Pages:
Author

Topic: [RIPPLE] SMARTYCASH - carta di debito collegata al wallet Ripple (Read 2319 times)

legendary
Activity: 1218
Merit: 1002
l'dea della carta di debito caricata a bitcoin o ad altcoin, non è malaccio, e potrebbe essere un punto di avvicinamento fra vecchio mondo della moneta FIAT e nuovo mondo delle CRIPTO. Ma sinceramente preferirei si diffondesse di più il concetto di un bel wallet bitcoin (o altcoin) android o ios che è totalmente gratuito e non dipendente dalle politiche oligo-polistiche e restrittive di banche e/o finanziarie.

Comunque sia, come dicevo prima, se le carte di debito caricate a cripto-moneta possono avvicinare al mondo delle monete CRIPTO nuova gente, che ben venga...

Anche il team dell'altcoin payprocoin ha fatto una cosa simile comunque http://www.payprocoin.com/visa/
e a quanto pare anche http://www.xapo.com (un wallet online BTC)

altre iniziative di carte di debito caricate a BTC
http://www.okpay.com/en/services/debit-card/index.html


greenbacks

www.greenbackscurrency.com
legendary
Activity: 882
Merit: 1000
Appena legali ci danno ok, 3/4 settimane.  Nel caso faremo pre-ordini e daremo tutti i dettagli dei costi


seguo la cosa..
hero member
Activity: 838
Merit: 501
Appena legali ci danno ok, 3/4 settimane.  Nel caso faremo pre-ordini e daremo tutti i dettagli dei costi

legendary
Activity: 1778
Merit: 1042
#Free market
Allora, nel nostro caso, se i nostri legali ci approvano il tutto, funzionera' cosi:

Tra VISA e Ripple non esiste nessun accordo

Visa applica le sue costose commissioni come sempre.

Ripple, su nostra indicazione, invia il 5% di quanto caricato dal cliente.

Esempio:

Tizio ci chiede di caricare 1000 euro sulla sua debit card

Noi mandiamo 1000 euro a VISA/Mastercard ed addebitiamo il conto presso di noi del cliente.

Segnaliamo a Ripple che il conto xyz (non diamo le generalita' del cliente) deve ricevere il corrispettivo di 50 euro in XRP.

Ripple invia XRP al conto indicato (oppure lo facciamo noi)

Non male direi !  Wink


Come idea non è male , bisogna vedere se è fattibile dal punto di vista legale. Grazie mille per le informazioni @eliale . Tienici aggiornati  Smiley .

Ps: una domanda , in termini di velocità come sara la situazione ?
hero member
Activity: 838
Merit: 501
Allora, nel nostro caso, se i nostri legali ci approvano il tutto, funzionera' cosi:

Tra VISA e Ripple non esiste nessun accordo

Visa applica le sue costose commissioni come sempre.

Ripple, su nostra indicazione, invia il 5% di quanto caricato dal cliente.

Esempio:

Tizio ci chiede di caricare 1000 euro sulla sua debit card

Noi mandiamo 1000 euro a VISA/Mastercard ed addebitiamo il conto presso di noi del cliente.

Segnaliamo a Ripple che il conto xyz (non diamo le generalita' del cliente) deve ricevere il corrispettivo di 50 euro in XRP.

Ripple invia XRP al conto indicato (oppure lo facciamo noi)

Non male direi !  Wink
hero member
Activity: 560
Merit: 500
@eliale ciao Smiley la carta a cui state pensando si avvale del protocollo di ripple ?
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
è visa che ti rimborsa il 5% di quanto spendi , ripple non ti rimborsa nulla.
Come ha detto eliale, è esattamente il contrario. Visa si tiene le sue commissioni (che sono sicuramente molto meno del 5% dell'ammontare), Ripple Labs ti regala (come controvalore in XRP) il 5% di quanto speso. Alla fine è un modo come un altro per distribuirli: loro ne disponevano 80 miliardi destinati alla distribuzione (non sono aggiornato su quanti ne restino ancora), creati dal nulla a costo zero.

Ciao!
sr. member
Activity: 392
Merit: 250
e infatti è visa che ti da il rimborso mica ripple labs
Huh

E da quando Visa usa Ripple? Inoltre eliale ha confermato che si tratta di una promozione di Ripple Labs.


è ripple lab che ricarica la carta , quindi indirettamente visa accetta ripple , ma non è questo il punto, è visa che ti rimborsa il 5% di quanto spendi , ripple non ti rimborsa nulla.
Perchè le commissioni dei commercianti vanno a visa, mica a ripple.
legendary
Activity: 1400
Merit: 1000
l'dea della carta di debito caricata a bitcoin o ad altcoin, non è malaccio, e potrebbe essere un punto di avvicinamento fra vecchio mondo della moneta FIAT e nuovo mondo delle CRIPTO. Ma sinceramente preferirei si diffondesse di più il concetto di un bel wallet bitcoin (o altcoin) android o ios che è totalmente gratuito e non dipendente dalle politiche oligo-polistiche e restrittive di banche e/o finanziarie.

Comunque sia, come dicevo prima, se le carte di debito caricate a cripto-moneta possono avvicinare al mondo delle monete CRIPTO nuova gente, che ben venga...

Anche il team dell'altcoin payprocoin ha fatto una cosa simile comunque http://www.payprocoin.com/visa/
e a quanto pare anche http://www.xapo.com (un wallet online BTC)

altre iniziative di carte di debito caricate a BTC
http://www.okpay.com/en/services/debit-card/index.html
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
e infatti è visa che ti da il rimborso mica ripple labs
Huh

E da quando Visa usa Ripple? Inoltre eliale ha confermato che si tratta di una promozione di Ripple Labs.
legendary
Activity: 1778
Merit: 1042
#Free market
'La carta è arrivata, corriere DHL e mi hanno già rimborsato le spese di spedizione in XRP.Ho già effettuato un acquisto di natura sportiva (decathlon) più di 36 ore fa ma ancora nessun rimborso del 5%, magari ho capito male io i termini del programma. Dopo ricontrollo.Il saldo e lo storico delle transazioni non è ancora possibile visualizzarlo sul sito, loro dicono che sarà disponibile da settimana prossima (lo spero).Ora ho provato a ricaricare la carta da Ripple, sono passati più di 10 minuti e ancora non arrivato nulla    Vi aggiorno più tardi sugli sviluppi.'
Well sounds about right

Oh grazie , comunque come "progetto" sembra interessante ! Forse per il rimborso del 5% bisogna aspettare 24/48 ore  , ma visto che siamo a giovedi il rimborso dovrebbe arrivarti lunedì o al massimo martedì.

Invece per la transazione ripple  , sembra strano ... dovrebbe essere "rapida"  .
hero member
Activity: 640
Merit: 500
Archduke of Criptoaerica, vassal of WallStreetCafe
La carta è arrivata, corriere DHL e mi hanno già rimborsato le spese di spedizione in XRP.

Ho già effettuato un acquisto di natura sportiva (decathlon) più di 36 ore fa ma ancora nessun rimborso del 5%, magari ho capito male io i termini del programma. Dopo ricontrollo.

Il saldo e lo storico delle transazioni non è ancora possibile visualizzarlo sul sito, loro dicono che sarà disponibile da settimana prossima (lo spero).

Ora ho provato a ricaricare la carta da Ripple, sono passati più di 10 minuti e ancora non arrivato nulla  Huh  Cry

Vi aggiorno più tardi sugli sviluppi.
sr. member
Activity: 392
Merit: 250
loro ci guadagnano lo stesso perchè il commerciante paga delle fees per ogni acquisto
Sì, ma le commissioni vanno a Visa, mica a Ripple Labs.

Grazie eliale per l'informazione; mi piacerebbe saperne un po' di più, in particolare la durata di questa promozione.

Ciao!

e infatti è visa che ti da il rimborso mica ripple labs
sr. member
Activity: 410
Merit: 250
io aspetto la carta di therock !

Comunque ci sono le commissioni di ricarica del 1.95% da considerare ... fare bene i conti mi raccomando ...
hero member
Activity: 838
Merit: 501
loro ci guadagnano lo stesso perchè il commerciante paga delle fees per ogni acquisto
Sì, ma le commissioni vanno a Visa, mica a Ripple Labs.

Grazie eliale per l'informazione; mi piacerebbe saperne un po' di più, in particolare la durata di questa promozione.

Ciao!

Noi siamo in attesa di ok da parte dei nostri legali Maltesi.  Pare strano da credere ma sono molto cauti ed attenti....

In ogni caso, con Ripple abbiamo un accordo che prevede un contributo del 5% in XRP dell'ammontare caricato.

Ovviamente ci sono dei limiti temporali e quantitativi che illustrero' in seguito quando e se approvati.

In ogni caso, il contributo dovrebbe bilanciare le fees che normalmente hanno queste carte (anche qui saro' piu' preciso in seguito).

Ciao!

legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
loro ci guadagnano lo stesso perchè il commerciante paga delle fees per ogni acquisto
Sì, ma le commissioni vanno a Visa, mica a Ripple Labs.

Grazie eliale per l'informazione; mi piacerebbe saperne un po' di più, in particolare la durata di questa promozione.

Ciao!
legendary
Activity: 1778
Merit: 1042
#Free market
24$/anno? Mmm, mi son fermato a leggere a questo punto.

Interessato comunque a sentire le opinioni degli utilizzatori.

Ciao!

P.S.:
Qualcuno ha capito la logica del rimborso del 5%? Come fa a stare in piedi il giochino? L'azienda spera forse che le spese degli utenti (come ad esempio i 24$/anno) siano superiori ai rimborsi elargiti? O c'è qualche altro meccanismo che mi sfugge?

è una promozione Ripple.  Stiamo valutando pure noi una cosa simile (spero a costi più contenuti)



molte carte di credito danno un rimbrso sugli acquisti, ma al massimo del 2%
loro ci guadagnano lo stesso perchè il commerciante paga delle fees per ogni acquisto, ma il 5% mi pare tanto

io vorrei sapere, ma si ricarica esclusivamente tramite ripples?
in che paese è situata la banca che al rilascia?
che documenti sono richiesti?

C'è da ricordare che questa non è una carta di credito , ma di debito... perché puoi spendere solo quello che hai sulla carta.
sr. member
Activity: 392
Merit: 250
24$/anno? Mmm, mi son fermato a leggere a questo punto.

Interessato comunque a sentire le opinioni degli utilizzatori.

Ciao!

P.S.:
Qualcuno ha capito la logica del rimborso del 5%? Come fa a stare in piedi il giochino? L'azienda spera forse che le spese degli utenti (come ad esempio i 24$/anno) siano superiori ai rimborsi elargiti? O c'è qualche altro meccanismo che mi sfugge?

è una promozione Ripple.  Stiamo valutando pure noi una cosa simile (spero a costi più contenuti)



molte carte di credito danno un rimbrso sugli acquisti, ma al massimo del 2%
loro ci guadagnano lo stesso perchè il commerciante paga delle fees per ogni acquisto, ma il 5% mi pare tanto

io vorrei sapere, ma si ricarica esclusivamente tramite ripples?
in che paese è situata la banca che al rilascia?
che documenti sono richiesti?
legendary
Activity: 1778
Merit: 1042
#Free market
24$/anno? Mmm, mi son fermato a leggere a questo punto.

Interessato comunque a sentire le opinioni degli utilizzatori.

Ciao!

P.S.:
Qualcuno ha capito la logica del rimborso del 5%? Come fa a stare in piedi il giochino? L'azienda spera forse che le spese degli utenti (come ad esempio i 24$/anno) siano superiori ai rimborsi elargiti? O c'è qualche altro meccanismo che mi sfugge?

Quoto stemby , perché vorrei sapere anche io qualcosina in più su questa carta , magari  Kelpy potrà darci qualche info in più ( Ah giusto ti è arrivata oppure non ancora ?) .
full member
Activity: 238
Merit: 100
Ma non ci sono troppe spese e pagamenti anticipati da fare? Scusate la mia ignoranza ma conviene? Grazie
Pages:
Jump to: