Author

Topic: Quale servizio exchange scegliere ? (Read 168 times)

newbie
Activity: 4
Merit: 0
March 13, 2018, 04:45:04 AM
#7

Se ti interessa avevo condiviso questa lista riguardante i migliori wallet disponibili in termini di usabilità e sicurezza.
https://bitcointalksearch.org/topic/lista-wallet-link-utili-quali-wallet-usare-elenco-btcalt-currencies-2892137

Grazie!


Cosa ne pensate, sarebbe una condivisione utile?
E in caso, altri parametri che mi sfuggono ma importanti per valutare e comparare gli exchange?

Ovviamente la mia risposta è scontata e banale: certamente utilissimo, ma chiaramente lascio spazio e posto a risposte più autorevoli.
Grazie ancora, ciao.
sr. member
Activity: 490
Merit: 353
this is not a bounty avatar
March 11, 2018, 10:32:22 AM
#6
Per il wallet, ora ho iniziato con questa micro cifra, ma l'idea potrebbe essere quella di fare un investimento maggiore in futuro, da qui la mia idea di avere un wallet hardware non collegato alla rete. Devo ancora leggere e capire molto però. Ho sentito di Electrum, ora vado a vederlo!

Se ti interessa avevo condiviso questa lista riguardante i migliori wallet disponibili in termini di usabilità e sicurezza.
https://bitcointalksearch.org/topic/lista-wallet-link-utili-quali-wallet-usare-elenco-btcalt-currencies-2892137


Aggiungo dato il titolo del 3d, in questi giorni stavo pensando di creare una lista simile per quanto riguarda gli exchange, una sorta di tabella comparativa per aiutare nella scelta "con un'unica occhiata", con parametri come  
- Support fiat/solo crypto (quali?)
- Trading Fee
- Volumi
- Link a post "guide" o pareri pro/cons
- Possibilità trading con leva / lending
- KYC si/no e/o altri limiti (es limite bitfinex 10k$ o trt deposito fee 100€)

Può avere senso ed essere utile un post del genere?
Nel senso, sto comunque provando a fare questa tabella per me ma sto avendo un po di problemi legati al fatto che i DEX sono difficili da comparare con questi parametri e soprattutto finirei per inserire in tabella "soltanto" gli exchange più noti / con volumi maggiori, anche perché inserire tutti gli exchange esistenti sarebbe un lavoro infinito e "già vecchio" nel giro di una settimana:)

Cosa ne pensate, sarebbe una condivisione utile?
E in caso, altri parametri che mi sfuggono ma importanti per valutare e comparare gli exchange?
newbie
Activity: 4
Merit: 0
March 10, 2018, 02:08:22 PM
#5
Ah ecco, infatti stavo proprio chiedendomi se c'era anche la fee sul prelievo, e mi hai anticipato con la risposta.

OK grazie ancora, per il momento è tutto ma purtroppo tornerò a disturbare non appena proseguo con le letture.. :-)

Ciao!
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
March 10, 2018, 02:06:16 PM
#4
Sul fatto di tenere i fondi sull'Exchange, tu intendi di togliere anche quel poco che ho ora ?

Beh questo devi deciderlo tu: per alcuni 100 € sono importanti, per altri sono nulla.
Poi devi anche considerare che ogni volta che prelevi devi pagare una fee, fee che su cifre basse ovviamente incide maggiormente.
newbie
Activity: 4
Merit: 0
March 10, 2018, 01:37:04 PM
#3
Ciao, grazie dela veloce e come mi aspettavo, utilissima risposta! Non ho pensato a Google perchè essendo la prima volta sono molto preoccupato dagli scam, ma giustamente se posso poi venire a chiedere conferma qui, posso tranquillamente farlo!

Per il wallet, ora ho iniziato con questa micro cifra, ma l'idea potrebbe essere quella di fare un investimento maggiore in futuro, da qui la mia idea di avere un wallet hardware non collegato alla rete. Devo ancora leggere e capire molto però. Ho sentito di Electrum, ora vado a vederlo!

Sul fatto di tenere i fondi sull'Exchange, tu intendi di togliere anche quel poco che ho ora ?

Grazie ancora per l'aiuto!

Ciao
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
March 10, 2018, 09:45:47 AM
#2
Ciao,
un exchange ben fornito sia come volumi sia come quantità di alt è Binance. Per il trade chiede fee di 0.1 % cioè tra le più basse del mercato.
Comunque se ti interessano exchange con fee basse ti suggerisco di googlare con parole chiave utili, ad esempio "exchange bitcoin 2018 fee best"   ti compaiono le solite clessifiche/review sui migliori exchange.
Tutto da prendere con le pinze ovviamente, ma ti guardi 4 o 5 risultati per farti un'idea, poi torni qui a chiedere conferma sull'exchange che avresti identificato.

Per il wallet hardware: secondo me per la cifra che stai investendo è assolutamente sproporzionato considerando che il wallet ti costerebbe se non erro intorno a 60/70 €. Suggerirei un buon wallet software - esempio Electrum - anche perché imparando ad usarlo con bitcoin poi lo useresti con interfaccia quasi identica anche per altre alt con codice "ereditato"  da btc: litecoin, stratis, ....

Ultima cosa: non tenere fondi su exchange per un tempo più lungo del necessario per tradare: ti esponi al rischio di hackeraggio, blocco account, fallimento, ..... e perderesti tutto.

Ciao
newbie
Activity: 4
Merit: 0
March 10, 2018, 09:17:26 AM
#1
Buongiorno a tutti,

faccio la doverosa premessa di essere un assoluto neofita. Sto leggendo il mio primo libro su Bitcoin e Blockchain, e oggi ho acquistato 100 EUR in BitCoin su Coinbase.

Questo per "scusarmi" delle inevitabili boiate che scriverò e chiederò :-)

Avrei una domanda per voi esperti:

Ho visto che Coinbase applica delle fee sull'acquisto, e mi chiedevo qual è il servizio di compra/vendita (che abbia anche i wallet online) più conveniente in assoluto ? Sempre da niubbo, sto pensando di farmi un wallet hardware offline e usare un servizio online per gli scambi, ma forse Coinbase è un po' costoso.

Grazie dei vostri suggerimenti!

Ciao a tutti.

Miner-Cat
Jump to: