Pages:
Author

Topic: Sats o Bits? - page 3. (Read 659 times)

member
Activity: 168
Merit: 86
December 07, 2020, 04:58:22 AM
#4
Son tornato sul forum proprio per vedere se qualcuno aveva posto questa domanda, ottimo.
Su twitter purtoppo (ma ci sta) siamo in una bolla fatta di meme, stack sat e altre cose belle che però non tengono conto del 99% delle altre persone nel mondo che non hanno la benche minima idea di cosa stiamo dicendo quando parliamo di sats/satoshi come unità di bitcoin. Non è intuitivo, non è semplice, mentre il bits già solo per il nome cattura molto più l'attenzione e si fa ricordare, per la semplice associazione bitcoin / bits.

Il satoshi come unità di misura non ha senso, confonde le persone, come scrive Vlad Costea qui https://twitter.com/TheVladCostea/status/1335382304315805697?s=20 " È come un sistema metrico in cui un decimo di metro viene chiamato Lord John invece di un decimetro."

Io un cassiere me lo immagino realisticamente di più a chiedermi di pagare 100 bit invece che 10000 satoshi (nemmeno calcolo il chiedermi 0,0001 btc).
Immagino la cosa molto più semplice per tipo mio padre, capire che un bit è come un euro, composto da cento centesimi, con il bitcoin che è un milione di bits, piuttosto che 100 milioni di satoshi dove il singolo sat è 1 su 100 milioni. È un casino inutile e fuorviante.
Poi è chiaro che a chi usa bitcoin (lecitamente) solo per "stack sats", ossia li compra e li mette via e non fa mai una transazione in vita sua, la cosa evidentemente gli sta bene come è adesso.

Credo quindi che il bit sia l'unità migliore se ci si pensa bene, in special modo da poter listare sugli exchange, avendo il riferimento al btc intero ma insieme al prezzo per bits. La conversione è molto più semplice e alla portata di tutti. Bitcoin a 20k ? Bits a 2 centesimi. 30k? 3 centesimi, e così via. Il prezzo a satoshi invece è una sofferenza capirlo.

Se c'è una possibiltà di introdurre una nuova unità sugli exchange credo fermamente sia il compito dei bits quello di affermarsi come standard, a meno che non vogliamo continuare a terrorizzare i novellini con l'unit bias dello 0.0000123, che poi vanno a comprare le shitcoin che costano 10 centesimi. Perchè il satoshi come unità sugli exchange non lo vedremo per molto molto tempo. Quindi secondo me o spingiamo per il bit, o ci teniamo lo zero virgola.

legendary
Activity: 3528
Merit: 4042
December 07, 2020, 04:27:12 AM
#3
~~~~

Back propone il bit, ossia 1 milionesimo di bitcoin. Oggi 1 bit=0.02$ e 50 bit sarebbero quindi un dollaro. La parità 1bit=1$ si avrebbe nel caso in cui 1 btc= 1 milione di dollari. Molto difficile anche questo caso ma comunque sarebbe uno sforzo mentale molto meno complicato convertire bit in dollari e viceversa.
~~~~
La pagina wiki che descrive le varie unità è invece questa https://en.bitcoin.it/wiki/Units

Ho visto la pagina della wiki e letto il suo tweet.
Mettiamo caso che per noi non sia un problema.. il piu' e' convincere gli altri (exchange, wallet, etc) ad adottare questa convenzione
cioe quella di 1 bits al posto di quella di bitcoin



micro bitcoin sarebbe nella convenzione internazionale
member
Activity: 109
Merit: 21
December 06, 2020, 01:59:56 PM
#2
Non credo che si arriverà mai a "cambiare" ufficialmente l'unità di misura, creerebbe troppi casini e ulteriore confusione
Come unità di misura ausiliarie, personalmente trovo più comodi i satoshi (che hanno il loro motivo di esistere in quanto "indivisibili", almeno per il momento) ed i millibtc (un millesimo di bitcoin). Già ora molti client permettono di usare queste suddivisioni.
legendary
Activity: 2296
Merit: 4032
December 06, 2020, 05:44:51 AM
#1
Adam Back rinvigorisce con un tweet storm l'antica discussione sulle unità di misura.

Con Bitcoin a 20.000$ (e la possibilità di crescere ancora), continuare ad usare il bitcoin come riferimento crea problemi soprattutto ai neofiti. C'è chi pensa che non sia possibile acquistarne frazioni e ritiene quindi che se non possiede 20.000$ precisi,  è ormai tagliato fuori dal giro. C'è la difficoltà per i meno abituati a fare pagamenti/transazioni con molti zeri davanti, con il rischio di fare errori, o di immaginare mentalmente un valore a qualcosa che è solo una piccola frazione dell'unità.

Recentemente ho regalato un Trezor ad un amico che vuole acquistare Bitcoin e quando ha saputo che lo avevo pagato poco più di 0.003 btc è rimasto stupito della estrema convenienza senza realizzare che quella cifra corrisponde ormai  a 60€

Per questi motivi, ad esempio, nel campo degli investimenti classici, si attua lo stock split  quando il valore dell'azione aumenta troppo.

C'è anche chi è contrario : agli occhi dei neofiti inesperti uno spostamento della virgola nell'unità di riferimento di bitcoin potrebbe sembrare addirittura un aumento dell'offerta, scardinando uno dei fattori chiave del suo successo . In più continuare ad usare il btc obbligherebbe le persone a "pensare" in bitcoin, senza inseguire sempre il meccanismo psicologico della conversione in fiat.

In ogni caso, accettando l'idea che sia opportuno modificare (nei wallet, negli exchange...) l'unità di riferimento, la successiva domanda è quale frazione usare?

La più conosciuta è il satoshi che corrisponde a 1 cento milionesimo di bitcoin. Un sat però adesso vale 0,0002 dollari: si avrebbe il problema opposto, la virgola diventerebbe un problema lo stesso. La parità 1 sat=1$ si avrebbe solo se 1 btc=100 milioni di dollari, impossibile a meno di scenari da iperinflazione.

Back propone il bit, ossia 1 milionesimo di bitcoin. Oggi 1 bit=0.02$ e 50 bit sarebbero quindi un dollaro. La parità 1bit=1$ si avrebbe nel caso in cui 1 btc= 1 milione di dollari. Molto difficile anche questo caso ma comunque sarebbe uno sforzo mentale molto meno complicato convertire bit in dollari e viceversa.

Che ne pensate?

Il tweet è questo: https://twitter.com/adam3us/status/1335354258858905604

La pagina wiki che descrive le varie unità è invece questa https://en.bitcoin.it/wiki/Units
Pages:
Jump to: