Pages:
Author

Topic: fa caldo? ecco un'idea per un condizionatore diy (Read 2327 times)

full member
Activity: 142
Merit: 100
cavolo...ma questi contenitori di plastica dove si trovano?

io l'ho trovato al Carrefour, costava 4 euro, vicino ai contenitori della Giostyle. La marca del mio dovrebbe essere Kis. Per farne uno un po' più efficace credo che dovresti puntare sui frigor portatili in plastica (quelli non alimentati costano poco). Usi un seghetto elettrico e ci attacchi sopra un ventilatore classico, senza il supporto.
Anche io avrei optato per questa soluzione, ma non ne ho trovato nessuno di piccola dimensione.
legendary
Activity: 1526
Merit: 1010
▇ ▅ ▃ ▇ ▅ █
Beh dai però uno che sta al polo nord il ghiaccio ce l'ha davvero free Cheesy
però forse a loro non serve il condizionatore  Roll Eyes
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
poi chi ha un bar come marnem li conviene farlo per il ghiaccio free
Anche qui, ghiaccio free...

Come credi che venga fatto quel ghiaccio free? Usando corrente elettrica e scaldando l'ambiente in cui viene prodotto, che probabilmente è una stanza interna del suo locale.

Non so, a volte ho l'impressione che si cerchino stratagemmi che però cozzano con le più elementari leggi della fisica.
hero member
Activity: 1162
Merit: 516
1BTC Welcome Bonus
e una bell'idea, poi chi ha un bar come marnem li conviene farlo per il ghiaccio free
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Boss of WallstreetCafe
cavolo...ma questi contenitori di plastica dove si trovano?
full member
Activity: 142
Merit: 100
Anche io ne ho realizzato uno simile a quello di Bertani, ma con una ventola sola per PC da 120mm. Ho usato un contenitore di plastica per alimenti da 26x19x14  e uno snodo a 90° da idraulico in plastica per far uscire l'aria fresca.  Ho prima usato un vecchio alimentatore per cellulari da 5-6 V ma la ventola girava troppo lenta e il flusso d'aria era minimo, passando ad un alimentatore da 12 il risultato è migliorato.
Il risultato è discreto. Se avvicino lo snodo dell'accrocchio, con all'interno due pack raffreddati nel frizer, al pc portatile la temperatura si abbassa di circa 4 gradi.
legendary
Activity: 882
Merit: 1000
hehehe
bell'idea..
legendary
Activity: 1526
Merit: 1010
▇ ▅ ▃ ▇ ▅ █
5 W sono le ventole: il grosso del consumo energetico è dovuto al raffreddamento delle bottiglie (il lavoro del frigorifero), consumo che però è molto più difficile da stimare.

La dispersione termica da parte del contenitore a mio avviso non è un problema, anzi. È proprio questo che si cerca: far assorbire il calore della stanza dalle bottiglie fredde.

Ripeto, può essere (forse) interessante in automobile, dove l'aria da raffreddare è poca e dove il climatizzatore andrebbe a consumare energia carissima (benzina/gasolio).
Secondo me più che far assorbire il calore della stanza al ghiaccio qui lo scopo è creare un getto d'aria fresco per dare una sensazione di freschezza Smiley
Non ho voglia di mettermi a fare i conti di quanto un paio di litri di ghiaccio (circa 0,002 metri cubi) possano abbassare la temperatura di una stanza di 4x4 metri  (circa 43 metri cubi),
ad occhio direi che il cambiamento di temperatura è assolutamente irrilevante, tenendo anche conto dell'inerzia termica delle pareti.
I climatizzatori non a caso consumano parecchio nonostante il sistema a pompa di calore abbia un'efficienza decisamente superiore a questo metodo Tongue
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
5 W sono le ventole: il grosso del consumo energetico è dovuto al raffreddamento delle bottiglie (il lavoro del frigorifero), consumo che però è molto più difficile da stimare.

La dispersione termica da parte del contenitore a mio avviso non è un problema, anzi. È proprio questo che si cerca: far assorbire il calore della stanza dalle bottiglie fredde.

Ripeto, può essere (forse) interessante in automobile, dove l'aria da raffreddare è poca e dove il climatizzatore andrebbe a consumare energia carissima (benzina/gasolio).
legendary
Activity: 1022
Merit: 1000
Thomas, per curiosità, quanto ti costa in termini di consumi energetici? Molto spartano direi comunque, bravo  Smiley

~5W in tutto

Riesci a sentire il fresco nella tua stanza? Perché 5W, considerando comunque la piccolezza dell'impiantino, è un po' poco..

Come dicevo prima no, ha funzionato solo per effetto placebo i primi 2 giorni Cheesy Ma non avevo nessuna pretesa, l'ho fatto solo perche' avevo 5 minuti liberi e volevo divertirmi un po'!
legendary
Activity: 1582
Merit: 1196
Reputation first.
Thomas, per curiosità, quanto ti costa in termini di consumi energetici? Molto spartano direi comunque, bravo  Smiley

~5W in tutto

Riesci a sentire il fresco nella tua stanza? Perché 5W, considerando comunque la piccolezza dell'impiantino, è un po' poco..
legendary
Activity: 1022
Merit: 1000
Thomas, per curiosità, quanto ti costa in termini di consumi energetici? Molto spartano direi comunque, bravo  Smiley

~5W in tutto
legendary
Activity: 1582
Merit: 1196
Reputation first.
Complimenti Bertani, fai un bel video e mettilo online, così lo vediamo tutti

E' abbastanza inguardabile, vi lascio giusto una foto.



ps: ho usato come contenitore un classico contenitore di plastica per alimenti, quindi sicuramente disperde molto piu' del dovuto.

Ora che l'effetto placebo e' terminato direi che non si nota una differenza di temperatura percepibile, lol!

Thomas, per curiosità, quanto ti costa in termini di consumi energetici? Molto spartano direi comunque, bravo  Smiley
legendary
Activity: 1176
Merit: 1000
Grazie Bertani, in effetti è molto amatoriale, ma complimenti per averlo realizzato e per averlo mostrato
legendary
Activity: 1022
Merit: 1000
Complimenti Bertani, fai un bel video e mettilo online, così lo vediamo tutti

E' abbastanza inguardabile, vi lascio giusto una foto.



ps: ho usato come contenitore un classico contenitore di plastica per alimenti, quindi sicuramente disperde molto piu' del dovuto.

Ora che l'effetto placebo e' terminato direi che non si nota una differenza di temperatura percepibile, lol!
legendary
Activity: 1176
Merit: 1000
Complimenti Bertani, fai un bel video e mettilo online, così lo vediamo tutti
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Boss of WallstreetCafe
Faccio solo presente che il consumo è nettamente superiore a quello di un condizionatore, dato che la refrigerazione avviene in modo tutt'altro che efficiente (raffreddando le bottiglie in frigorifero).

Può avere però senso in automobile, dove l'energia usata dal climatizzatore è molto cara (benzina/gasolio).

Ciao!
nel mio caso che ho al bar la macchina del ghiaccio che funziona 24 ore su 24 in qualsiasi caso, potrebbe essere una buona soluzione!!! xD
ragazzi...dove trovo questi pezzi? Smiley
legendary
Activity: 1022
Merit: 1000
Realizzato oggi a costo 0 (avevo gia' tutto in casa). Epic  Smiley
legendary
Activity: 3640
Merit: 1988
sì probabilmente non è il massimo dell'efficienza, nel frattempo continuo ad aspettare una soluzione low cost ad un altro effetto collaterale dell'afa estiva:
https://www.youtube.com/watch?v=OM6E3f2lT14
full member
Activity: 182
Merit: 100
Aahahah carina come idea. Sarebbe interessante fare un analisi dei consumi in proporzione ai metodi standard come ha accennato qualcuno. Ma secondo me a parte lo sfizio di costruirlo non conviene tanto.

Se posso darvi un consiglio ogni tot quando state proprio soffrendo di caldo: 10-15 secondi sotto l'acqua fredda polsi e caviglie e ripartite con un pò di autonomia  Grin
Pages:
Jump to: