Author

Topic: [GOOGLE TRENDS] Analisi delle parole chiavi buy bitcoin (Read 156 times)

full member
Activity: 266
Merit: 140
k1mera
Credo che si stia semplicemente consolidando l'user basis delle cryptovalute. Ovvero ad ora abbiamo raggiunto uno stadio in cui credo non si tornerà indietro a livello di user base. Chiaro che quando parlano del Bitcoin in televisione tutti i giorni (cosi come è stato durante Dicembre e Gennaio) la massa di persone interessate all'argomento aumenta ed ecco quindi che c'è una salita dei prezzi e tutto il resto.
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640

Quello che hai scritto è una considerazione interessante, sono andato a controllare per curiosità l'alexa traffic rank di coinmarketcap che è uno dei siti più frequentati riguardo le criptovalute:



Però anche l'interesse nel tempo di alexa coincide con quello delle altre parole chiavi:





Coincide la ricerca del termine Alexa, ma questo credo sia poco significativo perché la gente interessata alle cripto non va a cercare Alexa.
Invece è interessante il fatto che in Alexa il rank di CMC sia rimasto costante negli ultimi mesi, significa che la gente interessata alle cripto continua ad andare su CMC mentre ha magari smesso di fare ricerche su google usando parola chiave "bitcoin" e simili.
Tanto per tornare al mio caso personale (non che sia significativo... Grin ) io in effetti cerco ormai poco su google su temi attinenti bitcoin, mentre su CMC vado spesso.
member
Activity: 98
Merit: 16

Quello che hai scritto è una considerazione interessante, sono andato a controllare per curiosità l'alexa traffic rank di coinmarketcap che è uno dei siti più frequentati riguardo le criptovalute:



Però anche l'interesse nel tempo di alexa coincide con quello delle altre parole chiavi:



member
Activity: 233
Merit: 31
Mia opinione:
tra Gtrends e valore delle cripto c'è un'evidente correlazione, tuttavia il dato di Gtrends  non è sufficiente per dimostrare l'interesse verso il mondo cripto.
Questo perché le ricerche su google vengono fatte principalmente all'inizio del proprio precorso di conoscenza, poi uno smette di cercare su google e cerca in posti più specifici: il sito di un'Ico, bitcointalk, eccetera.

Ad esempio: io è da tempo che non faccio più ricerche con parola chiave "bitcoin", ma non ho certamente diminuito né l'interesse né il tempo che dedico al tema.

Quello che hai scritto è una considerazione interessante, sono andato a controllare per curiosità l'alexa traffic rank di coinmarketcap che è uno dei siti più frequentati riguardo le criptovalute:

legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
Mia opinione:
tra Gtrends e valore delle cripto c'è un'evidente correlazione, tuttavia il dato di Gtrends  non è sufficiente per dimostrare l'interesse verso il mondo cripto.
Questo perché le ricerche su google vengono fatte principalmente all'inizio del proprio precorso di conoscenza, poi uno smette di cercare su google e cerca in posti più specifici: il sito di un'Ico, bitcointalk, eccetera.

Ad esempio: io è da tempo che non faccio più ricerche con parola chiave "bitcoin", ma non ho certamente diminuito né l'interesse né il tempo che dedico al tema.
E' chiaro che su grandi numeri vince quel che fa la massa - non quel che faccio io - e quindi emerge la correlazione tra ricerca e valore della moneta.
legendary
Activity: 1981
Merit: 1039
ricordiamo che gli exchange iniziarono a chiudere le registrazioni perché non riuscivano a gestire la massa di nuovi iscritti.
legendary
Activity: 2366
Merit: 1512
#1 VIP Crypto Casino
La cosa che mi ha sorpreso però è come queste tendenze coincidono con l'andamento generale dei prezzi:

a me invece non sorprende per niente, trovo tutto perfettamente logico. E le due cose si tirano e sorreggono a vicenda, non penso si può fare la distinzione netta, un pò come l'uovo e la gallina insomma.

ovvio, è per quello che oltre ai 10k in dicembre quando se ne parlò ovunque tg,media,radio etc. si creò una mini bolla speculativa che lo portò a 20k nel giro di pochi giorni.
full member
Activity: 658
Merit: 105
La cosa che mi ha sorpreso però è come queste tendenze coincidono con l'andamento generale dei prezzi:

a me invece non sorprende per niente, trovo tutto perfettamente logico. E le due cose si tirano e sorreggono a vicenda, non penso si può fare la distinzione netta, un pò come l'uovo e la gallina insomma.
member
Activity: 98
Merit: 16
Secondo me il trend dell'interesse precede quello del prezzo perché se la domanda sale il prezzo aumenta e non viceversa.

A meno che il prezzo non viene manipolato da pochi (cosa sicura visto i volumi di scambio così bassi) in modo da attirare le masse e creare la bolla.
Perché alla fine il mercato è in una bolla speculativa ancora in esplosione, inutile negare l'evidenza ...

Ad ogni modo è interessante la comparazione tra i due trend.
legendary
Activity: 1061
Merit: 1283
È da prendere con le pinze per le proprie analisi di mercato, potrebbe anche essere il prezzo che determina il trend, non il trend il prezzo.
legendary
Activity: 1981
Merit: 1039
a guardare i grafici sembra che sia l'esplosione del prezzo a dettare i trend, di fatto quando il BTC irrompe anche in un TG nazionale o nelle parti riguardanti le notizie economiche, senza dubbio scatena la curiosità di molti.
member
Activity: 98
Merit: 16
Buongiorno ragazzi, Google trends è uno strumento che permette di analizzare l'interesse nel tempo (o area geografica) delle parole chiavi inserite nel motore di ricerca.

Per curiosità volevo verificare l'interesse attuale nei confronti del bitcoin ed il risultato è il seguente:



FONTE: https://trends.google.it/trends/explore?q=buy%20bitcoin


Tendenza simile se viene inserita la ricerca in italiano:



FONTE: https://trends.google.it/trends/explore?q=comprare%20bitcoin


La cosa che mi ha sorpreso però è come queste tendenze coincidono con l'andamento generale dei prezzi:



In poche parole la massa ha perso interesse (almeno per il momento) nei confronti del bitcoin e delle cryptovalute in generale ...

Vostre considerazioni a riguardo?
Jump to: