: 556
Merit: 501
CryptoTalk.Org - Get Paid for every Post!
KnCminer produce i chip per se stessa.
Mi pare che il modello a 400Gh ne abbia due da 200 l'uno.

azz che chipponi  Cheesy

quindi il mercury (100gh) ne ha mezzo? Huh


quoto Smiley
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Crypto-ideologist
KnCminer produce i chip per se stessa.
Mi pare che il modello a 400Gh ne abbia due da 200 l'uno.

azz che chipponi  Cheesy

quindi il mercury (100gh) ne ha mezzo? Huh
full member
Activity: 154
Merit: 100
ars longa, vita brevis
Tu li hai visti?

Non credo li abbiano visti nemmeno loro Cheesy
Comunque non ho voglia di cercare il link, ma si trovavano le specifiche..
hero member
Activity: 556
Merit: 501
CryptoTalk.Org - Get Paid for every Post!
Quote
(which are being designed exclusively for KnCMiner by ORSoC).

Da quanto dice lei li produce la ORSoC, credo che allora anche tutti gli altri produttori di asic sarebbero andati da questa società per farli.
E...bo... non credo che il jupiter abbia solo 2 chip da 200... non credo esistano..

Tu li hai visti?
full member
Activity: 154
Merit: 100
ars longa, vita brevis
KnCminer produce i chip per se stessa.
Mi pare che il modello a 400Gh ne abbia due da 200 l'uno.
hero member
Activity: 556
Merit: 501
CryptoTalk.Org - Get Paid for every Post!
Adesso, bloccatemi se sbaglio ma facendo due conti (potrebbero anche essere sbagliati) la cosa mi puzza per kncminer.

Teniamo conto che 1 asic chip produce circa 300MH/S.
Teniamo conto che il jupiter 400GH/S dovrebbe contenere chip per un totale di circa 1300.
Teniamo conto che 1 asic chip adesso vale circa 5.80€.

Facendo due calcoli semplici alla kncminer solo i chip arriverebbero a costare 7500€, mentre loro vendono il jupiter 400 gh/s a ( conversione euro/dollaro) 5275€!!

OK, mettiamo che magari loro essendo che hanno fatto un grosso ordine di asic chip abbiano avuto uno GRANDE sconto, comunque resta il fatto che il rig non lo hanno gratis, le pcb le pagano anche loro... e in fondo DOVRANNO PUR GUADAGNARCI QUALCOSA??

Ripeto potrei sbagliarmi! ma se guardate in giro i prezzi la kncminer a conti fatti è l'unica che non starebbe dietro i costi!
Non credo che loro a differenza degli altri siano più BELLI e paghino i chip 1,5€.

IMHO!!!
Jump to: