Pages:
Author

Topic: btc e ambiente - page 18. (Read 6287 times)

legendary
Activity: 3570
Merit: 1985
May 14, 2021, 02:11:40 PM


Io credo che sia sarcasmo.
Se io ho problemi con il sarcasmo, figuriamoci Elon Musk.
Solo i boccaloni del parco buoi crypto possono credere ad una cosa del genere.


più che altro comincio a chiedermi quali siano i possibili effetti della sindrome di Asperger. Quando dice "A volte dico cose strane, ma è così che funziona il mio cervello", non si capisce se stia trollando o se cerchi delle attenuanti alle idiozie che twitta. Il che denoterebbe quanto meno una certa consapevolezza, ma non a sufficienza.
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
May 14, 2021, 01:24:26 PM


Io credo che sia sarcasmo.
Se io ho problemi con il sarcasmo, figuriamoci Elon Musk.
Solo i boccaloni del parco buoi crypto possono credere ad una cosa del genere.
legendary
Activity: 2296
Merit: 4032
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
May 14, 2021, 09:45:58 AM
Dai è davvero scandaloso.
Comunque vi segnalo il seguente articolo di Paul Veradittakit di Pantera Capital che ha debunkata, a mio modesto avviso, in modo elegante e preciso la mare di fregnacce che si dicono contro il bitcoin mining.
Da leggere. Il paragone iniziale con internet è eccezionale
https://www.veradiverdict.com/p/bitcoin-energy-consumption

Ottimo articolo. Lo ho già aggiunto al mio thread sull'ambiente nella sezione internazionale.

Debunking the "Bitcoin is an environmental disaster" argument


Già che ci sono ti segnalo questo:

On Bitcoin’s Energy Consumption: A Quantitative Approach to a Subjective Question
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
May 14, 2021, 07:21:29 AM
Comunque mia scommessa: tempo due mesi (massimo) e sarà tornato di nuovo a sostenere Btc   Wink

Beh, ricordiamoci che ha sempre più di 1.5BLN investititi in BTC, questo lo qualifica ancora come un sostenitore, direi!
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
May 14, 2021, 02:47:13 AM
Tutto così prevedibile e scontato, tutto nel giro di pochissime ore, eppure abbiamo mezzo settore cripto che pende dalle sue labbra:
…..

Beh questa se la poteva proprio risparmiare, abbandonare Btc per Doge è una mossa che chiunque abbia un minimo di interesse verso le cripto capisce subito essere una minch@@ta galattica.
Quello che invece lui non capisce (spero) è che dicendo una fesseria simile perde totalmente credibilità agli occhi di chi conosce un pochino il settore. Tra l'altro avrei capito se questa sparata l'avesse fatta due mesi fa prima del pump di Doge, ma dirlo ora che è già cresciuta fin troppo….. mah…..

Comunque mia scommessa: tempo due mesi (massimo) e sarà tornato di nuovo a sostenere Btc   Wink



legendary
Activity: 3528
Merit: 4042
May 14, 2021, 02:31:05 AM
prevedibile no, scontato forse
tuttavia trovo veramente disgustoso spargere FUD per tornaconto personale
e la gente non se ne rende conto e pende dalle sue labbra

non ho seguito mai i consigli finanziari di Musk, pero ha veramente stracciato la minchia mo

vi consiglio di fare come me
1) se siete iscritti -> UNSUBSCRIBE
2) infine BLOCK

e ciao, twitta ancora puttanate like McAfee
legendary
Activity: 1316
Merit: 1481
May 14, 2021, 02:04:53 AM
Dai è davvero scandaloso.
Comunque vi segnalo il seguente articolo di Paul Veradittakit di Pantera Capital che ha debunkata, a mio modesto avviso, in modo elegante e preciso la mare di fregnacce che si dicono contro il bitcoin mining.
Da leggere. Il paragone iniziale con internet è eccezionale
https://www.veradiverdict.com/p/bitcoin-energy-consumption
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
May 13, 2021, 08:23:38 PM
Tutto così prevedibile e scontato, tutto nel giro di pochissime ore, eppure abbiamo mezzo settore cripto che pende dalle sue labbra:



legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
May 13, 2021, 05:47:27 PM
Oggi, parlando con i colleghi mi è venuta fuori questa massima:
"Una mattina Elon Musk si sveglia, scoreggia e i suoi proseliti accorrono ad annusare la fragranza del peto"
Occhio Elon, immettendo troppa CO2 in atmosfera, l'effetto serra aumenta.
 Roll Eyes

A parte che con le fatulenze non si emette Co2 ma metano, un gas serra molto più potente.
Questo è un effetto ben noto degli allevamenti intensivi, ma per ovvie ragioni non è molto pubblicizzato

Tra l'altro sono cose già successe:

Dinosaurs' Gaseous Emissions Warmed Earth?

Quote
Giant sauropods produced huge amounts of greenhouse gases, study suggests.


legendary
Activity: 1316
Merit: 1481
May 13, 2021, 02:12:43 PM
Oggi, parlando con i colleghi mi è venuta fuori questa massima:
"Una mattina Elon Musk si sveglia, scoreggia e i suoi proseliti accorrono ad annusare la fragranza del peto"
Occhio Elon, immettendo troppa CO2 in atmosfera, l'effetto serra aumenta.
 Roll Eyes
legendary
Activity: 3528
Merit: 4042
May 13, 2021, 03:22:04 AM
certo perche i razzi invece che manda in orbita volano con polvere di fata
ora muschio ha rotto la minchia anche a me


inzio bloccandolo su twitter che gia mi ha sfracassato 3/4 di minchia
mobbasta elone, torna a pippare coca
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
May 12, 2021, 06:42:28 PM

A integrazione di quanto riportato da Paolo Demidov vi allego il link di un articolo che riporta degli interessanti spunti per fare maggiore chiarezza sulla narrativa fake green delle auto elettriche. Finalmente si inizia a parlarne in maniera un po' più scientifica:

https://www.wallstreetitalia.com/auto-elettriche-non-e-tutto-green-cio-che-luccica/



Le auto elettriche aiutano nelle emissioni, in città...
...per costruire auto elettriche occorrono molti minerali e l'attività mineraria non è delle più leggere, inoltre i minerali si trasportano principalmente via nave,
ci devono essere navi adeguate: https://www.rinnovabili.it/mobilita/trasporto-marittimo-emissioni-di-zolfo/

Problemi di non facile soluzione.

Infatti. L'auto elettrica ma ha perlomeno il vantaggio di spostare il problema dell'inquinamento atmosferico dalle aree urbane a quelle extraurbane rendendo le zone più densamente popolate del mondo un pò più respirabili.
L'articolo tende a parlare dei vantaggi in termini di CO2 ma l'anidride carbonica è solo una parte del problema.
Due delle tecnologie considerate più green (la auto elettriche e le pale eoliche) dipendono ad es strettamente da due terre rare (il neodimio e il praseodimio) la cui estrazione e lavorazione sono processi molto inquinanti.
Vanno "lavate" e purificate con acidi e acqua circa 50 tonnellate di roccia per estrarre 1 kg di neodimio e uno dei prodotti di scarto di questa lavorazione è il fluoro, uno degli elementi più inquinanti che esistono in natura.
Siccome è tutta roba che viene fatta in Cina e Africa, ci sembra che non esista.
Vorrei vedere alcuni dei paladini dell'auto elettrica se una di queste fabbriche della lavorazione del neodimio fosse installata accanto a casa loro. Grin

E anche vero che le auto elettriche hanno bisogno di meno materiali, ad esempio meno ferro e meno acciaio e  ovviamente le industrie siderurgiche inquinano. Insomma il problema è molto articolato e un analisi esaustiva dei pro e dei contro è complessa da fare.

Semmai il vantaggio dell'auto elettrica è per i produttori ed è economico più che ecologico: ci possono vendere ad un prezzo più caro o allo stesso prezzo qualcosa che a loro costa molto meno fare.



Direi molto di più di materiali...
diciamo più le atterie che l'auto, ma anche l'auto stessa. In particolare il rame che infatti è alle stelle.
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
May 12, 2021, 06:39:24 PM
Il mining in Cina usa, in gran parte, energia rinnovabile che sarebbe prodotta comunque e che, in assenza del mining, sarebbe per lo più sprecata.

Questa narrativa mi ha sempre convinto poco.
Anche se usano energia rinnovabile, significa comunque usare energia che si sarebbe potuta usare in altri luoghi (anzichè produrla da fonti fossili).
Insomma, ci credo poco che senza mining ci sarebbero fiumi di energia "buttati via" per chissà quale ragione.
Inoltre per essere profittevole una mining farm deve essere attiva 24/24, non è che magari si può sfruttare solo un picco di qualche ora dovuto al momento di picco del vento o dell'irradiazione solare.
Mi sembra che spesso si faccia cherry-picking per dimostrare che il bitcoin è ecologicamente pulito, cosa secondo me non vera.
Non è che voglio fare il catastrofista o il nazi-ambientalista, ma credo che l'impatto ambientale sia uno dei principali problemi/svantaggi del bitcoin.
Poi si può anche dire che tutto sommato ne vale la pena di spendere tutta quell'energia per il mining, dopotutto un po' tutte le attività umane hanno un impatto sull'ambiente, però negare il problema mi sembra intellettualmente disonesto.

ora se diciamo che bitcoin consuma tanto.. (senza spiegare il beneficio) potremmo dire netflix e google consumano tanto

e il lettore comprende che e' una cazzata giudicare il consumo slegato dal beneficio
anche questo è sicuramente vero, bisogna sempre valutare il rapporto costi/benefici.

Curiosità, contrariamente alle novelle "green" che ci raccontano i media.

In questo periodo, in particolare da Febbraio... ci sono le aziende che estraggono e lavorano carbone ai massimi, non è tutto carbone termico, si tratta anche di carbone ad uso siderurgico.
Viceversa le aziende del solare, eolico, idrogeno, arrancano... in particolare quelle del solare che erano state l'asset migliore nel 2020.

https://www.google.com/finance/quote/0975:HKG?sa=X&ved=2ahUKEwjyrdbSj7bwAhWQ7aQKHaL_AfcQ_AUoAXoECAEQAw&window=YTD
https://www.google.com/finance/quote/601898:SHA?sa=X&ved=2ahUKEwi74srWjrbwAhXIiqQKHczdDBQQ_AUoAXoECAEQAw&window=YTD
https://www.google.com/finance/quote/601088:SHA?sa=X&ved=2ahUKEwjk5Mavj7bwAhXOlqQKHZK4CVkQ_AUoAXoECAEQAw&window=YTD
https://www.google.com/finance/quote/600188:SHA?sa=X&ved=2ahUKEwiH3KjAj7bwAhXC_qQKHa0SDn0Q_AUoAXoECAEQAw&window=YTD

Uno dei principali ETF che segue il settore solare, da inizio anno sta andando molto male:
https://www.google.com/finance/quote/TAN:NYSEARCA?sa=X&ved=2ahUKEwiz_vuAkLbwAhWBlqQKHTFjAEQQ_AUoAXoECAEQAw&window=YTD

Sul lungo periodo, fra qualche decennio chissà... per ora è così.
Ma si parla già da tempo di carbone pulito... non semplice, però una cosa può esser vera che le energie rinnovabili vorrebbero rinnovare tutto in pochi anni,
soppiantando totale i combustibili fossili che si usano da secoli.
Non semplice.



https://www.cnbc.com/2021/05/12/elon-musk-says-tesla-will-stop-accepting-bitcoin-for-car-purchases.html

:|
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
May 12, 2021, 05:34:58 AM

Capita anche a me, qualcuno mi dice che Bitcoin inquina e non sapevo come rispondere.
Grazie a questo post adesso so cosa dire e come dirlo. Grazie

Ti do due suggerimenti allora:

Con questi potrai contrastare qualsiasi argomento!
legendary
Activity: 1722
Merit: 1242
May 12, 2021, 05:30:20 AM
Come @plutosky suggeriva qualche post addietro, bitcoin è addirittura ecologico, quando favorisce la pratica del flaming:

Oil and Gas Miner Teams Up With Canadian Tech Firm for Green Bitcoin Mining



Quote

Publicly traded Canadian tech firm Fortress Technologies will work with Great American Mining (GAM), a North American mining company that converts stranded gas into bitcoin (BTC, -0.79%) mining power, to launch an Environmental, Social, and Governance (ESG) “green” mining venture.

Un’altra chicca è che l’argomento è antico quasi quanto bitcoin.
Guardate qui:


https://bitcointalksearch.org/topic/m.8114

Più di 10 anni che se ne parla...

Capita anche a me, qualcuno mi dice che Bitcoin inquina e non sapevo come rispondere.
Grazie a questo post adesso so cosa dire e come dirlo. Grazie
legendary
Activity: 2296
Merit: 4032
May 09, 2021, 04:43:14 AM

A integrazione di quanto riportato da Paolo Demidov vi allego il link di un articolo che riporta degli interessanti spunti per fare maggiore chiarezza sulla narrativa fake green delle auto elettriche. Finalmente si inizia a parlarne in maniera un po' più scientifica:

https://www.wallstreetitalia.com/auto-elettriche-non-e-tutto-green-cio-che-luccica/



Le auto elettriche aiutano nelle emissioni, in città...
...per costruire auto elettriche occorrono molti minerali e l'attività mineraria non è delle più leggere, inoltre i minerali si trasportano principalmente via nave,
ci devono essere navi adeguate: https://www.rinnovabili.it/mobilita/trasporto-marittimo-emissioni-di-zolfo/

Problemi di non facile soluzione.

Infatti. L'auto elettrica ma ha perlomeno il vantaggio di spostare il problema dell'inquinamento atmosferico dalle aree urbane a quelle extraurbane rendendo le zone più densamente popolate del mondo un pò più respirabili.
L'articolo tende a parlare dei vantaggi in termini di CO2 ma l'anidride carbonica è solo una parte del problema.
Due delle tecnologie considerate più green (la auto elettriche e le pale eoliche) dipendono ad es strettamente da due terre rare (il neodimio e il praseodimio) la cui estrazione e lavorazione sono processi molto inquinanti.
Vanno "lavate" e purificate con acidi e acqua circa 50 tonnellate di roccia per estrarre 1 kg di neodimio e uno dei prodotti di scarto di questa lavorazione è il fluoro, uno degli elementi più inquinanti che esistono in natura.
Siccome è tutta roba che viene fatta in Cina e Africa, ci sembra che non esista.
Vorrei vedere alcuni dei paladini dell'auto elettrica se una di queste fabbriche della lavorazione del neodimio fosse installata accanto a casa loro. Grin

E anche vero che le auto elettriche hanno bisogno di meno materiali, ad esempio meno ferro e meno acciaio e  ovviamente le industrie siderurgiche inquinano. Insomma il problema è molto articolato e un analisi esaustiva dei pro e dei contro è complessa da fare.

Semmai il vantaggio dell'auto elettrica è per i produttori ed è economico più che ecologico: ci possono vendere ad un prezzo più caro o allo stesso prezzo qualcosa che a loro costa molto meno fare.
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
May 07, 2021, 02:54:06 PM
Curiosità, contrariamente alle novelle "green" che ci raccontano i media.

In questo periodo, in particolare da Febbraio... ci sono le aziende che estraggono e lavorano carbone ai massimi, non è tutto carbone termico, si tratta anche di carbone ad uso siderurgico.
Viceversa le aziende del solare, eolico, idrogeno, arrancano... in particolare quelle del solare che erano state l'asset migliore nel 2020.

https://www.google.com/finance/quote/0975:HKG?sa=X&ved=2ahUKEwjyrdbSj7bwAhWQ7aQKHaL_AfcQ_AUoAXoECAEQAw&window=YTD
https://www.google.com/finance/quote/601898:SHA?sa=X&ved=2ahUKEwi74srWjrbwAhXIiqQKHczdDBQQ_AUoAXoECAEQAw&window=YTD
https://www.google.com/finance/quote/601088:SHA?sa=X&ved=2ahUKEwjk5Mavj7bwAhXOlqQKHZK4CVkQ_AUoAXoECAEQAw&window=YTD
https://www.google.com/finance/quote/600188:SHA?sa=X&ved=2ahUKEwiH3KjAj7bwAhXC_qQKHa0SDn0Q_AUoAXoECAEQAw&window=YTD

Uno dei principali ETF che segue il settore solare, da inizio anno sta andando molto male:
https://www.google.com/finance/quote/TAN:NYSEARCA?sa=X&ved=2ahUKEwiz_vuAkLbwAhWBlqQKHTFjAEQQ_AUoAXoECAEQAw&window=YTD

Sul lungo periodo, fra qualche decennio chissà... per ora è così.
Ma si parla già da tempo di carbone pulito... non semplice, però una cosa può esser vera che le energie rinnovabili vorrebbero rinnovare tutto in pochi anni,
soppiantando totale i combustibili fossili che si usano da secoli.
Non semplice.


A integrazione di quanto riportato da Paolo Demidov vi allego il link di un articolo che riporta degli interessanti spunti per fare maggiore chiarezza sulla narrativa fake green delle auto elettriche. Finalmente si inizia a parlarne in maniera un po' più scientifica:

https://www.wallstreetitalia.com/auto-elettriche-non-e-tutto-green-cio-che-luccica/

Le auto elettriche aiutano nelle emissioni, in città...
...per costruire auto elettriche occorrono molti minerali e l'attività mineraria non è delle più leggere, inoltre i minerali si trasportano principalmente via nave,
ci devono essere navi adeguate: https://www.rinnovabili.it/mobilita/trasporto-marittimo-emissioni-di-zolfo/

Problemi di non facile soluzione.
legendary
Activity: 2296
Merit: 4032
May 07, 2021, 12:50:35 PM

Questa narrativa mi ha sempre convinto poco.
Anche se usano energia rinnovabile, significa comunque usare energia che si sarebbe potuta usare in altri luoghi (anzichè produrla da fonti fossili).
Insomma, ci credo poco che senza mining ci sarebbero fiumi di energia "buttati via" per chissà quale ragione.
Inoltre per essere profittevole una mining farm deve essere attiva 24/24, non è che magari si può sfruttare solo un picco di qualche ora dovuto al momento di picco del vento o dell'irradiazione solare.
Mi sembra che spesso si faccia cherry-picking per dimostrare che il bitcoin è ecologicamente pulito, cosa secondo me non vera.
Non è che voglio fare il catastrofista o il nazi-ambientalista, ma credo che l'impatto ambientale sia uno dei principali problemi/svantaggi del bitcoin.
Poi si può anche dire che tutto sommato ne vale la pena di spendere tutta quell'energia per il mining, dopotutto un po' tutte le attività umane hanno un impatto sull'ambiente, però negare il problema mi sembra intellettualmente disonesto.


Trasportare energia per lunghe distanze ha costi molto alti e/o perdite molto elevate durante il trasporto.
Le inefficienze si riducono (fino ad un certo livello) all'aumentare del voltaggio della linea, ma aumentano anche i costi.
Per esempio una linea a 765.000 volt ha una perdita media dello 0.9% ogni 100 miglia.
Se il voltaggio cala a 345kv le perdite di trasmissione diventano del 4.2% per la stessa distanza.
Costruire linee di trasmissione ad altissimo voltaggio è molto costoso e anche da un punto di vista ambientale può non valere la pena: meglio sprecare corrente o scavare per centinaia di kilometri (magari attraverso foreste o altri habitat naturali) inquinando per costruire lunghissime reti di trasmissione?

Le energie rinnovabili amplificano questo problema: mentre una centrale a carbone puoi costruirla più o meno dove vuoi (sarebbe meglio vicino ad una miniera di carbone, ma il trasporto del carbone impatta poco) così come una nucleare (a parte la vicinanza all'acqua), una centrale fotovoltaica in Scozia o una eolica nel centro della Pianura Padana hanno poco senso.

La Cina è il primo produttore mondiale di energia rinnovabile ma, a causa della geografia del suo territorio, le centrali di energia rinnovabile sono costruite lontano dalla aree più abitate del Paese (a parte l'eolico). Alla fine queste centrali sono costruite più per motivi propagandistici che per reali utilizzi.

Almeno fino all'arrivo del mining.

I miner cinesi effettuano una migrazione continua tra regioni per beneficiare di surplus temporanei nei quali l'energia viene loro quasi regalata. Tra queste ci sono anche le centrali di carbone, in questo hai ragione.
Ma molto del loro consumo è rappresentato da energia che senza di loro sarebbe stata prodotta comunque e, molto spesso, semplicemente sprecata.

Per questo il governo cinese ha avuto momenti di forte ostilità nei confronti di B. ma questa ostilità non ha mai riguardato il mining. Perchè questa attività risolve un problema: trasforma energia, altrimenti inutilizzata, in denaro.

Anche sul gas la questione del venting/flaring pone problematiche simili (vedi articolo di Nic Carter postato da fillippone).
sr. member
Activity: 328
Merit: 316
May 07, 2021, 04:04:18 AM
Curiosità, contrariamente alle novelle "green" che ci raccontano i media.

In questo periodo, in particolare da Febbraio... ci sono le aziende che estraggono e lavorano carbone ai massimi, non è tutto carbone termico, si tratta anche di carbone ad uso siderurgico.
Viceversa le aziende del solare, eolico, idrogeno, arrancano... in particolare quelle del solare che erano state l'asset migliore nel 2020.

https://www.google.com/finance/quote/0975:HKG?sa=X&ved=2ahUKEwjyrdbSj7bwAhWQ7aQKHaL_AfcQ_AUoAXoECAEQAw&window=YTD
https://www.google.com/finance/quote/601898:SHA?sa=X&ved=2ahUKEwi74srWjrbwAhXIiqQKHczdDBQQ_AUoAXoECAEQAw&window=YTD
https://www.google.com/finance/quote/601088:SHA?sa=X&ved=2ahUKEwjk5Mavj7bwAhXOlqQKHZK4CVkQ_AUoAXoECAEQAw&window=YTD
https://www.google.com/finance/quote/600188:SHA?sa=X&ved=2ahUKEwiH3KjAj7bwAhXC_qQKHa0SDn0Q_AUoAXoECAEQAw&window=YTD

Uno dei principali ETF che segue il settore solare, da inizio anno sta andando molto male:
https://www.google.com/finance/quote/TAN:NYSEARCA?sa=X&ved=2ahUKEwiz_vuAkLbwAhWBlqQKHTFjAEQQ_AUoAXoECAEQAw&window=YTD

Sul lungo periodo, fra qualche decennio chissà... per ora è così.
Ma si parla già da tempo di carbone pulito... non semplice, però una cosa può esser vera che le energie rinnovabili vorrebbero rinnovare tutto in pochi anni,
soppiantando totale i combustibili fossili che si usano da secoli.
Non semplice.


A integrazione di quanto riportato da Paolo Demidov vi allego il link di un articolo che riporta degli interessanti spunti per fare maggiore chiarezza sulla narrativa fake green delle auto elettriche. Finalmente si inizia a parlarne in maniera un po' più scientifica:

https://www.wallstreetitalia.com/auto-elettriche-non-e-tutto-green-cio-che-luccica/
Pages:
Jump to: