Pages:
Author

Topic: Stato DISASTROSO rete ethereum - page 25. (Read 6145 times)

legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
August 11, 2021, 08:37:07 AM
#1
Scusate, sono un po' OT (parlo di ethereum e non Bitcoin)
ma l'argomento potrebbe essere interessante.

Premesso che non seguo piu' ethereum da molto tempo,
con l'hard fork london, in una sola botta sono state inserite una serie di innovazioni tecniche
che in passato avrebbero quasi certamente causato degli split in piu' chain (e quindi la nascita di nuove coin)

    EIP-1559: Fee market change for ETH 1.0 chain
    EIP-3198: BASEFEE opcode
    EIP-3529: Reduction in refunds
    EIP-3541: Reject new contracts starting with the 0xEF byte
    EIP-3554: Difficulty Bomb Delay to December 1st 2021

Come si vede sono tutte questioni molto delicate, che apparentemente hanno causato poche discussioni
e tantomeno lo split della chain.

Ho provato ad approfondire un po' cosa e' davvero successo guardando i dati sul sito
https://ethernodes.org/

dalla prima pagina risuta che esistono (adesso) 4668 nodi attivi.

dalla pagina ufficiale dell'aggiornamento del fork https://blog.ethereum.org/2021/07/15/london-mainnet-announcement/
queste risultano le versioni dei software compatibili al fork London:

Quote
Client    Version Number    Download Link
go-ethereum (geth)    1.10.5 1.10.6    Download
Nethermind    1.10.77 1.10.79    Download
Erigon (f.k.a. TurboGeth)    2021.07.03-alpha 2021.07.04-alpha    Download
Besu    21.7.1 21.7.2    Download
OpenEthereum (f.k.a. Parity)    v3.3.0-rc.4    Download
EthereumJS VM    v5.5.0    Download


Se guardiamo il client piu' usato che e' geth risulta che ce ne sono (adesso) 3400,
ma solamente 2400 sono aggiornati ad una release adeguata ossia la 1.10.6
quindi 1000 client, ossia il 29% circa (percentuale non certo marginale)
non sono aggiornati e quindi dovrebbero rigettare i blocchi London.
E visto che una modifica riguarda il trattamento delle fee, e' una modifica che
si riperquote su TUTTI i blocchi.

Insomma,  tecnicamente la cosa non mi torna.

Qualuno segue ethereum piu' da vicino e sa darmi qualche ragguaglio
in merito a queste discrepanze?

Pages:
Jump to: