Pages:
Author

Topic: Decrittare chiave privata da chiave pubblica? (Read 1876 times)

hero member
Activity: 658
Merit: 500
September 17, 2014, 02:37:04 PM
#26
Nessuno ha parlato di falsificazione, virtualmente impossibile (ulteriore componente del risultato BTC > FIAT)


In realtà il 51% attack potrebbe anche essere inteso come tale. Ma per il momento non c'è di che preoccuparsi Wink



FaSan
legendary
Activity: 1778
Merit: 1042
#Free market
September 17, 2014, 02:13:32 PM
#25
Nessuno ha parlato di falsificazione, virtualmente impossibile (ulteriore componente del risultato BTC > FIAT)

Puoi falsificare ma  il "dato" non ti verrà mai accettato , ecco il bello della decentralizzazione  Grin .
hero member
Activity: 980
Merit: 1002
September 17, 2014, 02:10:21 PM
#24
Nessuno ha parlato di falsificazione, virtualmente impossibile (ulteriore componente del risultato BTC > FIAT)
hero member
Activity: 658
Merit: 500
September 14, 2014, 03:31:49 PM
#23
Il problema è solo uno, l' utonto medio con le mani piene di dita che si scarica un keylogger e si fà fregare il conio Smiley

Riguardo la chiave privata le strade sono due, il bruteforce e l' inverse. La seconda impossibile se non ci sono falle nel protocollo, la prima improbabile con l' attuale tecnologia. C'è anche da dire che lo sviluppo non è in stallo e man mano che la tecnologia evolverà, si adegueranno anche i coefficienti di sicurezza del Bitcoin.



FaSan
newbie
Activity: 42
Merit: 0
September 14, 2014, 02:46:31 PM
#22
Se parli della sicurezza della rete bitcoin è una cosa, ma la sicurezza del tuo wallet (e quindi dei tuoi bitcoin) dipende solo e soltanto da te, da come proteggi la chiave privata. Se li compri e li tieni su un wallet di un pc online, è un vero azzardo

E' la stessa cosa dell'avere un conto corrente online con l'unica differenza che oltre a te non può intervenire la banca per prenderti soldi per tasse o bloccarti il conto per eventiali chiarimenti sulle entrate.
I dati di accesso bancari sono come una chiave pubblica di un wallet alla fine.
legendary
Activity: 1778
Merit: 1042
#Free market
September 14, 2014, 02:39:30 PM
#21
Se parli della sicurezza della rete bitcoin è una cosa, ma la sicurezza del tuo wallet (e quindi dei tuoi bitcoin) dipende solo e soltanto da te, da come proteggi la chiave privata. Se li compri e li tieni su un wallet di un pc online, è un vero azzardo

Praticamente sei la banca di te stesso  Wink .
legendary
Activity: 1176
Merit: 1000
September 14, 2014, 02:37:10 PM
#20
Se parli della sicurezza della rete bitcoin è una cosa, ma la sicurezza del tuo wallet (e quindi dei tuoi bitcoin) dipende solo e soltanto da te, da come proteggi la chiave privata. Se li compri e li tieni su un wallet di un pc online, è un vero azzardo
newbie
Activity: 42
Merit: 0
September 14, 2014, 11:20:06 AM
#19
Si capisco cosa vuoi dire, seguo il BTC da un pò so cosa intendi.
Per adesso penso mi baserò sull'acquisto, poi si vedrà  Wink
legendary
Activity: 2632
Merit: 1040
September 14, 2014, 11:11:48 AM
#18
Dipende quanto è la tua voglia di rischiare soldi e cosa ti puoi permettere.
BTC è una scommessa (molto meno di un tempo, ma pur sempre una scommessa).
newbie
Activity: 42
Merit: 0
September 14, 2014, 11:10:41 AM
#17
Capisco, quindi in questi ultimi tempi per un'investimento futuro, consigliate di investire nel BTC anzichè in altro?
legendary
Activity: 2632
Merit: 1040
September 14, 2014, 10:30:02 AM
#16
Ah di certo nessuno ti tocca i tuoi BTC se non ti ruba la chiave privata.
In termini di sicurezza non saprei, attualmente credo che l'utente "niubbo" sia a rischio errore e quindi perdita dei propri BTC, cosa che sulle FIAT non accadrebbe. Probabilmente tu ti riferisci a eventuali prelievi forzosi che gli stati potrebbero attuare sui conti causa crisi? In tal caso ovviamente col bTC sei protetto.

La vera differenza tra BTC e FIAT è che BTC ha un valore che si può dimostrare, anche se molto regolato da domanda e offerta è coperto da costi hardware e una struttura che con qualche nozione di economia dimostra essere molto papabile per investimento (fondamentalmente la sua struttura anti-inflazionistica e l'impossibilità di immettere liquidità nel circuito)..

le FIAT ormai sono solo inchiostro su carta manipolato e livelli che alcuni non potrebbero neanche immaginare.
legendary
Activity: 1078
Merit: 1016
September 14, 2014, 10:29:50 AM
#15
Ho afferrato, grazie, devo dedurne quindi che la moneta del BTC è più sicura risperro all'EURO (banche, finanziarie), perchè nessuno può toccarli, ma solo il proprietario stesso del wallet no?

Esatto. Finchè sei l'unico possessore della chiave privata nessuno può toccare i tuoi BTC.
newbie
Activity: 42
Merit: 0
September 14, 2014, 10:25:58 AM
#14
Ho afferrato, grazie, devo dedurne quindi che la moneta del BTC è più sicura risperro all'EURO (banche, finanziarie), perchè nessuno può toccarli, ma solo il proprietario stesso del wallet no?
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Crypto-ideologist
September 14, 2014, 10:23:41 AM
#13

Con un supercomputer penso sia possibile

non hai letto quanto ho postato sopra? nemmeno un QC potrebbe decrittarla.

preoccupati piuttosto di mettere in sicurezza il tuo wallet/pc.
legendary
Activity: 2632
Merit: 1040
September 14, 2014, 09:46:18 AM
#12
Un conto è la sicurezza data da un sistema informatico (Scritto da persone spesso anche incapaci) un conto è la sicurezza di un algoritmo di crittografia regolato dalle regole universali della matematica.

Da una chiave pubblica, dedurne la privata è statisticamente impossibile (in una vita umana anche con potenza di calcolo in aumento esponenziale), hai decisamente più possibilità di vincere il superenalotto.
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
September 14, 2014, 09:22:03 AM
#11
La mia era un'informazione a base teorica, perchè mettiamo caso io avessi la chiave pubblica di un wallet, alla fine per crittare le chiavi private esiste un'algoritmo, e lo stesso penso venga usato per decrittare.
Con un supercomputer penso sia possibile, riescono a bucare sistemi di sicurezza intaccabili e non si riuscirebbe a fare questo?
Se è così è come dire che il BITCOIN ha il sistema di sicurezza più sicuro al mondo no?

Cosa intendi per sistema di sicurezza intaccabile?

Ad esempio quello di MtGox, Silk Road, delle banche.....ogni sistema ha i suoi bug, niente e nessuno è perfetto.
Per questa mia teoria secondo me è possibile decrittare una chiave privata data quella pubblica.

Stai davvero mettendo a confronto la sicurezza di mtgox con la crittazione ECDSA utilizzata dal bitcoin? Scusa ma non ho mai visto un simile pressapochismo in un post.
newbie
Activity: 42
Merit: 0
September 14, 2014, 08:49:10 AM
#10
La mia era un'informazione a base teorica, perchè mettiamo caso io avessi la chiave pubblica di un wallet, alla fine per crittare le chiavi private esiste un'algoritmo, e lo stesso penso venga usato per decrittare.
Con un supercomputer penso sia possibile, riescono a bucare sistemi di sicurezza intaccabili e non si riuscirebbe a fare questo?
Se è così è come dire che il BITCOIN ha il sistema di sicurezza più sicuro al mondo no?

Cosa intendi per sistema di sicurezza intaccabile?

Ad esempio quello di MtGox, Silk Road, delle banche.....ogni sistema ha i suoi bug, niente e nessuno è perfetto.
Per questa mia teoria secondo me è possibile decrittare una chiave privata data quella pubblica.
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
September 14, 2014, 08:35:53 AM
#9
La mia era un'informazione a base teorica, perchè mettiamo caso io avessi la chiave pubblica di un wallet, alla fine per crittare le chiavi private esiste un'algoritmo, e lo stesso penso venga usato per decrittare.
Con un supercomputer penso sia possibile, riescono a bucare sistemi di sicurezza intaccabili e non si riuscirebbe a fare questo?
Se è così è come dire che il BITCOIN ha il sistema di sicurezza più sicuro al mondo no?

Cosa intendi per sistema di sicurezza intaccabile?
legendary
Activity: 1778
Merit: 1042
#Free market
September 14, 2014, 08:16:25 AM
#8
La mia era un'informazione a base teorica, perchè mettiamo caso io avessi la chiave pubblica di un wallet, alla fine per crittare le chiavi private esiste un'algoritmo, e lo stesso penso venga usato per decrittare.
Con un supercomputer penso sia possibile, riescono a bucare sistemi di sicurezza intaccabili e non si riuscirebbe a fare questo?
Se è così è come dire che il BITCOIN ha il sistema di sicurezza più sicuro al mondo no?


Esatto la private key di un address è alquanto sicuramente "sicura" Grin , se riesci a decriptarla partendo da una public key  sei in poche parole "ricco".

Ciao.
newbie
Activity: 42
Merit: 0
September 14, 2014, 07:08:52 AM
#7
La mia era un'informazione a base teorica, perchè mettiamo caso io avessi la chiave pubblica di un wallet, alla fine per crittare le chiavi private esiste un'algoritmo, e lo stesso penso venga usato per decrittare.
Con un supercomputer penso sia possibile, riescono a bucare sistemi di sicurezza intaccabili e non si riuscirebbe a fare questo?
Se è così è come dire che il BITCOIN ha il sistema di sicurezza più sicuro al mondo no?
Pages:
Jump to: