Pages:
Author

Topic: Dubbio sulla possbilità di diffusione del bitcoin - page 2. (Read 412 times)

newbie
Activity: 84
Merit: 0
secondo la FED ci sono 13951.4 miliardi di dollari
se nel mondo ci sono 7 miliardi di persone
13951.4/7=1993.05 miliardi a testa.

io sul conto ho piu' o meno 0.000002 miliardi
guadagno circa 0.0000005 miliardi al mese, e me li vogliono pure portare via con le tasse... tutti pazzi sono.
e voi considerate il dollaro una moneta Huh
come possiamo quindi sperare di fare il salto di qualità da tecnologia di nicchia a tecnologia mainstream?
a me sembra un serpente che si morde la coda.
https://www.federalreserve.gov/releases/h6/current/#tablet1tg1
Sei una cifra simpatico...

comunque, potrai non considerare il dollaro una moneta, ma essendo La Moneta è influente come tu lo consideri. Potranno starti sulle scatole le valute fiat e le tasse (Vabbè) ma attualmente tu lavori tutta una vita per valute fiat. Le ami le odi sono comunque lo standard...

Beh questo ragionamento comporta che bitcoin sia l'unica valuta digitale al mondo, magari potrebbero coesisterne diverse...
Posso coesisterne diverse... ma finchè il prezzo delle alt dipende dal prezzo del btc...
newbie
Activity: 52
Merit: 0
Beh questo ragionamento comporta che bitcoin sia l'unica valuta digitale al mondo, magari potrebbero coesisterne diverse...
member
Activity: 168
Merit: 47
8426 2618 9F5F C7BF 22BD E814 763A 57A1 AA19 E681
secondo la FED ci sono 13951.4 miliardi di dollari
se nel mondo ci sono 7 miliardi di persone
13951.4/7=1993.05 miliardi a testa.

io sul conto ho piu' o meno 0.000002 miliardi
guadagno circa 0.0000005 miliardi al mese, e me li vogliono pure portare via con le tasse... tutti pazzi sono.
e voi considerate il dollaro una moneta Huh
come possiamo quindi sperare di fare il salto di qualità da tecnologia di nicchia a tecnologia mainstream?
a me sembra un serpente che si morde la coda.
https://www.federalreserve.gov/releases/h6/current/#tablet1tg1
newbie
Activity: 84
Merit: 0
Non voglio nulla, semplicemente chiedevo informazioni su come ovviare al problema riguardante la diffusione. Take it easy
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
Mi preoccupa però l'attuale distribuzione disomogenea dei btc (e tutta la valuta persa per sempre) in un'ottica di adozione di massa di una tecnologia ancora considerata sperimentale.
Che non sia una bella cosa sono d'accordo ovviamente, però non pensare che il denaro fiat sia più omogeneamente distribuito solo perché vediamo gente che lo usa tutti i giorni: http://www.businessinsider.com/worlds-richest-billionaires-net-worth-2017-6?IR=T
Ripeto un mio precedente reply, è palese che le valute fiat siano distribuite in maniera disomogenea, non vivo su Marte Smiley ma queste sono già affermate ed accettate su larga scala, le crypto invece non hanno ancora ricevuto l'assenso popolare.
Ok e quindi esattamente cosa vorresti? Una valuta, o criptovaluta, che sia distribuita omogeneamente a tutta la popolazione mondiale dal momento in cui viene emessa? Non capisco dove tu voglia arrivare. Come tutte le cose, chi ne capisce prima le potenzialità e arriva prima degli altri avrà un vantaggio sul resto delle persone. Non esisterà mai un bene che sarà distribuito tra tutti in forma uguale.

Le cripto sono ancora recenti, pensa che le carte di credito ad esempio ci hanno messo 28 anni prima di raggiungere i 50 mln di utilizzatori.
newbie
Activity: 84
Merit: 0
Non vedo i bitcoin come mero investimento, tant’è che sto seriamente valutando di accettarli come forma di pagamento Smiley
member
Activity: 168
Merit: 47
8426 2618 9F5F C7BF 22BD E814 763A 57A1 AA19 E681
non devi vedere i bitcoin solo come un investimento.
Anzi, la parte "investimento" secondo me e' quella meno interessante.
I governi e le banche hanno il monopolio delle monete fiat(euro,dollaro, eccetera) queste monete non ti appartengono. Appartengono invece ai governi e alle banche. Tu non possiedi nemmeno un euro e nemmeno un dollaro. Ti viene solo dato permesso di  utilizzarli, ma devi essere autorizzato.

Con i bitcoin, invece, non hai bisogno di chiedere il permesso a nessuno. Sei libero di trasferirli a chi ti pare, nessuno puo' portarteli via, nessuno puo' controllarne l'emissione svalutando i tuoi risparmi, nessuno puo' importi niente. Sei libero.
newbie
Activity: 84
Merit: 0
Mi preoccupa però l'attuale distribuzione disomogenea dei btc (e tutta la valuta persa per sempre) in un'ottica di adozione di massa di una tecnologia ancora considerata sperimentale.
Che non sia una bella cosa sono d'accordo ovviamente, però non pensare che il denaro fiat sia più omogeneamente distribuito solo perché vediamo gente che lo usa tutti i giorni: http://www.businessinsider.com/worlds-richest-billionaires-net-worth-2017-6?IR=T
Ripeto un mio precedente reply, è palese che le valute fiat siano distribuite in maniera disomogenea, non vivo su Marte Smiley ma queste sono già affermate ed accettate su larga scala, le crypto invece non hanno ancora ricevuto l'assenso popolare.
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
Mi preoccupa però l'attuale distribuzione disomogenea dei btc (e tutta la valuta persa per sempre) in un'ottica di adozione di massa di una tecnologia ancora considerata sperimentale.
Che non sia una bella cosa sono d'accordo ovviamente, però non pensare che il denaro fiat sia più omogeneamente distribuito solo perché vediamo gente che lo usa tutti i giorni: http://www.businessinsider.com/worlds-richest-billionaires-net-worth-2017-6?IR=T
newbie
Activity: 84
Merit: 0
Credo che la domanda da porsi,  alla base del ragiomento, sia : credi che btc si affermerà in un prossimo futuro come valuta a concreto utilizzo nell'economia reale? Perchè al momento ne siamo ben lontani
Questo dipenderà molto da chi offre servizi a pagamento.
Finche non hai la possibilità di pagare in BTC non puoi pagare in BTC.
Esempio pratico, sto valutando con la commercialista se e come accettare pagamenti in crypto per un certo tipo di servizi
newbie
Activity: 91
Merit: 0
Credo che la domanda da porsi,  alla base del ragiomento, sia : credi che btc si affermerà in un prossimo futuro come valuta a concreto utilizzo nell'economia reale? Perchè al momento ne siamo ben lontani


La logica mi porta a pensare che per far diventare una tecnologia lo standard questa debba essere diffusa a livello mondiale... facendo un rapido calcolo, quando tutti i bitcoin saranno minati avremo sul mercato 21 milioni di unità, al mondo siamo circa in 7 miliardi quindi risultano 0,003 bitcoin a persona, senza considerare tutta la valuta bloccata nei wallet non più accessibili.
Se poi, come risulta da vari articoli, consideriamo che molto è nelle mani di pochi la cifra si abbassa ulteriormente, come possiamo quindi sperare di fare il salto di qualità da tecnologia di nicchia a tecnologia mainstream?
Sicuramente ci sono altcoins con cap molto più alti, ma sempre e comunque dipendenti dalla quotazione di mercato del bitcoin... mi sembra un serpente che si morde la coda... come si potrebbe risolvere il problema secondo voi?
newbie
Activity: 84
Merit: 0
Non potrebbe quindi generare timore in alcuni potenziali investitori rallentando o peggio impedendone la diffusione?
Cioè tu stai vedendo il punto di forza del bitcoin, ovvero sapere fin dall'inizio quanti sono e la conseguente impossibilità di creare inflazione, come un qualcosa di negativo? Lasciando intendere che dovrebbe essere più simile alle valute fiat come quantità (ovvero stampo quello che voglio) per farlo diffondere di più? E a cosa servirebbe a quel punto? Tanto vale rimanere cosi e dimenticarsi dei BTC.
Non mi sono spiegato bene probabilmente.
Io sono favorevolissimo ad una valuta non inflazionabile e non aumentabile, altrimenti non avrei investito in cryptovalute.
Mi preoccupa però l'attuale distribuzione disomogenea dei btc (e tutta la valuta persa per sempre) in un'ottica di adozione di massa di una tecnologia ancora considerata sperimentale.
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
Non potrebbe quindi generare timore in alcuni potenziali investitori rallentando o peggio impedendone la diffusione?
Cioè tu stai vedendo il punto di forza del bitcoin, ovvero sapere fin dall'inizio quanti sono e la conseguente impossibilità di creare inflazione, come un qualcosa di negativo? Lasciando intendere che dovrebbe essere più simile alle valute fiat come quantità (ovvero stampo quello che voglio) per farlo diffondere di più? E a cosa servirebbe a quel punto? Tanto vale rimanere cosi e dimenticarsi dei BTC.
newbie
Activity: 84
Merit: 0
non lo risolvi nemmeno con gli euro, qualsiasi mercato sarà sempre manipolato da chi possiede più fondi
Ovviamente, ma gli euro sono una valuta già affermata ed universalmente accettata mentre i bitcoin e compagnia bella no.
Non potrebbe quindi generare timore in alcuni potenziali investitori rallentando o peggio impedendone la diffusione?
legendary
Activity: 1050
Merit: 1005
... come si potrebbe risolvere il problema secondo voi?
Aumentando il numero di decimali. Attualmente sono 8.
Sicuro che basti? E a decimali esauriti come si procede?
Inoltre, questo non risolvereebbe il problema dei grossi possessori che pilotano il mercato
Grazie

se non sbaglio i token ethereum hanno decimali fino a 18, quindi non dovrebbe essere un problema.
Il problema dei grossi possessori non lo risolvi, ma non lo risolvi nemmeno con gli euro, qualsiasi mercato sarà sempre manipolato da chi possiede più fondi
newbie
Activity: 84
Merit: 0
... come si potrebbe risolvere il problema secondo voi?
Aumentando il numero di decimali. Attualmente sono 8.
Sicuro che basti? E a decimali esauriti come si procede?
Inoltre, questo non risolvereebbe il problema dei grossi possessori che pilotano il mercato
Grazie
legendary
Activity: 2506
Merit: 1120
... come si potrebbe risolvere il problema secondo voi?
Aumentando il numero di decimali. Attualmente sono 8.
newbie
Activity: 84
Merit: 0
La logica mi porta a pensare che per far diventare una tecnologia lo standard questa debba essere diffusa a livello mondiale... facendo un rapido calcolo, quando tutti i bitcoin saranno minati avremo sul mercato 21 milioni di unità, al mondo siamo circa in 7 miliardi quindi risultano 0,003 bitcoin a persona, senza considerare tutta la valuta bloccata nei wallet non più accessibili.
Se poi, come risulta da vari articoli, consideriamo che molto è nelle mani di pochi la cifra si abbassa ulteriormente, come possiamo quindi sperare di fare il salto di qualità da tecnologia di nicchia a tecnologia mainstream?
Sicuramente ci sono altcoins con cap molto più alti, ma sempre e comunque dipendenti dalla quotazione di mercato del bitcoin... mi sembra un serpente che si morde la coda... come si potrebbe risolvere il problema secondo voi?
Pages:
Jump to: