Pages:
Author

Topic: [ANN] Bancor | Protocollo per token intelligenti, risolve il problema liquidità (Read 1884 times)

full member
Activity: 215
Merit: 100
Mi sono preso la libertà di tradurre un piccolo aggiornamento sulla situazione attuale scritto su Telegram da Guy Corem, e che rappresenta un'ottima sintesi delle azioni attualmente intraprese dal team per il futuro prossimo:


Quote
Lasciatemi innanzitutto illustrare la mia filosofia generale sul marketing di prodotti consumer di internet.
Non avete assistito ad inserzioni pubblicitarie su Facebook, Instagram, Twitter, WhatsApp, ecc.
La ragione è che la crescita per consumer app di Internet comincia sempre dal basso.
Chiunque abbia mai cercato di lanciare forzatamente sul mercato una consumer app di Internet ha fallito il 100% delle volte.
Detto questo, possiamo divide il nostro progetto in alcune colonne:
1) Convertitori Token: una volta rilasciati, questi dovrebbero essere pubblicizzati alla comunità cripto, in quanto è più equiparabile ad un prodotto B2B. Ti fa risparmiare soldi. Una volta rilasciati lanceremo un'aggressiva campagna di marketing più in là durante l'estate.
2) Porre fine alla coda lunga : in programma per la fine dell'anno. E' qui che il marketing diventa meno efficace. Invece, ci concentreremo su trovare partner di lancio importanti e early adopters che facciano partire i loro token locali. Li sosterremo con capitale e con risorse umane.
Così come blog, subreddit, ecc... Il canale per la crescita viene da utenti regolari che provano da sè il prodotto, e una percentuale dei quali poi diventano superutenti. Per esempio, nessuno si è svegliato un giorno e ha deciso di diventare un blogger. Invece, hanno cominciato leggendo un blog....e poi hanno pensato tra sè e sè "ne sono capace anch'io", "ho un'ideona".
Il nostro focus con la coda lunga è di affinare il prodotto in modo da renderlo organicamente virale.
3) Token di Progetti(come Stox): Non si tratta di vero e proprio marketing, ma di sviluppo del business, e lo stiamo facendo in modo aggressivo. Attualmente abbiamo oltre una dozzina di discussioni attive con imminenti ICO di alta caratura. Credo che vedremo almeno una dozzina di ICO che utilizzano lo standard del token intelligente quest'anno, e più di cento l'anno prossimo.
4) Aggiunte di alto profilo: Stiamo discutendo con una serie di grandi piattaforme (con milioni di utenti, in un caso decine di milioni) per avviare partnership a livello di piattaforma. E' in un certo modo una combinazione di #2 e #3 via una piattaforma gestita da terzi.
5) Index fund : Sono partite delle discussioni con varie istituzioni finanziarie circa il lancio dei lotti di token. Ci stiamo concentrando sia su business relativi al cripto che ad entità finanziarie tradizionali non-cripto interessate alla tokenizzazione di asset.
Infine, lasciatemi aggiungere che benché vogliamo vedere il prezzo andare solo e solamente su, il team non fa daytrading, e così come ogni compagnia "pubblica" non possiamo essere reattivi al prezzo delle "azioni" in questo o quel determinato giorno.

Riconosciamo che ci sono stati un sacco di "flippers" all'inizio. Riconosciamo anche che Bancor non è un concetto semplice da comunicare.
I nostri sforzi oltre a quelli citati qui sopra sono concentrati su cose i cui frutti non maturano in una notte sola ma richiedono diversi mesi:

A. Rielaborare la nostra comunicazione per spiegare in manierà più semplice Bancor e il concetto di market maker automatico.
B. Rilanciare i programmi di Bounty: hanno avuto ampio successo e danno ad ognuno dei nostri sostenitori un modo tangibile per darci una mano nei nostri sforzi. Le bounties verranno lanciate attorno alla prima settimana di Agosto.
C. Far crescere il team: si tratta di un punto fondamentale. Eravamo 15 al tempo dell'ICO. Il nostro obiettivo di crescita per la fine dell'anno è di arrivare a 40, e per la fine del 2018 di arrivare a 100. Apriremo uffici a Tokyo e Shanghai agli inizi del 2018. Tutte queste azioni richiedono tempo....e per esperienza posso dirvi che far crescere un team da 15 a 100 persone è un processo molto pericoloso. Preservare l'eccezionale cultura aziendale che abbiamo oggi man mano che ci ampliamo è un punto critico e probabilmente il più grande fattore di rischio che attualmente ci troviamo ad affrontare.  


L'originale in Inglese è reperibile su twitter: https://www.reddit.com/r/Bancor/comments/6ou5eo/update_about_marketing_by_guy_benartzi_in_telegram/

In ogni caso a partire da Agosto dovrebbero essere pubblicate notizie e aggiornamenti nel blog di Bancor almeno una volta a settimana.

Che dire, la mia opinione personale è che si conferma un'eccezionale progetto per il lungo termine. Accumulare, accumulare e ancora accumulare.  Smiley
sr. member
Activity: 460
Merit: 250
Ma di questo progetto non si sa più nulla? Chi ha partecipato all'ICO può aggiornarci? Come sta andando? Novità? Grazie, pensa te che me n'ero completamente dimenticato...

Un veloce sunto, presi uno strafascio di soldi (tipo 150 milioni di dollari) dall'ico, ad oggi non tutti i token sono stati rilasciati e comunque

dai 2 dollari ico ai 1,78 ad oggi per chi volesse potrebbe essere il momento di entrare.


Personalmente penso che abbiano preso troppi soldi per questo progetto, dopo essersi comperati tutti delle belle LAMBO

nuove fiammanti non so se abbiano la voglia di completarlo Cheesy
hero member
Activity: 2254
Merit: 709
Ma di questo progetto non si sa più nulla? Chi ha partecipato all'ICO può aggiornarci? Come sta andando? Novità? Grazie, pensa te che me n'ero completamente dimenticato...
sr. member
Activity: 644
Merit: 262
Raga io ho partecipato ai bounty, traduzioni e twitter, ma ora non riesco più ad accedere al mio profilo in più sul sito è sparito il link per i bounty.
Feci l'iscrizione da facebook e accedevo normalmente da li ogni giorno fino a ieri, ora mi da internal error, è successo anche a voi?

anche a me dà problemi a volte, nel senso che mi ritrovo non loggato, ma facendo il log-in torna tutto a posto. Io faccio l'accesso mediante telegram.
Risolto oggi, non so perchè ma ieri e l'altro ieri non andava  Undecided
full member
Activity: 215
Merit: 100
Raga io ho partecipato ai bounty, traduzioni e twitter, ma ora non riesco più ad accedere al mio profilo in più sul sito è sparito il link per i bounty.
Feci l'iscrizione da facebook e accedevo normalmente da li ogni giorno fino a ieri, ora mi da internal error, è successo anche a voi?

anche a me dà problemi a volte, nel senso che mi ritrovo non loggato, ma facendo il log-in torna tutto a posto. Io faccio l'accesso mediante telegram.
sr. member
Activity: 644
Merit: 262
Raga io ho partecipato ai bounty, traduzioni e twitter, ma ora non riesco più ad accedere al mio profilo in più sul sito è sparito il link per i bounty.
Feci l'iscrizione da facebook e accedevo normalmente da li ogni giorno fino a ieri, ora mi da internal error, è successo anche a voi?
full member
Activity: 215
Merit: 100
Ragazzi ma è ancora possibile acquistarli? Se si dove e come?


Grazie

L'ICO ormai è concluso. I token saranno trasferibili (e quindi acquistabili sugli exchange) ad una settimana dalla data dell'ICO, cioè da ieri. Per il momento puoi scambiare IOU su Hitbtc, ma anche Liqui ha già aperto una pagina di scambio, solo che non si tratta di IOU quindi non sono ancora disponibili token Bancor tra gli ordini di vendita.
sr. member
Activity: 491
Merit: 250
Ragazzi ma è ancora possibile acquistarli? Se si dove e come?


Grazie
full member
Activity: 215
Merit: 100
Secondo voi che prezzo potrebbe raggiungere 1 BNC a breve termine? Le richieste di buy sembrano essere altissime

Impossibile dirlo con certezza, ma la mia opinione personale è che non scenderà al di sotto del prezzo dell'ICO, anche grazie alle misure elencate in uno dei blog post e che riporto qui di seguito:
"Nonostante ci piaccia pensare che i nostri investitori non siano così rapidi nel liquidare i BNT che hanno acquistato al loro prezzo iniziale, abbiamo deciso di allocare qualsiasi ricavo raccolto nella prima ora che ecceda il tetto nascosto nel seguente modo: 20% verrà allocato nella Riserva BNT Ether, per migliorare ulteriormente la liquidità di BNT, il che aumenta la stabilità riducendo i costi di conversione (slittamento del prezzo) per tutti.
80% verrà bloccato per due anni in un contratto intelligente che ricomprerà BNT per 0.01 ETH (il prezzo iniziale) non appena sarà disponibile, secondo il suo prezzo calcolato. Il BNT acquistato verrà aggiunto al bilancio di lungo termine della Fondazione, e dopo due anni, qualsiasi ETH residuo verrà allocato pro-rata nel rispetto della voce “Impiego dei Proventi” nei nostri Termini di Creazione dei Token.
"

Bancor con i suoi circa 150 milioni di dollari raccolti ha persino superato DAO come ICO che ha raccolto più fondi in assoluto Smiley
Molti investitori hanno chiaramente intenzioni a lungo termine, perciò anche se dovesse malauguratamente scendere momentaneamente al di sotto del prezzo dell'ICO, io non venderei in vista di futuri (e più organici) ricavi.
full member
Activity: 215
Merit: 100
mamma mia che impresa partecipare ad un ico in questi giorni di hype dilagante....


48 minuti per inviare una transazione...

Alcune persone non sono persino riuscite a partecipare, nonostante il tempo limite sia stato esteso di 2 ore
member
Activity: 71
Merit: 10
Secondo voi che prezzo potrebbe raggiungere 1 BNC a breve termine? Le richieste di buy sembrano essere altissime
hero member
Activity: 588
Merit: 503
Free Julian Assange
mamma mia che impresa partecipare ad un ico in questi giorni di hype dilagante....


48 minuti per inviare una transazione...
legendary
Activity: 3640
Merit: 1988
Ho dato un'occhiata al white paper e mi sfugge il senso di tutto ciò: se al token è associata una riserva in un'altra valuta (es. ETH) allo scopo di determinarne il prezzo, allora che vantaggio c'è nell'avere quei token piuttosto che tenere direttamente gli ETH? Huh

Pagina 15 del documento FAQ


mmm, non era proprio quella la mia domanda. Va bè, never mind
full member
Activity: 215
Merit: 100
Ho dato un'occhiata al white paper e mi sfugge il senso di tutto ciò: se al token è associata una riserva in un'altra valuta (es. ETH) allo scopo di determinarne il prezzo, allora che vantaggio c'è nell'avere quei token piuttosto che tenere direttamente gli ETH? Huh

Pagina 15 del documento FAQ
full member
Activity: 215
Merit: 100
la pre sale su bitcoin suisse è bloccata...prevedo la classica ico dove è impossibile investire..se ci riesco vi faccio sapere!


Per un'ora a partire dall'inizio della raccolta fondi non ci sarà limite alle donazioni accettate. Leggi QUI per avere informazioni dettagliate sull'allocazione dei token.
full member
Activity: 215
Merit: 100
quando sarà possibile acquistare ERC20 Bancor?

puoi comprare Bancor oggi (12 Giugno). Il timer si trova all'indirizzo Bancor.network

Buona sera a tutti! Quando e come io posso comprare  Bancor?

Su Bancor.network sarà disponibile un indirizzo Ethereum al quale inviare Ether. Riceverai token Bancor proporzionlmente al numero di ETH inviato. Il tasso di cambio sarà 1 ETH = 100 Bancor. Ricordati di inviare gli Ether da un wallet privato o cmq del quale possiedi la chiave privata. Non inviare Ether da un exchange come Bittrex oppure Poloniex. Qui trovi una guida dettagliata: Link
full member
Activity: 630
Merit: 100
Chiedo all'autore del thread o a chi è informato: è possibile gentilmente avere informazioni dettagliate sulla campagna Bounti Social Media?
legendary
Activity: 2506
Merit: 1120
Ho dato un'occhiata al white paper e mi sfugge il senso di tutto ciò: se al token è associata una riserva in un'altra valuta (es. ETH) allo scopo di determinarne il prezzo, allora che vantaggio c'è nell'avere quei token piuttosto che tenere direttamente gli ETH? Huh
Vediamo se ho capito  ....
Credo che il rapporto ETH/Token cambi in modo da rispettare le proporzioni tra ETH/Altcoin_che_vuoi, quando decidi di vendere eth per altcoin lo fai al prezzo di mercato senza patemi. Cambi il valore degli asset: quello che vendi perderà valore, quello che acquisti lo aumenterà.
Non so se lo userai direttamente con monete esterne al circuito (eth e banda), credo serva per le monete che sono gestite attraverso il sistema bancor. Infatti le monete classiche avranno sempre un mercato come quello che hanno ora a meno di non passare tutte da bancor ... oppure sarà solo un altro exchange dove però non fai le offerte ma cambi e basta.
legendary
Activity: 3640
Merit: 1988
Ho dato un'occhiata al white paper e mi sfugge il senso di tutto ciò: se al token è associata una riserva in un'altra valuta (es. ETH) allo scopo di determinarne il prezzo, allora che vantaggio c'è nell'avere quei token piuttosto che tenere direttamente gli ETH? Huh
hero member
Activity: 588
Merit: 503
Free Julian Assange
la pre sale su bitcoin suisse è bloccata...prevedo la classica ico dove è impossibile investire..se ci riesco vi faccio sapere!
Pages:
Jump to: