vorrei partire dal mio obiettivo, ovvero trovare delle cripto, minarle, accumularle ed aspettare che hanno un prezzo interessante per venderle.
Ok, un po quello che vogliono fare tutti...
(se il mio pensiero è errato , attendo correzione)
Questa non l'ho capita.... non importa il numero di zeri di una moneta.. non importa quante ne mini... tutto è rapportato al valore della moneta..... se fai 0.001 btc in una settimana
oppure fai 25000 Netm ( li ho minati qualche volta.. è per questo che ho scelto questo paragone...) in un giorno ma questo vale 0.00000001 btc e da li non si schioda e non si schioderà mai cosa cambia?
Importa se la coin ha potenzialità per rivalutarsi ed acquistare importanza nel tempo.... poi gli zeri sono molto relativi.... se mini 0.001 btc oggi ( che varrebbe 8,9 dollari ) ma fra un anno btc varrà 100000 ( quindi hai portato a casa 100) cosa ti interessa aver minato in termini assoluti così poco?
1 dove vedo algoritmo?
2 quanto tempo necessita per completare un blocco? e dove vedo il tempo necessario? Mi hai dato questo sito https://whattomine.com/asic ma non ci ho capito niente.
3 vorrei capire meglio cosa ho bisogno per ammassarle, mi sembra di aver capito che ho bisogno di un wallet e che i wallet si acquista nel sito della criptovaluta. Ho bisogno anche di un hard disk? Quanto grande?
4 ipotiziamo che io voglia utilizzare delle schede come UDOO X86 ULTRA oppure ODROID-H2 , di quale sistema operativo avrei bisogno per caricare algoritmo?
5 come si carica l'algoritmo?
grazie in anticipo
1 Google, cerca "bytecoin bitcointalk" , la prima cosa che trova è questo link https://bitcointalksearch.org/topic/bcn-bytecoin-secure-private-untraceable-since-2012-512747
1 e 2 hai la loro pagina dell'annuncio in cui trovi TUTTO , sito internet, algo, blocco commenti, wallet.....
What to mine, non so dove sia il problema, -a- selezioni l'algo, -b- inserisci la potenza ( hashrate ) del tuo hardware , -c- inserisci il consumo del tuo hardware in watt, -d- in basso a dx c'è il pulsante calcola, -e- lui fa tutti i conti, compara le monete che ha in archivio e ti fa vedere il ricavato del giorno.
3 il wallet non si acquista... è un programma, si scarica sul tuo pc lo trovi sulla loro pagina oppure su github, ma avendo la pagina dell'annuncio che ti sei visto prima trovi tutto ben specificato...
La capienza di un hard disk dipende da quanti e quali wallet scarichi , se scarichi il wallet bitcoin originale servono più di 100 giga di spazio in quanto deve scaricare 10 anni di transazioni... una coin recente avrà meno anni e meno transazioni, quindi occuperà meno spazio...
4...ribadisco... sei agli inizi... prenditi un innocente asic ( economico e senza pretese....) e fatti tutte le prove del mondo... un asic è molto facile da far funzionare e non ha le complessità di un rig di gpu o simili.. ( soprattutto come configurazione iniziale con tarature per riuscire a far andare tutto al meglio) non dico che le gpu vadano male.. anzi... su certi algo sono l'unica soluzione e la loro malleabilità è indiscussa... ma non buttare troppa carne al fuoco... fatte le dovute prove ( con relativi tanti errori) sarai pronto ad usare RIG, UDOO , ODROID , FPGA annessi e connessi.
Ps
per spiegare meglio aggiungo un ultima cosa....
se leggi dall'annuncio bytecoin dovrebbe essere gestito dall'algo Cryptonight... ma cryptonight è supportato dagli asic... ad esempio questo... http://www.baikalminer.com/
Quindi se un asic supporta un algo devi scegliere un asic per minarlo... ( non perchè tu non possa usare un pc... ma perchè un pc di fronte ad un asic è come una ferrari contro un triciclo....)
Se vai su wattomine scegli la pagina dedicata agli asic.... selezioni l'algo cryptonight, inserisci i dati di potenza del miner asic... e poi fai il calcolo.
Penso di aver detto tutto adesso.
Ciao.