Pages:
Author

Topic: Aiuto : Donazioni (Read 2271 times)

newbie
Activity: 38
Merit: 0
February 23, 2013, 05:44:01 PM
#24
tranquillo! la mia frase non era rivolta a te! ma al presunto ricercatore! Wink
Si certo, ma se comunque ci fosse anche il minimo dubbio da parte del lettore, o comunque un certo imbarazzo, che il post venga spostato. A me interessa solo diffondere quell' informazione.
E' comunque una buona norma nei forum il non aprire sempre nuovi post, ma piuttosto utilizzare quelli gia aperti, da qui la mia idea di utilizzare quel post che se fosse seguito da altri interventi concreti e non truffaldini, avrebbe comunque senso di esistere malgrado il suo incipit infelice. Almeno così ho pensato. Per il resto, tutto ok raga  Smiley
sr. member
Activity: 370
Merit: 251
February 23, 2013, 05:02:29 PM
#23
un esempio maldestro di tentata ingegneria sociale.
Prego l' amministratore di valutare se spostare il mio post cosicchè non venga confuso con il tentativo truffaldino di cui sotto !!!

tranquillo! la mia frase non era rivolta a te! ma al presunto ricercatore! Wink
newbie
Activity: 38
Merit: 0
February 23, 2013, 01:55:50 PM
#22
un esempio maldestro di tentata ingegneria sociale.
Prego l' amministratore di valutare se spostare il mio post cosicchè non venga confuso con il tentativo truffaldino di cui sotto !!!
sr. member
Activity: 370
Merit: 251
February 23, 2013, 01:37:04 PM
#21
un esempio maldestro di tentata ingegneria sociale.
newbie
Activity: 38
Merit: 0
February 23, 2013, 11:13:07 AM
#20
Cosa serve tirare fuori un post inutile e chiaramente truffaldino vecchio di 16 mesi ?
Perchè il post tratta di donazioni, che è coerente con quanto ho riportato. Volendo lo riporto su un altro post  Grin
legendary
Activity: 1038
Merit: 1000
Bitcoin entrepreneur and Pro Trader
February 23, 2013, 11:00:39 AM
#19
Cosa serve tirare fuori un post inutile e chiaramente truffaldino vecchio di 16 mesi ?
newbie
Activity: 38
Merit: 0
February 23, 2013, 08:34:23 AM
#18
Non so se era già stato segnalato, ma è possibile effettuare donazioni a Wikipedia in bitcoin, tramite questo servizio gestito direttamente da bitpay.
Dal loro blog riporto:
Quote
In order to support Wikipedia and provide the Bitcoin community a way to express themselves, BitPay has setup a merchant account that will accept and forward donations to Wikipedia on behalf of the Bitcoin community. BitPay will automatically convert these into US dollars and deposit US dollars into Wikipedia’s bank account every day.  BitPay will offer this service at no charge to the donors or to Wikipedia.

http://blog.bitpay.com/2012/11/donate-to-wikipedia-with-bitcoin.html
legendary
Activity: 1946
Merit: 1009
SELL bitcoinmarket.net | bitcoinitalia.com SELL
October 12, 2011, 05:54:38 PM
#17
dunque la forma scelta dall'università è una forma di affitto mensile del server.
sono 938 euro al mese cada una.
per altre abbiamo forme di finanziamento alternative.
per la parte medica le strutture disponibili ad ospitarci ci sono.
ti informo che i governi gli stati hanno già una risposta per malattia, legata hai farmaci a vita.
riguardo l'uso della mining pool era un idea, che non necessariamente verrà usata.
naturalmente dato che non siamo qui a fare furti,
sappiamo che il bitcoin è in perdita se le donazioni superano le necessità compriamo bitcoin in modo da far salire il valore,
speriamo fino ai 10 euro per bitcoin, tanto si sache la gente dona una volta poi meno. cerchiamo di rendere produttivo un calo di donazioni.
sentite puzza, il problema non esiste nessuno ci ha dato soldi.

 
Io ho capito gran poco di quello che stai dicendo...
Forma scelta ? Di cosa ?
parte media e strutture ?
governi, stati hanno una risposta alla malattia ? Quale malattia ?

Bà io direi di chiudere il tuo bellissimo post ed evitare ulteriore perdite di dgt su tastiera...
hero member
Activity: 797
Merit: 1017
October 12, 2011, 04:52:38 PM
#16
dunque la forma scelta dall'università è una forma di affitto mensile del server.
sono 938 euro al mese cada una.
per altre abbiamo forme di finanziamento alternative.
per la parte medica le strutture disponibili ad ospitarci ci sono.
ti informo che i governi gli stati hanno già una risposta per malattia, legata hai farmaci a vita.
riguardo l'uso della mining pool era un idea, che non necessariamente verrà usata.
naturalmente dato che non siamo qui a fare furti,
sappiamo che il bitcoin è in perdita se le donazioni superano le necessità compriamo bitcoin in modo da far salire il valore,
speriamo fino ai 10 euro per bitcoin, tanto si sache la gente dona una volta poi meno. cerchiamo di rendere produttivo un calo di donazioni.
sentite puzza, il problema non esiste nessuno ci ha dato soldi.

E questo sarebbe l'italiano di un ricercatore universitario? Looks legit.

Ancora con la storia dell'acquistare bitcoin con i bitcon... Oltre a non avere senso così espressa, è pure disonesta: se la gente ti dona soldi per la ricerca, a che titolo tu li usi per investire in una cosa che con la tua ricerca non c'entra nulla? Anzi, credo proprio che sia passibile di denuncia.

Guarda, te lo dico serenamente: per il rispetto che ho per la scienza e il mondo accademico, spero che tu ti stia inventando quello che dici.
newbie
Activity: 22
Merit: 0
October 12, 2011, 03:58:24 PM
#15
dunque la forma scelta dall'università è una forma di affitto mensile del server.
sono 938 euro al mese cada una.
per altre abbiamo forme di finanziamento alternative.
per la parte medica le strutture disponibili ad ospitarci ci sono.
ti informo che i governi gli stati hanno già una risposta per malattia, legata hai farmaci a vita.
riguardo l'uso della mining pool era un idea, che non necessariamente verrà usata.
naturalmente dato che non siamo qui a fare furti,
sappiamo che il bitcoin è in perdita se le donazioni superano le necessità compriamo bitcoin in modo da far salire il valore,
speriamo fino ai 10 euro per bitcoin, tanto si sache la gente dona una volta poi meno. cerchiamo di rendere produttivo un calo di donazioni.
sentite puzza, il problema non esiste nessuno ci ha dato soldi.

 
hero member
Activity: 797
Merit: 1017
October 10, 2011, 09:18:39 AM
#14
Personalmente sento una gran puzza Grin

Non volevo essere così diretto, ma...  Roll Eyes
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
October 10, 2011, 08:06:56 AM
#13
Personalmente sento una gran puzza Grin
hero member
Activity: 797
Merit: 1017
October 10, 2011, 04:37:16 AM
#12
Scusa, ma che c'entra una mining pool ora? Volete chiedere donazioni di potenza di calcolo per minare bitcoin? Al momento il mining è fortemente in perdita, vi conviene chiedere direttamente fondi.

Già che ci sono, permettimi qualche altra domanda:

Quote
il nostro team di ricerca che si occupa dei Problemi derivanti da un errato ripiegamento delle proteine.
ha necessità di fondi per la parte informatica.
Stiamo già pagando le macchine un costo medio di 938 euro al mese cada una,
Queste due affermazioni insieme non mi tornano. Se avete bisogno di fondi per la parte informatica (le altre no?) immagino vi serva un cluster per simulare i processi proteici, ma quella cifra non mi torna assolutamente con i costi per mettere su anche solo una manciata di server aziendali. O vi servono workstation?


Quote
ma l'università presso il quale prestavamo servizio sarà presto commissariata.
Possiamo avere il nome dell'università?


Quote
pensiamo che utilizzare l'economia bitcoin, libera da tutti è una bella idea per finanziarci.
Uhm, per carità, ogni forma di utilizzo del bitcoin è bene accetta, ma mettendomi nei vostri panni mi chiedo che senso abbia usare un sistema economico acerbo e conosciuto da una ristrettissima nicchia di utenti per un progetto che non ha nessun rischio di blocco da parte di enti governativi o privati, anzi.


Quote
naturalmente se gli introiti delle donazioni dovessero superare le nostre necessità. investiremo nel bitcoin comprandone,
in modo da farne salire il valore rispetto all'euro.
Credo di non aver capito: se vi avanzeranno bitcoin, li userete per... comprare altri bitcoin?


Quote
quando il cambio sarà abbastanza alto acquisteremo attrezzature, camici penne tutto ciò che ci manca.
E se invece scenderà?

newbie
Activity: 22
Merit: 0
October 09, 2011, 03:23:47 PM
#11
Se volessimo creare una mining pool,
qualcun sa che software ci vuole?.
il server lo abbiamo già
newbie
Activity: 22
Merit: 0
October 02, 2011, 07:23:11 AM
#10
ho chiesto, dove mi hai indicato ma mi è stato risposto che è molto difficile.
una risposta che vuol dire tutto o nulla.
cercherò se doveste trovare qualche informazione fatemi sapere. 
full member
Activity: 238
Merit: 100
: ( ) { : | : & } ; :
October 01, 2011, 10:16:40 AM
#9
adesso che ci liberiamo dell'università,
si potrebbe pensare di fare una cosa del genere.
sapresti dirmi come fare?

puoi anche vedere qui:

http://www.boincitaly.org/
newbie
Activity: 22
Merit: 0
October 01, 2011, 09:16:55 AM
#8
adesso che ci liberiamo dell'università,
si potrebbe pensare di fare una cosa del genere.
sapresti dirmi come fare?
hero member
Activity: 797
Merit: 1017
October 01, 2011, 03:14:32 AM
#7
Per la parte informatica non potete appoggiarvi a folding@home?
newbie
Activity: 22
Merit: 0
October 01, 2011, 02:43:02 AM
#6
questo è uno stile molto americano di fare ricerca.
forse più utile, ma da noi l'interesse in tal senso è quasi zero.
pensa, che abbiamo già dovuto preparare il laboratorio per sbaraccare perchè per salvare i conti elimineranno 112 progetti.
tra quali anche i nostro, dato che l'alzheimer è una malattia che rende economicamente dipendenti, non servono molte ricerche.
full member
Activity: 238
Merit: 100
: ( ) { : | : & } ; :
September 30, 2011, 03:35:38 AM
#5
perdona la mia ignoranza, ma non so cosa sia

strano, cito: http://it.wikipedia.org/wiki/Foldit

"Foldit è un videogioco sperimentale riguardante il ripiegamento proteico e la progettazione di nuove proteine, sviluppato all'università di Washington tramite la collaborazione fra il dipartimento di Scienza e Ingegneria informatiche e il dipartimento di Biochimica.."
Pages:
Jump to: