Pages:
Author

Topic: Ricostruire la storia di un UTXO dalle sue coinbase ad oggi - page 2. (Read 3204 times)

legendary
Activity: 1915
Merit: 2074
Mi stavo chiedendo se tracciare la storia degli output non spesi (UTXO) possa avere un senso e fornire qualche informazione utile sulla struttura della blockchain o sull'attività degli utenti.

Evidentemente un UTXO è il termine di un percorso che non ha un'unica origine (coinbase), ma potenzialmente ne ha moltissime.
Il problema mi sembra analogo a quello di prendere un po' d'acqua (UTXO) da un fiume e chiedersi da quali affluenti (coinbase) essa proviene.


Facciamo il caso che io abbia ricevuto un output non speso del valore di 10000 satoshi su un indirizzo del mio portafoglio.

Esempio 1

coinbase A (50 btc) -->|
                                  | ----> transazione AB  --> UTXO del valore di 10000 satoshi associati al mio indirizzo
coinbase B (25 btc) -->|    

In questo esempio i miei 10000 satoshi provengono dalla "fusione" di una parte dell'output di A e di una parte dell'output di B. Ovviamente sto assumendo che la transazione AB spenda direttamente gli output di A e di B, ma di norma ci sono delle altre transazioni intermedie tra A e B e la transazione AB. Da notare che non ha senso in questo caso chiedersi se i 10000 satoshi provengono solo da A o solo da B, poichè quando la transazione AB prende come input i 50 btc di A e i 25 btc di B, è come se li "fondesse" momentaneamente insieme per poi ridistribuirli subito dopo nei suoi vari output, uno dei quali è costituito dai 10000 satoshi che arrivano al mio indirizzo.



Esempio 2


coinbase A (50 btc) ------------> transazione A' --------------->  |
                                                                                             |    
                                                                                             |----> transazione A'B'C' -->  UTXO 10000 satoshi
                                                                                             |
coinbase B (25 btc) --> transazione B' -->|                               |
                                                             | transazione B'C'  -->|
coinbase C (25 btc) --> transazione C' -->|


In quest'altro esempio i miei 10000 satoshi provengono dalla "fusione" di una parte dell'output di A, B e C, passando per le transazioni intermedie A', B', C' e B'C'. Ogni transazione intermedia in più potenzialmente può aggiungere una coinbase (o più), quindi la situazione diventa subito molto complessa.

Teoricamente è possibile che un UTXO provenga da tutte le 350000 coinbase presenti finora nella blockchain? Quanto si mescolano le carte di questo sistema a lungo andare? Forse sarebbe possibile ottenere una misura dell'entropia del sistema, e magari localizzare delle zone più o meno "chiuse" di questo sistema circolatorio, dove cioè l'aggiunta di nuove transazioni non introduce più output provenienti da altre coinbase.
Pages:
Jump to: