Pages:
Author

Topic: Kodak Coin - La famosa azienda della fotografia lancia la sua coin!! - page 2. (Read 588 times)

full member
Activity: 404
Merit: 103


non vorrei diventasse la prassi per grandi aziende che vogliono fare cash facile, annunciare insert_random_project su blockchain

penso che farà un sacco di soldi, mi domando se un investimento su un progetto del genere possa portare qualche guadagno, ho dei dubbi.

anche secondo me potrebbe essere così, si attaccano alla novità per una questione di liquidità.
poi il progetto in sè molto probabilmente avrà ben poco di interessante

penso la stessa cosa, kodak era praticamente morta e continuava a portare avanti la produzione di rullini, ora vuole entrare nel futuro ? Evidentemente gli servono contanti
hero member
Activity: 1666
Merit: 565
Questa azienda si è suicidata proprio perché non ha saputo dare il giusto peso alle innovazioni che avanzavano. Onestamente questa mi sembra una mossa solo per portare liquidità ed infatti il titolo si è alzato. Mi sbaglierò ma il mio giudizio rimane negativo. Sarò ovviamente contento di essere smentito.

sicuramente c'è l'intenzione di salire su un nuovo treno in corsa, potenzialmente foriero di guadagni. Però io non credo possano permettersi di fare un ico senza poi lavorarci concretamente.

E' possibile che sia solo l'inizio e molte aziende si muoveranno in tale direzione (vedi anche telegram)
member
Activity: 154
Merit: 10
L'idea sembra ottima ed il nome aiuta tanto in questo settore. Non vedo l'ora di leggere il whitepaper per vedere come l'hanno organizzata veramente
newbie
Activity: 28
Merit: 0
MI sembra un ottimo progetto...partecipero' all'ico
hero member
Activity: 2254
Merit: 709
Questa azienda si è suicidata proprio perché non ha saputo dare il giusto peso alle innovazioni che avanzavano. Onestamente questa mi sembra una mossa solo per portare liquidità ed infatti il titolo si è alzato. Mi sbaglierò ma il mio giudizio rimane negativo. Sarò ovviamente contento di essere smentito.
hero member
Activity: 1666
Merit: 565
...
una domanda: ma secondo voi si può integrare tramite blockchain anche la ricerca di una data immagine che è protetta da copyright per vedere se è usata in maniera impropria su qualche sito?
Ci vuole un concetto di oracolo che porta informazioni dal mondo "reale" alla blockchain.
Un boot potrebbe indagare la rete e riconoscere usi impropri. Se l'immagine A ha metadati che autorizzano pubblicazione su sito abc.it e lo trova su sito xyz.com allora xyz la sta usando senza permesso.
Se uno cambia (cancella) i metadati allora ci vorrà qualcosa che riconosca le immagini per similitudine e poi presumo che un intervento umano sia utile.

e qualcosa del genere non può essere realizzata sempre tramite blockchain? per esempio su ark a quanto ho capito permette di implementare programmi su blockchain.
Poi certo servirebbe qualcosa che metta in comunicazione le due diverse blockchain, ma penso che ci si stia muovendo anche in quella direzione..
legendary
Activity: 2506
Merit: 1120


non vorrei diventasse la prassi per grandi aziende che vogliono fare cash facile, annunciare insert_random_project su blockchain

penso che farà un sacco di soldi, mi domando se un investimento su un progetto del genere possa portare qualche guadagno, ho dei dubbi.

anche secondo me potrebbe essere così, si attaccano alla novità per una questione di liquidità.
poi il progetto in sè molto probabilmente avrà ben poco di interessante
Io non amo le multinazionali ma in questo caso mi sentirei piu' ottimista, hanno anche prodotto un miner che affittano (mi papre), ho trovato info
https://www.coindesk.com/kodak-is-also-backing-a-new-bitcoin-mining-service/
QUindi credono nella blockchain e stanno cercando di fare qualcosa di utile.
Non amo neanche i copying e i marchi quindi non apprezzo neanche lo spirito dell'applicazione che però mi rendo conto possa essere utile a tanti autori che vivono di bricioline che in questo modo magari riescono a recuperare,

Non dico di comprare all'ico ma di osservarlo e vedere come si evolve e, se siete fotografi, utilizzarlo.
newbie
Activity: 3
Merit: 0


non vorrei diventasse la prassi per grandi aziende che vogliono fare cash facile, annunciare insert_random_project su blockchain

penso che farà un sacco di soldi, mi domando se un investimento su un progetto del genere possa portare qualche guadagno, ho dei dubbi.

anche secondo me potrebbe essere così, si attaccano alla novità per una questione di liquidità.
poi il progetto in sè molto probabilmente avrà ben poco di interessante
full member
Activity: 1064
Merit: 166
Avete capito bene! Qui si tratta della prima azienda conosciuta davvero da TUTTI che decide di lanciare la sua coin!!!

https://www.kodak.com/kodakone/default.htm

https://breakingtech.it/kodak-ico-criptovaluta/

Davvero interessante!!

non vorrei diventasse la prassi per grandi aziende che vogliono fare cash facile, annunciare insert_random_project su blockchain

penso che farà un sacco di soldi, mi domando se un investimento su un progetto del genere possa portare qualche guadagno, ho dei dubbi.
legendary
Activity: 2506
Merit: 1120
...
una domanda: ma secondo voi si può integrare tramite blockchain anche la ricerca di una data immagine che è protetta da copyright per vedere se è usata in maniera impropria su qualche sito?
Ci vuole un concetto di oracolo che porta informazioni dal mondo "reale" alla blockchain.
Un boot potrebbe indagare la rete e riconoscere usi impropri. Se l'immagine A ha metadati che autorizzano pubblicazione su sito abc.it e lo trova su sito xyz.com allora xyz la sta usando senza permesso.
Se uno cambia (cancella) i metadati allora ci vorrà qualcosa che riconosca le immagini per similitudine e poi presumo che un intervento umano sia utile.
hero member
Activity: 1666
Merit: 565
Come ho già detto più volte io credo nelle coin che hanno uno sbocco nel mondo reale, in questo caso il progetto è di creare una blockchain con immagini protette da diritto d'autore e usarla per controllare i siti che usano tali immagini senza averne il diritto, questo lo trovo molto più interessante delle coin che invece non hanno un fine specifico e che servono solo a spostare denaro, credo che nel lungo termine solo queste resisteranno mentre quelle dedite alla mera speculazione spariranno

l'idea è interessante, molto.

Soprattutto perchè il diritto di autore e come difenderlo è qualcosa che può interessate diverse persone. Non ho capito però come può essere applicato nel concreto. Ovvero, come una blockchain può evitare che determinati siti utilizzino immagini/foto senza averne il diritto...
Parlo per logica e non per conoscenza, la blockchain potrebbe assicurare che una certa immagine sia stata caricata ad una certa data e con un certo copying memorizzando, ad esempio, un hash di un file.
La blockchain potrebbe anche gestire gli acquisti dei diritti di utilizzo.
Stabilito di chi sia l'immagine, sarà possibile individuare chi la utilizza senza autorizzazione. Presumo che si possano individuare similitudini tra immagini anche senza i meta tag che potrebbero essere modificati.
Magari i metatag delle immagini autorizzate potrebbero avere delle firme o riferimenti a transazioni. 


si, ora mi è più chiaro!
una domanda: ma secondo voi si può integrare tramite blockchain anche la ricerca di una data immagine che è protetta da copyright per vedere se è usata in maniera impropria su qualche sito?
member
Activity: 163
Merit: 11
Come ho già detto più volte io credo nelle coin che hanno uno sbocco nel mondo reale, in questo caso il progetto è di creare una blockchain con immagini protette da diritto d'autore e usarla per controllare i siti che usano tali immagini senza averne il diritto, questo lo trovo molto più interessante delle coin che invece non hanno un fine specifico e che servono solo a spostare denaro, credo che nel lungo termine solo queste resisteranno mentre quelle dedite alla mera speculazione spariranno

l'idea è interessante, molto.

Soprattutto perchè il diritto di autore e come difenderlo è qualcosa che può interessate diverse persone. Non ho capito però come può essere applicato nel concreto. Ovvero, come una blockchain può evitare che determinati siti utilizzino immagini/foto senza averne il diritto...
Parlo per logica e non per conoscenza, la blockchain potrebbe assicurare che una certa immagine sia stata caricata ad una certa data e con un certo copying memorizzando, ad esempio, un hash di un file.
La blockchain potrebbe anche gestire gli acquisti dei diritti di utilizzo.
Stabilito di chi sia l'immagine, sarà possibile individuare chi la utilizza senza autorizzazione. Presumo che si possano individuare similitudini tra immagini anche senza i meta tag che potrebbero essere modificati.
Magari i metatag delle immagini autorizzate potrebbero avere delle firme o riferimenti a transazioni. 


Il deep onion integra la stessa funzione ik deepvault che certifica i file utilizzando la blockchain, interessante vedremo gli sviluppi di questa nuova coin
legendary
Activity: 2506
Merit: 1120
Come ho già detto più volte io credo nelle coin che hanno uno sbocco nel mondo reale, in questo caso il progetto è di creare una blockchain con immagini protette da diritto d'autore e usarla per controllare i siti che usano tali immagini senza averne il diritto, questo lo trovo molto più interessante delle coin che invece non hanno un fine specifico e che servono solo a spostare denaro, credo che nel lungo termine solo queste resisteranno mentre quelle dedite alla mera speculazione spariranno

l'idea è interessante, molto.

Soprattutto perchè il diritto di autore e come difenderlo è qualcosa che può interessate diverse persone. Non ho capito però come può essere applicato nel concreto. Ovvero, come una blockchain può evitare che determinati siti utilizzino immagini/foto senza averne il diritto...
Parlo per logica e non per conoscenza, la blockchain potrebbe assicurare che una certa immagine sia stata caricata ad una certa data e con un certo copying memorizzando, ad esempio, un hash di un file.
La blockchain potrebbe anche gestire gli acquisti dei diritti di utilizzo.
Stabilito di chi sia l'immagine, sarà possibile individuare chi la utilizza senza autorizzazione. Presumo che si possano individuare similitudini tra immagini anche senza i meta tag che potrebbero essere modificati.
Magari i metatag delle immagini autorizzate potrebbero avere delle firme o riferimenti a transazioni. 
member
Activity: 88
Merit: 10
Progetto molto interessante, speriamo che lo sviluppo supporti l'idea a dovere!
hero member
Activity: 1666
Merit: 565
Come ho già detto più volte io credo nelle coin che hanno uno sbocco nel mondo reale, in questo caso il progetto è di creare una blockchain con immagini protette da diritto d'autore e usarla per controllare i siti che usano tali immagini senza averne il diritto, questo lo trovo molto più interessante delle coin che invece non hanno un fine specifico e che servono solo a spostare denaro, credo che nel lungo termine solo queste resisteranno mentre quelle dedite alla mera speculazione spariranno

l'idea è interessante, molto.

Soprattutto perchè il diritto di autore e come difenderlo è qualcosa che può interessate diverse persone. Non ho capito però come può essere applicato nel concreto. Ovvero, come una blockchain può evitare che determinati siti utilizzino immagini/foto senza averne il diritto...
full member
Activity: 266
Merit: 102
Come ho già detto più volte io credo nelle coin che hanno uno sbocco nel mondo reale, in questo caso il progetto è di creare una blockchain con immagini protette da diritto d'autore e usarla per controllare i siti che usano tali immagini senza averne il diritto, questo lo trovo molto più interessante delle coin che invece non hanno un fine specifico e che servono solo a spostare denaro, credo che nel lungo termine solo queste resisteranno mentre quelle dedite alla mera speculazione spariranno
jr. member
Activity: 168
Merit: 3
Web developer / Crypto Trader
concordo da seguire
newbie
Activity: 36
Merit: 0
letto articolo sul sole24ore.
dopo la barcarotta sfiorata nel 2013, questa può essere l'occasione per ridecollare nuovamente. da seguire sicuramente Wink
full member
Activity: 266
Merit: 102
Avete capito bene! Qui si tratta della prima azienda conosciuta davvero da TUTTI che decide di lanciare la sua coin!!!

https://www.kodak.com/kodakone/default.htm

https://breakingtech.it/kodak-ico-criptovaluta/

Davvero interessante!!
Pages:
Jump to: