Pages:
Author

Topic: [Prototipo] RIG case in alluminio - Ora acciaio profilato (Read 5463 times)

full member
Activity: 140
Merit: 100
Pink credimi. Quando non danno quelle informazioni di solito sono cinesate.
Non conosco amazon ma in linea generale fanno sempre così.
Cmq se vuoi qualcosa di buono non scendere sotto i 70CFM
full member
Activity: 224
Merit: 100
Non ci sono specifiche tecniche per risponderti.
L'importante è sapere assorbimento e CFM.

Cmq io ho preso queste
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160944316185&clk_rvr_id=505176453738&mfe=sidebar
78 CFM non sono malaccio.

Per quanto mi riguarda quando un venditore di fan non specifica i dati tecnici vuol dire che sono un pacco

Ho preso qualcosa di simile, ugualmente dall'Inghilterra. Ma tardano ad arrivare.
Per questo chiedevo un prodotto simile (per prezzo e caratteristiche) su Amazon.
Con Amazon prime se ordino domani mi arriva il giorno successivo Smiley
Il fatto che manchino le caratteristiche è fastidioso ma su Amazon è difficile tirino pacchi, di solito sono marche e modelli conosciuti, di cui viene riportato solo il nome.


full member
Activity: 140
Merit: 100
Non ci sono specifiche tecniche per risponderti.
L'importante è sapere assorbimento e CFM.

Cmq io ho preso queste
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160944316185&clk_rvr_id=505176453738&mfe=sidebar
78 CFM non sono malaccio.

Per quanto mi riguarda quando un venditore di fan non specifica i dati tecnici vuol dire che sono un pacco
full member
Activity: 224
Merit: 100
Piuttosto, mi infilo nella discussione in cerca di consigli.
Mi suggerite su amazon una fan da 120mm che sposti una caterva d'aria e sia economica?
Il rumore non mi interessa minimamente.

Le ventole cinesi tardano ad arrivare, pensavo di compare due ventole su amazon (che ha la consegna rapida) così finalmente il rig è terminato.

Io avevo addocchiato questa:
http://www.amazon.it/Xilence-XPF120-Ventola-120x120x25mm-1400RPM/dp/B000CSTJJ8/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1375126753&sr=8-1&keywords=Xilence+XPF120

C'è di meglio in termini di portata e, magari, a un prezzo più basso?
Dovrei montarne una in estrazione e una in immissione.
Se domani non arrivano le cinesi, dopo pranzo vorrei piazzare l'acquisto.
full member
Activity: 140
Merit: 100
Concordo appieno sul fatto che ho gettato un pò troppi dati "ad mincam". Ero di fretta e con un pò troppa adrenalina in corpo per il fatto che la creatura avesse preso forma  Cool Cool Cool

Dunque, vi rispondo in ordine.

OC e parametri:
Le 5850 le ho settate una a 800Mhz core - 1000 ram i17 (300Kh) e l'altra a 900Mhz - 1100 ram i17 (360Kh)
Le 5830 sono settate entrambe a 900Mhz core - 1000 ram i17 (290Kh)

FAN:
Le 5850 moddate zalman 80° - 85° me le facevano nel case stacker (quello che si vede nell'ultima foto). Ora che stanno nel nuovo case sono calate a una sessantina di gradi. Fan settate a circa 80% (si regolano con un trimmer a mano percui è una misura occhimetrica)
Le 5830 sono scese di una decina di gradi e le fan stanno all'88% impostato dal DRV.

Considerazioni:
Le misurazioni sono ancora molto approssimative in quanto mancano le fan. Ho montato il tutto con le fan che avevo a portata di mano (4 fan di cui 3 mezzo scassate e 1 buona).
Andranno ripresi tutti i valori appena arrivano le fan che ho ordinato. A queste andranno applicati i filtri per valutarne la riduzione di portata. Tuttavia se applicavo i filtri a delle ventole che già di per se non tirano aria manco a pagarle sicuramente avrei fatto danni.

I dati presi nello staker si riferivano al case aperto e con un ventilatore sempre acceso puntato contro. Con quelle temperature non mi sono azzardato a spegnerlo per fare misurazioni senza l'areazione aggiuntiva onde evitare di avere 3 costosi sopramobili al posto di 3 GPU.

I dati finora indicati si riferiscono a temperatura ambiente di circa 30° - 32°
Ho evitato di pubblicare dati relativi alle ore notturne in quanto, a parer mio, la parte più interessante è valutare la dissipazione termica nelle ore più calde.

Il sistema in legno è solo provvisorio per il prototipo.
La versione definitiva sarà in lamiera. Il legno è stato scelto per una questione di semplicità di lavorazione e per poter valutare il sistema a "galleria del vento".

A disposizione per ulteriori chiarimenti e dati.
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Boss of WallstreetCafe
ma ti dirò...non era oc più di tanto...tieni conto che di fabbrica è

gpu 1000 mem 1450
quando mi si è bruciata era
gpu 1050 mem 1500

tieni conto che ne ho un altra (dual-x) che era a stessi livelli...ma nessun problema...adesso ho abbassato a fabbrica per via del caldo torrido...ma comunque non mi ha mai dato problemi.

quella bruciata l'ho spedita alla gigabyte, aspetto una loro risposta, sperando che me la sistemino. Smiley
full member
Activity: 224
Merit: 100
io con case aperto...la 7970 dopra con le giornate calde raggiungeva gli 87-88 °c quella sotto intorno agli 80 °c!!!
infatti si è bruciata xD ed era una gigabyte...spero che me la cambino...

marnem secondo me una cosa del genere è più una questione di overclock sbagliato piuttosto che di case Smiley
se spingi una scheda troppo oltre le sue capacità, collassa anche se la tieni in azoto liquido Tongue
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Boss of WallstreetCafe
io con case aperto...la 7970 dopra con le giornate calde raggiungeva gli 87-88 °c quella sotto intorno agli 80 °c!!!
infatti si è bruciata xD ed era una gigabyte...spero che me la cambino...
hero member
Activity: 980
Merit: 1002
...megacut...

+1

le 5850 più scrause che ho fanno 77° in queste giornate caldissime, tutte con dissi stock e spinte al limite (minano 360khs a 850-1025 i19), in frame aperto con ventolacce da 2 euro che ci buttano aria sopra. se non sbaglio sono le Asus, le altre viaggiano una a 71° e l'altra 72°. per un totale di 4 schede montate nello stesso frame.

leggere "80° - 85°" e vedere che ti riferisci a quelle moddate con dissi Zalman vf3000 mi sa di numeri buttati giù un po' sommariamente, con tutto rispetto.

full member
Activity: 224
Merit: 100
Passiamo ora alla fase interessante.
Temperature PRIMA E DOPO  Cool

Prima, all'interno del termaltaker, 3 GPU (2x5850 + 1x5830) con ventilatore che forzava l'aria
GPU 0 80° - 85°
GPU 1 85° - 90°
GPU 2 80° - 85°

Ora con il RIG CASE chiuso. Installate ci sono solo 4 fan di cui 3 sono vecchie e tirano poca aria.
Non appena arrivano le 6 fan nuove vediamo quanto cala di più.
GPU 0 66°
GPU 1 60°
GPU 2 80° (sta in overclock a palla)
GPU 3 70°

Con il RIG CASE aperto senza il coperchio superiore
GPU 0 75°
GPU 1 75°
GPU 2 90° (sta in overclock a palla)
GPU 3 80°

Quindi il sistema a tunnel d'aria funziona correttamente. Ora resta da montare i filtri e cambiare le fan con delle fan decenti.

Ciao,
 ho visto il pm che mi hai mandato, ti rispondo direttamente qui Smiley
Preciso che seguivo il thread, non ho scritto perché il progetto si è allontanato dalle mie necessità... cmq seguo sempre con interesse.
IMHO ci sono alcune lacune nelle info che fornisci:
Il confronto fra schede diverse, in ambienti diversi regge poco.
Ma, al di la di questo, si potrebbero guardare solo le performance nel box rig.
A questo proposito manchi di fornire alcune info essenziali:

Temperatura ambiente esterna.
Valori di overclock delle schede ("a palla" è un termine poco tecnico Tongue), GPU fan ecc.

Ti dico questo perché secondo me c'è qualcosa che non torna o non funziona nel design del case:

Le mie schede hanno un OC discreto (1150/1500) con una media di 660/670khs a scheda.
Sono disposte malissimo in una configurazione "una sopra all'altra in verticale" (tipica dei case full tower).
Eppure sono ben lontane dalle temperature che hai tu:

La scheda più in alto, quella che si becca tutto il calore, non supera i 79.5C° con 32/34C° di temperatura ambiente (giornate calde ultimamente!!).
La prima scheda sul fondo, non va oltre i 76C°, quella di mezzo 78C° .
Le fan GPU vanno da 75% (ultima scheda) a 50-60% (prima scheda).
Sempre con la famosa temperatura ambientale di 32/34C°
Se apro il case, le temperature rimangono simili (rimuovo una ventola sul portello laterale ma il caldo esce meglio).
E ho ancora la possibilità di montare due fan da 12 (cinesate in arrivo) uno in entrata e uno in estrazione.

In definitiva dovresti dire la temp ambientale a cui hai fatto le misurazioni.
L'OC delle schede, quanto hashano, le fan GPU a quanto vanno ecc.
Mancano molte informazioni fondamentali per valutare il prodotto e onestamente le tue temp mi sembrano troppo alte per un case costruito su misura!

EDIT:
senza contare che, al momento le tue fan non sono filtrate (i valori che ti ho dato per il mio case sono con i filtri montati).
E il filtro abbatterà notevolmente il flusso d'aria in entrata, quindi bisognerà rivedere tutto una volta disposto il filtraggio.
full member
Activity: 140
Merit: 100
Case completato e messo a minare.
Eccovi le foto della realizzazione finale.

Prima di accendere il computer. Montaggio in corso.

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Ed ecco alcune foto a computer acceso.

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Accanto al thermaltake staker per capire le dimensioni

Uploaded with ImageShack.us

Passiamo ora alla fase interessante.
Temperature PRIMA E DOPO  Cool

Prima, all'interno del termaltaker, 3 GPU (2x5850 + 1x5830) con ventilatore che forzava l'aria
GPU 0 80° - 85°
GPU 1 85° - 90°
GPU 2 80° - 85°

Ora con il RIG CASE chiuso. Installate ci sono solo 4 fan di cui 3 sono vecchie e tirano poca aria.
Non appena arrivano le 6 fan nuove vediamo quanto cala di più.
GPU 0 66°
GPU 1 60°
GPU 2 80° (sta in overclock a palla)
GPU 3 70°

Con il RIG CASE aperto senza il coperchio superiore
GPU 0 75°
GPU 1 75°
GPU 2 90° (sta in overclock a palla)
GPU 3 80°

Quindi il sistema a tunnel d'aria funziona correttamente. Ora resta da montare i filtri e cambiare le fan con delle fan decenti.

Dalle foto del montaggio si nota che ho spostato la PSU di parecchio. Questo è stato necessario in quanto ho una PSU più grande del normale (1100W) e una scheda madre fuori standard anch'essa.
Durante la realizzazione sono stati usati un PSU da 750 e una SMadre ATX standard e il tutto montava perfettamente.
Quindi se non avete HW particolare questo case monta al primo colpo.

Se qualcuno fosse ancora interessato mi faccia sapere per eventuali commenti o ordinazioni.
Eventuali personalizzazioni e modifiche su misura basta chiedere  Grin Grin
full member
Activity: 140
Merit: 100
Eccovi altri update.
Scappo a dopo

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
full member
Activity: 140
Merit: 100
Ed ecco altri update

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
full member
Activity: 140
Merit: 100
Ed ecco il sistema d'aggancio della prima scheda.
Le schede staranno a 2 volte la loro grandezza in modo da avere spazio per prendere aria

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Stay tuned.
full member
Activity: 140
Merit: 100
Un piccolo teaser.
Non son riuscito a fare molto visto che mi hanno bloccato in comune tutta la mattina per una carta d'identità.....

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Questi sono i test per il setup della fresa per il montaggio delle fan.

Dopopranzo dovrei riuscire a completare il 90% dell'assemblaggio (tranne i fori per la PSU che vanno ancora visti bene a MB montata

Come sempre se avete consigli e proposte fatele pure. E visto che anche i primecoin andranno su GPU credo che questo case servirà ancora per parecchio
full member
Activity: 140
Merit: 100
Oggi sono arrivati i 4 riser dalla cina. Più ne sto aspettando altri 4 dall'italia comprati da bertani.

Prima di pranzo dovrei ultimare i pannelli posteriore e frontale e fare altre foto. A dopo
full member
Activity: 140
Merit: 100
Cmq che dite priorità al low cost e alta resistenza o alzare il prezzo perchè sia superleggero?
full member
Activity: 140
Merit: 100
L'esigenza di contenere i costi era più importante della leggerezza.
In ogni caso ricordo che è il prototipo nulla vieta nelle prossime versioni di fare ibridi ferro alluminio per contenere il peso.
In ogni caso il legno è un ottima alternativa per contenere il peso e i costi.
Stavo testando questo weekend sistemi di chiusura e apertura.
Giovedì e venerdì provvedo a farvi due foto con le farfalle di chiusura
full member
Activity: 224
Merit: 100
Un piccolo update......
Non ho fatto a tempo a fare qualche foto ma sono stati montati i pannelli laterali e frontali.
Sono in attesa delle fan e dei riser così da fare dei test termici.
Non appena torno a casa giovedì cerco di farvi un pò di foto e completare l'assemblaggio.

P.S. ma nessuno è più interessato?

Io seguo Smiley
Sull'interesse... dipende dal prodotto finito.
Per ora ci siamo un po' allontanati dal progetto iniziale (secondo le mie esigenze), però vediamo cosa esce fuori!
full member
Activity: 140
Merit: 100
Stemby mai dire mai...... potresti interessarti al mining dopotutto
Pages:
Jump to: