Pages:
Author

Topic: BTC solo per investimento??? (Read 1595 times)

legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
June 07, 2014, 08:02:13 AM
#39
Basta che ne stampi 2-3 copie, per sicurezza, e non hai problemi. Magari tra qualche anno, fatti una fotocopia a colori  Grin

O ancora, non ti basi solo su paper wallet, ma dedichi chiavette usb e altri dispositivi di archiviazione per avere un ottima ridondanza.
legendary
Activity: 1526
Merit: 1000
June 07, 2014, 07:52:34 AM
#38
Basta che ne stampi 2-3 copie, per sicurezza, e non hai problemi. Magari tra qualche anno, fatti una fotocopia a colori  Grin
legendary
Activity: 1582
Merit: 1196
Reputation first.
June 07, 2014, 07:50:07 AM
#37
volevo fare la stessa cosa che problemi potrei avere fra dieci anni con il paper wallet?

Non credo che dovresti aver problemi. L'unica cosa, devi custodire il paper wallet con estrema cura. Ti consiglio di metterlo tipo in una busta, e di chiuderlo in cassaforte, e di usarlo quanto meno possibile. La chiave privata ce l'hai tu e il codice anche, quindi sei al sicuro da tutti i pericoli che puoi avere se esponi il tuo indirizzo alla rete (ad esempio avendo il client sul pc che usi sempre).
newbie
Activity: 26
Merit: 0
June 07, 2014, 07:43:14 AM
#36
volevo fare la stessa cosa che problemi potrei avere fra dieci anni con il paper wallet?
legendary
Activity: 1582
Merit: 1196
Reputation first.
June 07, 2014, 07:35:06 AM
#35
Comprare un paper wallet già stampato da altri, che quindi hanno accesso alla key privata, è come mettere i soldi in bocca ad un cane e dire "fai un giro e riportameli"  Grin

E' come dire fai un giro e mangiali, è diverso  Grin Grin Grin
legendary
Activity: 1526
Merit: 1000
June 06, 2014, 02:54:04 PM
#34
Comprare un paper wallet già stampato da altri, che quindi hanno accesso alla key privata, è come mettere i soldi in bocca ad un cane e dire "fai un giro e riportameli"  Grin
legendary
Activity: 2632
Merit: 1040
June 06, 2014, 02:49:20 PM
#33
Stampati da chi?
No perchè c'e gente che te li prepara, te li stampa e te li fa pagare.
Io gli stamperei un calcio nei maroni.....
legendary
Activity: 2156
Merit: 1082
June 06, 2014, 02:47:20 PM
#32
Dimenticavo, tempo fa avevo visto una specie di paper wallet, ma stampati su plastica, tipo carta di credito, con il qr code e tutto. Ne sapete qualcosa?
legendary
Activity: 2156
Merit: 1082
June 06, 2014, 02:43:52 PM
#31
A sto punto facciamo degli stonewallet, li incidiamo su pietra e rimarranno in eterno  Grin
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
June 06, 2014, 12:47:15 PM
#30
Anch'io sono un grande sostenitore dei paper wallet, soprattutto in considerazione che testi come questi si leggono ancora oggigiorno senza grossissimi problemi, nonostante la lingua morta da millenni:

http://it.wikipedia.org/wiki/Papiro_di_Rhind

Poi chiaramente ognuno applica le proprie strategie preferite, tra le molte e varie disponibili.

Ciao!

La cellulosa della carta unita all'inchiostro di una inkjet come soluzione per i paper wallet non la trovo esattamente paragonabile a un papiro
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
June 06, 2014, 12:19:21 PM
#29
Anch'io sono un grande sostenitore dei paper wallet, soprattutto in considerazione che testi come questi si leggono ancora oggigiorno senza grossissimi problemi, nonostante la lingua morta da millenni:

http://it.wikipedia.org/wiki/Papiro_di_Rhind

Poi chiaramente ognuno applica le proprie strategie preferite, tra le molte e varie disponibili.

Ciao!
legendary
Activity: 1526
Merit: 1000
June 06, 2014, 08:24:54 AM
#28
Figuratevi che son talmente paranoico che oltre al pc offline, mi so comprato una stampantina solo per i paper wallet e la stampa delle key, di quelle a getto d'inchiostro da 40 euro , la uso solo sul pc offline  Grin
legendary
Activity: 2632
Merit: 1040
June 06, 2014, 08:21:06 AM
#27
No no una stampante normale.
Tanto guarda, se mi avessero fregato la chiave me li avrebbero già presi da tempo  Grin Grin
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
June 06, 2014, 08:19:30 AM
#26
Hum mi interessa il wallet deterministico, ci darò un'occhiata  Wink
Io comunque le chiavi private le ho sempre generate offline e stampate quindi ho saltato il procedimento di "copiatura" a mano.

Occhio alla stampante... (spero non sia di quelle wifi, iper connesse e piene di backdoor)
legendary
Activity: 2632
Merit: 1040
June 06, 2014, 08:08:04 AM
#25
Hum mi interessa il wallet deterministico, ci darò un'occhiata  Wink
Io comunque le chiavi private le ho sempre generate offline e stampate quindi ho saltato il procedimento di "copiatura" a mano.
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
June 06, 2014, 07:57:47 AM
#24
Un altro conto è un gruppo di Dev autonomi che il giorno X dicono "Da oggi passiamo a salvare i dati in questo modo, siete pregati di aggiornare il vostro wallet", il giorno x + y diranno "Da oggi non è più supportato il vecchio formato di wallet" e il giorno x+y+z l'utente non informato dei fatti decide di restorare il suo vecchio wallet.....e si ritrova una brutta sorpresa.

Ma non vuol dire che i vecchi bitcoin vengono persi! Al massimo dovrà inviarli su un indirizzi contenuto in un client aggiornato per avere le nuove features, ma pensare che con un update del formato del wallet.dat i dev fanno perdere i vecchi btc è da pazzi



No no ma per carità non volevo assolutamente dire quello.
Il mio vuole essere un suggerimento per evitare fastidi all'utente "medio".
Se il BTC dovesse diventare mainstream, buona parte degli utilizzatori vedrano il loro applicativo esattamente come una carta di credito e non avranno la minima idea della maggior parte delle informazioni riguardante il sistema.
Trovare un errore significa panico, non riuscire a far ripartire il vecchio wallet non ne parliamo.
E il panico a volte porta a manovre correttive che magari ti danneggiano ancora di più. Qua non è che chiami l "Ente centrale del BTC" e gli dici "Ho un problema al wallet".

Io comunque come scritto prima, me le sono passate le mie menate a sincronizzare la blockchain, a criptare/restorare wallet danneggiati.
Passare ai client senza blockchain importare/esportare chiavi private da un applicativo all'altro.

E sono giunto a questa conclusione.
Poi, se qualcuno ha suggerimenti migliori della "mera" chiave privata scritta su carta ben lieto di imparare.

Sicuramente wallet deterministico: ti salvi 12 parole e hai tutto il tuo backup. I dev cambiano formato delle private key? La generazione delle nuove chiavi private parte sempre dalle 12 parole, quindi per l'user non cambia nulla e non deve nemmeno preoccuparsi di spostare/aggiornare il client.

12 parole son più facili e sicure da ricordare, ma offrono, almeno quelle di electrum, un elevata entropia contro bruteforce.
Poi sai che bestemmie se ti scrivi su carta la chiave privata e sbagli una maiuscola?
legendary
Activity: 2632
Merit: 1040
June 06, 2014, 07:48:34 AM
#23
Un altro conto è un gruppo di Dev autonomi che il giorno X dicono "Da oggi passiamo a salvare i dati in questo modo, siete pregati di aggiornare il vostro wallet", il giorno x + y diranno "Da oggi non è più supportato il vecchio formato di wallet" e il giorno x+y+z l'utente non informato dei fatti decide di restorare il suo vecchio wallet.....e si ritrova una brutta sorpresa.

Ma non vuol dire che i vecchi bitcoin vengono persi! Al massimo dovrà inviarli su un indirizzi contenuto in un client aggiornato per avere le nuove features, ma pensare che con un update del formato del wallet.dat i dev fanno perdere i vecchi btc è da pazzi



No no ma per carità non volevo assolutamente dire quello.
Il mio vuole essere un suggerimento per evitare fastidi all'utente "medio".
Se il BTC dovesse diventare mainstream, buona parte degli utilizzatori vedrano il loro applicativo esattamente come una carta di credito e non avranno la minima idea della maggior parte delle informazioni riguardante il sistema.
Trovare un errore significa panico, non riuscire a far ripartire il vecchio wallet non ne parliamo.
E il panico a volte porta a manovre correttive che magari ti danneggiano ancora di più. Qua non è che chiami l "Ente centrale del BTC" e gli dici "Ho un problema al wallet".

Io comunque come scritto prima, me le sono passate le mie menate a sincronizzare la blockchain, a criptare/restorare wallet danneggiati.
Passare ai client senza blockchain importare/esportare chiavi private da un applicativo all'altro.

E sono giunto a questa conclusione.
Poi, se qualcuno ha suggerimenti migliori della "mera" chiave privata scritta su carta ben lieto di imparare.
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
June 06, 2014, 07:40:27 AM
#22
Un altro conto è un gruppo di Dev autonomi che il giorno X dicono "Da oggi passiamo a salvare i dati in questo modo, siete pregati di aggiornare il vostro wallet", il giorno x + y diranno "Da oggi non è più supportato il vecchio formato di wallet" e il giorno x+y+z l'utente non informato dei fatti decide di restorare il suo vecchio wallet.....e si ritrova una brutta sorpresa.

Ma non vuol dire che i vecchi bitcoin vengono persi! Al massimo dovrà inviarli su un indirizzi contenuto in un client aggiornato per avere le nuove features, ma pensare che con un update del formato del wallet.dat i dev fanno perdere i vecchi btc è da pazzi

legendary
Activity: 2632
Merit: 1040
June 06, 2014, 07:37:13 AM
#21
Forse ti sei perso la mia ultima frase:

Ragazzi, anche con un paper wallet i formati delle chiavi private potrebbero cambiare tra 5 anni, ma non vi taglierebbero fuori perché al 99% basterebbe una conversione.

Si ma un conto è il formato di chiave, dove ovviamente ci sarebbe un tool di conversione.
E poi sinceramente non credo che il formato di chiave cambierà, non ne vedo il motivo, siamo più che protetti vita natural durante.

Un altro conto è un gruppo di Dev autonomi che il giorno X dicono "Da oggi passiamo a salvare i dati in questo modo, siete pregati di aggiornare il vostro wallet", il giorno x + y diranno "Da oggi non è più supportato il vecchio formato di wallet" e il giorno x+y+z l'utente non informato dei fatti decide di restorare il suo vecchio wallet.....e si ritrova una brutta sorpresa.

Inoltre bisogna anche tenere conto del fatto che non tutti sono skillati e hanno la situazione sotto controllo, quindi backup, conversioni, doppie e triple password possono essere armi a doppio taglio. Ne leggo tutti i giorni nella sezione di supporto.  Wink

L'importante è NON usare il wallet di backup, cioè non importarlo in un client, il paper wallet deve essere considerato a tutti gli effetti una cassaforte.
legendary
Activity: 2632
Merit: 1040
June 06, 2014, 07:31:59 AM
#20
Sampey scusa ma quello che hai scritto mi fa pensare a una domanda che avevo fatto agli inizi sul forum.
Quindi c'è la remota possibilità che un file wallet.dat di bitcoin-q o di multibit, tra xx anni non sarà più valido ? Oppure se uno di questi software cessa di esistere? Dal file wallet.dat non si può ricavare una chiave (come quella sui paper wallet) da usare poi su altri client?

Io una volta ho "sfondato" un wallet.dat utilizzando un programma apposta. Il wallet in questione fortunatamente non era crittografato.
Era un wallet che avevo in forma e una persona ha ben deciso in autonomia di pagarmi 1 BTC su quell'indirizzo.
Subito ho pensato "poco male", ho recuperato il backup di quel wallet che fortunatamente avevo.
Sfiga vuole che fosse un wallet corrotto (forse l'ho rimosso dalla cartella mentre Bitcoin-QT era attivo).

Ci ho messo 10 ore e far funzionare il software per aprirmi il wallet e tirare fuori le chiavi.
Da li ho capito che se vuoi veramente salvare i tuoi btc è meglio avere questa benedetta chiave privata stampata su vari fogli e messi al sicuro.

Il backup del wallet.dat o del formato elettronico ci può anche stare, ma come rinforzo, non come unico backup.
Pages:
Jump to: