Pages:
Author

Topic: CREVIT QUESTO (S)CONOSCIUTO (Read 7879 times)

hero member
Activity: 658
Merit: 500
November 11, 2014, 07:01:05 AM
#48
Mi piacerebbe dimostrare quello che ho scritto in sede di messaggio privato e non coram populo. Sul sito, le offerte ci sono. Basterebbe visitarlo e registrarsi, anche solo spinti dalla curiosità qualora non si avessero pregiudizi, o almeno farlo prima di criticare. Reputo le persone che bazzicano su questo forum abbastanza competenti (molto più di me, che non mi occupo di economia e di finanza) per poter valutare i vantaggi del circuito Crevit. Infine, si può controbattere ed esprimere le proprie perplessità senza scadere nella maleducazione, anche perché a me non sembra di averlo fatto.


Esatto. Le persone che "bazzicano" questo  forum sono sicuramente discretamente competenti per poter valutare il progetto CREVIT e mi sembra che l' abbiano già fatto abbondantemente.

Riguardo la maleducazione dove sarebbe scusa ? Affermare che qui ci sono persone con un quoziente intellettivo più alto è da maleducati ? E' come dire ad uno con gli occhi marroni che ha gli occhi marroni, si deve sentire offeso in qualche modo ?   Cool




FaSan
newbie
Activity: 2
Merit: 0
November 11, 2014, 04:55:29 AM
#47
Mi piacerebbe dimostrare quello che ho scritto in sede di messaggio privato e non coram populo. Sul sito, le offerte ci sono. Basterebbe visitarlo e registrarsi, anche solo spinti dalla curiosità qualora non si avessero pregiudizi, o almeno farlo prima di criticare. Reputo le persone che bazzicano su questo forum abbastanza competenti (molto più di me, che non mi occupo di economia e di finanza) per poter valutare i vantaggi del circuito Crevit. Infine, si può controbattere ed esprimere le proprie perplessità senza scadere nella maleducazione, anche perché a me non sembra di averlo fatto.
legendary
Activity: 2632
Merit: 1040
November 06, 2014, 04:59:04 AM
#46
La mia esperienza con Crevit è soddisfacente: ho fatto acquisti, vendite e qualche lavoro. Il fatto di dover pagare delle commissioni mi è sembrato chiaro e non mi ha creato molti problemi, anche perché la percentuale non è altissima. Certo, se non ci fossero state, sarebbe stato meglio, ma Crevit non è un ente di beneficienza e nel complesso va bene. Avere un po’ di liquidità, seppure non in euro e spendibile solo nel circuito Crevit, mi fa comodo e riesco a trovare delle offerte interessanti che posso pagare con questa moneta. Insomma, le condizioni di utilizzo sono trasparenti e le ho accettate. Da quando sono cliente, nessuno mi ha obbligato a richiedere un fido o ad accettare un pagamento e, infatti, mi è capitato di tenerne uno in sospeso per un periodo abbastanza lungo.

Ho letto che Crevit può essere un supporto per le start-up e sto pensando di avviarne una. Qualora decidessimo (non sono solo) di rivolgerci a Crevit, potrei farvi sapere come è andata.




LOL
hero member
Activity: 658
Merit: 500
November 06, 2014, 04:52:43 AM
#45
La mia esperienza con Crevit è soddisfacente: ho fatto acquisti, vendite e qualche lavoro. Il fatto di dover pagare delle commissioni mi è sembrato chiaro e non mi ha creato molti problemi, anche perché la percentuale non è altissima. Certo, se non ci fossero state, sarebbe stato meglio, ma Crevit non è un ente di beneficienza e nel complesso va bene. Avere un po’ di liquidità, seppure non in euro e spendibile solo nel circuito Crevit, mi fa comodo e riesco a trovare delle offerte interessanti che posso pagare con questa moneta. Insomma, le condizioni di utilizzo sono trasparenti e le ho accettate. Da quando sono cliente, nessuno mi ha obbligato a richiedere un fido o ad accettare un pagamento e, infatti, mi è capitato di tenerne uno in sospeso per un periodo abbastanza lungo.

Ho letto che Crevit può essere un supporto per le start-up e sto pensando di avviarne una. Qualora decidessimo (non sono solo) di rivolgerci a Crevit, potrei farvi sapere come è andata.





Certo che ve la cantate e ve la suonate. Qui per fortuna la maggior parte degli utenti hanno un quoziente intellettivo decisamente più alto del vostro.




FaSan
legendary
Activity: 1778
Merit: 1042
#Free market
November 06, 2014, 04:49:14 AM
#44
La mia esperienza con Crevit è soddisfacente: ho fatto acquisti, vendite e qualche lavoro. Il fatto di dover pagare delle commissioni mi è sembrato chiaro e non mi ha creato molti problemi, anche perché la percentuale non è altissima. Certo, se non ci fossero state, sarebbe stato meglio, ma Crevit non è un ente di beneficienza e nel complesso va bene. Avere un po’ di liquidità, seppure non in euro e spendibile solo nel circuito Crevit, mi fa comodo e riesco a trovare delle offerte interessanti che posso pagare con questa moneta. Insomma, le condizioni di utilizzo sono trasparenti e le ho accettate. Da quando sono cliente, nessuno mi ha obbligato a richiedere un fido o ad accettare un pagamento e, infatti, mi è capitato di tenerne uno in sospeso per un periodo abbastanza lungo.

Ho letto che Crevit può essere un supporto per le start-up e sto pensando di avviarne una. Qualora decidessimo (non sono solo) di rivolgerci a Crevit, potrei farvi sapere come è andata.


Prova a dare un'occhiata anche a questo sito : http://www.luissenlabs.com/program/applynow.html
newbie
Activity: 2
Merit: 0
November 06, 2014, 04:44:05 AM
#43
La mia esperienza con Crevit è soddisfacente: ho fatto acquisti, vendite e qualche lavoro. Il fatto di dover pagare delle commissioni mi è sembrato chiaro e non mi ha creato molti problemi, anche perché la percentuale non è altissima. Certo, se non ci fossero state, sarebbe stato meglio, ma Crevit non è un ente di beneficienza e nel complesso va bene. Avere un po’ di liquidità, seppure non in euro e spendibile solo nel circuito Crevit, mi fa comodo e riesco a trovare delle offerte interessanti che posso pagare con questa moneta. Insomma, le condizioni di utilizzo sono trasparenti e le ho accettate. Da quando sono cliente, nessuno mi ha obbligato a richiedere un fido o ad accettare un pagamento e, infatti, mi è capitato di tenerne uno in sospeso per un periodo abbastanza lungo.

Ho letto che Crevit può essere un supporto per le start-up e sto pensando di avviarne una. Qualora decidessimo (non sono solo) di rivolgerci a Crevit, potrei farvi sapere come è andata. http://www.finanzaeinvestimenti.it/analisi/approfondimenti/03617-crevit-la-moneta-bianco-verde-che-favorisce-la-crescita-economica.html

hero member
Activity: 980
Merit: 1002
November 02, 2014, 11:23:17 AM
#42
Ho casualmente letto questo thread, per cui non nutro nessun interesse, ma devo dire che emerge una cosa molto interessante:

Regime Fiscale
Ogni movimentazione in Crevit, sotto il profilo fiscale, è un’operazione “fuori campo IVA” ai sensi dell’art.2 comma 3° lettera A del DPR 633/72.

http://www3.unisi.it/ammin/uff-ragi/Fisco/DPR633-72.htm

"
3. Non sono considerate cessioni di beni:
a) le cessioni che hanno per oggetto denaro o crediti in denaro;
"

A tal punto chiedo, auspicando in delucidazioni da parte dei diretti interessati:

- Quale norma italiana permette di identificare i Crevit come "denaro, o credito in denaro" ?
- La Crevit Srl necessita\ha una licenza per operare in tal senso sul territorio italiano, quindi come trasmettitore di pagamenti o emettitore di moneta ?

Grazie
legendary
Activity: 1526
Merit: 1010
▇ ▅ ▃ ▇ ▅ █
October 28, 2014, 06:07:31 AM
#41
E' uscito un articolo interessante
una delle poche volte che sul corriere si dice qualcosa di serio riguardante bitcoin?
"Inoltre va chiarito subito un altro fattore: il Crevit non è una criptomoneta come il bitcoin. La differenza è sostanziale: il bitcoin viene registrato su memoria informatica e non è legato al fallimento di una singola società (nel caso del crac della piattaforma giapponese MtGox molti utenti non avevano registrato i codici). Qui, invece, i crediti svaniscono con un fallimento."

Capottato. "Il gestore del blog". Morto proprio.

Avete proprio sbagliato forum per fare questo tipo di propaganda, lasciate che ve lo dica xD

Sicuramente "il gestore" sarà molto preoccupato di una denuncia per diffamazione in questo momento Cheesy
legendary
Activity: 2632
Merit: 1040
October 20, 2014, 07:48:42 AM
#40
Notare la marea di troll che nei commenti provano a difendere.....
newbie
Activity: 17
Merit: 0
October 19, 2014, 06:48:58 PM
#38
E' uscito un articolo interessante
legendary
Activity: 1218
Merit: 1006
Crypto entrepreneur and consultant
October 11, 2014, 11:08:12 AM
#37
L'ufficio stampa Crevit Italia srl, a nome del Ceo Marco Melega, in merito al post pubblicato su www.bitcointalk.org, che diffama il suddetto citando una truffa mai esistita e totalmente inventata, comunica che lo stesso intraprenderà nei confronti dell'autore tutte le azioni legali a tutela della propria immagine che viene gravemente danneggiata dai contenuti palesemente diffamatori e provocatori sopra citati totalmente estranei alla sua persona.
Si invita pertanto il gestore del blog a rimuovere il suddetto testo lesivo della dignità di Marco Melega, fatti salvi tutti i diritti dell'imprenditore per le opportune richieste risarcitorie in ragione del maggiore danno.

Ufficio stampa Crevit



Capottato. "Il gestore del blog". Morto proprio.

Avete proprio sbagliato forum per fare questo tipo di propaganda, lasciate che ve lo dica xD
newbie
Activity: 8
Merit: 0
September 21, 2014, 11:22:21 AM
#36
...grazie 1000 alexlab51... ora il principio BITCOIN mi è molto più chiaro... (purtroppo i miei interlocutori sono al mio livello nei confronti di bitcoin  Tongue) ... rispondo anche al mitico Fasan per la questione del baratto: è chiaro che se i miei clienti insolventi mi potessero dare ciò che mi serve, eviterei CREVIT... il problema è che con l'artigiano e col negozio di abbigliamento per donna (tra l'altro marche sconosciute) che ci faccio? Preferisco pagare un 2% (il 5% lo pagano loro per richiedere il fido) e poi usare i crevit per comprare almeno qualcosa che mi serve.... ovvero mi risolvo in qualche modo il problema e poi li mando affan...!!!! In ogni caso se avessi disponibilità giuro che in questo momento vi chiederei dove potrei acquistare BITCOIN (dato che di soldi in gratta e vinci ne ho buttati tanti, tentare una speculazione non mi nuocerebbe più di tanto), se non altro per familiarizzare con la cryptomoneta.
Fasan... ti giuro, sei il mio mito. Ma mi devi togliere una curiosità: ma con i tuoi crediti superiori ad equitalia che ci fai??? Ci giochi a carte???   Grin Shocked Huh ...a parte gli scherzi: o hai le spalle infinitamente coperte o non dormi la notte, in ogni caso: MASSIMO RISPETTO per il tuo atteggiamento... io sui miei insoluti proprio non riesco a guardare oltre... al mio conto vuoto!!!!!!! Wink))
hero member
Activity: 658
Merit: 500
September 21, 2014, 05:24:19 AM
#35
faSan... mi fa piacere confrontarmi con un imprenditore... sicuramente ho molta meno esperienza di te e probabilmente se avessi avuto la tua esperienza non avrei dato credito ai soggetti che ora mi devono circa 30k... nemmeno forse mi sarei approcciato a Crevit o a questo blog...
il termine "solo un 5%" è riferito al fatto che, pur essendo d'accordo con te sul concetto "nelle mani di tutti e di nessuno", rispetto all'entità del mio credito e delle spese legali che mi troverei a sostenere per l'escussione dello stesso (e tu credo ne sappia qualcosa), preferisco corrispondere un servizio (o "commissione") per portare a casa un risultato e non vedere vanificati i miei sforzi... Ripeto, concettualmente e teoricamente sono d'accordo con te, ma non ho ancora compreso come potrei consigliare ai miei creditori bitcoin... praticamente con Crevit però ho trovato una soluzione al mio problema contingente. Non ho detto che d'ora in poi solo crevit, ci mancherebbe altro... sono davvero interessato a capire e comprendere bitcoin... in 3 parole non riesci a darmi una dritta? grazie

Scherzi ? Ho più soldi io da recuperare che equitalia  Cheesy Cheesy Cheesy ma fà parte del gioco, prima o poi rientreranno..forse.. o forse no, ma dopo anni di incazzature ho imparato a guardare oltre.

Riguardo alla "dritta" c'è poco da fare. Bitcoin non è la soluzione al tuo problema specifico, Bitcoin è la soluzione ad altro. E' la soluzione all' economia del paese, può essere un investimento interessante a medio/lungo termine (ma come ben capirai per investire i soldi li devi avere, e investendo non devi poi rimanere con l' acqua alla gola). Quindi non ti recupera nessun credito, non ti risolve la minestra del giorno, ma può aprirti porte, in futuro, che non immagini.

Se Crevit avesse un fondo depositato a garanzia allora forse potremmo anche dargli credito, e ripeto forse. Se chi gestisce il sistema fallisce domani (e dico solo fallisce, senza voler pensare male), i tuoi Crevit te li dai in faccia, e tutto il sistema salta. A danno di chi ci ha investito sopra. Che non sono la FIAT (stavolta si è la fabbrica di auto), ma sono piccoli imprenditori già in difficoltà a cui si dà la botta finale.

Ma alla fin fine per il tuo problema perchè non tornare al baratto ? nessuno rischia niente e nessuno si arricchisce, ti fai pagare in beni e finita la questione.




FaSan
full member
Activity: 218
Merit: 100
September 21, 2014, 05:18:13 AM
#34
Questo metodo di compensazione che tu stai cercando di attuare con Crevit per esigere i tuoi crediti lo potresti attuare anche con i tuoi clienti che non ti pagano.
Invece di FIAT ti pagano in beni e servizi che ti servono. Senza che tu paghi il 5% a nessuno e non inguai loro con un fido che poi se non riescono a pagarlo siamo punto e a capo.
Quello che non passa come messaggio e' che Crevit e bitcoin sono totalmente diversi e sono proprio un altra cosa. Crevit e' un sistema centralizzato, se per caso la srl che lo emette e detiene il sistema chiude a un giorno all altro, ipotesi probabile per una start up, tu che fai? Chi te li scambia i Crevit? Con che piattaforma gira? i tuoi Crevit sono veri oppure li hai creati tu con un bel software o con l aiuto di un hacker?
Capisco anche io da imprenditore che invece di spendere in avvocati meglio prendere qualcosa in cambio e poi usarlo per altri beni...ma con Crevit non crei liquidita' spendibile ovunque, perché il sistema non ha nessun incentivo di adozione.
Se invece Vai a proporre il pagamento in cripto valuta di qualche bene, vedrai che la discriminante sara' solo la quantità per garantirsi un rischio di accettazione. L esempio piu famoso sul bitcoin e' quello della Pizza di qualche anno fa. Te lo cito perché magari non lo conosci: nel 2010 negli Usa un possessore di Bitcoin pago la pizza 10000 BTC per un controvalore di qualche decina di dollari (mi sembra 40), Lui non credeva nel valore del BTC e li uso' per comprarsi un bene, il pizzettaro per assumersi il rischio di accettare un sistema di pagamento nuovo chiese una quantità alta di 'moneta'... Che in tutta probabilità scambio' il mese dopo o la settimana dopo in dollari su un exchange (la seconda parte non la conosco), solo dopo qualche anno si poté valutare che a quella Pizza si poté attribuire un valore di 10Milioni di dollari...
Qui e' la natura Dell strumento che si mette in discussione non certo accettare un 'bene' digitale per un valore di beni materiali già quotati...
Io ho aperto il 3D x avere un po' di commenti, non pensavo certo di far arrivare qui le PR ufficiali di Crevit, ne tantomeno troll, sono contento che, sia io che altri diano contributi per capire meglio delle iniziative nuove, sulle quali ci si può confrontare per avere riscontri positivi oppure capire che qualcosa e' meglio di altre, ma dipende sempre dal proprio punto di vista...
Se ti vai a vedere il 3D sulle carte prepagate ti renderai conto della moltitudine di carte che esistono ma sulla griglia dei confronti esiste quella migliore e quella peggiore, e io non capisco perché alcune hanno un mercato pur essendo costosissime e senza reali vantaggi. E qui abbiamo delle società bancarie che garantiscono moltissimo per la validità dei loro prodotti... Sulle nuove Start up bisogna sempre conoscere di piu'.
Io poi per esperienza personale, su chi mi vende debito non do molto credito
newbie
Activity: 8
Merit: 0
September 21, 2014, 04:06:28 AM
#33
faSan... mi fa piacere confrontarmi con un imprenditore... sicuramente ho molta meno esperienza di te e probabilmente se avessi avuto la tua esperienza non avrei dato credito ai soggetti che ora mi devono circa 30k... nemmeno forse mi sarei approcciato a Crevit o a questo blog...
il termine "solo un 5%" è riferito al fatto che, pur essendo d'accordo con te sul concetto "nelle mani di tutti e di nessuno", rispetto all'entità del mio credito e delle spese legali che mi troverei a sostenere per l'escussione dello stesso (e tu credo ne sappia qualcosa), preferisco corrispondere un servizio (o "commissione") per portare a casa un risultato e non vedere vanificati i miei sforzi... Ripeto, concettualmente e teoricamente sono d'accordo con te, ma non ho ancora compreso come potrei consigliare ai miei creditori bitcoin... praticamente con Crevit però ho trovato una soluzione al mio problema contingente. Non ho detto che d'ora in poi solo crevit, ci mancherebbe altro... sono davvero interessato a capire e comprendere bitcoin... in 3 parole non riesci a darmi una dritta? grazie
hero member
Activity: 658
Merit: 500
September 20, 2014, 06:11:33 PM
#32
Scusa: alla fine comprerei cose reali spendendo solo un 5% in euro di commissione..... Poi per rientrare pubblico qualche offerta.... Non ti sembra valido???


Dalla frase citata però deduco che sei un fake. Un vero imprenditore non direbbe mai "solo il 5% di commissione", nè sarebbe così propenso a spenderlo. Ma questo non cambia nulla, il resto del discorso non fà una piega.... se ci credi.

Io da parte mia, da imprenditore quale sono da quasi vent'anni preferisco infilarmi in qualcosa di più tangibile, decentralizzato, nelle mani di tutti e nessuno allo stesso tempo. I tempi sono cambiati... e non a caso sono in questo forum.




FaSan
newbie
Activity: 8
Merit: 0
September 20, 2014, 05:43:43 PM
#31
FaSan... registrati in CREVIT tanto è gratis e guarda con i tuoi occhi: se digiti nel marketplace "commercialista" ne trovi almeno una decina e di tutto rispetto, alcuni di questi addirittura si fanno pagare CESSIONI DI QUOTE SOCIALI al 100% Crevit... non solo: avvocati, professionisti vari ecc.

La cosa che forse determina la stabilità è il fatto che i CREVIT non sono equiparati a "moneta" bensì a "buoni spesa virtuali" che vanno fatturati fuori camp applicazione i.v.a. (leggo testualmente). Ovvero: nella mia contabilità ho sempre traccia di questa nuova valuta... non lo so, non sono un tecnico... ma veramente ci sono un sacco di professionisti e questo mi conforta...

Il futuro di Crevit, come d'altra parte di qualsiasi altra iniziativa o forse anche delle banche di sicuro non è certo. E' proprio per questo che forse conviene avere debiti più che crediti.... Wink))
Io onestamente ora provo a farmi liquidare gli insoluti in Crevit. Se riesco a spenderli (ma dalle email che ho già mandato e ricevuto dagli utenti che hanno pubblicato articoli che mi interessano sono quasi sicuro di riuscirci) sono effettivamente tentato di richiedere un fido...

Scusa: alla fine comprerei cose reali spendendo solo un 5% in euro di commissione..... Poi per rientrare pubblico qualche offerta.... Non ti sembra valido???

Io sono abbastanza pratico, la teoria la lascio agli altri... A me sembra davvero un bel modo per risparmiare un tot di liquidità!!!!!!
Dimenticavo: con la registrazione ho guadagnato 100 CREVIT, ho contattato un utente che vende BUONI SPESA A VALORE ASSOLUTO DA 20 Euro cad. da spendere al supermercato, ne ho comprati 5!!!! Lunedì me li spedisce...

comunque ognuno è libero di pensare come meglio crede... io finché compro e non tiro fuori un euro (se non spiccioli) procedo Wink)))
hero member
Activity: 658
Merit: 500
September 20, 2014, 05:26:46 PM
#30
Da quanto credo di aver capito l' utente propone ai suoi debitori di contrarre un fido con Crevit, e da qui farsi pagari con la pseudo-moneta. Poi ovviamente saranno problemi dei debitori rientrare del fido.. un fido di niente a costo di niente. L' idea non è male eheheh, mi sà che i prossimi mesi daje a stampar Crevit hehehe

Commercialisti che accettano Crevit ? Non ci credo neanche se lo vedo.

Impostata così la cosa puà anche funzionare, soprattutto per la facilità con cui daranno i fidi per una coin che non vale niente. I problemi che sorgeranno, magari non a brevissimo ma neanche troppo a lungo termine, secondo me sono :

1. i rientri del fido. se me la passo male c'è poco da fare, e non credo che questi si accontentino di poco

2. prima o poi qualcuno ci rimane fregato, questo signore recupera il suo credito che però non può convertire in denaro ma solo spenderlo per acquistare altro materiale. Chi gli vende il materiale e accetta la moneta ha materialmente investito del denaro reale per acquistare la merce, che non rivedrà più, ma può far girare i suoi crediti ad altri. L' ultimo che arriva rimane fregato.




FaSan
newbie
Activity: 8
Merit: 0
September 20, 2014, 04:32:24 PM
#29
va beh... grazie cmq sampey... nn sono offeso... il concetto di "essere proprietario" della propria moneta è sicuramente valido... ma devo capire applicazioni pratiche... mi sembra troppo complesso per poter essere applicato al quotidiano utilizzo aziendale e personale... mah... provo a girare il web... tnx
Pages:
Jump to: