Pages:
Author

Topic: Mi hanno rubato da blockchain - page 2. (Read 4938 times)

staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
April 17, 2013, 01:39:59 PM
#35
e poi da me hanno preso lo stesso importo che mi aveva versato bitminter, senza svuotare completamente il wallet.
Ecco, quest'ultima parte è più interessante.
A quando risale quest'ultima transazione? E' fra le ultime o fra le prime?
member
Activity: 89
Merit: 30
April 17, 2013, 09:47:05 AM
#34
Ho come la sensazione che si stia dando a blockchain.info le colpe dei casini dei clienti.  Undecided
si ma io cliente come posso venire a conoscere di una falla del genere???
in pratica da un alias sono risaliti ad una password abbastanza complessa come può essere???
e poi da me hanno preso lo stesso importo che mi aveva versato bitminter, senza svuotare completamente il wallet.
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
April 17, 2013, 09:39:22 AM
#33
Può essere, l'intervento di Mike Hearn mi ha comunque preoccupato.
hero member
Activity: 797
Merit: 1017
April 17, 2013, 09:35:51 AM
#32
Ho come la sensazione che si stia dando a blockchain.info le colpe dei casini dei clienti.  Undecided
sr. member
Activity: 294
Merit: 250
April 16, 2013, 06:40:15 PM
#31
a me oggi due transazioni da -0.0006 BTC sono state fatte senza la mia volonta verso le 18 e 20 a distanza ravvicinata... forse stesso problema

una transazione così piccola sembra più un fee di qualche servizio... una volta dentro ruberebbero tutto, non briciole

Non avevo niente su blockchain... solo briciole! Pero potrebbe essere... so solo che è impazzito ora mi ha messo circa 0.15 in piu che non dovevo avere ho e mi ha fatto fare un operazione in rosso perché i bitcoin sono arrivati dopo..:S
newbie
Activity: 14
Merit: 0
April 16, 2013, 06:10:15 PM
#30
a me oggi due transazioni da -0.0006 BTC sono state fatte senza la mia volonta verso le 18 e 20 a distanza ravvicinata... forse stesso problema

una transazione così piccola sembra più un fee di qualche servizio... una volta dentro ruberebbero tutto, non briciole
sr. member
Activity: 294
Merit: 250
April 16, 2013, 05:30:53 PM
#29
a me oggi due transazioni da -0.0006 BTC sono state fatte senza la mia volonta verso le 18 e 20 a distanza ravvicinata... forse stesso problema
sr. member
Activity: 266
Merit: 250
April 16, 2013, 12:42:05 PM
#28
occhio anche a finti siti come questo :

http://www.blockchian [SCAM].info/

chian non chain
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
April 16, 2013, 12:26:59 PM
#27
SE ... e ripeto "SE", il problema è questo, penso di si, che il Google Authenticator che blocca l'accesso dopo 5 tentativi sia un buon metodo.
L'altro come ho detto è quello di usare un Alias molto complesso.
Attendo pure io risposte a riguardo da Piuk. (l'admin)
newbie
Activity: 10
Merit: 0
April 16, 2013, 12:13:31 PM
#26
L'Alias è qualcosa di abbastanza comune? Un nick/nome comunemente usato?
Comunque se è di poche lettere, si, può essere che vadano per tentativi, con delle liste di nomi più comuni.

La doppia password al momento del pagamento non servirebbe credo, perchè una volta decriptato il wallet si ha accesso alle chiavi private.
si l'alias era un nick comunemente usato. Si dovrebbe informare blockchain di questa falla.
Credo che anche senza alias sia possibile rubare il wallet. Pensa a tutti quei siti che offrono pochi centesimi di bitcoin in cambio di qualche click, lì tu vai a scrivere l'indirizzo del wallet e loro poi vedono se appartiene a blockchain, infine non so come riescono a fare un bruteforce per trovare la password. Io ho usato ultimamente qualche link che in cambio di pochi click mi davano qualche centesimo di bitcoin e credo di averli presi proprio su questo forum. Non vorrei sbagliarmi

mettendo il google authenticator, cm dicevo in un precedente post, si hanno 5 tentativi per trovare alias e codice, dopodiche l'account viene bloccato, ditemi se secondo voi in questo modo si dovrebbe poter proteggere l'account da bruteforce sul nome utente. rimane il fatto che se è veramente possibile ottenere un wallet dal nome utente, il sito di wallet online più utilizzato al mondo è meno sicuro del sito di un bambino di 5 anni che vende caramelle.
member
Activity: 89
Merit: 30
April 16, 2013, 11:05:18 AM
#25
L'Alias è qualcosa di abbastanza comune? Un nick/nome comunemente usato?
Comunque se è di poche lettere, si, può essere che vadano per tentativi, con delle liste di nomi più comuni.

La doppia password al momento del pagamento non servirebbe credo, perchè una volta decriptato il wallet si ha accesso alle chiavi private.
si l'alias era un nick comunemente usato. Si dovrebbe informare blockchain di questa falla.
Credo che anche senza alias sia possibile rubare il wallet. Pensa a tutti quei siti che offrono pochi centesimi di bitcoin in cambio di qualche click, lì tu vai a scrivere l'indirizzo del wallet e loro poi vedono se appartiene a blockchain, infine non so come riescono a fare un bruteforce per trovare la password. Io ho usato ultimamente qualche link che in cambio di pochi click mi davano qualche centesimo di bitcoin e credo di averli presi proprio su questo forum. Non vorrei sbagliarmi
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
April 16, 2013, 09:04:04 AM
#24
L'Alias è qualcosa di abbastanza comune? Un nick/nome comunemente usato?
Comunque se è di poche lettere, si, può essere che vadano per tentativi, con delle liste di nomi più comuni.

La doppia password al momento del pagamento non servirebbe credo, perchè una volta decriptato il wallet si ha accesso alle chiavi private.
newbie
Activity: 10
Merit: 0
April 16, 2013, 08:47:50 AM
#23
Mi baso su quanto letto qua: https://bitcointalksearch.org/topic/m.1816127
Hai impostato un Alias al tuo wallet?
E' probabile che un Alias sia relativamente facile da trovare.
Trovato l'Alias "forse" (sempre basandomi su quanto letto nella discussione), viene già scaricato il wallet criptato.
A quel punto si fa un bruteforce per decriptare il wallet, e non semplicemente trovare la password, ma pare qualcosa di più semplice.

E' probabile che la soluzione più semplice sarebbe togliere l'Alias o rendere anche quello molto complesso, almeno fino a qualche aggiornamento sulla situazione da parte dell'admin di blockchain.info.


se fosse così è a dir poco assurdo. uno può impostare mille tipi di autenticazione e alla fine basta scoprire un alias per avere il wallet e farci qualsiasi cosa per decifrarlo? spero tanto che non sia così, quando ho un po di tempo provo a scoprirlo.

una possibile soluzione però potrebbe essere impostare la doppia password,  necessaria in caso di pagamenti
member
Activity: 89
Merit: 30
April 16, 2013, 08:45:49 AM
#22
Hai modo di controllare?
hai ragione c'è un alias sul mio conto ora però non riesco a capire come hanno fatto dall'alias a risalire alla password.


edit:
ma poi come fanno a risalire al alias, ci vanno a tentativi??? Io non ho pubblicato da nessuna parte questo alias, e nemmeno lo avevo mai utilizzato.
newbie
Activity: 10
Merit: 0
April 16, 2013, 08:44:08 AM
#21
Mi baso su quanto letto qua: https://bitcointalksearch.org/topic/m.1816127
Hai impostato un Alias al tuo wallet?
E' probabile che un Alias sia relativamente facile da trovare.
Trovato l'Alias "forse" (sempre basandomi su quanto letto nella discussione), viene già scaricato il wallet criptato.
A quel punto si fa un bruteforce per decriptare il wallet, e non semplicemente trovare la password, ma pare qualcosa di più semplice.

E' probabile che la soluzione più semplice sarebbe togliere l'Alias o rendere anche quello molto complesso, almeno fino a qualche aggiornamento sulla situazione da parte dell'admin di blockchain.info.


se fosse così è a dir poco assurdo. uno può impostare mille tipi di autenticazione e alla fine basta scoprire un alias per avere il wallet e farci qualsiasi cosa per decifrarlo? spero tanto che non sia così, quando ho un po di tempo provo a scoprirlo.
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
April 16, 2013, 08:34:15 AM
#20
Hai modo di controllare?
member
Activity: 89
Merit: 30
April 16, 2013, 08:32:05 AM
#19
Mi baso su quanto letto qua: https://bitcointalksearch.org/topic/m.1816127
Hai impostato un Alias al tuo wallet?
E' probabile che un Alias sia relativamente facile da trovare.
Trovato l'Alias "forse" (sempre basandomi su quanto letto nella discussione), viene già scaricato il wallet criptato.
A quel punto si fa un bruteforce per decriptare il wallet, e non semplicemente trovare la password, ma pare qualcosa di più semplice.

E' probabile che la soluzione più semplice sarebbe togliere l'Alias o rendere anche quello molto complesso, almeno fino a qualche aggiornamento sulla situazione da parte dell'admin di blockchain.info.

io non ho utilizzato nessuno alias, almeno che non ne abbia creato uno automaticamente quando ho impostato l'accaunt di blockchain sul mio iphone tramite l'app.
legendary
Activity: 1176
Merit: 1001
April 16, 2013, 07:54:17 AM
#18
a me hanno rubato un intero bitcoin dal mio account di silk road, c'era un link fasullo a silk road su hidden wiki in cui ti chiedeva i dati di accesso.
Apri un nuovo topic per chiedere
Ma anche no!
legendary
Activity: 1038
Merit: 1000
Bitcoin entrepreneur and Pro Trader
April 16, 2013, 07:51:45 AM
#17
a me hanno rubato un intero bitcoin dal mio account di silk road, c'era un link fasullo a silk road su hidden wiki in cui ti chiedeva i dati di accesso.
Apri un nuovo topic per chiedere (come è tua consuetudine)
newbie
Activity: 42
Merit: 0
April 16, 2013, 07:40:55 AM
#16
a me hanno rubato un intero bitcoin dal mio account di silk road, c'era un link fasullo a silk road su hidden wiki in cui ti chiedeva i dati di accesso.
Pages:
Jump to: