Pages:
Author

Topic: Ci risiamo, speculazione o ribasso reale?! (Read 2188 times)

member
Activity: 83
Merit: 10
December 18, 2013, 11:58:24 AM
#33
Chi è qui da anni ha visto questa scenetta più volte.. nessun dramma. Il bitcoin esiste, ed è sempre più forte! (il valore nei confronti della moneta fiat non è una debolezza)
io non ne sto dubitando, tant'è che ho comprato altre due gpu lol, mi preoccupa solo l'andamento per una questione "di immagine globale" se resta cosi tanto volubile da perdere be oltre il 50% del valore in soli 10 giorni allora la gente potrebbe iniziare a non fidarsi con la conseguenza che magari i negozianti non inizieranno ad usarla ecc ecc ecc...
Anche io credo che questo sia un elemento critico. Se i commercianti perdono fiducia nel bitcoin le prospettive di diffusione e stabilità vanno a farsi benedire e si resta in balia di P&D vari, orchestrati ad arte da cartelli di speculatori. Uno scenario decisamente non ottimale soprattutto alla luce del recente aumento della difficoltà dovuto alla diffusione di macchine asic sempre più potenti.
poca economia reale + grandi investimenti nel mining + alta difficoltà nel minare + bassi ritorni = aumento dell'instabilità e della speculazione

Si tratta di un circolo vizioso possibile? Opinioni? Personalmente l'elemento che più mi spaventa rispetto agli scoppi del passato è l'aumento della difficoltà conseguente ai molti nuovi hardware in circolazione già adesso, e a quelli che arriveranno a breve sul mercato

il problema sono gli exchange, l'unico modo di uscirne è un exchange integrato nel client che faciliti le transazioni tra utenti per lo scambio di fiat, è una cosa che doveva essere fatta da tempo secondo me e deve avere priorità massima nella roadmap di sviluppo
hero member
Activity: 490
Merit: 501
December 18, 2013, 08:23:39 AM
#32
keep calm and buy btc  Grin
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Crypto-ideologist
December 18, 2013, 07:54:33 AM
#31
preparate i ricavi delle vendite, buy again soon yay Grin

(meglio immediately visto che sta risalendo, meglio non tentare la fortuna)
member
Activity: 115
Merit: 10
Hey baby, there ain't no easy way out
December 18, 2013, 07:48:43 AM
#30
Fidatevi di noi 'vecchietti'.
Tenete i vostri BTC al calduccio in un buon Hard Disk ed aspettate (mesi).
Ricordatevi che a Ottobre eravamo a 100€...

...tra l'altro sotto i 100 io ricomincio a comprare lol! :-)



+ 1
sr. member
Activity: 521
Merit: 306
December 18, 2013, 07:43:17 AM
#29
Fidatevi di noi 'vecchietti'.
Tenete i vostri BTC al calduccio in un buon Hard Disk ed aspettate (mesi).
Ricordatevi che a Ottobre eravamo a 100€...

...tra l'altro sotto i 100 io ricomincio a comprare lol! :-)

full member
Activity: 142
Merit: 100
December 18, 2013, 07:33:45 AM
#28
Chi è qui da anni ha visto questa scenetta più volte.. nessun dramma. Il bitcoin esiste, ed è sempre più forte! (il valore nei confronti della moneta fiat non è una debolezza)
io non ne sto dubitando, tant'è che ho comprato altre due gpu lol, mi preoccupa solo l'andamento per una questione "di immagine globale" se resta cosi tanto volubile da perdere be oltre il 50% del valore in soli 10 giorni allora la gente potrebbe iniziare a non fidarsi con la conseguenza che magari i negozianti non inizieranno ad usarla ecc ecc ecc...
Anche io credo che questo sia un elemento critico. Se i commercianti perdono fiducia nel bitcoin le prospettive di diffusione e stabilità vanno a farsi benedire e si resta in balia di P&D vari, orchestrati ad arte da cartelli di speculatori. Uno scenario decisamente non ottimale soprattutto alla luce del recente aumento della difficoltà dovuto alla diffusione di macchine asic sempre più potenti.
poca economia reale + grandi investimenti nel mining + alta difficoltà nel minare + bassi ritorni = aumento dell'instabilità e della speculazione

Si tratta di un circolo vizioso possibile? Opinioni? Personalmente l'elemento che più mi spaventa rispetto agli scoppi del passato è l'aumento della difficoltà conseguente ai molti nuovi hardware in circolazione già adesso, e a quelli che arriveranno a breve sul mercato
full member
Activity: 153
Merit: 100
December 18, 2013, 07:19:10 AM
#27
ok alla cina, ok alle speculazioni ma.. qua ogni 30 minuti perde tipo 30 40 euro di valore.. se continua cosi per fine giornata arriva a 0...

Prima che entrasse prepotentemente la Cina stavamo a 100 euro (ottobre scorso, non 10 anni fa). Se devo trovare una logica a tutto questo direi che é là che siamo diretti. La notizia grossa che ha scatenato il panico é che BTC China non permette più di depositare yuan, ma solo di ritirarli e depositare/ritirare bitcoin. http://it.reddit.com/r/Bitcoin/comments/1t5cfx/btcchina_closed_bank_deposit_as_a_way_to_deposit/

member
Activity: 106
Merit: 10
December 18, 2013, 07:10:52 AM
#26
ok alla cina, ok alle speculazioni ma.. qua ogni 30 minuti perde tipo 30 40 euro di valore.. se continua cosi per fine giornata arriva a 0...
full member
Activity: 200
Merit: 100
December 18, 2013, 05:48:03 AM
#25
io seguo il BTC da poco, circa 3 mesi, mi aspettavo una "caduta" ma essendo la prima grossa caduta che vedo devo ancora abituarmi a tenere il sangue freddo  Grin
si avvicina un buon momento per convertire qualche €, chi lo segue ormai da anni cosa ne pensa? siamo vicini al valore "minimo" o crollerà ancora molto prima di risalire?

so che nessuno ha la sfera di cristallo, mi piacerebbe solo confrontare le opinioni dei più esperti
member
Activity: 106
Merit: 10
December 18, 2013, 04:58:56 AM
#24
Chi è qui da anni ha visto questa scenetta più volte.. nessun dramma. Il bitcoin esiste, ed è sempre più forte! (il valore nei confronti della moneta fiat non è una debolezza)
io non ne sto dubitando, tant'è che ho comprato altre due gpu lol, mi preoccupa solo l'andamento per una questione "di immagine globale" se resta cosi tanto volubile da perdere be oltre il 50% del valore in soli 10 giorni allora la gente potrebbe iniziare a non fidarsi con la conseguenza che magari i negozianti non inizieranno ad usarla ecc ecc ecc...
legendary
Activity: 1946
Merit: 1009
SELL bitcoinmarket.net | bitcoinitalia.com SELL
December 18, 2013, 04:53:25 AM
#23
Chi è qui da anni ha visto questa scenetta più volte.. nessun dramma. Il bitcoin esiste, ed è sempre più forte! (il valore nei confronti della moneta fiat non è una debolezza)
hero member
Activity: 770
Merit: 500
December 18, 2013, 04:53:10 AM
#22
Avanti così e mi faccio un bel regalino per natale...dei bei btc nuovi di zecca!!! Cheesy
member
Activity: 106
Merit: 10
December 18, 2013, 04:51:20 AM
#21
intanto il valore del btc crolla di 40 euro in due minuti e siamo a 350 euro in declino totale nel giro di sole 12 ore... persi tipo 250 euro di valutazione
legendary
Activity: 938
Merit: 1000
December 18, 2013, 04:47:19 AM
#20
sarà anche speculazione e andamento di mercato di fine anno ma qua iniziamo a marciare male... 400 euro valutazione attuale... una moneta instabile ok ma non puo perdere 200 euro 1/3 del valore in 18 ore

Ci sono state monete fiat che arrivavano a perdere ben di più in passati recenti:

il marco tedesco in 9 anni dal 1914 al 1923 ha perso 1/1.000.000.000.000 del suo potere di acquisto. Alla nascita della bundesbank il reickmark venne convertito in deutchmark con un cambio di 1:10 in un giorno.

Tra il 1970 e il 1990 Bolivia ed Ecuador ebbero un inflazione talmente alta che arrivarono a dover cambiare moneta.

Nella Russia degli anni '90 in 2 anni il cambio con il dollaro è passato da 230 a 3500 rubli e l'inflazione era a 2 cifre mensili.

in Jugoslavia tra il 1992 e il 1994 ci sono state 3 svalutazioni rispettivamente di 1:10, 1:1.000.000 e di 1:1.000.000.000

Dal 1990 ad oggi ci sono state 16 nazioni con inflazioni superiori al 100% mensile (con picchi di 1000 e oltre) e moltissime con inflazioni superiori al 50% mensile.

Eppure quasi tutte queste nazioni sono ancora qui (solo lo Zimbawe ha abbandonato la sua moneta per passare al dollaro, ma l'inflazione era talmente alta da provocare un raddoppio dei prezzi giornaliero)
member
Activity: 115
Merit: 10
Hey baby, there ain't no easy way out
December 18, 2013, 04:46:30 AM
#19
I cinesi stanno uscendo in massa.

Dal sito di BTC China:

    “Dear BTC China valued customer: Due to new government regulations, BTC China will temporarily suspend CNY deposits. BTC deposits/withdrawals and CNY withdrawals are not affected, and will continue to operate in the interim. Rest assure that BTC China will continue to operate normally. Please pay attention to our notices for updates, as we find other ways to allow for CNY deposits. We deeply apologize for any inconvenience. BTC China, December 18, 2013″

member
Activity: 106
Merit: 10
December 18, 2013, 04:01:34 AM
#18
sarà anche speculazione e andamento di mercato di fine anno ma qua iniziamo a marciare male... 400 euro valutazione attuale... una moneta instabile ok ma non puo perdere 200 euro 1/3 del valore in 18 ore
full member
Activity: 218
Merit: 100
December 17, 2013, 10:33:25 AM
#17
bhè, 20% di gpu + costi di gestione non mi sembrano poco  Cheesy

ciao io mi intrometto, sono nuovo e inesperto, ma anche io sono d'accordo sulla nuova risalita a Febbraio. Cina o non cina
Pochi BTC, pochi negozi che li usano, poche Nazioni... veramente tante prospettive aperte...
hero member
Activity: 490
Merit: 501
December 17, 2013, 09:48:35 AM
#16
bhè, 20% di gpu + costi di gestione non mi sembrano poco  Cheesy
member
Activity: 106
Merit: 10
December 17, 2013, 09:29:55 AM
#15
il problema ,secondo me, non è tanto di chi ha comprato direttamente btc  , ma di chi (forte di una consistente rivalutazione di tutte le alternative grazie all'aumento dei btc) ha investito in hardware per mettere su una gpu farm o un piccolo miner a singola gpu.


se i btc non salgono tutta l'attività rischia di essere in perdita.
Io sull'invistimento non mi preoccupo, cioè ho preso 6 schede, se ci perdo ci perdo un 20% massimo perchè poi rivendo tutto nel giro di poco se crolla tutto.
Il problema vero sono i costi fissi di gestione, ovvero la corrente elettrica, perchè per produrre volumi minimi ci lasci 400 euro di corrente al mese minimo e cosi rischi di non rientrare nelle spese di gestione.
hero member
Activity: 490
Merit: 501
December 17, 2013, 09:27:04 AM
#14
il problema ,secondo me, non è tanto di chi ha comprato direttamente btc  , ma di chi (forte di una consistente rivalutazione di tutte le alternative grazie all'aumento dei btc) ha investito in hardware per mettere su una gpu farm o un piccolo miner a singola gpu.


se i btc non salgono tutta l'attività rischia di essere in perdita.
Pages:
Jump to: