Pages:
Author

Topic: 123 - Primi passi mtgox (Read 2111 times)

hero member
Activity: 606
Merit: 500
April 24, 2013, 11:09:31 AM
#24
Salve a tutti.

Chi di voi usa Mtgox come exchanger, come preleva il cash?

Con la nuova interfaccia dicono che il bonifico ha una commissione di 2000 YPI, quasi 15 euro se non sbaglio....non è poco.

Esiste un altro metodo più conveniente per ritirare il proprio cash?

Grazie in anticipo

EDIT:
Ho unito il tuo messaggio alla discussione più appropriata.
Ti consiglio di leggere e cercare già fra quelle precedenti prima di buttarti allo sbaraglio.



questo se fai bonifico internazionale.

se fai sepa europeo, e quindi devi prelevare euro (devi vendere i bitcoin in euro) il costo è 1,2 € circa

Grazie dell'informazione.

Non sono sicuro di aver capito bene, per fare il sepa europeo, devo prima aver venduto i Bitcoin in euro?
Nel caso quindi li avessi venduti in $ non sarebbe più possibile fare il SEPA?

Qui inoltre:

https://support.mtgox.com/entries/20490576-Withdrawals-and-Deposits

dicono che:

 Europe/SEPA Transfers (EUR) - Withdrawals come with a 1% fee with minimum of 5.5 PLN

quindi con una commissione dell'1%, non 1,2 euro. Pero potrei aver compreso male.

Grazie della risposta.

Per il mod: avevo postato in  "Il mio punto di vista su mtgoxUSD", non pensavo fosse OT

hai ragione è 1 % , per me era 1,2 € perché era 1 % di 120 €  Wink

ma quindi tu per avere 15 € di costi , l' importo era 1500 € ??

altrimenti se è sulle 200 - 300 o anche 500 € il costo è così elevato perché non è risultato bonifico sepa.


p.s. 15 giorni mtgox bonifico sepa?Huh !!!!!  Shocked Shocked Shocked allora la prima volta che mi han fatto 57 € dopo 2 giorni è stat solo fortuna?Huh


ora ho 141 € da ricevere da gox e dop o5 giorni lavorativi che scadono stasera ancora niente.....
come si deve fare in questi casi?Huh?

ho aperto richiesta di help ieri ma nn hanno ancora risposto...è per questo che vado coi piedi di piombo e nn mi va di metterci grosse cifre
full member
Activity: 167
Merit: 100
April 24, 2013, 10:59:11 AM
#23
io alla fine mi sono iscritto a Bitstamp, ho verificato l'account, ho trasferito dei btc e venduti in $, e ora sto prelevando via SEPA, in EURO, loro confertono direttamente.

vediamo se sono come mtgox che ti fanno un sepa che arriva forse dopo 15 giorni o no  Roll Eyes
newbie
Activity: 8
Merit: 0
April 24, 2013, 10:05:20 AM
#22
Salve a tutti.

Chi di voi usa Mtgox come exchanger, come preleva il cash?

Con la nuova interfaccia dicono che il bonifico ha una commissione di 2000 YPI, quasi 15 euro se non sbaglio....non è poco.

Esiste un altro metodo più conveniente per ritirare il proprio cash?

Grazie in anticipo

EDIT:
Ho unito il tuo messaggio alla discussione più appropriata.
Ti consiglio di leggere e cercare già fra quelle precedenti prima di buttarti allo sbaraglio.



questo se fai bonifico internazionale.

se fai sepa europeo, e quindi devi prelevare euro (devi vendere i bitcoin in euro) il costo è 1,2 € circa

Grazie dell'informazione.

Non sono sicuro di aver capito bene, per fare il sepa europeo, devo prima aver venduto i Bitcoin in euro?
Nel caso quindi li avessi venduti in $ non sarebbe più possibile fare il SEPA?

Qui inoltre:

https://support.mtgox.com/entries/20490576-Withdrawals-and-Deposits

dicono che:

 Europe/SEPA Transfers (EUR) - Withdrawals come with a 1% fee with minimum of 5.5 PLN

quindi con una commissione dell'1%, non 1,2 euro. Pero potrei aver compreso male.

Grazie della risposta.

Per il mod: avevo postato in  "Il mio punto di vista su mtgoxUSD", non pensavo fosse OT
full member
Activity: 167
Merit: 100
April 23, 2013, 10:10:19 AM
#21
Ho verificato che con bitstamp i bonifici SEPA ci mettono 1 o 2 gg, costano pochissimo (0.90€ per la conversione USD->EUR con tasso di cambio ufficiale) e sono senza limiti.

Probabilmente è questo il motivo per cui bitstamp prezza 4-5$ sotto MtGox.


ottimo
spero di poter provare pure io questa cosa.
se mi avessero fatto il bonifico in tempo avrei pagato pure di più dell 1% a mtgox
contenti loro...
full member
Activity: 170
Merit: 102
pecunia non olet
April 23, 2013, 08:59:09 AM
#20
ho fatto 2 ritiri da 200 e 300 euro ma sono 15 giorni che temporeggiano quelli di Mtgox, scrivendomi mail di scuse e che mi tengono aggiornato...

Leggendo gli altri forum, sembra tu non sia l'unico.

Fra l'altro MtGox ha dei limiti improponibili per i trasferimenti: 1000$/giorno, 10000$/mese. A meno di non inviare copia cartacea dei documenti d'identità autenticata e apostillata da un notaio.

Ho verificato che con bitstamp i bonifici SEPA ci mettono 1 o 2 gg, costano pochissimo (0.90€ per la conversione USD->EUR con tasso di cambio ufficiale) e sono senza limiti.

Probabilmente è questo il motivo per cui bitstamp prezza 4-5$ sotto MtGox.
full member
Activity: 167
Merit: 100
April 23, 2013, 08:41:53 AM
#19
ciaoa tutti,

Avevo aperto una discussione ma vedo che non c'è più

Potete dirmi la vostra esperienza per ritirare tramite trasferimento bancario da MTgox? io ho fatto 2 ritiri da 200 e 300 euro ma sono 15 giorni che temporeggiano quelli di Mtgox, scrivendomi mail di scuse e che mi tengono aggiornato...

Bah sarà che sono abituato a mercati finanziari e broker svizzeri che non hanno a che fare per un cXXXo con sta gentaglia che sta dietro al btc

ciao.

io ho fatto un bonifico SEPA ma più grande dei tuoi 2 sommati, l'avevo fatto il 10 aprile e stamattina ancora non mi era arrivato.

una lista di email di scuse che ho postato in parte in questo thread, che è in inglese https://bitcointalk.org/index.php?topic=179586.new

ho chiesto quindi di farmi il refund degli euro sul mio portafoglio euro di mtgox.

mi hanno accontentato e ho riavuto i miei euro indietro.

li ho quindi ri-convertiti in BTC, aggiunti a quelli che avevo già,

e poi ho inviato tutto sul mio wallet del notebook, lasciando quindi a mtgox 1.70 euro e 0.0032 btc sul conto. l'elemosina che gli faccio per adesso.

gli ho dato un sacco di soldi in commissioni sulle mie transazioni in/out, per avere cosa?

un sito che sul più bello (quando devi vendere a prezzi alti, quando devi comprare a prezzi bassi) è down, e quando voglio farmi un bonifico sepa invece che attendere 1 giorno lavorativo come da termini di legge, mi fa aspettare 2 settimane e oltre.

Ma c'è un piccolo problema: la normativa europea dice esplicitamente che il bonifico SEPA DEVE metterci 1 giorno lavorativo DA QUANDO IL BONIFICO VIENE INOLTRATO alla banca, ma la loro banca polacca non gli permette di inviare all'estero troppi euro tutti assieme, quindi:

il tuo bonifico va in coda, ma va in coda nei server di mtgox! loro ti scrivono che lo status del withdraw è "confirmed" intanto aspetti le settimane, ma il tuo bonifico non lo inoltrano nemmeno alla banca, in maniera da essere con le spalle coperte e dire che nè loro nè la loro banca ha infranto alcuna normativa degli accordi SEPA... e poi se fosse già partito non avrebbero mica potuto farmi un refund istantaneo dal support desk come è stato fatto questa mattina!

capito il giochetto?

ora non ho fretta di vendere e mi sto aprendo un altro account su bitstamp, lo aprirò su kraken, e altri che usciranno, per avere alternative sui prelievi via bonifico.

oppure vedro un pò come funziona questa cosa della carta di credito ricaricabile OKPAY (visa o mastercard nn ricordo)
sulla quale mi pare di aver capito che depositi i bitcoin che hai su mtgox, e prelevi cash dagli sportelli atm delle banche.

un pò mi spiace perchè il sito mi piaceva, ma quelli di mtgox m'hanno fatto incazzare per adesso e sono offeso  Grin

e i miei BTC non mi fido più a lasciarglieli nel loro e-wallet, se non fosse solo per i minuti strettamente necessari a fare una conversione, un prelievo, o un deposito.
newbie
Activity: 29
Merit: 0
April 23, 2013, 05:42:40 AM
#18
ciaoa tutti,

Avevo aperto una discussione ma vedo che non c'è più

Potete dirmi la vostra esperienza per ritirare tramite trasferimento bancario da MTgox? io ho fatto 2 ritiri da 200 e 300 euro ma sono 15 giorni che temporeggiano quelli di Mtgox, scrivendomi mail di scuse e che mi tengono aggiornato...

Bah sarà che sono abituato a mercati finanziari e broker svizzeri che non hanno a che fare per un cXXXo con sta gentaglia che sta dietro al btc
full member
Activity: 170
Merit: 102
pecunia non olet
April 22, 2013, 04:59:55 PM
#17
se fai sepa europeo, e quindi devi prelevare euro (devi vendere i bitcoin in euro) il costo è 1,2 € circa

Ho ricontrollato adesso: il SEPA si prende l'1%!!! Con minimo 10 zloty (2,4 €).

Ti torna?

newbie
Activity: 29
Merit: 0
April 22, 2013, 04:54:16 PM
#16
Ciao a tutti...

Ho richiesto 2 ritiri da mtgox di 300€ e 200€ uno l'8 e l'altro il 10 aprile e sto ancora aspettando, mentre loro mi mandano mail di scuse dicendomi di tenermi aggiornato.

Chi di voi in quest'ultimo periodo ha ritirato che tempi ha verificato?

Grazie mille
hero member
Activity: 606
Merit: 500
April 22, 2013, 04:28:28 PM
#15
Salve a tutti.

Chi di voi usa Mtgox come exchanger, come preleva il cash?

Con la nuova interfaccia dicono che il bonifico ha una commissione di 2000 YPI, quasi 15 euro se non sbaglio....non è poco.

Esiste un altro metodo più conveniente per ritirare il proprio cash?

Grazie in anticipo

EDIT:
Ho unito il tuo messaggio alla discussione più appropriata.
Ti consiglio di leggere e cercare già fra quelle precedenti prima di buttarti allo sbaraglio.



questo se fai bonifico internazionale.

se fai sepa europeo, e quindi devi prelevare euro (devi vendere i bitcoin in euro) il costo è 1,2 € circa
newbie
Activity: 8
Merit: 0
April 22, 2013, 03:54:23 PM
#14
Salve a tutti.

Chi di voi usa Mtgox come exchanger, come preleva il cash?

Con la nuova interfaccia dicono che il bonifico ha una commissione di 2000 YPI, quasi 15 euro se non sbaglio....non è poco.

Esiste un altro metodo più conveniente per ritirare il proprio cash?

Grazie in anticipo

EDIT:
Ho unito il tuo messaggio alla discussione più appropriata.
Ti consiglio di leggere e cercare già fra quelle precedenti prima di buttarti allo sbaraglio.
full member
Activity: 167
Merit: 100
April 21, 2013, 07:40:23 PM
#13
jcyb9 ho capito  Smiley

infatti notavo che quando inserivo ordini a market order in realtà mi vendeva BTC un pò per volta e a prezzi diversi via via sempre meno convenienti...

e non capivo come mai, se per esempio mettevo un ordine di vedere 5BTC a 10$ l'uno, in realtà mi vendeva 2 a 10$, 1 a 9$, 2 a 8$, e il totale dei $ earned rispetto a quelli "prefissati" nell'ordine era inferiore, anche al netto delle commissioni... per carità, mai perso nulla, ma sempre guadagnato un pochino meno di quel che pensavo...

e mi sembrava che qualcosa nn tornasse, sentendomi come se mtgox mi stesse in qualche modo rubando BTC e non capivo come e perchè!  Grin

ma a proposito della possibilità futura che mtgox implementi gli stop loss di cui si parla nell' articolo di Coinbit la cui fonte è un articolo su Reddit:

a parte il fatto che nn so se hai avuto modo di testare il supporto online di mtgox, che ha delle risposte preformattate che ti copiano e incollano lì un pò a caso, a volte... e nel thread su reddit dicono che probabilmente qualsiasi cosa gli chieda un utente loro dicono a prescindere "we are working on it", come una sorta di gentilezza preimpostata che fa molto customer care...

e

a parte i rischi che derivano dall'accesso ai dati di offerte degli utenti... per esempio un programmatore che mtgox licenzia e che però può sapere quanti utenti hanno intenzione di vendere/comprare e a che prezzo, e in base a quello fa le sue offerte senza quasi mai perdere... e che magari "vende" anche a terzi queste informazioni...

alla fine del thread dicono la stessa cosa che hai detto tu, che per fare uno stop loss ci vogliono le a api e un bot.

scusa l'ignoranza, ma vorrebbe dire fare un programma custom con le api di mtgox che però viene pilotato da un bot anche questo programmato ad hoc giusto?
full member
Activity: 170
Merit: 102
pecunia non olet
April 21, 2013, 07:29:03 PM
#12
quindi avere la spunta sulla casella  market order serve semplicemente a fare una vendita diciamo "a prezzo dinamico" fino a esaurimento fondi... tutto qui?
Sì, esatto: serve ad incrociare i migliori 'bid' in coda in quel momento (o i migliori 'ask').
Quote
ed è per questo che dopo aver venduto per esempio 20 BTC a market order, nella email/ricevuta di conferma che mi arriva in realtà io vedo 15 "out" di quantità e a prezzi diversi?
Sì, perché hai avuto come controparte 15 acquirenti diversi, ciascunto col suo pezzettino e la sua richiesta di prezzo.
full member
Activity: 170
Merit: 102
pecunia non olet
April 21, 2013, 07:23:45 PM
#11
ma scusa se io tolgo la spunta sulla casella "market order" e inserisco un ordine di comprare BTC a 90$ quando il prezzo è 100$
il mio ordine rimale li "open"
a meno che il prezzo non arrivi a 90$, e allora li compra in automatico, sto provando ora con uno 0.01BTC

Esatto: quello è un ordine con limite. Se avessi impostato 110$ il sistema l'avrebbe 'mangiato' (quasi) sicuramente.

Nota il 'quasi' che ho usato sopra: adesso stiamo ragionando in termini di prezzo ma non in termini di quantità.

Supponi che per soddisfare un tuo ordine di acquisto non ci siano pezzi sufficienti al prezzo di mercato, ci sarebbero due alternative: avere un eseguito parziale (l'ordine resta aperto per il residuo) oppure avere l'ordine che continua scandagliando offerte a prezzo via via meno conveniente (con limite o senza limite). Il secondo caso (senza limite) è appunto il market order, che scandaglia le offerte fino a che non ho esaurito i fondi.

Non confondere un 'ordine a mercato' con un 'ordine al prezzo di mercato': sono due concetti diversi.

full member
Activity: 167
Merit: 100
April 21, 2013, 06:58:55 PM
#10
comunque è vero, adesso l'ordine non c'è più, e nella transaction history ho venduto 0.01BTC al prezzo più vicino a quello di mercato anche se l' ordine era più basso...

quindi avere la spunta sulla casella  market order serve semplicemente a fare una vendita diciamo "a prezzo dinamico" fino a esaurimento fondi... tutto qui?

ed è per questo che dopo aver venduto per esempio 20 BTC a market order, nella email/ricevuta di conferma che mi arriva in realtà io vedo 15 "out" di quantità e a prezzi diversi?

stessa cosa nella transaction history?
full member
Activity: 167
Merit: 100
April 21, 2013, 06:54:11 PM
#9
su mtgox puoi impostare "stop loss" e "stop profit" automatici proprio per non svegliarsi di notte presi dalla paranoia...

Mi è nuova, io vedo solo buy/sell con spunta su "market"... a meno di usare le API e un bot.

A quanto si dice qui ci stanno ancora lavorando

EDIT By HostFat
Discussione divisa Smiley


ottimo, scusate l'ot
full member
Activity: 167
Merit: 100
April 21, 2013, 06:43:33 PM
#8
ma scusa allora che utilità avrebbe la casella "market order" ?

La casella market order serve per vendere o comprare 'al meglio' cioè a qualsiasi costo fino all'esaurimento dei fondi, senza fissare un limite di prezzo.

Nota che un ordine a prezzo limite 'fuori mercato' (es.: compro a 300$ o vendo a 3$ quando l'ultimo prezzo è 100$) è sostanzialmente indistinguibile da un ordine 'al meglio'.



ma scusa se io tolgo la spunta sulla casella "market order" e inserisco un ordine di comprare BTC a 90$ quando il prezzo è 100$
il mio ordine rimale li "open"
a meno che il prezzo non arrivi a 90$, e allora li compra in automatico, sto provando ora con uno 0.01BTC
full member
Activity: 170
Merit: 102
pecunia non olet
April 21, 2013, 06:29:07 PM
#7
ma scusa allora che utilità avrebbe la casella "market order" ?

La casella market order serve per vendere o comprare 'al meglio' cioè a qualsiasi costo fino all'esaurimento dei fondi, senza fissare un limite di prezzo.

Nota che un ordine a prezzo limite 'fuori mercato' (es.: compro a 300$ o vendo a 3$ quando l'ultimo prezzo è 100$) è sostanzialmente indistinguibile da un ordine 'al meglio'.
full member
Activity: 167
Merit: 100
April 21, 2013, 06:20:57 PM
#6
ma è strano, secondo me pure su bitstamp di sarà qualche opzione o casella al riguardo come per mtgox...

Ti confermo che lo stop loss è un'altra cosa: quando il prezzo incrocia una certa soglia, viene inserito un ordine (solitamente a mercato) che prima non c'era.

Nelle borse 'vere' comportamenti che descrivi non ci sono: un ordine fuori mercato o viene eseguito subito (a prezzo di mercato) o entra in coda in attesa di esecuzione.


ma scusa allora che utilità avrebbe la casella "market order" sulla scheda buy btc e sell btc?
full member
Activity: 170
Merit: 102
pecunia non olet
April 21, 2013, 06:17:29 PM
#5
ma è strano, secondo me pure su bitstamp di sarà qualche opzione o casella al riguardo come per mtgox...

Ti confermo che lo stop loss è un'altra cosa: quando il prezzo incrocia una certa soglia, viene inserito un ordine (solitamente a mercato) che prima non c'era.

Nelle borse 'vere' comportamenti che descrivi non ci sono: un ordine fuori mercato o viene eseguito subito (a prezzo di mercato) o entra in coda in attesa di esecuzione.


Per esempio, supponi che il book sia fatto così:
Code:
Bid        Ask
1 90$     100$ 2
1 80$     120$ 2

Se hai 2BTC e immetti un ordine di vendita a 80$, otterrai 90$ dal primo BTC e 80$ dal secondo. Il prezzo medio di vendita sarà 85$, più conveniente del prezzo limite immesso di 80$.

Gli 80$ indicati nell'ordine di vendita non sono il prezzo esatto a cui vendere, ma il prezzo limite al di sotto del quale non si desidera vendere. Se si spunta un prezzo superiore, tanto meglio.
Pages:
Jump to: