Pages:
Author

Topic: Ipotetico investimento: rig+fotovoltaico (Read 3354 times)

legendary
Activity: 1932
Merit: 1042
https://locktrip.com/?refId=40964
February 18, 2017, 11:56:07 AM
#32
in effetti dopo aver letto Amph sono andato senza indugio su segugio
 per le tariffe energia e mi escono i prezzi che dice lui, si parte da 0,166 di wekiwi a 0,177 di enel.
questa è una simulazione che ho fatto con un contatore da 3kw e 5000 kwh/anno
e mi escono queste cifre

Costo annuo    € 853,74
Prezzo lordo    0,1707 €/kWh (servizi, oneri, imposte, IVA inclusi)
Tipologia offerta    Prezzo Bloccato



beh in effetti la ripartizione tornerebbe quasi identica...
37,4% del totale sono la parte di spesa per l'energia!
contro i miei 35,50%

ma dico io... non c'è la possibilità di aprire un'attività con una partita iva che in qualche modo ti dia l'agevolazione sulla bolletta enel dove abbatti le tasse magari del 50%...
voglio dire... se fatta 100 la spesa, quello che spendi di energia è 35... se le tasse vengono abbatute del 50% poi invece di 100 spenderesti 67,5... che da 20 centesimi si passerebbe a 13,5centesimi
legendary
Activity: 1526
Merit: 1000
February 18, 2017, 11:41:48 AM
#31
in effetti dopo aver letto Amph sono andato senza indugio su segugio
 per le tariffe energia e mi escono i prezzi che dice lui, si parte da 0,166 di wekiwi a 0,177 di enel.
questa è una simulazione che ho fatto con un contatore da 3kw e 5000 kwh/anno
e mi escono queste cifre

Costo annuo    € 853,74
Prezzo lordo    0,1707 €/kWh (servizi, oneri, imposte, IVA inclusi)
Tipologia offerta    Prezzo Bloccato

legendary
Activity: 1932
Merit: 1042
https://locktrip.com/?refId=40964
February 18, 2017, 11:15:57 AM
#30
(Da leggere come il mio amico Arnold) : Che cavolo stai dicendo Amph  Grin

Davvero è come dici ? 0.16 € ma compreso di tutto ? trasporto e oneri di sistema ?

io ieri ho ricevuto la bolletta enel e mia moglie ha chiamato il 118 perchè son rimasto fermo per 34 minuti.

840 kwh per un totale iva compresa di 188 euro (a cui aggiungere 18 di sto cazzo di canone)

quindi 188/840 , sto pagando inva compresa 0.22 euro a Kwh

ragazzi ma mi dite che contratti avete!!!?!?
ricevuta ieri la bolletta elettrica...

il 35,50% dell'importo è relativo al costo energia....
tutto il resto sono tasse...
dai non prendiamoci per il culo!!!

p.s.: i kwh fatturati sono 535 quindi stiamosugli 0,20euro... tolti i 18 neuri del canone rai

legendary
Activity: 3206
Merit: 1069
February 18, 2017, 11:10:59 AM
#29
(Da leggere come il mio amico Arnold) : Che cavolo stai dicendo Amph  Grin

Davvero è come dici ? 0.16 € ma compreso di tutto ? trasporto e oneri di sistema ?

io ieri ho ricevuto la bolletta enel e mia moglie ha chiamato il 118 perchè son rimasto fermo per 34 minuti.

840 kwh per un totale iva compresa di 188 euro (a cui aggiungere 18 di sto cazzo di canone)

quindi 188/840 , sto pagando inva compresa 0.22 euro a Kwh

si 0.166 per l'esattezza, non tutte le offerte però solo alcune, basta notare che ora anche le più care stanno sui 0.22 invece di 0.25-26

cerca su internet confronto luce, trovi molti gestori a 0.166(tutto incluso) quando l'anno scorso stavano a 0.25
legendary
Activity: 1526
Merit: 1000
February 18, 2017, 09:07:15 AM
#28
(Da leggere come il mio amico Arnold) : Che cavolo stai dicendo Amph  Grin

Davvero è come dici ? 0.16 € ma compreso di tutto ? trasporto e oneri di sistema ?

io ieri ho ricevuto la bolletta enel e mia moglie ha chiamato il 118 perchè son rimasto fermo per 34 minuti.

840 kwh per un totale iva compresa di 188 euro (a cui aggiungere 18 di sto cazzo di canone)

quindi 188/840 , sto pagando inva compresa 0.22 euro a Kwh
legendary
Activity: 3206
Merit: 1069
February 18, 2017, 07:25:56 AM
#27
Buongiorno a tutti...
Molto interessante il discorso, anch'io ci stò studiando sopra.

Dunque  vediamo l'ipotesi..

Ring ether 480 completo di casa, matherboard, e trsformatore, nuovo costa 2200,00 Euro con un consumo di 1200 W/h

Impianto fotovoltaico da 3 kw senza accumolo costa 6000 euro con detrazione del 50% siamo sui 3000 (ma cmq devi averli tutti i 600 quando comperi)


 Dunque un ring da 480 per minare ether produce 1.1 ether al giorno che fanno circa 330 euro am mese e 3960 euro l'anno 24/24
consumo energia sono 1.2 kw/h x24 x 30 x 12=10370 kw x 0,15 Euro = 1555 euro /anno

dunque: 2200 ring
             300 internet
            6000 fotovoltaico
           1555 consumo
tot 10055,00 euro di investimento


rientri sono: 3960,00 euro    ehter
                  2500,00 euro     corrente elettrica
tot              6460,00 euro     anno

se non ho sbagliato i conti abbiamo a fronte di un investimento di circa 10-11 mila euro abbiamo gia il primo anno un risparmio del 50%, senza calcolare il 50% di detrazione sul fotovoltaico e senza calcolare che ether prima del 2018 arriverà sicuro a 15, euro...voi che ne pensate di questa mia considerazione?
buona giornata a tutti





Per elencare gli errori che hai fatto ci vorrebbero ore...

- si scrive Rig, non Ring
- Un rig di 5 rx480 produce 0.39 ether al giorno, non 1.1
- kW/h non significa nulla, i Watt sono già una potenza, per misurare la quantità di energia si scrive kWh
- L'energia a 0.15 euro a kWh non la trovi in italia. I contratti casalinghi stanno sui 0.25€ al kWh.
- Un impianto da 3kWp non produce abbastanza corrente per alimentare un rig da 1.2kWh. Leggi il mio post precedente in questa discussione.

non è esatto è gia entrata in vigore la legge che prevede l'annullamento della tariffa progressiva, gia adesso i costi sono sui 0.16 al kwh con wekiwi, enel e molti altri, e la mia bolletta segna 0.22 perché sono ancora allacciato ad iren mangia soldi

0.25 ormai è un lontano ricordo, in italia ora si puo minare tranquillamente
legendary
Activity: 1932
Merit: 1042
https://locktrip.com/?refId=40964
February 17, 2017, 09:14:58 AM
#26
mi spiegate gentilmente come funziona la detrazione irpef fino al 50% ?

Se io spendo per esempio 10.000 euro per fare il tutto, ho diritto a una detrazione di 5000 euro ?

se io per esempio ho un reddito di 20.000 euro/annoho diritto a una detrazione dei 5000, quindi pagherei l'irpef su solo 15.000 euro ?

bah io sapevo che era un vero e proprio rimborso...
nel senso..
tu paghi 10K euro con bonifico con la causale corretta, alla ditta che ti ha fatto l'impianto..
poi in 10 anni ti vengono restituiti 5000 euro..
che significa che per 10 anni farai il 730 e a luglio avrai in busta paga il rimborso di 500 euro..
Io l'ho capita così..
poi magari mi sbaglio, visto che non l'ho fatto realmente ma mi ero solo informato per capire come funzionava.

ho provato pure io a cercare info, anche perchè sembra valere anche su tante altre cose (addirittura mobili), ma non mi è chiaro come rimborsano

info dall'agenzia delle entrate:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_Agevolazioni_Risparmio_energetico.pdf
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Agenzia/Agenzia+comunica/Prodotti+editoriali/Guide+Fiscali/Agenzia+informa/pdf+guide+agenzia+informa/Guida_Ristrutturazioni_edilizie.pdf
newbie
Activity: 16
Merit: 0
February 17, 2017, 08:01:12 AM
#25
mi spiegate gentilmente come funziona la detrazione irpef fino al 50% ?

Se io spendo per esempio 10.000 euro per fare il tutto, ho diritto a una detrazione di 5000 euro ?

se io per esempio ho un reddito di 20.000 euro/annoho diritto a una detrazione dei 5000, quindi pagherei l'irpef su solo 15.000 euro ?

bah io sapevo che era un vero e proprio rimborso...
nel senso..
tu paghi 10K euro con bonifico con la causale corretta, alla ditta che ti ha fatto l'impianto..
poi in 10 anni ti vengono restituiti 5000 euro..
che significa che per 10 anni farai il 730 e a luglio avrai in busta paga il rimborso di 500 euro..
Io l'ho capita così..
poi magari mi sbaglio, visto che non l'ho fatto realmente ma mi ero solo informato per capire come funzionava.

ho provato pure io a cercare info, anche perchè sembra valere anche su tante altre cose (addirittura mobili), ma non mi è chiaro come rimborsano
legendary
Activity: 1932
Merit: 1042
https://locktrip.com/?refId=40964
February 17, 2017, 07:49:24 AM
#24
mi spiegate gentilmente come funziona la detrazione irpef fino al 50% ?

Se io spendo per esempio 10.000 euro per fare il tutto, ho diritto a una detrazione di 5000 euro ?

se io per esempio ho un reddito di 20.000 euro/annoho diritto a una detrazione dei 5000, quindi pagherei l'irpef su solo 15.000 euro ?

bah io sapevo che era un vero e proprio rimborso...
nel senso..
tu paghi 10K euro con bonifico con la causale corretta, alla ditta che ti ha fatto l'impianto..
poi in 10 anni ti vengono restituiti 5000 euro..
che significa che per 10 anni farai il 730 e a luglio avrai in busta paga il rimborso di 500 euro..
Io l'ho capita così..
poi magari mi sbaglio, visto che non l'ho fatto realmente ma mi ero solo informato per capire come funzionava.
legendary
Activity: 2156
Merit: 1082
February 17, 2017, 06:32:49 AM
#23
mi spiegate gentilmente come funziona la detrazione irpef fino al 50% ?

Se io spendo per esempio 10.000 euro per fare il tutto, ho diritto a una detrazione di 5000 euro ?

se io per esempio ho un reddito di 20.000 euro/annoho diritto a una detrazione dei 5000, quindi pagherei l'irpef su solo 15.000 euro ?
legendary
Activity: 1932
Merit: 1042
https://locktrip.com/?refId=40964
February 17, 2017, 04:32:07 AM
#22
Buongiorno a tutti...
Molto interessante il discorso, anch'io ci stò studiando sopra.

Dunque  vediamo l'ipotesi..

Ring ether 480 completo di casa, matherboard, e trsformatore, nuovo costa 2200,00 Euro con un consumo di 1200 W/h

Impianto fotovoltaico da 3 kw senza accumolo costa 6000 euro con detrazione del 50% siamo sui 3000 (ma cmq devi averli tutti i 600 quando comperi)


 Dunque un ring da 480 per minare ether produce 1.1 ether al giorno che fanno circa 330 euro am mese e 3960 euro l'anno 24/24
consumo energia sono 1.2 kw/h x24 x 30 x 12=10370 kw x 0,15 Euro = 1555 euro /anno

dunque: 2200 ring
             300 internet
            6000 fotovoltaico
           1555 consumo
tot 10055,00 euro di investimento


rientri sono: 3960,00 euro    ehter
                  2500,00 euro     corrente elettrica
tot              6460,00 euro     anno

se non ho sbagliato i conti abbiamo a fronte di un investimento di circa 10-11 mila euro abbiamo gia il primo anno un risparmio del 50%, senza calcolare il 50% di detrazione sul fotovoltaico e senza calcolare che ether prima del 2018 arriverà sicuro a 15, euro...voi che ne pensate di questa mia considerazione?
buona giornata a tutti





acquistare un impianto fotovoltaico solo per minare è da pazzi, se uno lo ha già di suo è un discorso, ma partire da zero e avere poche competenze non ha senso.
se hai una cifra così grossa da investire, compra varie criptomonete (differenzia tra bitcoin, ethereum, monero ecc)

beh io leggerei la cosa diversamente...
ho intenzione di fare un impianto foto voltaico, magari con accumulo, visto che ci sono gli incentivi etcetc
lo voglio fare pensando ad un investimento per quanto riguarda il risparmio energetico e pensamdo al mio lato etico GREEN, per abbassare l'emissione di CO2.
Poi visto che ho anche la conoscenza per poter ricavare qualche spicciolo minando, faccio anche quello...
ma deve essere un di più secondo me..
non certo il motivo principale per cui tu decidi di fare un investimento di un impianto fotovoltaico...
legendary
Activity: 1050
Merit: 1005
February 16, 2017, 12:24:36 PM
#21
Buongiorno a tutti...
Molto interessante il discorso, anch'io ci stò studiando sopra.

Dunque  vediamo l'ipotesi..

Ring ether 480 completo di casa, matherboard, e trsformatore, nuovo costa 2200,00 Euro con un consumo di 1200 W/h

Impianto fotovoltaico da 3 kw senza accumolo costa 6000 euro con detrazione del 50% siamo sui 3000 (ma cmq devi averli tutti i 600 quando comperi)


 Dunque un ring da 480 per minare ether produce 1.1 ether al giorno che fanno circa 330 euro am mese e 3960 euro l'anno 24/24
consumo energia sono 1.2 kw/h x24 x 30 x 12=10370 kw x 0,15 Euro = 1555 euro /anno

dunque: 2200 ring
             300 internet
            6000 fotovoltaico
           1555 consumo
tot 10055,00 euro di investimento


rientri sono: 3960,00 euro    ehter
                  2500,00 euro     corrente elettrica
tot              6460,00 euro     anno

se non ho sbagliato i conti abbiamo a fronte di un investimento di circa 10-11 mila euro abbiamo gia il primo anno un risparmio del 50%, senza calcolare il 50% di detrazione sul fotovoltaico e senza calcolare che ether prima del 2018 arriverà sicuro a 15, euro...voi che ne pensate di questa mia considerazione?
buona giornata a tutti





acquistare un impianto fotovoltaico solo per minare è da pazzi, se uno lo ha già di suo è un discorso, ma partire da zero e avere poche competenze non ha senso.
se hai una cifra così grossa da investire, compra varie criptomonete (differenzia tra bitcoin, ethereum, monero ecc)
legendary
Activity: 1526
Merit: 1010
▇ ▅ ▃ ▇ ▅ █
February 15, 2017, 11:38:53 AM
#20
Buongiorno a tutti...
Molto interessante il discorso, anch'io ci stò studiando sopra.

Dunque  vediamo l'ipotesi..

Ring ether 480 completo di casa, matherboard, e trsformatore, nuovo costa 2200,00 Euro con un consumo di 1200 W/h

Impianto fotovoltaico da 3 kw senza accumolo costa 6000 euro con detrazione del 50% siamo sui 3000 (ma cmq devi averli tutti i 600 quando comperi)


 Dunque un ring da 480 per minare ether produce 1.1 ether al giorno che fanno circa 330 euro am mese e 3960 euro l'anno 24/24
consumo energia sono 1.2 kw/h x24 x 30 x 12=10370 kw x 0,15 Euro = 1555 euro /anno

dunque: 2200 ring
             300 internet
            6000 fotovoltaico
           1555 consumo
tot 10055,00 euro di investimento


rientri sono: 3960,00 euro    ehter
                  2500,00 euro     corrente elettrica
tot              6460,00 euro     anno

se non ho sbagliato i conti abbiamo a fronte di un investimento di circa 10-11 mila euro abbiamo gia il primo anno un risparmio del 50%, senza calcolare il 50% di detrazione sul fotovoltaico e senza calcolare che ether prima del 2018 arriverà sicuro a 15, euro...voi che ne pensate di questa mia considerazione?
buona giornata a tutti





Per elencare gli errori che hai fatto ci vorrebbero ore...

- si scrive Rig, non Ring
- Un rig di 5 rx480 produce 0.39 ether al giorno, non 1.1
- kW/h non significa nulla, i Watt sono già una potenza, per misurare la quantità di energia si scrive kWh
- L'energia a 0.15 euro a kWh non la trovi in italia. I contratti casalinghi stanno sui 0.25€ al kWh.
- Un impianto da 3kWp non produce abbastanza corrente per alimentare un rig da 1.2kWh. Leggi il mio post precedente in questa discussione.
legendary
Activity: 1526
Merit: 1000
February 15, 2017, 11:10:02 AM
#19


se non ho sbagliato i conti abbiamo a fronte di un investimento di circa 10-11 mila euro abbiamo gia il primo anno un risparmio del 50%, senza calcolare il 50% di detrazione sul fotovoltaico e senza calcolare che ether prima del 2018 arriverà sicuro a 15, euro...voi che ne pensate di questa mia considerazione?
buona giornata a tutti




sei un nuovo iscritto e sai che eth entro il 2018 arriverà a 15 euro SICURO ?
mi dai un pronostico per stasera per real madrid-napoli che me lo gioco ?

a parte i costi sui quali non entro (soprattutto sul 50% di detrazione del fotovoltaico, perchè non è che ti danno i soldi cash in un anno), se vuoi mettere su un ambaradan simile per minare eth perchè sei SICURO che nel 2018 arriverà a 15 euro, fai prima a comprare 10.000 euro che vuoi investire in eth
newbie
Activity: 1
Merit: 0
February 15, 2017, 07:33:10 AM
#18
Buongiorno a tutti...
Molto interessante il discorso, anch'io ci stò studiando sopra.

Dunque  vediamo l'ipotesi..

Ring ether 480 completo di casa, matherboard, e trsformatore, nuovo costa 2200,00 Euro con un consumo di 1200 W/h

Impianto fotovoltaico da 3 kw senza accumolo costa 6000 euro con detrazione del 50% siamo sui 3000 (ma cmq devi averli tutti i 600 quando comperi)


 Dunque un ring da 480 per minare ether produce 1.1 ether al giorno che fanno circa 330 euro am mese e 3960 euro l'anno 24/24
consumo energia sono 1.2 kw/h x24 x 30 x 12=10370 kw x 0,15 Euro = 1555 euro /anno

dunque: 2200 ring
             300 internet
            6000 fotovoltaico
           1555 consumo
tot 10055,00 euro di investimento


rientri sono: 3960,00 euro    ehter
                  2500,00 euro     corrente elettrica
tot              6460,00 euro     anno

se non ho sbagliato i conti abbiamo a fronte di un investimento di circa 10-11 mila euro abbiamo gia il primo anno un risparmio del 50%, senza calcolare il 50% di detrazione sul fotovoltaico e senza calcolare che ether prima del 2018 arriverà sicuro a 15, euro...voi che ne pensate di questa mia considerazione?
buona giornata a tutti



legendary
Activity: 1932
Merit: 1042
https://locktrip.com/?refId=40964
January 26, 2017, 10:12:47 AM
#17
...hum... nessuno qui parla di ROI..
indipendentemente da tutto... hai idea, investito X, quanto ti ci vuole, minimo, per andare pari???
io ci farei una pensata su...

quoto lucasan123

Quote
cmq se lo vuole fare tra qualche anno non ha senso
hero member
Activity: 653
Merit: 500
January 23, 2017, 03:20:53 PM
#16
dovete tenere conto del rendimento medio di un impianto fotovoltaico per calcolare quanta corrente produce un pannello. per sfruttare la corrente minando o si sovradimensiona l'impianto fotovoltaico e si mina solo di giorno, oppure si usano accumulatori per minare quando c'è poco sole o di notte.
Un impianto da 1kWp di buona qualità produce da circa da 1100 a 1500 kWh l'anno in base alla zona dove si mette l'impianto (fonte)
Il che significa una media annuale di 125-170W di potenza, neanche sufficenti per 1 gpu.
Il che significa che per alimentare un rig di 4 schede serve un impianto da circa 5-8 kWp

Inoltre d'inverno ci sono meno ore di sole, quindi alcuni giorni le gpu potrebbero fermarsi per qualche ora.

Per tenere acceso di notte un rig da 4 schede inoltre servirebbero come minimo batterie in grado di fornire circa 800W di potenza a 220v per circa 12 ore, che probabilmente costerebbero più del rig stesso

Grazie per aver citato un sacco di numeri, sapevo fosse controproducente, ma ho sempre fatto dei conti spannometrici.
E' bello vedere che qualcuno si è fatto la sbatta prendere carta e penna.
legendary
Activity: 1526
Merit: 1010
▇ ▅ ▃ ▇ ▅ █
January 16, 2017, 01:33:31 PM
#15
dovete tenere conto del rendimento medio di un impianto fotovoltaico per calcolare quanta corrente produce un pannello. per sfruttare la corrente minando o si sovradimensiona l'impianto fotovoltaico e si mina solo di giorno, oppure si usano accumulatori per minare quando c'è poco sole o di notte.
Un impianto da 1kWp di buona qualità produce da circa da 1100 a 1500 kWh l'anno in base alla zona dove si mette l'impianto (fonte)
Il che significa una media annuale di 125-170W di potenza, neanche sufficenti per 1 gpu.
Il che significa che per alimentare un rig di 4 schede serve un impianto da circa 5-8 kWp

Inoltre d'inverno ci sono meno ore di sole, quindi alcuni giorni le gpu potrebbero fermarsi per qualche ora.

Per tenere acceso di notte un rig da 4 schede inoltre servirebbero come minimo batterie in grado di fornire circa 800W di potenza a 220v per circa 12 ore, che probabilmente costerebbero più del rig stesso
member
Activity: 75
Merit: 10
January 14, 2017, 02:40:30 PM
#14
Io voglio proprio provare. È un po che ci penso.
Pannello solare, batterie, inverter.
Mettiamo di avere un kit da 1kw.
Se lo fai bene puoi farlo stare acceso anche di notte.
Metti un PC che gira con 2 rx480.
Quanti eth riesci a tirarci fuori con 2 rx480?
Quanti H/s riesci a fare con una conf del genere?

Nel migliore dei casi 62mh/s per gli eth, tuttavia la rx  480 può dare problemi di ottimizzazione ho letto anche di 24mh/s (le 470 ne fanno 22...)

62mh/s minando eth con una 480 ? Ma con che miner? Io uso il dual minet eth+decred e in eth mi arriva a 24-26 massimo, 62 sarebbe quasi triplicare, che cosa usi per arrivare a una velocità simile?
2 480
legendary
Activity: 1526
Merit: 1000
January 14, 2017, 01:33:47 PM
#13
Io voglio proprio provare. È un po che ci penso.
Pannello solare, batterie, inverter.
Mettiamo di avere un kit da 1kw.
Se lo fai bene puoi farlo stare acceso anche di notte.
Metti un PC che gira con 2 rx480.
Quanti eth riesci a tirarci fuori con 2 rx480?
Quanti H/s riesci a fare con una conf del genere?

Nel migliore dei casi 62mh/s per gli eth, tuttavia la rx  480 può dare problemi di ottimizzazione ho letto anche di 24mh/s (le 470 ne fanno 22...)

62mh/s minando eth con una 480 ? Ma con che miner? Io uso il dual minet eth+decred e in eth mi arriva a 24-26 massimo, 62 sarebbe quasi triplicare, che cosa usi per arrivare a una velocità simile?
Pages:
Jump to: