Pages:
Author

Topic: { LIVE TREND } analisi del momento - page 60. (Read 42415 times)

legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
March 22, 2018, 05:46:07 AM
#75
Gli asiatici hanno fatto sciopero stanotte??? Huh


È andata discretamente ci sono stati dei segnali di rialzo,
è il mercato europeo che manca totalmente, quindi si rimangia tutto il guadagno della sessione asiatica...

member
Activity: 154
Merit: 10
March 22, 2018, 04:54:28 AM
#74
C'è un omino che a ~ $ 9.150 preme un bottone...  Grin


( attendere caricamento immagine )





Gli asiatici hanno fatto sciopero stanotte??? Huh
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
March 21, 2018, 07:44:27 PM
#73
C'è un omino che a ~ $ 9.150 preme un bottone...  Grin


( attendere caricamento immagine )




legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
March 21, 2018, 05:23:56 PM
#72

[...]

Si può ipotizzare che questo, insieme ad altre dinamiche di mercato, potrebbe portare tra qualche giorno ad un lieve aumento.
Difficile dirlo su questa situazione di stallo o incertezza.

Sui media principali nessuno prende posizione, a brevissimo termine, proviamo qui ad azzardare una previsione; $ 9.050 ~ $ 9.550; fermo restando la forza della forchetta precedente.

Non da escludere tentativi di rottura di limiti superiori ai bordi dei ~ $ 10.000 / verso $ 9.850~9.950;
ma sembrano non esserci ancora elementi per sostenere il successo di questi tentativi.


Come già ricordato più volte, alcune cripto della parte alta della classifica, potrebbero nel frattempo crescere più di Bitcoin e recuperare qualche punto di marketcap.




Bitcoin ha reagito al ribasso dei giorni scorsi, anche se in lieve ritardo a quanto si poteva pensare.


Dai limiti forniti in precedenza si conferma una difficoltà a passare i ~ € 9.150;
un tentativo già avviato un paio di volte nella giornata di oggi 21 Marzo 2018.

( attendere caricamento immagine )



Un limite comunque superabile, specialmente su un ritorno del mercato Giapponese che potrebbe riproporsi già nella nottata di oggi; secondo ostacolo più ostico sarà ~ $ 9.550 che probabilmente richiederà più tempo.
Altro discorso un tentativo di andare oltre i $ 10.000 che oltre una limite tecnico è anche un limite psicologico.

Al momento anche se si passerà i ~ $ 10.000 la situazione non appare matura per resistere; essendo nettamente prevalente la prudenza ed il trading giornaliero o comunque di brevissimo termine.


E' bene ricordare che ancora le criptovalute sono più una immagine che proietta nel presente un futuro, o meglio uno scenario futuribile, dove si prospetta un utilizzo o una utilità che al momento non ci sono; quindi la volatilità sarà enorme e il sistema altamente instabile.






legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
March 19, 2018, 11:41:22 PM
#71
È in corso un tentativo di rimbalzo del Bitcoin;
ma siamo sempre all'intero di un'area, abbastanza ampia da dove non è facile smarcarsi, indicata più volte;
€ 7.750~€ 9.150, anche se siamo scesi sotto il valore minimo di ulteriore ~ 3% a ~ $ 7.500, non per molto comunque.

È mancato un rimbalzo più importante, almeno per ora, che avrebbe riportato le quotazioni intorno a $ ~ 9.050 per poi andare ad aggiornare il limite massimo della forchetta indicata prima.

Ad ogni modo questa discesa ha segnato dei nuovi equilibri; la spinta maggiore agli acquisti si è vista ora fatta dagli USA, manca ancora un po' l'Asia, in particolare il Giappone.
Da notare che sul fronte valutario nella coppia USD/JPY ( dollaro USA / yen ) è proprio il dollaro a essersi rafforzato.


Tra le cripto che si sono riposizionare meglio troviamo QTUM che ha trovato un fortissimo recupero in 24h a segnato oltre il +50%.
Poi VeChain che aveva resistito meglio al ribasso.

Ma anche IOTA i cui volumi sono sostenuti appunto in USD.

Per il resto riconfermiamo la l'osta di cripto che potrebbero continuare a far bene ( vedere link in firma, ordinando per tipo di cripto cliccando sulla prima colonna "#", per vedere le varie trance in acquistiamo e vendita ), in ordine di rilevanza:

LITECOIN
MONERO
RIPPLE
NEM
ZILLIQA
OMISEGO
DASH
LISK
NEO
STRATIS
ETHEREUM CLASSIC


ETHEREUM invece in ritardo per recuperare, ad ogni modo tra le principali cripto della top ten è quella che tende ad avere meno volatilità.

NEM anche appare più in difficoltà ma se riparte il mercato Giapponese a pieno potrebbe avvantaggiarsi nuovamente su Bitcoin.

Speriamo invece che tante e tante coin minoritarie stiano andando verso l'estinzione,
di fondo il mercato è debole e la speculazione non giova.


Precedenti riferimenti:

Valori dopo la DISCESA

Giorni fa, in base a volumi, rischi, tipo di scambio, dati storici, fatti valutari, ecc...
la riflessione era stata questa:

Quote
Un Bitcoin che potrebbe ancora arretrare, andando a posizionarsi su un range più basso rispetto alla proiezione di brevissimo termine già descritta; diciamo su € 7.750~€ 9.150.


Nel breve termine e per qualche giorno, sembra andare tutto verso il limite più alto di questo range;
$ 8.490 ~ $ 9.490; stringendo ancora $ 8.750 ~ $ 9.350.

Il Bitcoin fa  un po' come l'elettrone sull'orbitale atomico... c'è un'area dove è più probabile trovarlo, ma potrebbe essere anche in aree meno probabili... Grin


Attenzione alla Bitcoin dominance, che potrebbe tornare a breve sotto il 40% ( 37~38% ) e che sarebbe indice di un cambiamento in profondità nel mercato, con qualche altcoin che potrebbe prendere un vantaggio ed attrarre nuova e maggiore fiducia.

A tal proposito, come già accennato, uno sguardo alle cripto che potrebbero avvantaggiarsi, su queste prospettive, in ordine di rilevanza:

NEM
LITECOIN
MONERO
DASH
OMISEGO
NEO
ETHEREUM CLASSIC

Al momento la situazione non è variata...  Undecided

( attendere caricamento immagine )




Bisognerà attendere di nuovo l'apertura dei mercati asiatici, per cogliere eventuali spunti.

Bitcoin dominance intorno a 41,4% ( dato coinmarketcap.com ) con leggera tendenza al rialzo.

Alcune cripto, stanno tentando di recuperare terreno,  anche alcune di seconda fascia nella parte basse della classifica; tra migliori tentativi quello di DASH.

Tra le meno conosciute ZILLIQA ( ora in leggero regresso ) e QTUM ( ancora in leggero progresso ).


legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
March 18, 2018, 08:34:01 PM
#70

La quotazione Bitcoin è scesa, ma non è crollata, gli acquisti stanno venendo però solo dagli USA,
manca, almeno è mancato fino ad ora, il sostegno del mercato asiatico che risulta debole, molto debole.
Infatti IOTA che conta su pochi scambi e gran parte in USD, si sta sostenendo più di altre cripto.


Bisogna considerare che la quotazione è formulata su non molti scambi...
...i grandi wallet sembrano non essere scesi molto, anzi qualcuno per niente.

Almeno i primissimi, che sono poco più di 100, va valgono la maggior parte del mercato.


Partendo da queste considerazioni, la discesa sembra frenata, o quanto meno limitata, c'è timore,
dubbio, ma non sembra arrivata ancora la paura totale che non si sarebbe fermata a $ 7.500.

Vediamo i prossimi giorni...




Pare ci sia una inversione di tendenza...  Roll Eyes
forse è partito un rimbalzo con una notte di ritardo  Grin

Va beh... a dimostrazione, come ritengo, che il G20 non influirà molto...
o esce qualcosa di veramente clamoroso, sia nel bene sia nel male; altrimenti il solo discorso in politichese stretto che nulla ha di viva concretezza non influirà su un mercato così piccolo e particolare.
member
Activity: 616
Merit: 23
March 18, 2018, 05:29:53 PM
#69
Quote
Dati gli eventi passati, ora succederà che: Qualche brutta news dal G20 e chi vorrà uscire con guadagno lo utilizzerà come scusa e i retail che usciranno dalla paura la utilizzeranno come causa! che bello essere balene.

Ti quoto in pieno.
Gran nell'analisi.
Credo che domani avremo un primo segnale con la riapertura dei mercati. A seguire prevedo ancora incertezza fino all'arrivo di qualche dichiarazione dal G20.
Se vieni fuori come quella della Sec di qualche settimana fa, possiamo sperare di riprendere qualche quota mercato.

Ciao

La quotazione Bitcoin è scesa, ma non è crollata, gli acquisti stanno venendo però solo dagli USA,
manca, almeno è mancato fino ad ora, il sostegno del mercato asiatico che risulta debole, molto debole.
Infatti IOTA che conta su pochi scambi e gran parte in USD, si sta sostenendo più di altre cripto.


Bisogna considerare che la quotazione è formulata su non molti scambi...
...i grandi wallet sembrano non essere scesi molto, anzi qualcuno per niente.

Almeno i primissimi, che sono poco più di 100, va valgono la maggior parte del mercato.


Partendo da queste considerazioni, la discesa sembra frenata, o quanto meno limitata, c'è timore,
dubbio, ma non sembra arrivata ancora la paura totale che non si sarebbe fermata a $ 7.500.

Vediamo i prossimi giorni...

legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
March 18, 2018, 04:14:46 PM
#68
Quote
Dati gli eventi passati, ora succederà che: Qualche brutta news dal G20 e chi vorrà uscire con guadagno lo utilizzerà come scusa e i retail che usciranno dalla paura la utilizzeranno come causa! che bello essere balene.

La quotazione Bitcoin è scesa, ma non è crollata, gli acquisti stanno venendo però solo dagli USA,
manca, almeno è mancato fino ad ora, il sostegno del mercato asiatico che risulta debole, molto debole.
Infatti IOTA che conta su pochi scambi e gran parte in USD, si sta sostenendo più di altre cripto.


Bisogna considerare che la quotazione è formulata su non molti scambi...
...i grandi wallet sembrano non essere scesi molto, anzi qualcuno per niente.

Almeno i primissimi, che sono poco più di 100, va valgono la maggior parte del mercato.


Partendo da queste considerazioni, la discesa sembra frenata, o quanto meno limitata, c'è timore,
dubbio, ma non sembra arrivata ancora la paura totale che non si sarebbe fermata a $ 7.500.

Vediamo i prossimi giorni...
member
Activity: 154
Merit: 10
March 18, 2018, 08:07:21 AM
#67
Che faranno stanotte i bei giapponesini?  Grin
Secondo me...vado ad intuito...stornano anche la santa casa  Grin

Vediamo...  Roll Eyes

Tornerà da ora a domani mattina un po' su ETHEREUM CLASSIC che tenta un recupero.

NEM che quanto meno ridurrà la flessione.


MONERO aveva ritrovato forza, ma dovrà ritracciare un po', ripartirà di giorno.


LITECOIN contiene.
DIGITALCASH contiene.
RIPPLE contiene.

IOTA dietro a queste tre, movimenterà poco.

NEO che si rilancerà probabilmente in ritardo, ma come questo poker sopra, ritornerà sopra i $ 5 miliardi di dollari.


LISK speculativamente al rialzo ancora... Liskismo...  Huh
OMISEGO sulla scia di ETHEREUM CLASSIC.


BITCOIN che naviga in quota, ribalzino Sabato/Sabato-Domenica notte, $ 9.15..1  Grin
ci sta ancora; avevo segnato il limite più basso a $ 7.750, oggi siamo ripartiti da esattamente $ 7,686.84 - differenza minima ~ 0,814%;
se era scivolato più in basso... era più dura.


Poi non mi ricordo ora al volo su quali cripto avevo puntato, essenzialmente queste,
mi riferisco al portafoglio in firma, per inciso portafoglio da gioco  Grin


Comunque di fondo, se non ripartono gli acquisti su volumi flosci, marketcap da miseria; basta un colpo di vento per far cadere il castello di carte.




Si è mancato il rimbalzo,
la marketcap è scesa sotto i 300 miliardi;
si è sceso sotto il minimo $ 7.750, per poi ritornarci.


A questo punto se la paura è sui mercati tutto è possibile,
ma la paura avrebbe già portato valori più bassi...


Non resta che capire chi può sostenere il mercato nelle prossime ore e nei prossimi giorni.


Dati gli eventi passati, ora succederà che: Qualche brutta news dal G20 e chi vorrà uscire con guadagno lo utilizzerà come scusa e i retail che usciranno dalla paura la utilizzeranno come causa! che bello essere balene.
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
March 18, 2018, 06:28:46 AM
#66
Che faranno stanotte i bei giapponesini?  Grin
Secondo me...vado ad intuito...stornano anche la santa casa  Grin

Vediamo...  Roll Eyes

Tornerà da ora a domani mattina un po' su ETHEREUM CLASSIC che tenta un recupero.

NEM che quanto meno ridurrà la flessione.


MONERO aveva ritrovato forza, ma dovrà ritracciare un po', ripartirà di giorno.


LITECOIN contiene.
DIGITALCASH contiene.
RIPPLE contiene.

IOTA dietro a queste tre, movimenterà poco.

NEO che si rilancerà probabilmente in ritardo, ma come questo poker sopra, ritornerà sopra i $ 5 miliardi di dollari.


LISK speculativamente al rialzo ancora... Liskismo...  Huh
OMISEGO sulla scia di ETHEREUM CLASSIC.


BITCOIN che naviga in quota, ribalzino Sabato/Sabato-Domenica notte, $ 9.15..1  Grin
ci sta ancora; avevo segnato il limite più basso a $ 7.750, oggi siamo ripartiti da esattamente $ 7,686.84 - differenza minima ~ 0,814%;
se era scivolato più in basso... era più dura.


Poi non mi ricordo ora al volo su quali cripto avevo puntato, essenzialmente queste,
mi riferisco al portafoglio in firma, per inciso portafoglio da gioco  Grin


Comunque di fondo, se non ripartono gli acquisti su volumi flosci, marketcap da miseria; basta un colpo di vento per far cadere il castello di carte.




Si è mancato il rimbalzo,
la marketcap è scesa sotto i 300 miliardi;
si è sceso sotto il minimo $ 7.750, per poi ritornarci.


A questo punto se la paura è sui mercati tutto è possibile,
ma la paura avrebbe già portato valori più bassi...


Non resta che capire chi può sostenere il mercato nelle prossime ore e nei prossimi giorni.

legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
March 17, 2018, 07:25:02 PM
#65
aggiorniamo i minimi? Sad
Dipenderà dagli asiatici, ormai sta finendo anche la sessione americana e non sembra voler spingere molto.
Che ci dici sul mercato asiatico?

Siamo rimasti a filo... $ 7.757 e spiccioli...  Roll Eyes

( attendere caricamento immagine )



C'è stata ed è in corso una ripartenza, ma appare abbastanza debole...
per trovare stabilità e forza quel 52% di volumi in yen, deve arrivare ad almeno 56~57%;
guardando un po' di dati, direi che siamo abbastanza lontani...

Manca da qualche giorno il supporto Sudcoreano, sono molto spenti.


Vale sempre il principio di Battisti "lo scopriremo solo vivendo..." Grin
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
March 17, 2018, 04:01:02 PM
#64
aggiorniamo i minimi? Sad
Dipenderà dagli asiatici, ormai sta finendo anche la sessione americana e non sembra voler spingere molto.
Che ci dici sul mercato asiatico?


Siamo sul filo della soglia minima, si potrebbe andare anche un 1% sotto.
Al momento sembra di no.

La scorsa notte il Giappone è stato estremamente cauto.
Più di qualcuno si è scottato con la leva finanziaria su Bitcoin.

A questo punto potrebbe venire fuori qualcosa di anomalo... qualcuno che vuole tenere su il mercato...

Su marketcap risicatissimi, volumi miseri, se un exchange decide di fare un acquisto, sposta tutto...

Non c'è stato il crollo, non c'è stato il rilancio... in un paio d'ore si sciolgono da se tutti i dubbi.
member
Activity: 154
Merit: 10
March 17, 2018, 02:32:23 PM
#63
aggiorniamo i minimi? Sad
Dipenderà dagli asiatici, ormai sta finendo anche la sessione americana e non sembra voler spingere molto.
Che ci dici sul mercato asiatico?
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
March 17, 2018, 11:22:16 AM
#62
Che faranno stanotte i bei giapponesini?  Grin
Secondo me...vado ad intuito...stornano anche la santa casa  Grin

Vediamo...  Roll Eyes

Tornerà da ora a domani mattina un po' su ETHEREUM CLASSIC che tenta un recupero.

NEM che quanto meno ridurrà la flessione.


MONERO aveva ritrovato forza, ma dovrà ritracciare un po', ripartirà di giorno.


LITECOIN contiene.
DIGITALCASH contiene.
RIPPLE contiene.

IOTA dietro a queste tre, movimenterà poco.

NEO che si rilancerà probabilmente in ritardo, ma come questo poker sopra, ritornerà sopra i $ 5 miliardi di dollari.


LISK speculativamente al rialzo ancora... Liskismo...  Huh
OMISEGO sulla scia di ETHEREUM CLASSIC.


BITCOIN che naviga in quota, ribalzino Sabato/Sabato-Domenica notte, $ 9.15..1  Grin
ci sta ancora; avevo segnato il limite più basso a $ 7.750, oggi siamo ripartiti da esattamente $ 7,686.84 - differenza minima ~ 0,814%;
se era scivolato più in basso... era più dura.


Poi non mi ricordo ora al volo su quali cripto avevo puntato, essenzialmente queste,
mi riferisco al portafoglio in firma, per inciso portafoglio da gioco  Grin


Comunque di fondo, se non ripartono gli acquisti su volumi flosci, marketcap da miseria; basta un colpo di vento per far cadere il castello di carte.




Trend che sta andando di nuovo verso il limite minimo che si poteva osservare giorni fa;
si testano nuove possibilità di rimbalzo.
Nelle ultime 24h vi è stato un accenno di risalita subito smorzato.

Di fondo, per me, troppe aspettative dal G20 e comunque aspettative sbagliate, se si pensa che
una regolamentazione, anche forte possa precludere lo sviluppo delle criptovalute, eventualmente il contrario,
non è pensabile poter creare un sistema economico, un sistema monetario, senza doveri ovvero senza diritti.

L'incertezza, la deregolamentazione genera speculazione, la speculazione è sempre di durata effimera.

Una nave senza capitano e con un forziere di dobloni d'oro nel,a stiva; è una nave destinata a non arrivare in nessun porto.


Detto questo, venendo ad argomenti più pratici, credo che dal G20 ci sia poco da aspettarsi, verranno tuttalpiù dettate linee guida ed intenti futuri che nulla portano in concreto nel sali scendi quotidiano di adesso.

Si cercano spunti di mercato... al momento manca la spinta Giapponese... asiatica in senso più generale e non si vedono aperture su nuovi mercati.

Sembra al momento che il mercato abbia preso un approccio molto attendista.
Un ruolo per far smuovere le acque dovrebbe essere dato dai principali exchange, magari con un lancio di campagne pubblicitarie dai toni più seri, meno Las Vegas d'impatto, più spiegazioni approfondite.

Tradotto: meno Pinocchi con tre zecchini d'oro nel campo dei miracoli, più persone veramente interessate all'argomento.
Con la logica di "buttare dentro tutto e tutti"; si demolisce la credibilità di qualsiasi contesto.

Nelle prossime 4 ore, si vedrà se ci sarà da aggiornare i minimi o si potrà vedere il rimbalzo.

Comunque vada, come già ribadito, nella zona della top ten ci saranno nuovi equilibri con l'inserimento di qualche outsider.
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
March 15, 2018, 08:06:07 PM
#61
Che faranno stanotte i bei giapponesini?  Grin
Secondo me...vado ad intuito...stornano anche la santa casa  Grin

Vediamo...  Roll Eyes

Tornerà da ora a domani mattina un po' su ETHEREUM CLASSIC che tenta un recupero.

NEM che quanto meno ridurrà la flessione.


MONERO aveva ritrovato forza, ma dovrà ritracciare un po', ripartirà di giorno.


LITECOIN contiene.
DIGITALCASH contiene.
RIPPLE contiene.

IOTA dietro a queste tre, movimenterà poco.

NEO che si rilancerà probabilmente in ritardo, ma come questo poker sopra, ritornerà sopra i $ 5 miliardi di dollari.


LISK speculativamente al rialzo ancora... Liskismo...  Huh
OMISEGO sulla scia di ETHEREUM CLASSIC.


BITCOIN che naviga in quota, ribalzino Sabato/Sabato-Domenica notte, $ 9.15..1  Grin
ci sta ancora; avevo segnato il limite più basso a $ 7.750, oggi siamo ripartiti da esattamente $ 7,686.84 - differenza minima ~ 0,814%;
se era scivolato più in basso... era più dura.


Poi non mi ricordo ora al volo su quali cripto avevo puntato, essenzialmente queste,
mi riferisco al portafoglio in firma, per inciso portafoglio da gioco  Grin


Comunque di fondo, se non ripartono gli acquisti su volumi flosci, marketcap da miseria; basta un colpo di vento per far cadere il castello di carte.

member
Activity: 154
Merit: 10
March 15, 2018, 07:01:35 PM
#60
Che faranno stanotte i bei giapponesini?  Grin
Secondo me...vado ad intuito...stornano anche la santa casa  Grin
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
March 15, 2018, 03:34:12 PM
#59
Abbiamo fatto un lungo giro per tornare a dove eravamo... giorni fa...  Grin
quoto il post del 25 Febbraio:




Domani ci sarà una importante tavola rotonda sulle criptovalute ( https://ec.europa.eu/italy/news/20180226_tavola_rotonda_CE_sulle_criptovalute_it );
non dovrebbe apportare significativi cambiamenti, almeno di clamorose rivelazioni o novità.

Nel contesto attuale invece, guardano il comportamento di alcune altre criptovalute,
azzardo una previsione di una linea di tendenza che si potrebbe sviluppare fra qualche giorno.

Un BITCOIN che potrebbe ancora arretrare, andando a posizionarsi su un range più basso rispetto alla proiezione di brevissimo termine già descritta; diciamo su € 7.750~€ 9.150.

Mentre si potrebbe assistere ad un recupero di RIPPLE e IOTA, quanto meno potrebbero meglio assorbire una ulteriore spinta ribassista; come DIGITALCASH e MONERO, quest'ultima che oltre a resistere, potrebbe anche recuperare e crescere rispetto alle altre criptovalute citate, limando qualcosa in termini di punti di marketcap.

Stesso discorso per LITECOIN ed ETHEREUM CLASSIC, anche se in misura più contenuta; quanto meno potrebbero ridurre ulteriormente la loro volatilità.





Siamo dentro questa area di trend, con altre cripto che cercano di mangiare quote di mercato al Bitcoin.

Leggermente in correzione il discorso delle altre cripto NEM e MONERO scontano i progressi degli ultimi giorni;
probabilmente molti piccoli hanno incamerato i guadagni per controbilanciare le perdite su Bitcoin o perdite in generale.
NEM mantiene una certa forza, l'unica cripto che in 7 giorni riesce a guadagnare qualcosa.


LITECOIN che si difende e ETHEREUM CLASSIC che addirittura progredisce.
RIPPLE, IOTA, DIGITALCASH... più o meno volano ancora in quota.



Vediamo se a questo punto, da qui e tutto week end, massimo, il Bitcoin fa un rimbalzino su $ 9.050 ~ $ 9.550. Almeno questo ho azzardato; azzardato... non è altro che il tentativo di andare oltre il limite massimo della forchetta del 25 Febbraio.
Ribalzo possibile visto che il mercato è sceso, ma ancora non precipitato.




Sostanzialmente però l'atmosfera di debolezza si sente...
concettualmente il mercato delle criptovalute non è appetibile all'investitore... perché ancora non c'è un progetto;
ci si allontana dal concetto di "utili", "flusso di cassa", "rendita"... va beh... magari farò un post apposito,
non complichiamoci la vita ora.








member
Activity: 154
Merit: 10
March 15, 2018, 11:31:21 AM
#58
I ribassi di questi giorni vengono attribuiti anche a Google di imporre un ban su tutte le pubblicità inerenti alle criptovalute, voi cosa ne pensate?
vi posto l'articolo
https://www.money.it/Prezzo-del-Bitcoin-crollato-causa-Google
per me ha influito poco, qualche grosso investitore è uscito creando la prima candela, poi a cascata i piccoli ipotizzando un crollo e attribuendolo a google adsense, ma in realtà hanno fatto tutto da soli secondo me.
newbie
Activity: 83
Merit: 0
March 15, 2018, 10:24:45 AM
#57
I ribassi di questi giorni vengono attribuiti anche a Google di imporre un ban su tutte le pubblicità inerenti alle criptovalute, voi cosa ne pensate?
vi posto l'articolo
https://www.money.it/Prezzo-del-Bitcoin-crollato-causa-Google
member
Activity: 154
Merit: 10
March 15, 2018, 06:45:10 AM
#56
Io mi sono dato come regola di non vendere mai in perdita. O al bitcoin ci credi o non ci credi, altre vie possono fare solo del male.

Anche io avevo deciso così, quando per iniziare a capire investii poche centinaia di euro verso fine Gennaio, poi mi son ricreduto, perchè se avessi fissato un prezzo limite per la vendità, sarei potuto rientrare in momenti migliori e magari non andare profondamente in rosso e magari avere anche un segno positivo nel breve.
Quelle centinaia di euro le cambiai in altcoin e le misi tutte su wallet, li rimarranno fino a che non torneranno ai livelli di fine Gennaio, cosa ardua e speranzosa, oltre che lunga(ormai la frittata era fatta).
Invece ora che ho qualche esperienza in più, studio bene la price action e fisso un limite sotto il quale non sono disposto a scendere...proteggo l'investimento nei limiti da me decisi...non il guadagno(il BTC potrebbe benissimo scendere anche $4-5000, am anche meno...perchè rischiare grosso?!.
Non fissare un limite porta irrimediabilmente a non vendere più e rischiare di ritrovarti con il btc a -50%, precludendo qualsiasi possibilità di far fruttare la somma e lasciarla inesorabilmente a perdere tempo(come successo a me), non si sa mai con le crypto.
Ovviamente devo ancora vedere se questo mio metodo porterà a qualcosa di migliore del precedente, ma credo proprio di si. Purtroppo attualmente holdare è da "fessi", lo si poteva dire a petto gonfio fino a Gennaio, ora con questa super speculazione e a questi prezzi il rischio è nettamente maggiore(i tempi sono completamente diversi). essere fiduciosi nella crescita del BTC si, rischiare grosso lasciando tutto al tempo...attualmente no.

My two cents  Wink
Pages:
Jump to: