Pages:
Author

Topic: [ASIC] Block Erupter Usb - page 3. (Read 7624 times)

hero member
Activity: 728
Merit: 500
Boss of WallstreetCafe
June 13, 2013, 07:59:49 PM
#77
Per quanto riguarda il mining con GPU cosa consigliate?
CGMiner con schede ATI o CudaMiner con schede NVidia?

CGMiner con schede ATI....Cudaminer lo usi solo se, sfortunatamente, hai una configurazione nVidia...ma se vuoi comprare meglio ATI!!!!
il portatile che configurazione ha?
full member
Activity: 140
Merit: 100
June 13, 2013, 04:43:33 PM
#76
Sto vedendo proprio ora LTC.
Con il portatile sembra minare bene.

Per quanto riguarda il mining con GPU cosa consigliate?
CGMiner con schede ATI o CudaMiner con schede NVidia?

Finora non ho potuto provare con CGMiner. E' incompatibile con il mio portatile (STUPIDA DELL)
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Crypto-ideologist
June 13, 2013, 04:17:13 PM
#75
dopo un'oretta devo dire che gli errori sembrano ridotti notevolmente  Shocked Shocked Shocked (N.B. dissipatore+ventola)

e va bene e va bene, vedrò di procurarmi una ventolaccia  Angry Cheesy
se vuoi minare con gpu devi minare alt-currency in script...

me sa che hai sbagliato a quotare, io vado di asic Grin
(ma piccolo piiicolo  Cry Cry Cheesy)
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Boss of WallstreetCafe
June 13, 2013, 03:47:22 PM
#74
dopo un'oretta devo dire che gli errori sembrano ridotti notevolmente  Shocked Shocked Shocked (N.B. dissipatore+ventola)

e va bene e va bene, vedrò di procurarmi una ventolaccia  Angry Cheesy
se vuoi minare con gpu devi minare alt-currency in script...
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Crypto-ideologist
June 13, 2013, 01:14:37 PM
#73
Su ebay si trovano già a 200 euro (son scese)

ah sì? io le ho sempre viste dai 300 in su (prezzo finale), se non euro dollari cmq
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Crypto-ideologist
June 13, 2013, 01:10:50 PM
#72
dopo un'oretta devo dire che gli errori sembrano ridotti notevolmente  Shocked Shocked Shocked (N.B. dissipatore+ventola)

e va bene e va bene, vedrò di procurarmi una ventolaccia  Angry Cheesy
full member
Activity: 140
Merit: 100
June 13, 2013, 12:58:16 PM
#71
Ciao a tutti
Sono nuovo a questo mondo.
Per ora sto usando il portatile con un misero 20 MHs

Premetto che dove lavoro potrei avere energia elettrica "gratis" quindi sto pensando seriamente di prendere due GPU e metterle su un desktop che ho.
In ogni caso così facendo arriverei si e no a 1GHs

Ora, premesso che non ho grandi cifre, stavo pensando pure io di prendere queste chiavette. Su ebay si trovano già a 200 euro (son scese) e si trovano anche qualche asta
legendary
Activity: 1259
Merit: 1004
pool.sexy
June 13, 2013, 04:26:22 AM
#70
dopo un'oretta devo dire che gli errori sembrano ridotti notevolmente  Shocked Shocked Shocked (N.B. dissipatore+ventola)



Ora le lascio lavorare...domani vi farò sapere nel "lungo termine" come sono andate...per il momento sono contento  Grin
legendary
Activity: 1259
Merit: 1004
pool.sexy
June 13, 2013, 03:38:56 AM
#69
Non saprei...aspettiamo pareri da più esperti ma penso che alla lunga si dovrebbe allineare a 334 +o-.  Roll Eyes

Nel frattempo mi hai dato una idea (nota dissipatori):





molto spartano perché ho finito la pasta termica  Grin legati "alla buona" con fil di ferro facendo attenzione a non fare contatto con il circuito.

A ventola spenta i dissipatori si scaldano un botto, ciò significa che il collegamento, quanto spartano che sia, fa il suo dovere!

Non vedo aumenti di velocità ma sicuramente credo di aver allungato la vita di questi block erupter... Roll Eyes

Vi farò sapere se anche gli errori HW diminuiranno..
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Crypto-ideologist
June 13, 2013, 01:46:18 AM
#68
cmq ho notato che se la raffreddo bene va + veloce

Strano. In teoria con un buon raffreddamento dovrebbero diminuire gli errori HW, ma dubito che aumenti la velocità.

non saprei, saranno coincidenze? mha
cmq ha toccato  i 380mh di avg x una quindicina di sec
legendary
Activity: 1259
Merit: 1004
pool.sexy
June 13, 2013, 01:25:22 AM
#67
cmq ho notato che se la raffreddo bene va + veloce

Strano. In teoria con un buon raffreddamento dovrebbero diminuire gli errori HW, ma dubito che aumenti la velocità.
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Crypto-ideologist
June 12, 2013, 02:09:38 PM
#66
io non diventerei troppo matto con gli heat pipe.

Prenditi una fan usb e passa la paura:

http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=10276

Questa è buona e non costa molto, non devi smontare niente e non rischi di rompere niente  Wink

IMHO

hai ragionissima wariner, sono io che ho una avversione x le ventole e cercavo soluzioni alternative.
cmq ho notato che se la raffreddo bene va + veloce

raggiungo una media di 379,2 mh (se leggo bene)

legendary
Activity: 1259
Merit: 1004
pool.sexy
June 12, 2013, 07:37:21 AM
#65
io non diventerei troppo matto con gli heat pipe.

Prenditi una fan usb e passa la paura:

http://www.totalmodding.com/product_info.php?products_id=10276

Questa è buona e non costa molto, non devi smontare niente e non rischi di rompere niente  Wink

IMHO
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Crypto-ideologist
June 12, 2013, 03:08:36 AM
#64
Un modo creativo di avere un asic "butterfly" =D

lol infatti Cheesy


Quote
Comunque non puoi tenere a contatto due dissipatori, bisogna levare quello che c'è e con dei pad termoconduttivi attaccarli al dissipatore più grande.

ahi ahi  Grin
io ho paura ad intervenire sull'unità,

ecco una pic laterale



pensavo che non ci sarebbero stati grossi problemi a far combaciare i due dissipatori come la semplice trovata del tizio. magari non sarà perfetto, ma perlomeno l'unità viene cmq raffreddata senza rischi di qlk mia imperizia

Quote
Farei attenzione a come posizionarlo, gli heatpipe funzionano bene se la fonte di calore è in basso (praticamente il contrario della prima foto)

questo non è un problema, grazie del suggerimento
hero member
Activity: 588
Merit: 500
June 12, 2013, 02:36:34 AM
#63
Un modo creativo di avere un asic "butterfly" =D

Comunque non puoi tenere a contatto due dissipatori, bisogna levare quello che c'è e con dei pad termoconduttivi attaccarli al dissipatore più grande.

Farei attenzione a come posizionarlo, gli heatpipe funzionano bene se la fonte di calore è in basso (praticamente il contrario della prima foto)
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Crypto-ideologist
June 12, 2013, 01:59:33 AM
#62
Sapete dove si può reperire questo?
potrebbe ovviare il problema della rumorosità del ventilatorino (se si mina anche nel sonno Grin)

p.s.
il tipo che lo utilizza afferma che non si fondono i legamenti plasticosi


Quello è un normalissimo dissipatore per CPU rovesciato (ne trovi a bizzeffe su Amazon a poche decine di euro), se mi fai vedere com'è fatta la parte da raffreddare sull'erupter ti dico anche come puoi fare senza usare delle fascette (che comunque vai tranquillo fondono a temperature ben superiori a quando si brucia il chip).

Io comunque anche se a velocità minima una ventola la metterei, serve per tenere sotto controllo le temperature dello stadio d'alimentazione.

ah ok.
la parte da reffreddare a occhio sarà 1.5 cm x 3.





ho visto questo dissip "no fan" a farfalla su ebay. sempre a occhio sembra possa andare per le dimensioni della superficie dell asic. è caro ma molto trendy lol Cheesy Cheesy
insomma mi piacerebbe trovarne uno da attaccare senza dovermene + preoccupare



hero member
Activity: 588
Merit: 500
June 11, 2013, 02:52:30 PM
#61
Sapete dove si può reperire questo?
potrebbe ovviare il problema della rumorosità del ventilatorino (se si mina anche nel sonno Grin)

p.s.
il tipo che lo utilizza afferma che non si fondono i legamenti plasticosi


Quello è un normalissimo dissipatore per CPU rovesciato (ne trovi a bizzeffe su Amazon a poche decine di euro), se mi fai vedere com'è fatta la parte da raffreddare sull'erupter ti dico anche come puoi fare senza usare delle fascette (che comunque vai tranquillo fondono a temperature ben superiori a quando si brucia il chip).

Io comunque anche se a velocità minima una ventola la metterei, serve per tenere sotto controllo le temperature dello stadio d'alimentazione.
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Crypto-ideologist
June 11, 2013, 10:38:06 AM
#60
Sapete dove si può reperire questo?
potrebbe ovviare il problema della rumorosità del ventilatorino (se si mina anche nel sonno Grin)

p.s.
il tipo che lo utilizza afferma che non si fondono i legamenti plasticosi

legendary
Activity: 1259
Merit: 1004
pool.sexy
June 09, 2013, 11:48:45 PM
#59
Scarica la 3.2.1 è uscita ieri, dovrebbe aver risolto.

Occhio che è cambiato il driver, non è più l'FTDI (viene spiegato nell'fpga readme)

ok, spero nn crei maggiori problemi, visto quanto diceva wariner con la versione di linux

Quote
E' proprio la versione 3.2 di cgminer che ha problemi. Con la versione 3.1.1 tutto ok!



Confermo che con la versione 3.2.1 hanno risolto  Wink
hero member
Activity: 588
Merit: 500
June 09, 2013, 02:37:59 PM
#58
La sto usando da un paio di giorni e devo dire che va bene, anzi sul mio PI ha ridotto di parecchio l'uso della cpu.

Tieni però presente che uso gli FPGA quindi il driver è probabilmente più collaudato
Pages:
Jump to: