Pages:
Author

Topic: Consigli e considerazioni shaba's RIG (Read 1939 times)

member
Activity: 238
Merit: 10
Open and Transparent Science Powered By Blockchain
March 08, 2014, 10:30:50 AM
#42
Non c'è un vero e proprio taglio di netto...ho il dispaly che tiene sotto controllo la produzione...alba e tramonto vanno "sfumando" un po come quando è molto nuvoloso.
Mentre tramonta il sole via via si va affievolendo la produzione e piu si abbassa il sole, meno elettrodomestici riesci a coprire con quello che produci. Viceversa all'alba.
full member
Activity: 211
Merit: 102
March 08, 2014, 09:50:53 AM
#41
Quote
Come conti ci dovremmo essere. per la ripartizione di giorno e notte sei stato un po generoso con la luce solare secondo me...a 80%giorno e 20%notte non credo ci si arrivi neanche a giugno e luglio...
Io l'impianto l'ho fatto con la Granz...il 50% del costo è detraibile in 10 anni e per 10 anni garantiscono assistenza e potenza 100%.

Si della detrazione lo sapevo, il 50% in 10 anni

Hai ragione per il 80% giorno è troppo per il consumo domestico
Ma neanche fare 50% giorno e 50% notte mi sembra giusto
potrebbe essere un 60% giorno e 40% notte ?

Tu che hai impianto hai questo dato?
member
Activity: 238
Merit: 10
Open and Transparent Science Powered By Blockchain
March 08, 2014, 06:41:11 AM
#40
Mi aggancio qui e approfitto per fare una domandina senza aprire un ulteriore thread. Per alimentare due r9 280x un ali da 600W non può bastare vero? Solo per alimentare quelle intendo, il resto del sistema è su uno da 750w.
Per la precisione questo modello http://hothardware.com/newsimages/Item14624/Corsair_CX600.jpg
Grazias

Guarda...oggi mi consegnano un 750W Corsair Bronze.
Ho optato per quello per stare tranquillo anche col margine del 20% sui consumi.
Ho la tua stessa situazione:
Sistema + 2 280x su di un 860W platinum (corsair)
altre 2 280x che metterò appunto sul 750W.
Col 600W staresti un po' stretto, poi dipende sempre dai consumi effettivi..
Io con 2 gpu + sistema sono sui 630W.

Alla fine ho preso un altro 750w...ho provato con il 600 ma quando porto le schede più su e arrivo verso i 730khs ci rimangono qualche secondo e poi calano verso i 550....ho provato ad attaccarle sull'altro staccando le altre due schede e non danno problemi o cali...

Io a casa un impianto enel da 3 KW e vorrei mettere un fotovoltaico da 6KW
Ho fatto conto che un rig da 420W dovrebbe costarmi all'anno circa 993 euro di corrente (a 0,27€ al KW/h)

Attualmente senza RIG consumo 5600 KW/h annui
E il RIG me ne consuma 3680 KW/h annui
Per l'impianto fotovoltaico dovrebbe produrmi circa 7800-8000 KW/h annui

Ho fatto la seg. ipotesi di spartizione
CASA 80% (giorno) di 5600 KW/h => 4480 KW/h => erogati dall'impianto fotovoltaico
CASA 20% (notte) di 5600 KW/h => 1120 KW/h => ENEL € 302,40
RIG 50% (giorno) di 3680 KW/h => 1840 KW/h => erogati dall'impianto fotovoltaico
RIG 50% (notte) di 3680 KW/h => 1840 KW/h => ENEL € 496,80
Quindi andrei cmq a spendere € 799,20 di corrente annui

Avrei anche un rimborso per i KW/h in esubero di 1680 KW/h che venduti all'Enel (se non erro a 0,11€ al KW/h) => € 184,80

Se non avessi il fotovoltaico spenderei: 5600 + 3680 = 9280 KW/h annui
9280 * 0,27 = € 2.505,60 annui di corrente


Come conti ci dovremmo essere. per la ripartizione di giorno e notte sei stato un po generoso con la luce solare secondo me...a 80%giorno e 20%notte non credo ci si arrivi neanche a giugno e luglio...
Io l'impianto l'ho fatto con la Granz...il 50% del costo è detraibile in 10 anni e per 10 anni garantiscono assistenza e potenza 100%.
full member
Activity: 211
Merit: 102
March 07, 2014, 05:40:00 PM
#39
UP

Quote
Oggi mi è arrivata la scheda video ASUS GTX750TI-OC-2GD5
http://skinflint.co.uk/eu/asus-gtx750ti-oc-2gd5-90yv05j0-m0na00-a1072382.html

L'ho provata per un po, di base mi faceva sui 265 kh/s con un consumo di circa 104W



Poi ho iniziato a smanettare un po con MSI AFTERBURNER portando il Core Clock a +135 e Memory Clock a + 500
Dopo 20 min circa ho inziato ad avedere degli artefatti.
Ho quindi abbassato i settaggi su MSI AFTERBURNER, ma gli artefatti si sono ripresentati, ho provato anche a riavviare, ma gli artefatti si sono ripresentati ancora piu' frequentemente anche senza nessun overclock.
Morale ora la scheda non mi permette neache di fare il boot da windows.

Domanda amletica: era una scheda fallata oppure ho esagerato io con MSI AFTERBURNER?
Lunedì invio una mail chiedendo il cambio della scheda.

Pero' poi quando mi arriva quella nuova che faccio? A questo punto ho paura a rimetterci le mani...

Che ne dice??
full member
Activity: 211
Merit: 102
March 07, 2014, 08:39:51 AM
#38
Io a casa un impianto enel da 3 KW e vorrei mettere un fotovoltaico da 6KW
Ho fatto conto che un rig da 420W dovrebbe costarmi all'anno circa 993 euro di corrente (a 0,27€ al KW/h)

Attualmente senza RIG consumo 5600 KW/h annui
E il RIG me ne consuma 3680 KW/h annui
Per l'impianto fotovoltaico dovrebbe produrmi circa 7800-8000 KW/h annui

Ho fatto la seg. ipotesi di spartizione
CASA 80% (giorno) di 5600 KW/h => 4480 KW/h => erogati dall'impianto fotovoltaico
CASA 20% (notte) di 5600 KW/h => 1120 KW/h => ENEL € 302,40
RIG 50% (giorno) di 3680 KW/h => 1840 KW/h => erogati dall'impianto fotovoltaico
RIG 50% (notte) di 3680 KW/h => 1840 KW/h => ENEL € 496,80
Quindi andrei cmq a spendere € 799,20 di corrente annui

Avrei anche un rimborso per i KW/h in esubero di 1680 KW/h che venduti all'Enel (se non erro a 0,11€ al KW/h) => € 184,80

Se non avessi il fotovoltaico spenderei: 5600 + 3680 = 9280 KW/h annui
9280 * 0,27 = € 2.505,60 annui di corrente


I moduli mi hanno proposto questi: Solarworld Protect poly SW 250 che riporto:
Quote
Con l'innovativa garanzia di 30 anni ad andamento lineare sulla potenza, SolarWorld
introduce nuovi standard di settore: con una degradazione della potenza pari a solo
lo 0,35 % all'anno, la potenza garantita del modulo risulta pari al 90 % dopo 21 anni e
all’86,85 % dopo 30 anni.
Mi sembrano buoni e sono pure tedeschi

http://www.solarworld-italia.com/fileadmin/downloads_new/produkt/sunmodule/datenblaetter/it/poly/poly_protect_245-260_it.pdf

Dimenticavo: per l'impianto mi hanno chiesto 12.500€ per il 6KW

Corregimi pure se trovi qualche inesattezza
member
Activity: 238
Merit: 10
Open and Transparent Science Powered By Blockchain
March 07, 2014, 07:26:33 AM
#37
6kw quello tradizionale...3kw il fotovoltaico
Assolutamente non è tutto gratis...ma la spesa si riduce considerevolmente. In periodi come questi già ci sono 12 ore di luce. E la tariffa per le ore in cui non produce che adesso non ricordo con precisione è un po agevolata.
Non è buona la tariffa invece nelle ore in cui produce ma sfori di potenza.
Poi se vuoi cerco di darti informazioni più precise.
full member
Activity: 211
Merit: 102
March 07, 2014, 06:57:03 AM
#36
Penso che taglierò la testa al toro e prenderò anche io un altro ax750 come quello che ho. Ho provato ad usarlo il 600w ma giocando poi con vari clock engine ecc...se li spingo un po le schede vanno giu.
Per i consumi sono tranquillo grazie ai mitici pannelli solari.


Che impianto hai?
Io sto pensando di mettere su un 6KW
Cmq io ho fatto un po di conti, non è che hai la corrente gratis, bisogna condiserare che di notte l'impianto fotovoltaico non produce
member
Activity: 238
Merit: 10
Open and Transparent Science Powered By Blockchain
March 07, 2014, 06:51:16 AM
#35
Penso che taglierò la testa al toro e prenderò anche io un altro ax750 come quello che ho. Ho provato ad usarlo il 600w ma giocando poi con vari clock engine ecc...se li spingo un po le schede vanno giu.
Per i consumi sono tranquillo grazie ai mitici pannelli solari.
hero member
Activity: 770
Merit: 500
March 07, 2014, 06:37:13 AM
#34
Mi aggancio qui e approfitto per fare una domandina senza aprire un ulteriore thread. Per alimentare due r9 280x un ali da 600W non può bastare vero? Solo per alimentare quelle intendo, il resto del sistema è su uno da 750w.
Per la precisione questo modello http://hothardware.com/newsimages/Item14624/Corsair_CX600.jpg
Grazias

Guarda...oggi mi consegnano un 750W Corsair Bronze.
Ho optato per quello per stare tranquillo anche col margine del 20% sui consumi.
Ho la tua stessa situazione:
Sistema + 2 280x su di un 860W platinum (corsair)
altre 2 280x che metterò appunto sul 750W.
Col 600W staresti un po' stretto, poi dipende sempre dai consumi effettivi..
Io con 2 gpu + sistema sono sui 630W.
member
Activity: 238
Merit: 10
Open and Transparent Science Powered By Blockchain
March 07, 2014, 05:34:48 AM
#33
Mi aggancio qui e approfitto per fare una domandina senza aprire un ulteriore thread. Per alimentare due r9 280x un ali da 600W non può bastare vero? Solo per alimentare quelle intendo, il resto del sistema è su uno da 750w.
Per la precisione questo modello http://hothardware.com/newsimages/Item14624/Corsair_CX600.jpg
Grazias
full member
Activity: 211
Merit: 102
March 07, 2014, 04:03:40 AM
#32
Aggiornamento
Ho montanto il tutto, tranne la scheda video che dovrebbe arrivare oggi
Il sistema consuma 33W in IDLE e 45W in full load (PRIME95)
Tutto misurato a monte con il wattmetro
Ho abbassato tutto quasi al minimo
Ho impostato la CPU Voltage Offeset al massimo verso il basso -0,1000V e il sistema non fa una piega

Ricordo la conf:
Mobo: ASRock H81 Pro BTC
Cpu: G1620
Ali: AX860
SO: Win7x64
full member
Activity: 211
Merit: 102
February 20, 2014, 06:37:05 PM
#31
la 270x non è 6+2 ma solo 6 pin

ho chiesto su hwupgrade dicono che si puo fare, si attacca tutto sotto includendo il 24 atx

Ah ok, non avevo inteso che ti riferifi al 6+2

--

Arrivati oggi i riser, ne ho presi 7 di quelli di tipo USB 3, a un primo controllo sembrano tutti ok con le saldature

Ora manca solo tutto il resto Smiley
legendary
Activity: 3206
Merit: 1069
February 20, 2014, 06:01:07 PM
#30
la 270x non è 6+2 ma solo 6 pin

ho chiesto su hwupgrade dicono che si puo fare, si attacca tutto sotto includendo il 24 atx
legendary
Activity: 3206
Merit: 1069
February 20, 2014, 05:24:05 PM
#28
non è detto che le porte 4+4 siano fatte per attaccarle alle gpu...
è possibile che abbiano un amperaggio basso e quindi non si possono usare

gia, quindi si hanno solo 5 6+2 che vuol dire niente 3 gpu

riguardando anche sotto dice 4+4, quindi credo siano identiche, il problema è che non potrai usare il 4+4 per la cpu...
full member
Activity: 168
Merit: 100
February 20, 2014, 05:20:16 PM
#27
non è detto che le porte 4+4 siano fatte per attaccarle alle gpu...
è possibile che abbiano un amperaggio basso e quindi non si possono usare
full member
Activity: 211
Merit: 102
February 20, 2014, 04:59:51 PM
#26
ma l'ax860 ha gli attacchi per connettere 3 vga? perché c'è anche il 4+4 pin per la cpu da collegare

Direi proprio di si
http://www.amazon.it/Corsair-CP-9020044-EU-Modular-Professional-Platinum/dp/B009ZN3IF2



Tra l'altro l'ho ordinato ieri
Assieme a tutto il resto

legendary
Activity: 3206
Merit: 1069
February 20, 2014, 02:55:02 PM
#25
ma l'ax860 ha gli attacchi per connettere 3 vga? perché c'è anche il 4+4 pin per la cpu da collegare
sr. member
Activity: 616
Merit: 250
February 11, 2014, 06:04:18 AM
#24
Sto pensando se questi problemi non siano causati dal trasporto, oppure sono proprio fatti male all'origine.

Alcune foto postate facevano vedere riser senza contatti elettrici.

Nel trasporto, per quanto possono esser sballottati e lanciati da un carico ad un altro, non si smaterializzano i contatti elettrici Cheesy

E' piu dato da un processo di produzione di massa dove a chi li produce costa meno farli con un 20% di errore (E nel caso rispedirli, ma tanto nessuno li cambia per via delle grosse spese di spedizione), che affinare il processo.

Li ho controllati e i contatti elettrici ci sono.. vedremo se funzionano.. mi arriva a breve il materiale per il rig
hero member
Activity: 588
Merit: 500
February 11, 2014, 05:47:06 AM
#23
Sto pensando se questi problemi non siano causati dal trasporto, oppure sono proprio fatti male all'origine.

Alcune foto postate facevano vedere riser senza contatti elettrici.

Nel trasporto, per quanto possono esser sballottati e lanciati da un carico ad un altro, non si smaterializzano i contatti elettrici Cheesy

E' piu dato da un processo di produzione di massa dove a chi li produce costa meno farli con un 20% di errore (E nel caso rispedirli, ma tanto nessuno li cambia per via delle grosse spese di spedizione), che affinare il processo.
Pages:
Jump to: