Pages:
Author

Topic: Preoccupazione tether - page 2. (Read 603 times)

hero member
Activity: 784
Merit: 1416
May 06, 2019, 12:50:43 AM
#20
...
Però un conto è un audit di una società esterna, che garantisce in un determinato istante la solvibilità, ma finché gli stati non regolamentano (e non lo faranno, eccetto ban), io li reputo token rischiosi.
A me pare che https://coinmarketcap.com/currencies/dai/ DIA una risposta.
Non ho proprio chiaro come funziona ma, se funziona, ci siamo.


in effetti non capisco perchè si continua a doversi fidare di qualcuno che potrebbe o potrebbe non avere i soldi a copertura, quando esistono soluzioni verificabili in qualunque momento come questa ( o altre che probabilmente nasceranno).
legendary
Activity: 2506
Merit: 1120
May 05, 2019, 07:27:28 PM
#19
...
Però un conto è un audit di una società esterna, che garantisce in un determinato istante la solvibilità, ma finché gli stati non regolamentano (e non lo faranno, eccetto ban), io li reputo token rischiosi.
A me pare che https://coinmarketcap.com/currencies/dai/ DIA una risposta.
Non ho proprio chiaro come funziona ma, se funziona, ci siamo.
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
May 05, 2019, 03:53:07 PM
#18
quindi i problemi di tether sembrano veri,cè un altra stable coin veramente stabile/affidabile in cui si possa uscire temporaneamente dal mondo delle crypto?...

Nessuna, sono tutte dei castelli di carte pronti a saltar per aria appena i regolamentatori han da dire qualcosa, o molto più semplicemente, in caso di insolvenza
Mi sembra di ricordare che ci fossero stable coin con capitali verificati e approvati da enti americani, no?

A quali stable coins ti stai riferendo esattamente? Per quanto ne so io non ne esistono con le caratteristiche che indichi.

Se ne conosci effettivamente qualcuna che mi è sfuggita ti prego di farmelo presente, potrebbe tornare molto utile.

Magari se facebook o amazon o qualche azienda simile lancerà una propria cryptovaluta in futuro, potrebbe essere adatta....
Al momento sono in viaggio e non ho modo di fare ricerche approfondite però la prima che mi viene in mente è TUSD, ovvero True USD, prova a cercare quella.
full member
Activity: 938
Merit: 159
May 05, 2019, 03:35:33 PM
#17
quindi per adesso non ce una via di mezzo,un alternativa o altcoin o fiat,spero la situazione possa cambiare in futuro
legendary
Activity: 3724
Merit: 1739
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
May 05, 2019, 01:17:27 PM
#16
quindi i problemi di tether sembrano veri,cè un altra stable coin veramente stabile/affidabile in cui si possa uscire temporaneamente dal mondo delle crypto?...

Nessuna, sono tutte dei castelli di carte pronti a saltar per aria appena i regolamentatori han da dire qualcosa, o molto più semplicemente, in caso di insolvenza
Mi sembra di ricordare che ci fossero stable coin con capitali verificati e approvati da enti americani, no?

Però un conto è un audit di una società esterna, che garantisce in un determinato istante la solvibilità, ma finché gli stati non regolamentano (e non lo faranno, eccetto ban), io li reputo token rischiosi.
hero member
Activity: 1442
Merit: 578
May 05, 2019, 01:13:21 PM
#15
quindi i problemi di tether sembrano veri,cè un altra stable coin veramente stabile/affidabile in cui si possa uscire temporaneamente dal mondo delle crypto?...

Nessuna, sono tutte dei castelli di carte pronti a saltar per aria appena i regolamentatori han da dire qualcosa, o molto più semplicemente, in caso di insolvenza
Mi sembra di ricordare che ci fossero stable coin con capitali verificati e approvati da enti americani, no?

A quali stable coins ti stai riferendo esattamente? Per quanto ne so io non ne esistono con le caratteristiche che indichi.

Se ne conosci effettivamente qualcuna che mi è sfuggita ti prego di farmelo presente, potrebbe tornare molto utile.

Magari se facebook o amazon o qualche azienda simile lancerà una propria cryptovaluta in futuro, potrebbe essere adatta....
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
May 05, 2019, 01:05:55 PM
#14
quindi i problemi di tether sembrano veri,cè un altra stable coin veramente stabile/affidabile in cui si possa uscire temporaneamente dal mondo delle crypto?...

Nessuna, sono tutte dei castelli di carte pronti a saltar per aria appena i regolamentatori han da dire qualcosa, o molto più semplicemente, in caso di insolvenza
Mi sembra di ricordare che ci fossero stable coin con capitali verificati e approvati da enti americani, no?
legendary
Activity: 3724
Merit: 1739
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
May 05, 2019, 12:42:09 PM
#13
quindi i problemi di tether sembrano veri,cè un altra stable coin veramente stabile/affidabile in cui si possa uscire temporaneamente dal mondo delle crypto?...

Nessuna, sono tutte dei castelli di carte pronti a saltar per aria appena i regolamentatori han da dire qualcosa, o molto più semplicemente, in caso di insolvenza
hero member
Activity: 2842
Merit: 605
May 05, 2019, 12:28:02 PM
#12
quindi i problemi di tether sembrano veri,cè un altra stable coin veramente stabile/affidabile in cui si possa uscire temporaneamente dal mondo delle crypto?...
hero member
Activity: 876
Merit: 940
April 30, 2019, 10:15:20 AM
#11
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
April 30, 2019, 07:33:58 AM
#10
legendary
Activity: 2296
Merit: 4032
April 30, 2019, 07:20:17 AM
#9
Mi sono permesso di staccarmi dal thread Bitcoin pump per dare risalto a un tema un po' sottovalutato, specialmente in caso di esiti negativi (possibile insolvenza di USDT)

Quando si dice che un immagine vale più di mille parole:

Riflessioni vostre rispetto a questa correlazione di volumi + rispettivo pump?

Premesso che i volumi di coinmarketcap sono assolutamente finti (vedi qui https://bitcointalksearch.org/topic/m.50292629) , i volumi (relativi) di Tether sono così alti anche e soprattutto perchè, da un punto di vista speculativo, "scommettere" sul valore futuro di USDT al momento è più attraente che farlo su bitcoin. Alla faccia della stablecoin

La principale idiozia delle stablecoin è infatti insita nella loro logica: non è possibile a priori fissare il valore di un bene perchè è sempre il mercato a decidere.

Per cui in un momento come quello attuale, di incertezza e paura, il mercato "sconta" la situazione, USDT rompe la parità ed è scambiato attualmente a 0,98$ (ma nei giorni scorsi è arrivato anche a 0,9).

Chi è amante della speculazione va a nozze con scommesse al rialzo o al ribasso a seconda che si creda nella FUD o nella reale gravità della situazione.

Ci sono due aspetti però secondo me molto interessanti in questa vicenda:

1)Tether opera come una banca centrale: crea dal nulla USDT che colloca sul mercato ricevendo in cambio un eguale ammontare di dollari ( o altre fiat).

Al tempo stesso però si avvantaggia di una enorme asimmetria informativa rispetto al resto del mercato: Tether sa quanto è grave/non grave la sua situazione finanziaria, sa perfettamente a quanto ammontano le proprie riserve, conosce quanto è reale/non reale l'indagine che OAG sta portando avanti.

Questo le permette di sfruttare i momenti di panico come quelli attuali per comprare sul mercato USDT ad un prezzo inferiore a quello (di 1 $) al quale essa stessa li ha collocati.

Avete idea di quanti profitti possono essere fatti in questo modo?

Io credo che questa vicenda dimostri, probabilmente, che quanto ha dichiarato Tether sia vero e cioè che, anche se non interamente in forma liquida, abbia effettivamente una riserva pari all'intero circolante di USDT.

Non avrebbe potuto fare un prestito di 700 milioni di $ sull'unghia a Bitfinex altrimenti e soprattutto OAG avrebbe già dimostrato e sbandierato la sua insolvenza ai quattro venti se avesse scoperto qualcosa, visto che da mesi sta facendo un'indagine approfondita sui conti.

Certo è che non è affatto bella cosa aver prestato di nascosto l'equivalente di 1/4 delle riserve ad un'altra società anche perchè un conto è avere riserve liquide, un conto è avere un credito.

In ogni caso resta un punto fermo: Tether ha enorme convenienza a lasciare le cose in un clima di incertezza e dubbio come quello attuale perchè in questo modo può fare enormi guadagni dai momenti di panico nei quali può ricomprare sul mercato ad un prezzo scontato gli USDT che ha precedentemente emesso ad 1$


2)La situazione attuale su Bitfinex è la seguente: a)Le persone stanno ritirando bitcoin dalla piattaforma per paura di un crack (il cold wallet si è ridotto di 17k btc) b)Per lo stesso motivo Le posizioni short su bitcoin sono schizzate  verso l'alto raddoppiando in un mese. Ci sono attualmente 30k btc venduti allo scoperto.

Da un lato meno liquidità quindi , dall'altro più richiesta di btc da vendere, quindi più domanda.

Gli effetti sono una crescita dei tassi di funding che hanno raggiunto la stratosferica cifra del  36% annuo (lo 0,1% al giorno).

Significa che gli shorters stanno pagando 30 btc al giorno per tenere aperte le loro posizioni (assunendosi tra l'altro i rischi di trading che non ha chi presta denaro)

Sapete chi è il principale prestatore di btc su Bitfinex?

Con ogni probabilità Bitfinex stesso.

Anche questi, come i cugini di Tether, hanno enorme convenienza a che vi sia un pò di FUD, di tanto in tanto.
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
April 30, 2019, 01:53:11 AM
#8
Immagino siate al corrente di quanto stia succedendo su Finex: io ho svuotato il conto, consiglio vivamente di fare lo stesso, magari non accadrà nulla ma questa volta non è semplice FUD, gli USA si stanno muovendo sul serio, come finirà è impossibile dirlo. Eccesso di prudenza? Possibile, ma perché rischiare?

a giudicare dalla divergenza che sta avendo la quotazione di BTC in dollari su bitfinex, in tanti si stanno muovendo in questa direzione.   
Non è tanto per la divergenza, cosa già accaduta più volte in passato durante i periodi di FUD su Finex, è per i risvolti molto più seri di questa vicenda. Qui ci sono dietro gli USA, non qualche account Twitter tipo Bitfinex'ed o qualche blogger.
hero member
Activity: 784
Merit: 1416
April 30, 2019, 12:50:04 AM
#7
Immagino siate al corrente di quanto stia succedendo su Finex: io ho svuotato il conto, consiglio vivamente di fare lo stesso, magari non accadrà nulla ma questa volta non è semplice FUD, gli USA si stanno muovendo sul serio, come finirà è impossibile dirlo. Eccesso di prudenza? Possibile, ma perché rischiare?

a giudicare dalla divergenza che sta avendo la quotazione di BTC in dollari su bitfinex, in tanti si stanno muovendo in questa direzione.   
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
April 29, 2019, 04:11:13 PM
#6
Immagino siate al corrente di quanto stia succedendo su Finex: io ho svuotato il conto, consiglio vivamente di fare lo stesso, magari non accadrà nulla ma questa volta non è semplice FUD, gli USA si stanno muovendo sul serio, come finirà è impossibile dirlo. Eccesso di prudenza? Possibile, ma perché rischiare?
legendary
Activity: 2296
Merit: 2285
April 07, 2019, 10:57:39 AM
#5
Mi sono permesso di staccarmi dal thread Bitcoin pump per dare risalto a un tema un po' sottovalutato, specialmente in caso di esiti negativi (possibile insolvenza di USDT)

Quando si dice che un immagine vale più di mille parole:

https://i.imgur.com/CqIpUVz.png

Riflessioni vostre rispetto a questa correlazione di volumi + rispettivo pump?


Giorni fa, avevo scritto "...Tether che sembra caricarsi a pallettoni...".
( https://bitcointalksearch.org/topic/m.50422992 )


Come si può vedere dall'immagine confrontando i volumi di scambio con la capitalizzazione le anomalie sono tante... Litecoin? oltre metà circa dei Litecoin passa di mano in 24h ? accidenti.

Le cose sono tre:

1. il dato è errato
2. il dato è fasullo
3. c'è effettivamente un alto volume di trading
( in una certa misura possibile se alimentato dall'andirivieni dei bot... )


Grossolanamente potrebbe anche essere andata così:
in tanti, troppi, si aspettavano una correzione sui ~ $ 4.200 qualcuno ha visto uno scompenso... ha deciso di mangiarsi tutti gli shortini, giocando di contropiede.

Questo qualcuno supportato da qualche intermediario ha spostato l'azione dal mercato OTC a quello degli exchange.
L'intermediario a sua volta per coprirsi da qualche contraccolpo si fa fare qualche contratto di copertura, che a sua volta, contemporaneamente, stimola indirettamente il mercato dei future, +950% in un batter di ciglio...

Nel parapiglia, c'è chi si entusiasma e si accoda, chi ha guadagnato e prende i take profit, ecc...
Solo una ipotesi.

Oltre un discorso qualitativo + $ 1.000, + $ 2.000, wow !
bisognerebbe fare sempre un discorso quantitativo, capire l'attuale salita com'è supportata, se è un input di pochi grandi, o il ritorno d'interesse di molti.
Così come una eventuale discesa, se è uno solo che si ritira o se c'è un calo generale.

Su un mercato piccolo, in soldoni, e in partecipanti, un grosso movimento, si muove con la delicatezza di un ippopotamo, ubriaco, in una vetreria di Murano.

Valutazioni che sono difficili, perché i dati che si possono reperire non si sa quanto siano attendibili, fino in fondo.

Almeno per Bitcoin, per me, quello che conta sono i movimenti sui wallet, da lì, investendo del tempo, si può cercare di capire un trend.

Il trading cripto, fatto di emotività, spesso estemporanea... è quasi imperscrutabile Grin













member
Activity: 335
Merit: 15
Trading & Crypto
April 06, 2019, 01:22:29 PM
#4
Diciamo che in generale non bisogna aspettare il crack tether: se i volumi di questo pump sono fasulli il collasso verrà da se appena i primi whales cominceranno a liquidare qualche posizione


Probabilmente i volumi reali sono molto inferiori.

Ed è quello che a me preoccupa maggiormente: se i volumi che hanno pompato BTC in alto sono per lo più falsi, il mercato potrebbe prenderla malissimo in caso di crac su tether
legendary
Activity: 3724
Merit: 1739
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
April 06, 2019, 12:49:09 PM
#3
Probabilmente i volumi reali sono molto inferiori.

Ed è quello che a me preoccupa maggiormente: se i volumi che hanno pompato BTC in alto sono per lo più falsi, il mercato potrebbe prenderla malissimo in caso di crac su tether
member
Activity: 114
Merit: 19
April 06, 2019, 10:38:11 AM
#2
Probabilmente i volumi reali sono molto inferiori.
legendary
Activity: 3724
Merit: 1739
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
April 06, 2019, 10:25:55 AM
#1
Mi sono permesso di staccarmi dal thread Bitcoin pump per dare risalto a un tema un po' sottovalutato, specialmente in caso di esiti negativi (possibile insolvenza di USDT)

Quando si dice che un immagine vale più di mille parole:



Riflessioni vostre rispetto a questa correlazione di volumi + rispettivo pump?
Pages:
Jump to: