Pages:
Author

Topic: pagare pochi euro in btc - questione fee (Read 594 times)

hero member
Activity: 708
Merit: 506
I support freedom of choice
March 07, 2018, 07:35:10 AM
#33
Se l'exchange fallisce e fallirà sicuramente prima o poi, significa perdere tutti i propri soldi e avere anche fatto una figura del credulone.

Mai tenere i propri soldi sugli exchange.
jr. member
Activity: 58
Merit: 1
Riprendendo quanto suggerito da altri, una valida soluzione al problema può essere la seguente:

- Aprire account su Coinbase (in caso non si avesse già)
- Validare account su Coinbase (richiede un primo documento di identità, es: CdI)
- Validare account su GDAX (richiede un secondo documento di identità, es: Patente di Guida)
- Gestire parte dei propri assets su GDAX: non ci sono fee per il deposito
- Inviare i pagamenti oggetto di questa discussione direttamente da GDAX (come Withdraw): le fee sono pari a zero

E' conveniente inoltre usare GDAX anche per operazioni di Limit come Maker: anche qui le fee sono pari a zero, così come nei depositi e prelievi.

Si pagano commissioni invece su Limit - Taker e Buy/Sell a prezzo di mercato.

member
Activity: 266
Merit: 11
Bisogna usare le altcoins per trasferire i fondi, non si può fare altrimenti. Una cosa interessante è usare GDAX che permette di avere transazioni gratuite! Però bisogna usare GDAX, non coinbase. Fanno parte dell stessa famiglia, ma GDAX èl'exchange e offre questo servizio aggiuntivo gratuito. L'ho usato molte volte è mi sono trovato benissimo.
hero member
Activity: 708
Merit: 506
I support freedom of choice
February 22, 2018, 09:58:46 AM
#30
Per fare delle transazioni ovvero per usare i bitcoin per pagare qualche cosa è meglio rinunciarci. 10 euro di fee non permettono nessun uso reale del bitcoin eccetto che per la speculazione dove si movimentano migliaia di euro in bitcoin.

Le microtransazioni (inferiori all'euro) sono fuori dalla portata di tutte le criprovalute che si basano sulla blockchiain e il mining (esterno). Anche i litecoin e le altre cripto non sono adatte in quanto all'aumentare del loro valore aumentano parallelamente le fee fino ad arrivare a molti euro se il valore della crypto fosse pari a quello del bitcoin.

Le poche criptomonete utili per le microtransazioni sono quelle che hanno un costo per le transazioni nullo e dove il mining è fatto dall'utente che fa la transazione come nella IOTA e RaiBlock.

Potrebbero essere valide anche quelle che ricompensano per il valore che si ha nel portafoglio piuttosto che per la potenza di calcolo me non sono informato su questo, quindi chi vuole aggiunga.
newbie
Activity: 27
Merit: 0
February 22, 2018, 06:41:08 AM
#29
Raga ma le fee non si erano abbassate di molto grazie all'introduzione del segwit? So che già dalla versione di electrum 3.0 sono stati introdotti i nuovi indirizzi che supportano segwit e quindi fee molto più basse di parechhio
member
Activity: 105
Merit: 11
Free Crypto in Stake.com Telegram t.me/StakeCasino
February 08, 2018, 06:32:39 PM
#28
Purtroppo sì, le fee nell'ultimo periodo sono davvero salite di tanto. Io stesso ho dovuto rinunciare ad alcune piccole transazioni a causa di Fee che arrivavano fino a 12 euro..
member
Activity: 97
Merit: 10
February 08, 2018, 03:56:10 PM
#27
Da quando uso un indirizzo segwit, le commissioni sono diventate molto più basse. Con legacy, quando il sistema era saturo, arrivavo a pagare anche 0,001. Con segwit invece arrivo a pagare massimo 1 euro di commissioni e la transazione viene convalidata quasi immediatamente
jr. member
Activity: 70
Merit: 4
February 07, 2018, 06:30:28 PM
#26
E' proprio importante per te fare una transazione in BTC? Perchè in caso se vuoi pagare meno commissioni ti conviene utilizzare ETH.
Se poi devi proprio inviare BTC allora tramite Electrum puoi impostare tu l'ammontare delle fees: tieni in considerazione ovviamente che più alte sono più la transazione sarà veloce.


Io vorrei acquistare Cardano e Ripple, principalmente. Piu' il primo che il secondo. Pero' ho bisogno di bitcoins per comprarli, in fiat a quanto pare non posso comparli.

Sono in attesa che qualcuno mi indichi un wallet per ubuntu/linux per salvare cardano e ripple, specie il primo.

Su Gdax ho provato a loggarmi ma volevano accendessi la webcam per verificare i documenti. Perche'?

Guarda che puoi benissimo comprare ETH, spostarti su Exchange con quello e poi convertire ETH in BTC se sull'exchange non c'è il pair ADA/ETh o XRP/ETH.
Ti direi che nella maggior parte dei casi tutti gli exchange hanno anche il pair con ETH.
Ti consiglierei di controllare bene.

Ho capito, grazie.
Ma allora le fees dove le pago e quando?

Faccio un esempio.

Se compro BTC da Coinbase pago una fee che nel mio caso è stata di 1 euro perché ho usato il conto corrente. La cifra non mi sembra esagerata. Ma queste fees enormi di cui si parla quando si pagano?
Se voglio trasferire i BTC da Coinbase al mio wallet, pago una fee? È  quanto costa, mediamente? Posso calcolarla?
Se converto BTC in ETH pago pure qui una fee? Immagino di sì, ma è lo stesso tipo di fee di cui sopra?
full member
Activity: 266
Merit: 140
k1mera
February 06, 2018, 12:09:53 PM
#25
E' proprio importante per te fare una transazione in BTC? Perchè in caso se vuoi pagare meno commissioni ti conviene utilizzare ETH.
Se poi devi proprio inviare BTC allora tramite Electrum puoi impostare tu l'ammontare delle fees: tieni in considerazione ovviamente che più alte sono più la transazione sarà veloce.


Io vorrei acquistare Cardano e Ripple, principalmente. Piu' il primo che il secondo. Pero' ho bisogno di bitcoins per comprarli, in fiat a quanto pare non posso comparli.

Sono in attesa che qualcuno mi indichi un wallet per ubuntu/linux per salvare cardano e ripple, specie il primo.

Su Gdax ho provato a loggarmi ma volevano accendessi la webcam per verificare i documenti. Perche'?

Guarda che puoi benissimo comprare ETH, spostarti su Exchange con quello e poi convertire ETH in BTC se sull'exchange non c'è il pair ADA/ETh o XRP/ETH.
Ti direi che nella maggior parte dei casi tutti gli exchange hanno anche il pair con ETH.
Ti consiglierei di controllare bene.
jr. member
Activity: 70
Merit: 4
February 06, 2018, 10:50:42 AM
#24
E' proprio importante per te fare una transazione in BTC? Perchè in caso se vuoi pagare meno commissioni ti conviene utilizzare ETH.
Se poi devi proprio inviare BTC allora tramite Electrum puoi impostare tu l'ammontare delle fees: tieni in considerazione ovviamente che più alte sono più la transazione sarà veloce.


Io vorrei acquistare Cardano e Ripple, principalmente. Piu' il primo che il secondo. Pero' ho bisogno di bitcoins per comprarli, in fiat a quanto pare non posso comparli.

Sono in attesa che qualcuno mi indichi un wallet per ubuntu/linux per salvare cardano e ripple, specie il primo.

Su Gdax ho provato a loggarmi ma volevano accendessi la webcam per verificare i documenti. Perche'?
newbie
Activity: 37
Merit: 0
February 03, 2018, 08:30:52 AM
#23
Tempo fa per pagare un euro ne pagai 12 di fee su coinbase. Su Gdax risparmi qualcosa. Se ti è possibile usa ETh
member
Activity: 140
Merit: 11
February 03, 2018, 07:23:58 AM
#22
ti consiglio di usare gdax, puoi entrarci con le stesse credenziali di coinbase. puoi mandare e/o tradare bitcoin senza pagare fee.

https://www.gdax.com/trade/BTC-USD

dacci un'occhiata, ci sono anche un sacco di video su youtube che ti spiegano bene come fare.
full member
Activity: 266
Merit: 140
k1mera
February 03, 2018, 06:48:59 AM
#21
E' proprio importante per te fare una transazione in BTC? Perchè in caso se vuoi pagare meno commissioni ti conviene utilizzare ETH.
Se poi devi proprio inviare BTC allora tramite Electrum puoi impostare tu l'ammontare delle fees: tieni in considerazione ovviamente che più alte sono più la transazione sarà veloce.
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
February 01, 2018, 04:18:44 PM
#20
Come si fa questo calcolo? O come poterne avere una stima?

Puoi usare ad es questo sito:
https://bitcoinfees.earn.com/

nelle righe subito dopo il grafico/tabella trovi una spiegazione che ti dice come fare il calcolo della fee in relazione al "ritardo" di mining che accetti.
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
February 01, 2018, 12:13:12 PM
#19
Per spostare 20 euro (in Bitcoin) da coinbase al mio wallet devo pagare una fee, quindi?

E se impostassi la fee a meno di 1 euro, quanto tempo  ci vorrebbe per vederla confermata?

Non dipende da quanto valore sposti dipende da quanto è grossa la transazione
La fee la paghi in satoshi per byte


Quindi é quello il conto che devi fare

Come si fa questo calcolo? O come poterne avere una stima?

In genere puoi impostare, come su electrum, la fee satoshi/byte
Quindi vai in un sito che t mostra la mempool con tutte le transazioni e le relative fee, e scegli quella più adatta al momento

Conviene fare così sempre,xche a volte la coda é lunga e se vuoi le transazioni confermate entro xx minuti devi guardare quale fee é meglio dare
jr. member
Activity: 70
Merit: 4
February 01, 2018, 09:39:32 AM
#18
Per spostare 20 euro (in Bitcoin) da coinbase al mio wallet devo pagare una fee, quindi?

E se impostassi la fee a meno di 1 euro, quanto tempo  ci vorrebbe per vederla confermata?

Non dipende da quanto valore sposti dipende da quanto è grossa la transazione
La fee la paghi in satoshi per byte


Quindi é quello il conto che devi fare

Come si fa questo calcolo? O come poterne avere una stima?
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
February 01, 2018, 06:08:06 AM
#17
Per spostare 20 euro (in Bitcoin) da coinbase al mio wallet devo pagare una fee, quindi?

E se impostassi la fee a meno di 1 euro, quanto tempo  ci vorrebbe per vederla confermata?

Non dipende da quanto valore sposti dipende da quanto è grossa la transazione
La fee la paghi in satoshi per byte


Quindi é quello il conto che devi fare
jr. member
Activity: 36
Merit: 3
February 01, 2018, 03:05:47 AM
#16
Per spostare 20 euro (in Bitcoin) da coinbase al mio wallet devo pagare una fee, quindi?

E se impostassi la fee a meno di 1 euro, quanto tempo  ci vorrebbe per vederla confermata?

Prendi con beneficio d'inventario e controlla.... Ma io per spostare un centinaio d'euro di BTC da Coinbase (tramite Gdax) a Binance non ho pagato fee. Forse ti conviene spostare su Gdax e fare le operazioni da lì...
jr. member
Activity: 70
Merit: 4
January 31, 2018, 09:06:33 PM
#15
Per spostare 20 euro (in Bitcoin) da coinbase al mio wallet devo pagare una fee, quindi?

E se impostassi la fee a meno di 1 euro, quanto tempo  ci vorrebbe per vederla confermata?
member
Activity: 294
Merit: 10
illustrator
January 31, 2018, 04:50:33 PM
#14
spostai temo fa 33 euro da coinbase, 19 andarono in fee.
anche l'esperienza ha un costo.

eh si.. però ti viene fuori il costo delle fee prima di fare una transazione Wink
purtroppo in questo mondo serve fare parecchi errori prima di fare le cose giuste

si ma nn avevo altro che una piccola porzione di btc, e dovevo inviare quei soldini.
Pages:
Jump to: