Pages:
Author

Topic: Guadagnare donazioni in Bitcoin aprendo un nodo relay di Tor (anche con Android) - page 4. (Read 9371 times)

legendary
Activity: 1554
Merit: 1008
Ma esiste un modo per conoscere il punteggio?
legendary
Activity: 1778
Merit: 1042
#Free market
Ma qualche prova delle donazioni?
Qualcuno ha ricevuto donazioni in questi giorni?

Ci vuole un po di tempo  prima di ricevere delle donazioni , bisogna avere un punteggio alto. Come ha scritto HostFat  :


...snip...

Naturalmente, per poter ottenere un buon punteggio, bisogna che il nodo rimanga online il più tempo possibile, per non dire sempre.
Quindi per quanto uno smartphone possa andare sempre bene, dovrebbe essere dedicato principalmente a questo scopo, quindi connesso ad un wifi.

...snip...

newbie
Activity: 28
Merit: 0
Ma qualche prova delle donazioni?
Qualcuno ha ricevuto donazioni in questi giorni?
legendary
Activity: 882
Merit: 1000
altra domanda, ma per attivarsi come nodo sotto linux..
in modo da dare una mano.. Wink
full member
Activity: 182
Merit: 100
Da quello che ho capito, non è l'orario nostro ma quello dell'ip che passa. Credo Huh Anche perchè ho disattivato pure l'ora automatica con internet etc...
legendary
Activity: 1554
Merit: 1008
Qualcun'altro che lo stà usando sullo smartphone? Io sono connesso da due giorni ormai, ogni tanto nel log trovo cose strane sugli orari che non sono sincronizzati e stanno avanti ti 290 secondi Huh Anche voi?
Sul mio smartphone pure, non so il motivo però..
full member
Activity: 182
Merit: 100
Qualcun'altro che lo stà usando sullo smartphone? Io sono connesso da due giorni ormai, ogni tanto nel log trovo cose strane sugli orari che non sono sincronizzati e stanno avanti ti 290 secondi Huh Anche voi?
zoe
sr. member
Activity: 400
Merit: 250
Quote
ho un vecchio smartphone con android 2.2.2 che purtoppo non puo essere aggiornato oltre questa versione (se gico aggiorna mi dice che è aggiornato)
l'app richiede 2.3 e non me la fa installare.

ci sono soluzioni per ovviare questo problema?

Che smartphone hai?

huawei vodafone 858

puoi installare una CyanogenMod 10 che è una  jelly bean (android 4.1).
volendo c'è anche un video su youtube.
legendary
Activity: 1946
Merit: 1009
SELL bitcoinmarket.net | bitcoinitalia.com SELL
Per chi avesse un nas synology può usare questa app http://ggteknikus.tk/tor-relay-package-for-synology-nas/
Il mio nodo è attivo da più di un anno. Se si vuole aderire al progetto del post il file da editare è qui: /var/packages/TorRelay/target/etc/tor/torrc
yuk
full member
Activity: 224
Merit: 100
per lo smartphone per ora lascio, ci sto provando su windows, alcune domande:

- come mai bisogna mettere la propria mail nel file di configurazione? non è che poi si riempie di spam la mail?  Huh


- non ho capito bene cosa devo quale scegliere nelle impostazioni di vidalia:

Relay traffic inside the Tor network (non-exit relay)

oppure

Relay traffic for the Tor network (exit relay)

Ti consiglio di utilizzare la prima opzione, a meno di non sapere esattamente cosa fai: selezionando la seconda fai uscire dal tuo IP in chiaro navigazioni di utenti nel circuito tor, rendendoti responsabile agli occhi del tuo ISP di eventuali atti illeciti.


perfetto grazie della spiegazione Smiley


ho un vecchio smartphone con android 2.2.2 che purtoppo non puo essere aggiornato oltre questa versione (se gico aggiorna mi dice che è aggiornato)
l'app richiede 2.3 e non me la fa installare.

ci sono soluzioni per ovviare questo problema?

Che smartphone hai?

huawei vodafone 858

zoe
sr. member
Activity: 400
Merit: 250
ho un vecchio smartphone con android 2.2.2 che purtoppo non puo essere aggiornato oltre questa versione (se gico aggiorna mi dice che è aggiornato)
l'app richiede 2.3 e non me la fa installare.

ci sono soluzioni per ovviare questo problema?

Che smartphone hai?
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
per lo smartphone per ora lascio, ci sto provando su windows, alcune domande:

- come mai bisogna mettere la propria mail nel file di configurazione? non è che poi si riempie di spam la mail?  Huh


- non ho capito bene cosa devo quale scegliere nelle impostazioni di vidalia:

Relay traffic inside the Tor network (non-exit relay)

oppure

Relay traffic for the Tor network (exit relay)

Ti consiglio di utilizzare la prima opzione, a meno di non sapere esattamente cosa fai: selezionando la seconda fai uscire dal tuo IP in chiaro navigazioni di utenti nel circuito tor, rendendoti responsabile agli occhi del tuo ISP di eventuali atti illeciti.
yuk
full member
Activity: 224
Merit: 100
per lo smartphone per ora lascio, ci sto provando su windows, alcune domande:

- come mai bisogna mettere la propria mail nel file di configurazione? non è che poi si riempie di spam la mail?  Huh


- non ho capito bene cosa devo quale scegliere nelle impostazioni di vidalia:

Relay traffic inside the Tor network (non-exit relay)

oppure

Relay traffic for the Tor network (exit relay)
legendary
Activity: 1554
Merit: 1008
Ma la porta da aprire quale sarebbe? Sullo smartphone non mi risulta.. Così la apro manualmente dalla pagina del router..
legendary
Activity: 1778
Merit: 1042
#Free market
Ciao a tutti,

anche io ho configurato oggi il nodo relay di Tor, sia su PC che su Android, più per curiosità che per altro!
Non ho capito bene in che modo si possa guadagnare bitcoin con questo sistema, anche se non mi importa granchè degli importi: sto solo testando per fare dei test!

Qualcuno ha voglia/tempo di spiegarmi?  Grin

Vi ringrazio in anticipo anche solo per l'attenzione!

Ciao a tutti e buona serata/notte

Mik

Semplice , più a lungo lascerai attivo il nodo maggiori saranno le probabilità di riceve donazioni  !
newbie
Activity: 28
Merit: 0
Ciao a tutti,

anche io ho configurato oggi il nodo relay di Tor, sia su PC che su Android, più per curiosità che per altro!
Non ho capito bene in che modo si possa guadagnare bitcoin con questo sistema, anche se non mi importa granchè degli importi: sto solo testando per fare dei test!

Qualcuno ha voglia/tempo di spiegarmi?  Grin

Vi ringrazio in anticipo anche solo per l'attenzione!

Ciao a tutti e buona serata/notte

Mik
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
Consiglio a chi non può/non vuole utilizzare il play store, di scaricare orbot tramite fdroid (repo gratuita per android)
sr. member
Activity: 392
Merit: 250
non si potrebbe installare su una VPS ?
full member
Activity: 182
Merit: 100
Per ora vi confermo che su smartphone funziona tutto correttamente (credo Grin), questi sono stati i miei accorgimenti:

1. Android aggiornato alla 4.4.4 ma va bene dalla 2.3 in su come leggevo quì nei post.
2. Modalità aereo, apk installato esternamente senza passare per il play store.
3. Nessun account, app, o impostazione toccata. Senza SIM. Ho fatto un hard reset (cosa mia, non è necessario), ho installato orbot e ho seguito la guida su imgur a inizio thread.
4. Connesso alla wifi casalinga.
5. Schermo bloccato (spento) e collegato tramite usb al mio portatile che tengo "sospeso". Così riduco al minimo la corrente quando non sono al pc e riesce comunque a caricarsi nonostante il notebook sia sospeso.
6. Profit. Scherzo  Tongue
staff
Activity: 4214
Merit: 1203
I support freedom of choice
ho un vecchio smartphone con android 2.2.2 che purtoppo non puo essere aggiornato oltre questa versione (se gico aggiorna mi dice che è aggiornato)
l'app richiede 2.3 e non me la fa installare.

ci sono soluzioni per ovviare questo problema?
Magari in root si trovano aggiornamenti per portarlo a 2.3 o successivi.
Certo è un operazione per esperti.
Pages:
Jump to: