Pages:
Author

Topic: Segwit2x cancellato - No fork - page 2. (Read 1546 times)

legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
November 12, 2017, 04:19:23 PM
#23
Anche Segwit è stato un compromesso, il 2x offerto da questa era rifiutato da una parte della comunità  ed è stato accettato perchè di fatto è un bug fix della transaction malleability che, come effetto collaterale, ha quello dell'aumento della capacità.
Huh

A me risulta che il limite sia tuttora 1MB...

Che poi ora ci stiano più transazioni è un altro discorso.
legendary
Activity: 2296
Merit: 4032
November 12, 2017, 03:29:35 PM
#22
Il segw2x aumenta la dimensione a 2 Mbyte che in un anno sono 200GByte al posto di 100GByte, non puo' essere una questione di spazio fisico perchè ormai 1TByte è all'ordine del giorno quindi cosa preoccupa i client?
Chi usa BTC deve pagare quantità impressionanti di fee aggiuntive per la saturazione, le stesse fee credo potrebbero pagare HD a tutti i nodi.
Non avendo un nodo non so quali siano i costi effettivi, magari si possono fare dei conti o sono stati fatti.
Lasciamo perdere che questo fork avrebbe moltiplicato per 4 la dimensione in quanto un x2 già c'era e credo sia stato bene accetto da tutti ...
Io avevo visto il segw2x come una specie di compromesso, iniziamo con segwit e poi il 2x, chi voleva il 2x credo abbia il diritto di sentirsi preso per il culo.
A naso vedo più utile usare BTC come riserva e per il quotidiano token su altre chain più economiche.

Chi gestisce un full-node (come il sottoscritto) spesso usa hardware vecchio riadattato  visto che già ci sono i costi della corrente per tenere un pc acceso h24, quindi anche un raddoppio della dimensione del blocco un pò di differenza la fa. Aggiungi che il 90% dei nodi sono dislocati in europa occidentale o USA quando invece per una maggiore decentralizzazione sarebbe bene fossero dislocati un pò ovunque anche in aree del mondo dove le disponibilità economiche non sono le nostre.
Anche Segwit è stato un compromesso, il 2x offerto da questa era rifiutato da una parte della comunità  ed è stato accettato perchè di fatto è un bug fix della transaction malleability che, come effetto collaterale, ha quello dell'aumento della capacità.
Alla fine dei conti direi che in 2X non ci credevano nemmeno i suoi promotori visto il modo in cui è stato coordinato l'attacco in atto contro bitcoin.
legendary
Activity: 2506
Merit: 1120
November 12, 2017, 02:56:43 PM
#21
Il segw2x aumenta la dimensione a 2 Mbyte che in un anno sono 200GByte al posto di 100GByte, non puo' essere una questione di spazio fisico perchè ormai 1TByte è all'ordine del giorno quindi cosa preoccupa i client?
Chi usa BTC deve pagare quantità impressionanti di fee aggiuntive per la saturazione, le stesse fee credo potrebbero pagare HD a tutti i nodi.
Non avendo un nodo non so quali siano i costi effettivi, magari si possono fare dei conti o sono stati fatti.
Lasciamo perdere che questo fork avrebbe moltiplicato per 4 la dimensione in quanto un x2 già c'era e credo sia stato bene accetto da tutti ...
Io avevo visto il segw2x come una specie di compromesso, iniziamo con segwit e poi il 2x, chi voleva il 2x credo abbia il diritto di sentirsi preso per il culo.
A naso vedo più utile usare BTC come riserva e per il quotidiano token su altre chain più economiche.
legendary
Activity: 2296
Merit: 4032
November 12, 2017, 02:23:23 PM
#20

Ammetto che sono ancora indietro nel comprendere i dettagli delle LN e delle altre soluzioni offchain.
Quello che però credo di aver capito è che un truffatore non puo' truffare in quanto il truffato è sempre in grado di far valere la versione corretta dei saldi in mainchain broadcastando la versione corretta e aggiornata dei saldi finali dei canali.
A questo punto mi sono chiesto, ma se per non farmi fregare 10 Euro ho 20 Euro di fee per far valere i miei diritti che senso ha?
Ancora: se non ho la capacità di intervenire rapidamente il truffatore farà passare la sua versione e una volta in blockchain addio ... soldi persi e amen.


La tua prima obiezione è in parte condivisibile,LN è una tecnologia che permette di scalare a miliardi di transazioni al secondo e a costi quasi nulli  a condizione che ci sia sufficiente spazio nella blockchain per aprire e chiudere un canale e trasformare il registro tra le parti (a cui corrispondono a transazioni non confermate) in una transazione bitcoin confermata e scritta nella blockchain. Con i limiti attuali si è possibile scalare solo a milioni di transazioni e solo a condizione che sia possibile e conveniente aprire un canale, il che ha senso  solo tra clienti e aziende che hanno rapporti continuativi e non occasionali, che è comunque la situazione nella realtà più frequente. Ci sono altre criticità come ad esempio il fatto che i non sia possibile spendere di più di quello che hai depositato all'apertura del canale o che i soldi depositati nel canale debbano per forza essere in "hot-wallet" .
La frode basata sul time-lock è invece aggirabile tramite i "bounty side-contract": le parti depositano delle fees in questi contratti in modo che i full-nodes in cambio di queste fee monitorino le chiusure dei canali verificando che il saldo richiesto da una parte sia effettivamente l'ultimo stipulato.




Quote
In sostanza: vero che si puo' fare meglio ma modificare una riga di codice non mi sembrava una cosa impossibile, l'avere un nodo completo è già oggi appannaggio di relativamente grossi investitori (credo che un migliaio di euro/anno sia il minimo per mantenere un nodo) passare a 2M non credo quadruplichi i costi, immagino una dipendenza lineare se non x^alpha con alpha<1.
A me sembra che si voglia avere soluzioni offchain ma che siano comunque troppo dispendiose per un individuo singolo mentre siano applicabili ad organizzazioni medio piccole.
Il problema è che poi questo medio piccolo potrebbe diventare per solo medio grandi e alla fine solo entità enormi potranno adottarle (come è successo per il mining).

Sebbene il costo di mantenere un full node al momento non è appannaggio solo dei "grossi investitori", Segwit2x ne avrebbe di certo ridotto il numero. Già Segwit è un passaggio a 2MB, Segwit2X sarebbe stato un passaggio a 4 MB: nodi che hanno HD saturi a 4 volte la velocità attuale. Non proprio il massimo dato che oggi i full-nodes sono solo circa 10.000  e più sono meglio è per tutti. A differenza di alts come Dash, nella rete bitcoin i nodi non vengono remunerati per il loro lavoro essenziale e tutto ciò che viene raccolto in fees va ai miners. Chi gestisce un full node lo fa solo per passione. L'obiettivo dovrebbe quindi essere quello di fare il possibile per ridurre almeno i loro costi, contrariamente a quello che voleva fare 2x.
full member
Activity: 392
Merit: 100
November 12, 2017, 10:35:44 AM
#19
Quindi in sostanza è ufficiale? Niente più fork?
legendary
Activity: 2506
Merit: 1120
November 12, 2017, 10:33:07 AM
#18
newbie
Activity: 46
Merit: 0
November 12, 2017, 07:59:48 AM
#17
Che l'accordo per il segwit2x sarebbe saltato si sapeva da mesi, è per questo motivo che è stato lanciato Bitcoin Cash.
hero member
Activity: 1666
Merit: 565
November 12, 2017, 07:47:07 AM
#16
penso che sia stato un segno di maturità non portare avanti la cosa se non c'erano i presupposti (solo un 30% di miners favorevoli).
Sulla blockchain c'era un voto dei miner a 85%.

è vero...ma poi è sceso di molto il consenso.

A quanto ho visto però, nonostante questo, vogliono continuare, anche se in molto meno, a portare avanti il fork...non ho capito bene quando..
sr. member
Activity: 893
Merit: 378
November 12, 2017, 06:53:06 AM
#15
quoto in toto Roll Eyes Roll Eyes
però..porca l'oca Grin Grin, non si possono avere blocchi da oltre 20 bit per le fee
con il fork su bch..difficoltà..dovrebbero smettere questi spostamenti mostruosi dei minatori
oggi andrà così probabilmente fino alle 22 circa https://fork.lol/pow/retarget
legendary
Activity: 2296
Merit: 4032
November 12, 2017, 05:13:45 AM
#14
Io non sono riuscito a capire le ragioni di chi non voleva il 2x.
Qualcuno è in grado di sintetizzarmele?

1)Segwit permette già un aumento teorico della capacità transazionale di 4x (e realistico di almeno 2x). Aggiungerci un altro 2x  avrebbe portato la dimensione di blocco effettiva almeno a 4MB, un aumento giudicato da una gran parte della comunità come eccessivo (vedi punti 3 e 4) e incapace di mantenere il numero di nodi attuali (già pochi), i quali garantiscono a loro volta una minima  decentralizzazione della rete e andrebbe cercato di aumentarli non ridurli. Alcuni promotori del 2x (come Coinbase e Blockchain) inoltre, pur emettendo migliaia di transazioni al giorno, non supportano ancora Segwit: in sostanza chiedevano una nuova soluzione di scaling senza supportare ancora quella esistente.

2)Il passaggio a 2x doveva per forza avvenire tramite un hard-fork, evento sempre traumatico per una blockchain in assenza di vasto consenso, di replay protection e di programmazione con vasto anticipo, condizioni tutte assenti nel caso di B2X.

3)Il punto 1 è rafforzato dal fatto che Lighting Network, il quale aveva Segwit come condizione richiesta (sebbene non necessaria), è di fatto in fase di testing avanzato (https://news.bitcoin.com/lightning-network-wallet-zap-launches-beta-release/) e potrebbe essere rilasciato fra non molto, sebbene una data non sia al momento possibile. LN è una soluzione di scaling off-chain  che permette di raggiungere una capacità transazionale stile VISA senza gravare sulla blockchain e senza necessità di un hard-fork per essere attivato

4)Il punto 1 è rafforzato dal fatto che altre soluzioni di scaling on-chain come SCHNORR signatures o MAST (Merkelized Abstract Syntax Trees) sono in fase di sviluppo avanzato. Schnorr è di fatto una forma di "raggruppamento" delle signature delle transazioni che permette di incrementare il numero di transazioni all'interno del blocco anziche aumentare il blocco. Non richiede HF per essere attivata. L'aumento stimato di capacità del solo SCHNORR è compreso tra il 15% e il 40% della capacità esistente

5)Gli amanti dei blocchi grandi  hanno già la loro alternativa: bitcoin cash.
sr. member
Activity: 893
Merit: 378
November 12, 2017, 04:12:23 AM
#13
esatto, secondo me hanno proprio cancellato per evitare di fare una figuraccia
perche molti dell'accordo di newyork ci stavano ripensando

del resto - chi si dimezza i propri guadagni?

potrebbe anche essere che si sia raggiunto lo scopo...nel senso di accelerare alcuni sviluppi
https://news.bitcoin.com/bitcoin-ethereum-rsk-launch/
legendary
Activity: 2506
Merit: 1120
November 11, 2017, 09:53:13 PM
#12
Io non sono riuscito a capire le ragioni di chi non voleva il 2x.
Qualcuno è in grado di sintetizzarmele?
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
November 11, 2017, 07:58:22 PM
#11
del resto - chi si dimezza i propri guadagni?
Ricordiamo che la metà di 0 è 0.

Se (e non credo succederà, almeno a breve) BCH uccidesse BTC, i minatori avrebbero fatto una mossa furba, col senno di poi?
legendary
Activity: 3528
Merit: 4042
November 10, 2017, 05:05:46 PM
#10
esatto, secondo me hanno proprio cancellato per evitare di fare una figuraccia
perche molti dell'accordo di newyork ci stavano ripensando

del resto - chi si dimezza i propri guadagni?
member
Activity: 109
Merit: 21
November 09, 2017, 02:08:53 PM
#9
penso che sia stato un segno di maturità non portare avanti la cosa se non c'erano i presupposti (solo un 30% di miners favorevoli).
Sulla blockchain c'era un voto dei miner a 85%.
In realtà negli ultimi giorni un certo numero di miner (es. ViaBTC e varie pool minori) si erano tirati indietro, anche se magari lasciavano comunque il tag NYA nei blocchi. Comunque c'era ancora il supporto di buona parte dei miners, direi attorno al 70-80%
staff
Activity: 4214
Merit: 1203
I support freedom of choice
November 09, 2017, 11:08:22 AM
#8
penso che sia stato un segno di maturità non portare avanti la cosa se non c'erano i presupposti (solo un 30% di miners favorevoli).
Sulla blockchain c'era un voto dei miner a 85%.
member
Activity: 350
Merit: 10
💲
November 09, 2017, 10:27:22 AM
#7
E molte alt coins stanno volando in modo incredibile!  Shocked Shocked Shocked

Beh insomma, volando, non ci allarghiamo.
in effetti è ancora tutto tranquillo. gli effetti si vedranno a gennaio secondo me, quando si calmeranno le acque. tutti sti fork rendono il mercato instabile
hero member
Activity: 1666
Merit: 565
November 09, 2017, 10:04:48 AM
#6
penso che sia stato un segno di maturità non portare avanti la cosa se non c'erano i presupposti (solo un 30% di miners favorevoli).
Io lo vedo come un segno positivo
member
Activity: 101
Merit: 14
November 09, 2017, 07:17:50 AM
#5
E molte alt coins stanno volando in modo incredibile!  Shocked Shocked Shocked

diciamo svolazzando  Cheesy
sr. member
Activity: 599
Merit: 273
---
November 08, 2017, 08:13:09 PM
#4
E molte alt coins stanno volando in modo incredibile!  Shocked Shocked Shocked

Beh insomma, volando, non ci allarghiamo.
Pages:
Jump to: