Pages:
Author

Topic: [ANN] DATABLOCKCHAIN.IO: Uniamo Intelligenza Artificale Big Data e Blockchain - page 2. (Read 204 times)

member
Activity: 336
Merit: 13
★ Italian Translator ★
UN ENORME GRAZIE a tutti coloro che si sono uniti alla comunità Telegram di DataBlockchain (@DBC_IO) finora. Abbiamo raggiunto 11k+ membri. Unisciti oggi alla nostra comunità in crescita: https://t.me/dbcio

member
Activity: 336
Merit: 13
★ Italian Translator ★
member
Activity: 336
Merit: 13
★ Italian Translator ★

                           
                   

            👇👇👇

            Benvenuto su DataBlockchain.io!

            Siamo un rivoluzionario deposito di dati che si prepara a rivoluzionare il modo in cui le compagnie e gli individui raccolgono dati premium. Il nostro prodotto democratizzerà i dati, rendendoli disponibili senza difficoltà e meno costosi degli attuali metodi di raccolta e controllo dei dati. Il risultato è che i clienti saranno in grado di accedere a determinati set di dati in maniera economica e trasparente, raccogliendo esattamente quello di cui hanno bisogno, senza la necessità di pagare per dati estranei.


            Il Nostro Obiettivo Primario

            • Consentire ai Providers di Fonti di Dati di fornire l’accesso ai loro dati e di monetizzarli.
            • Fornire piena trasparenza, tracciabilità e verificabilità ai providers di dati.
            • Gettare le basi per una confidenza tra l’utente finale e le fonti di dati.
            • Fornire alle Aziende e ai Consumatori dati dalla qualità verificata.
            • Fornire agli Utenti Finali un’interfaccia semplificata e facile da usare con un rapido sistema di pagamento.



            Integrazione Blockchain

            DataBlockChain.io utilizza la Blockchain Ethereum e Contratti Intelligenti per tutte le transazioni e i pagamenti. La blockchain è un registro sicuro delle transazioni che viene condiviso tra una rete distribuita di computer. La blockchain usa crittografia state-of-the-art per mantenere sicure le transazioni. Il ledger conserva registri immutabili e non può essere hackerato. La blockchain aggiunge la fiducia alle transazioni.


            IL PORTAFOGLIO DBC RENDE SEMPLICE UN PROCESSO COMPLESSO

            DBCWallet è un’estensione per browser che consente all’utente di conservare DBCCoins e usarli per comprare servizi su DataBlockChain.io tramite pochi semplici click.


            MECCANISMO DEL TOKEN

            DBCCoin è un Token ERC-20 (con funzionalità ERC-667) implementato sula blockchain Ethereum. DataBlockChain.io utilizza contratti intelligenti scritti in Solidity per le transazioni, le ispezioni e i pagamenti. I token DBCCoin verranno usati per le transazioni su DataBlockChain.io e per retribuire i Providers di Dati. Il token DBCCoin funzionerà inoltre come un essenziale strumento di marketing per DataBlockChain.io in quanto sarà alla base del Programma di Ricompense e servirà ad incentivare i partner attraverso un Programma di Promozione. Queste funzionalità saranno pienamente supportate nel Contratto Intelligente usando Solidity.

            DISTRIBUZIONE DEI TOKEN

            Per ottenere le risorse necessarie per rendere DBCCoin realtà, DataBlockChain.io sta lanciando una vendita di token durante il Q2 2018. Il venticinque percento della scorta (870 milioni di DBCCoin) sarà riservato agli sviluppatori, il team, i consulenti e i fondatori. Durante la fase iniziale dello sviluppo attivo di DBCCoin, almeno il 10 percento dell’intera scorta sarà trattenuto dalla Riserva DBCCoin per proteggere la criptovaluta nascente dal trading speculativo e per mantenere una certa flessibilità durante le prime fasi dell’evoluzione del prodotto.

            Il rimanente sessantacinque percento (565 milioni di DBCCoin) verrà venduto durante la Pre ICO e ICO. Una vendita privata all’ingrosso di DBCCoin riservata a un gruppo di investitori per valuta fiat è possibile al di sotto o al di sopra del prezzo medio del token, in base al volume della transazione. 


            ☝️(ALTAMENTE RACCOMANDATO!)☝️
            Pages:
            Jump to: