Author

Topic: Exchange consigliato sepa btc\euro? (Read 1672 times)

full member
Activity: 938
Merit: 159
June 09, 2017, 05:42:37 AM
#13
io uso anycoin ha le fee un po piu alte ma mi trovo bene non serve verifica,i limiti senza verifica sono 1000 euro a settimana,2 bonifici al giorno,se fate il bonifico la mattina vi arriva entro sera... 
newbie
Activity: 17
Merit: 0
June 05, 2017, 06:47:59 AM
#12
Grazie anche ad alexrossi, tutte le vostre opinioni ed esperienze sono molto utili, perché alle volte le guide presenti qui e sul web sono troppo complesse per chi è alle prime armi.


Sto attendendo che Kraken mi abiliti il tier2 e il tier3 (il tier4  non è alla mia portata XD) il tier1 è avvenuto dopo 9 (NOVE) GIORNI!!
Aggiungo che dopo che coinbase mi ha bloccato la vendita dei btc dopo il secondo versamento in euro e ancora non me l'ha sbloccato, ho spostato tutto su cryptonator, servizio molto veloce, che permette come ho detto di effettuare exchange e poi fare bonifico SEPA.

Se avrò altri aggiornamenti li posterò cosìcchè possano essere utili per tutti
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
May 28, 2017, 06:30:37 AM
#11
Uso kraken giá da un paio d'anni, per ora non ho mai avuto problemi e confermo le fee in prelievo fiat estremamente basse. Per ora lo consiglio specialmente a chi ha bassi volumi (non richiede verifica dei documenti).
newbie
Activity: 17
Merit: 0
May 28, 2017, 06:19:38 AM
#10
Grazie Sandro kensan, mi studio bene la questione Wink

hero member
Activity: 708
Merit: 506
I support freedom of choice
May 26, 2017, 03:51:38 PM
#9

Tutti i feedback sono molto importanti per me che sono alle prime armi e che sto guardando tutte le maniere per fare exchange e prelevare.

Ho visto che molti siti per il prelievo su mastercard o visa si prendono dal 2 al 5%, intendevi questo giusto?

No, non intendevo esattamente questo ma intendevo quello che è sottostante ovvero quanti soldi vengono richiesti al commerciante per ogni transazione fatta con carta di credito. Poi il commerciante o l'exchange scarica il prezzo sul cliente. Quindi il discorso è legato al tuo.

Questa una utile tabella:

https://www.tomshw.it/ue-il-tetto-alle-commissioni-bancomat-carte-49952

Invece paypal richiede il 2.9%+0.30 euro, questo perché paypal usa le carte di credito e in più lei è una "carta di credito".

Per esempio WeBank mette la fee di 1.40% sul transato per la coppia (che non si fanno certo concorrenza) Visa/Mastercard. Questo è il costo per gli esercenti. Se non ci fanno la cresta questo costo è ribaltato sul cliente per cui un eventuale negozio italiano che vende prodotti pagabili con carta di credito potrebbe mettere un sovracosto di 1.4% mentre il pagamento in bitcoin costa 4 euro a transazione nel tuo caso.

Il punto di pareggio è di 285 euro: sotto il quale convengono le carte di credito.
newbie
Activity: 17
Merit: 0
May 26, 2017, 03:33:50 PM
#8
Ora devo aspettare solo che vengano spostati da xapo a coinbase. la loro previsione e la previsione di https://bitcoinfees.21.co/#delay si è rivelata totalmente errata...
zero conferme dopo 5 ore  con  0.00169039 btc di fee...

Solo per farti notare e per farmi notare che hai speso quasi il 2% del tuo capitale in costi di transazione, se avessi usato una carta di credito avresti speso la stessa cifra.

Tutti i feedback sono molto importanti per me che sono alle prime armi e che sto guardando tutte le maniere per fare exchange e prelevare.

Ho visto che molti siti per il prelievo su mastercard o visa si prendono dal 2 al 5%, intendevi questo giusto?



hero member
Activity: 708
Merit: 506
I support freedom of choice
May 26, 2017, 11:22:31 AM
#7
Ora devo aspettare solo che vengano spostati da xapo a coinbase. la loro previsione e la previsione di https://bitcoinfees.21.co/#delay si è rivelata totalmente errata...
zero conferme dopo 5 ore  con  0.00169039 btc di fee...

Solo per farti notare e per farmi notare che hai speso quasi il 2% del tuo capitale in costi di transazione, se avessi usato una carta di credito avresti speso la stessa cifra.
newbie
Activity: 17
Merit: 0
May 26, 2017, 09:35:15 AM
#6
Ragazzi, grazie per aver raccontato le vostre esperienze, mi sono molto utili ^^

Kraken mi sta validando i documenti, quindi resto in attesa Tongue

Ora devo aspettare solo che vengano spostati da xapo a coinbase. la loro previsione e la previsione di https://bitcoinfees.21.co/#delay si è rivelata totalmente errata...
zero conferme dopo 5 ore  con  0.00169039 btc di fee...

TRF
sr. member
Activity: 322
Merit: 254
May 26, 2017, 03:21:57 AM
#5
Vedo che Kraken offre numerosi vantaggi.

versamenti btc su wallet gratuiti
EUR SEPA Withdrawal - EEA countries only (€0.09)


Il versamento che ricevi arriva entro quanti giorni lavorativi in media?



Aspetto altre opinioni Wink

Grazie ancora  TRF per la risposta Wink


Guarda, a me è capitato su bancoposta di fare il prelievo la mattina presto (tipo le Cool e ritrovarmi l'accredito già la stessa sera. In più di un'occasione. Comunque al massimo un giorno.
member
Activity: 383
Merit: 16
May 25, 2017, 05:24:32 PM
#4
Vedo che Kraken offre numerosi vantaggi.

versamenti btc su wallet gratuiti
EUR SEPA Withdrawal - EEA countries only (€0.09)


Il versamento che ricevi arriva entro quanti giorni lavorativi in media?



Aspetto altre opinioni Wink

Grazie ancora  TRF per la risposta Wink


Prelievi via SEPA 1 giorno.
newbie
Activity: 17
Merit: 0
May 25, 2017, 10:19:18 AM
#3
Vedo che Kraken offre numerosi vantaggi.

versamenti btc su wallet gratuiti
EUR SEPA Withdrawal - EEA countries only (€0.09)


Il versamento che ricevi arriva entro quanti giorni lavorativi in media?



Aspetto altre opinioni Wink

Grazie ancora  TRF per la risposta Wink
TRF
sr. member
Activity: 322
Merit: 254
May 25, 2017, 09:46:30 AM
#2
Ciao a tutti, ho 0.1btc che vorrei prima o poi vendere in euro, mi sono registrato a due servizi che so effettuare exchange euro\btc e bonifici sepa  per cercare di capire come funzionavano e per effettuare le eventuali verifiche di identità che so prendere molto tempo.
Ad ogni modo ho visto anche altri exchange che mi sono parsi o troppo difficili o poco seri.


Mi sono iscritto su :

1)coinbase, dove la mia identità è verificata e devo solo effettuare un piccolo bonifico sepa (lo farò di 0.50 centesimi di euro), so che il loro bic swift è scritto in maniera errata LHVBEE22 contro un eventuale LHVBEE22XXX (che pare sia quello corretto, ma devo aspettare la risposta del loro supporto per stare tranquillo).
Coinbase si prende 0.15€ per inviarmi il bonifico


2) cryptonator, molto più facile e veloce degli altri sistemi che ho visto in giro, pare però dai vari messaggi qui ed altre parti che non goda di un'ottima fama
Per inviarmi il bonifico sepa si prendono 1%



Voi cosa consigliate?

Personalmente uso Kraken e per me va alla grande









newbie
Activity: 17
Merit: 0
May 25, 2017, 09:35:14 AM
#1
Ciao a tutti, ho 0.1btc che vorrei prima o poi vendere in euro, mi sono registrato a due servizi che so effettuare exchange euro\btc e bonifici sepa  per cercare di capire come funzionavano e per effettuare le eventuali verifiche di identità che so prendere molto tempo.
Ad ogni modo ho visto anche altri exchange che mi sono parsi o troppo difficili o poco seri.


Mi sono iscritto su :

1)coinbase, dove la mia identità è verificata e devo solo effettuare un piccolo bonifico sepa (lo farò di 0.50 centesimi di euro), so che il loro bic swift è scritto in maniera errata LHVBEE22 contro un eventuale LHVBEE22XXX (che pare sia quello corretto, ma devo aspettare la risposta del loro supporto per stare tranquillo).
Coinbase si prende 0.15€ per inviarmi il bonifico


2) cryptonator, molto più facile e veloce degli altri sistemi che ho visto in giro, pare però dai vari messaggi qui ed altre parti che non goda di un'ottima fama
Per inviarmi il bonifico sepa si prendono 1%



Voi cosa consigliate?








Jump to: