un ottima analisi non c'è che dire, la parte molto interessante direi che sicuramente è quella sulla parte dei dati, ricordiamoci che però le big tech di solito sono aziende in cui il prodotto sei tu perche effettivamente non producono nulla, sul lungo termine quindi si potrebbe pensare di investire in IBM secondo te ?
Provo a darti questa risposta:
Ricordando che: https://en.wikipedia.org/wiki/Value_investing
Penso che un ritorno d'importanza all'hardware, trascinato da AI, robotica, ma anche applicazioni militari,
intendendo applicazioni militari sia guida di droni, ma anche analisi di dati; dovrebbe dare nuovo impulso
al tema supercalcolo.
In quel caso sono poche le aziende capaci di fornire tali strutture, come leader al momento c'è LENOVO,
ma per motivi politici e strategici aspetto una risposta USA ossessionati dalla sicurezza nazionale;
tra incentivi, spinta a grandi fusioni e simili:
https://top500.org/statistics/list/
grazie per lo share dell'informazione, leggevo anche che c'è stato ultimamente anche da parte della cina una massiccia serie di investimenti militari tecnologici,riporto una citazione della notizia : "La Cina ha presentato il primo nodo base mobile 5G al mondo , pronto per l’uso sul campo di battaglia dopo i test riusciti. Il dispositivo, sviluppato congiuntamente da China Mobile Communications Group e Esercito popolare di liberazione (PLA), è in grado di fornire una trasmissione dati ad altissima velocità, a bassa latenza e sicura a 10.000 utenti entro un raggio di 3 km."
tutto sta ora a capire qual'è l'azienda cinese che se ne occupa e provare ad investirci qualcosa, magari ci dà soddisfazioni
Da singolo retail abitante in Europa non trovi probabilmente controparte... cioè un intermediario per comprare certi titoli:
https://www.bloomberg.com/news/articles/2022-12-14/us-to-add-more-than-30-chinese-companies-to-trade-blacklist