Pages:
Author

Topic: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin - page 10. (Read 251720 times)

legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
November 06, 2023, 04:42:05 PM
Non so se il canale sia diretta emanazione di CoinLex, e mi mancava questa cosa della diretta video. Quello che invece posso confermare è la scarsa predisposizione al dialogo. Ma forse anche giustamente dato che la stragrande maggioranza  delle richieste sono assolutamente incomprensibili (ovvero riguardano situazioni personali, senza che ho sia una adeguata call per valutare le situazioni in modo dettagliato.

No non c'entra Coinlex, ho appunto detto che alcuni di loro hanno collaborato in ambito professionale ma NON tramite Coinlex.

La video non l'hanno fatto nel canale TG, hanno solo preso accordi nel canale per farla poi in separata sede. Ma è stato "buffo" leggere che prendevano accordi nel canale dove tutti potevano leggere. Una situazione del tipo: "allora ci vediamo domani alle 15? no io non posso, facciamo la mattina alle 10, però mi ha detto XX che non ci sarà a quell'ora perché...." e sono andati avanti così per mezza giornata. Con 2.000 persone che leggevano  Grin
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
November 06, 2023, 02:14:27 AM
Gli interventi di tutti gli altri (che numericamente sono ovviamente la maggioranza) vengono poco tollerati, anche perché spesso sono quesiti su casi personali che poco interessano i professionisti lí presenti.


Non so se il canale sia diretta emanazione di CoinLex, e mi mancava questa cosa della diretta video. Quello che invece posso confermare è la scarsa predisposizione al dialogo. Ma forse anche giustamente dato che la stragrande maggioranza  delle richieste sono assolutamente incomprensibili (ovvero riguardano situazioni personali, senza che ho sia una adeguata call per valutare le situazioni in modo dettagliato.
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
November 05, 2023, 04:43:56 PM
Scusate lo scarso preavviso, ma segnalo ai depravati ai quali interessa pagare le tasse che oggi ci sarà la possibilità di ascoltare l’intervento di Avella alla cryptoweek.

Mi era sfuggita questa perla di saggezza....  Grin


E ammetto di essere sorpreso dalla presenza di Capaccioli dentro un gruppo TG, lo conosco solo di fama ma presumo che si faccia pagare bene, insomma non un soggetto che mi aspetterei di trovare su TG Cheesy

Noi siamo abituati a pensare che i gruppi TG siano posti dove chiedere o scambiarsi opinioni ma QUEL gruppo viene gestito in modo molto particolare: è nato per scambiare pareri tra professionisti del settore (commercialisti, avvocati, tributaristi). Gli interventi di tutti gli altri (che numericamente sono ovviamente la maggioranza) vengono poco tollerati, anche perché spesso sono quesiti su casi personali che poco interessano i professionisti lí presenti.
Se non ricordo male alcuni di loro si sono riuniti per collaborazioni in ambito professionale (non mi riferisco a Coinlex) e ogni tanto si ritrovano.
Ricordo in epoca Covid un episodio in particolare: si erano dati appuntamento per una video tra loro, non so come mai avessero preso accordi usando TG che era letto da "tutti"  Grin



sr. member
Activity: 462
Merit: 504
not your keys not your coins
November 05, 2023, 09:50:10 AM
Cosa mi sapete dire del gruppo Telegram Tax & Law Italia? Vedo che c'è dentro Hostfat, vedo che c'è anche Stefano Capaccioli, stavo pensando quasi quasi di porre lì il mio quesito e vedere che genere di risposte ottengo, semplicemente volevo sapere in anticipo se lo reputiate affidabile (il gruppo dico) o se sia un puttan@io come il 99,9% dei gruppi TG Roll Eyes
Sono dentro quel gruppo. Assolutamente non è un puttanaio, anzi forse proprio l?opposto. Le scelte di moderazione sono piuttosto rigide e spesso la discussione/critica/argomentazione non è ben vista e tollerata, arrivando a misure un po? strane tipo ban o censure per semplici domande. Comunque vale la pena fare un tentativo!

Molto strano (uno dei motivi per cui non frequento appunto telegram), è un gruppo di discussione ma la discussione/critica/argomentazione non è ben vista e tollerata. A che serve un gruppo del genere? Non capisco, forse ho dei problemi cognitivi io.
Questo il motivo per cui non uso telegram, gli utenti.
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
November 03, 2023, 05:59:28 PM
Cosa mi sapete dire del gruppo Telegram Tax & Law Italia? Vedo che c'è dentro Hostfat, vedo che c'è anche Stefano Capaccioli, stavo pensando quasi quasi di porre lì il mio quesito e vedere che genere di risposte ottengo, semplicemente volevo sapere in anticipo se lo reputiate affidabile (il gruppo dico) o se sia un puttan@io come il 99,9% dei gruppi TG Roll Eyes
Sono dentro quel gruppo. Assolutamente non è un puttanaio, anzi forse proprio l’opposto. Le scelte di moderazione sono piuttosto rigide e spesso la discussione/critica/argomentazione non è ben vista e tollerata, arrivando a misure un po’ strane tipo ban o censure per semplici domande. Comunque vale la pena fare un tentativo!
Ottimo, buono a sapersi! Diciamo che scorrendo velocemente i messaggi ho potuto notare qualche username che già conoscevo grazie ad altri gruppi, e so che normalmente sono utenti seri che fanno messaggi di qualità, poi ovviamente vai a sapere tutto il resto degli utenti come si comporta Grin

E ammetto di essere sorpreso dalla presenza di Capaccioli dentro un gruppo TG, lo conosco solo di fama ma presumo che si faccia pagare bene, insomma non un soggetto che mi aspetterei di trovare su TG Cheesy
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
November 03, 2023, 03:57:47 PM
Cosa mi sapete dire del gruppo Telegram Tax & Law Italia? Vedo che c'è dentro Hostfat, vedo che c'è anche Stefano Capaccioli, stavo pensando quasi quasi di porre lì il mio quesito e vedere che genere di risposte ottengo, semplicemente volevo sapere in anticipo se lo reputiate affidabile (il gruppo dico) o se sia un puttan@io come il 99,9% dei gruppi TG Roll Eyes
Sono dentro quel gruppo. Assolutamente non è un puttanaio, anzi forse proprio l’opposto. Le scelte di moderazione sono piuttosto rigide e spesso la discussione/critica/argomentazione non è ben vista e tollerata, arrivando a misure un po’ strane tipo ban o censure per semplici domande. Comunque vale la pena fare un tentativo!
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
November 03, 2023, 12:24:15 PM
Cosa mi sapete dire del gruppo Telegram Tax & Law Italia? Vedo che c'è dentro Hostfat, vedo che c'è anche Stefano Capaccioli, stavo pensando quasi quasi di porre lì il mio quesito e vedere che genere di risposte ottengo, semplicemente volevo sapere in anticipo se lo reputiate affidabile (il gruppo dico) o se sia un puttan@io come il 99,9% dei gruppi TG Roll Eyes
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
November 03, 2023, 08:24:34 AM
Scusate lo scarso preavviso, ma segnalo ai depravati ai quali interessa pagare le tasse che oggi ci sarà la possibilità di ascoltare l’intervento di Avella alla cryptoweek.




Qualcuno potrebbe porre il quesito di Ale88..
legendary
Activity: 3528
Merit: 4042
November 01, 2023, 10:05:19 AM
Ai fini della compilazione di tale quadro, si ricorda che il controvalore in euro della cripto-valuta detenuta al 31 dicembre del periodo di riferimento deve essere determinato al cambio indicato a tale data sul sito dove il contribuente ha acquistato la cripto-valuta e che negli anni successivi, il contribuente dovrà indicare il controvalore detenuto alla fine di ciascun anno o alla data di vendita nel caso di cripto-valute vendute in corso d’anno.

Come faccio a sapere quanto valeva 1 btc in euro su The Rock Trading al 31/12/2022, adesso che è passato a miglior vita?  Grin

Ma scusa, i Bitcoin si comprano sui “siti”? Cosa vuol dire? Di solito si comprano sugli exchange, che magari hanno dei “siti”: ma chi l’ha scritta sta legge? Uno stagista?
Se guarda che si potrebbe anche ritorcere contro questa norma. Se davvero vuoi recuperare il prezzo su un sito, allora potrebbbe valere l’ultimo prezzo pubblicato sul medesimo sito. Ti sembra assurdo, ma in ambito finanziario funziona cosi: se devi leggere un valore da qualche parte e non è pubblicato, allora prendi l’ultimo disponibile!



l'A' scritta chattegippitti
allora ragazzi da quanto tempo ve lo dico!? questi qua sono TOTALMENTE incapaci, io pensavo nel mondo esistessero solo persone con una intelligenza media come me e qualche genio
invece esistono anche quelli limitati di cervello, i nostri politici sono bravi solo a chiacchere e poi nin san fare proprio gnente
manco una O col bicchiere
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
November 01, 2023, 08:37:52 AM
Ai fini della compilazione di tale quadro, si ricorda che il controvalore in euro della cripto-valuta detenuta al 31 dicembre del periodo di riferimento deve essere determinato al cambio indicato a tale data sul sito dove il contribuente ha acquistato la cripto-valuta e che negli anni successivi, il contribuente dovrà indicare il controvalore detenuto alla fine di ciascun anno o alla data di vendita nel caso di cripto-valute vendute in corso d’anno.

Come faccio a sapere quanto valeva 1 btc in euro su The Rock Trading al 31/12/2022, adesso che è passato a miglior vita?  Grin

Ma scusa, i Bitcoin si comprano sui “siti”? Cosa vuol dire? Di solito si comprano sugli exchange, che magari hanno dei “siti”: ma chi l’ha scritta sta legge? Uno stagista?
Se guarda che si potrebbe anche ritorcere contro questa norma. Se davvero vuoi recuperare il prezzo su un sito, allora potrebbbe valere l’ultimo prezzo pubblicato sul medesimo sito. Ti sembra assurdo, ma in ambito finanziario funziona cosi: se devi leggere un valore da qualche parte e non è pubblicato, allora prendi l’ultimo disponibile!
legendary
Activity: 2296
Merit: 4032
October 30, 2023, 01:55:45 PM
Ai fini della compilazione di tale quadro, si ricorda che il controvalore in euro della cripto-valuta detenuta al 31 dicembre del periodo di riferimento deve essere determinato al cambio indicato a tale data sul sito dove il contribuente ha acquistato la cripto-valuta e che negli anni successivi, il contribuente dovrà indicare il controvalore detenuto alla fine di ciascun anno o alla data di vendita nel caso di cripto-valute vendute in corso d’anno.

Come faccio a sapere quanto valeva 1 btc in euro su The Rock Trading al 31/12/2022, adesso che è passato a miglior vita?  Grin
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
October 29, 2023, 04:34:36 PM
Ricordiamoci che comunque se si dimostra "buona volontà", avendo dichiarato quello che c'era da dichiarare negli anni (Non so se questo vale nel tuo caso, dato che vivi all'estero), tempestività nelle comunicazioni e negli adempimenti, e soprattutto presenti un quadro "plausibile" per la tua operatività, allora forse all'Agenzia delle Entrate potrebbero dimostrarsi "tolleranti".
Beh ma nel mio caso si possono attaccare, lascio scegliere a voi a cosa, perché io non risiedo in Italia dal 2018 e fino a, boh, 1-2 anni fa credo, non esisteva nessun obbligo di dichiarazione del possesso delle crypto, quindi direi che sono inattaccabile da parte dell'AdE fino al momento della mia residenza in Italia. L'AdE può fare le domande al familiare che riceve le crypto, e per il quale sicuramente pagherà il 26% senza problemi, io ho le prove di acquisto da exchange, gli estratti conto che provano il trasferimento dal conto a me intestato all'exchange, però a quel punto oltre quello dubito che possano andare, sto pensando che altro potrebbero fare ma dato che all'epoca come dicevo non c'era nessun obbligo di dichiarazione e io nel frattempo non risiedo più in Italia, la persona ricevente paga le tasse e ha le prove di aver ricevuto fondi legittimi e tracciabili, non so, a te viene in mente altro a questo punto?

In pratica se paghi tutto, e subito, e magari anche più quello che avresti dovuto,  allora magari non si incattiviscono troppo e ti fanno il culo solo a metà!
Beh ma chi li riceve perché mai dovrebbe pagare di più? Non avendo mai posseduto BTC prima del regalo/donazione non aveva nulla da dichiarare.
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
October 29, 2023, 02:07:35 PM
Mi pare uno schema troppo facile da mettere in piedi. Per questo dovresti chiedere ad un legale/commercialista pratico di questi schemi.
Vedrò sicuramente di informarmi meglio anche se non penso che alla fine debba essere troppo complicato avendo tutte le prove di acquisto e avendoci pagato su tutte le tasse. Tra l'altro come dicevo verrebbero passati in famiglia, non sarebbero ricevuti da estranei, presumo che sia un fattore che giochi a favore ovvimente.
Assolutamente,
Ricordiamoci che comunque se si dimostra "buona volontà", avendo dichiarato quello che c'era da dichiarare negli anni (Non so se questo vale nel tuo caso, dato che vivi all'estero), tempestività nelle comunicazioni e negli adempimenti, e soprattutto presenti un quadro "plausibile" per la tua operatività, allora forse all'Agenzia delle Entrate potrebbero dimostrarsi "tolleranti".

In pratica se paghi tutto, e subito, e magari anche più quello che avresti dovuto,  allora magari non si incattiviscono troppo e ti fanno il culo solo a metà!
Ti mando in provato l'address per questa fantastica consulenza.
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
October 26, 2023, 02:42:30 PM
Mi pare uno schema troppo facile da mettere in piedi. Per questo dovresti chiedere ad un legale/commercialista pratico di questi schemi.
Vedrò sicuramente di informarmi meglio anche se non penso che alla fine debba essere troppo complicato avendo tutte le prove di acquisto e avendoci pagato su tutte le tasse. Tra l'altro come dicevo verrebbero passati in famiglia, non sarebbero ricevuti da estranei, presumo che sia un fattore che giochi a favore ovvimente.
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
October 26, 2023, 02:18:16 PM
Ci sarà altro?

Sicuramente.
Se non fosse così sarebbe troppo facile fare cashout no? Invii le crypto a qualcuno, lui fa cashout senza tasse (perché ha ricevuto i bitcoin subito prima, ma pensa siano uno scam e quindi ha venduto immediatamente, e tu neanche paghi le tasse perché hai regalato i satoshi.

Mi pare uno schema troppo facile da mettere in piedi. Per questo dovresti chiedere ad un legale/commercialista pratico di questi schemi.
Sai altrimenti quante nonne 90enni avrebbero fatto cashout negli ultimi anni?
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
October 26, 2023, 02:10:37 PM
Qualcuno sa come funziona in caso di donazione BTC a un familiare? Mi spiego meglio: io vivo all'estero, quindi non dichiaro nulla in Italia essendo registrato all'AIRE, se volessi regalare qualcosa ad un familiare in Italia e poi mettiamo che si decida di vendere a distanza di pochi mesi e sempre entro lo stesso anno fiscale, quindi senza necessità di dichiararne il possesso, il familiare a parte pagare il 26% di tasse sull'intero valore dovrebbe fare altro? Che voi sappiate ci sarebbe da dimostrare anche l'origine di quelle crypto ricevute? Io ho tutti gli estratti conto bancari quindi è tutto comprato su exchange però volevo capire se la persona che li riceve potrebbe trovarsi in qualche tipo di problema o no.
No idea.
Credo che la donazione sia di fatto una “vendita”. Quindi rilevi il momento nel quale effettui la donazione.cosi come per il familiare. Ma cosa intendi per donazione? Intendi andare da un notaio? Perchè quella è una vera “donazione”. Altrimenti, se li regali tipo  battesimo o nozze senza atto non credo possa identificarsi come donazione.

Certo che donare Bitcoin che poi saranno venduti a breve, è un insulto agli hodler!
Può essere che mi sia spiegato male con i termini, invece di donazione avrei dovuto dire regalo: quindi io ho 1 BTC (magari...) che voglio regalare perché l'altra persona ha bisogni di soldi, al tempo stesso non voglio essere io a venderlo, è più semplice che lo faccia l'altra persona nel mio caso. Nulla a che vedere con notai o cose messe per iscritto, semplicemente io invio le crypto, l'altra persone le vende su un exchange a nome suo, trasferimento su conto bancario, dichiara la plusvalenza, paga le tasse e poi...? Ci sarà altro?
legendary
Activity: 2114
Merit: 15144
Fully fledged Merit Cycler - Golden Feather 22-23
October 26, 2023, 01:17:05 PM
Qualcuno sa come funziona in caso di donazione BTC a un familiare? Mi spiego meglio: io vivo all'estero, quindi non dichiaro nulla in Italia essendo registrato all'AIRE, se volessi regalare qualcosa ad un familiare in Italia e poi mettiamo che si decida di vendere a distanza di pochi mesi e sempre entro lo stesso anno fiscale, quindi senza necessità di dichiararne il possesso, il familiare a parte pagare il 26% di tasse sull'intero valore dovrebbe fare altro? Che voi sappiate ci sarebbe da dimostrare anche l'origine di quelle crypto ricevute? Io ho tutti gli estratti conto bancari quindi è tutto comprato su exchange però volevo capire se la persona che li riceve potrebbe trovarsi in qualche tipo di problema o no.

No idea.
Credo che la donazione sia di fatto una “vendita”. Quindi rilevi il momento nel quale effettui la donazione.cosi come per il familiare. Ma cosa intendi per donazione? Intendi andare da un notaio? Perchè quella è una vera “donazione”. Altrimenti, se li regali tipo  battesimo o nozze senza atto non credo possa identificarsi come donazione.

Certo che donare Bitcoin che poi saranno venduti a breve, è un insulto agli hodler!
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
October 26, 2023, 01:09:26 PM
Qualcuno sa come funziona in caso di donazione BTC a un familiare? Mi spiego meglio: io vivo all'estero, quindi non dichiaro nulla in Italia essendo registrato all'AIRE, se volessi regalare qualcosa ad un familiare in Italia e poi mettiamo che si decida di vendere a distanza di pochi mesi e sempre entro lo stesso anno fiscale, quindi senza necessità di dichiararne il possesso, il familiare a parte pagare il 26% di tasse sull'intero valore dovrebbe fare altro? Che voi sappiate ci sarebbe da dimostrare anche l'origine di quelle crypto ricevute? Io ho tutti gli estratti conto bancari quindi è tutto comprato su exchange però volevo capire se la persona che li riceve potrebbe trovarsi in qualche tipo di problema o no.
legendary
Activity: 3206
Merit: 1069
October 13, 2023, 02:58:04 AM
Nessun exchange e esente dai rischi anche quelli che fanno fare kyc prima di qualsiasi altra cosa bisogna valutare bene,quindi con il prestito da nexi si potrebbe pagare solo 1% di tasse? qualcuno ci ha gia provato?

perché 1%? cmq mi sto informando e pare che non funzioni la cosa, al momento del ripagamento del prestito se c'è una plusvalenza si paga lo stesso il 26%
sr. member
Activity: 560
Merit: 456
October 11, 2023, 10:32:50 AM
intanto
Quote
L’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha annunciato un primo aumento dopo vari mesi sull’energia elettrica (+18,6%) e un +4,8% sul gas.

alla faccia che l'inflazione era diminuita, i nostri amici dipendenti politici mentono sapendo di mentire
quando esistera almeno il 10% di gente con le palle (come me) organizziamo un autobus e andiamo a fargli capire chi comanda davvero

tutto i lresto e' noia e chiacchere da bar dei pensionati di quartiere

Quando volete, sono anni che dico sta cosa. Per risollevare uno stato ci vogliono grossi sacrifici, e di certo non sono il 70% di tasse.
Pages:
Jump to: