Pages:
Author

Topic: FPGA Module per generare bitcoin - page 2. (Read 4915 times)

legendary
Activity: 1250
Merit: 1004
pool.sexy
May 08, 2012, 05:07:51 AM
#6
Provo a riportare in vita questa discussione visto che è trascorso molto tempo e le cose si sono un pochino evolute.

Tralasciando il discorso ASIC che secondo me siamo ancora lontanissimi..

Qualcuno di voi sarebbe interessato a fare un gruppo di acquisto per queste FPGA? Ho visto che se si comprano in lotti ci sono degli sconti:

1-4 units: 309 EUR (about 420 USD)
5-9 units: 284 EUR (about 385 USD) - (interessante)
10-24 units: 259 EUR (about 350 USD) - (sarebbe bello)
25-49 units: 229 EUR (about 310 USD) - (sarebbe molto bello)
50-99 units: 209 EUR (about 285 USD) - (sarebbe bellissimo)
100+ units: 189 EUR (about 255 USD) - (per noi pura fantasia)
(fonte https://bitcointalksearch.org/topic/ztex-usb-fpga-modules-115x-and-115y-215-and-860-mhs-fpga-boards-49180 )

Inoltre, non ho approfondito molto l'argomento, ma sembra che programmarle sia diventato semplicissimo grazie a:

https://bitcointalksearch.org/topic/modular-python-bitcoin-miner-official-thread-62823

Si parla di "circa" 200Mhash x 9W a scheda.

Cosa ne pensate? ma soprattutto vi interesserebbe fare un gruppo di acquisto tra noi italiani? Così potremmo anche aiutarci a vicenda nel configurarle.
hero member
Activity: 797
Merit: 1017
November 06, 2011, 07:28:22 PM
#5
L'FPGA è più che altro una piattaforma hardware per sviluppare l'hashing su logiche progammabili, l'uso per il solo mining è probabilmente sconsigliabile per via dell'elevato costo iniziale e dello scarso mercato dell'usato, e personalmente lo sconsiglio a meno che non si voglia sviluppare.
La vera rivoluzione del mining avverrà quando si farà il passo ulteriore e si renderanno disponibili degli ASIC che sono, semplificando, FPGA non riprogammabili dal costo unitario ridottissimo.
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
November 04, 2011, 01:46:24 PM
#4
Per quanto riguarda i consumi, ce scritto come viene alimentato, con un normale alimentatore da 12V 1A dovrebbe andare più che bene, per cui il giocattolo assorbe una quindicina di W.

12 V * 1 A = 12 W

Ma questa è la potenza massima che l'alimentatore può fornire: si spera che il giocattolo assorba mooooolto di meno, altrimenti l'alimentatore lo friggi comunque entro breve (oltre a non essere efficiente al massimo).

In ogni caso non si può supporre la potenza assorbita: è un dato troppo importante per poter svolgere dei calcoli anche solo spannometrici.


Quote
Per quanto riguarda la potenza computezionale, penso che non si debba aspettare nulla di che.. vista la potenza di alimentazione e relativamente il fattore che la cpu non monta neanche dissipatore; le prestazioni dovranno essere scarsette.
Per la serie che un atom, lo dovrebbe battere di gran lunga..  Undecided

Assolutamente no. Quella è una scheda studiata espressamente per fare quel tipo di calcoli. La capacità computazionale è senz'altro molto molto elevata (in rapporto alla potenza elettrica assorbita), ma anche qui non si può andare per ipotesi.

Ad esempio qui si parla di 100 Mhash/s, con 6,8 W assorbiti. Con quei dati, qualche ragionamento si può fare. Senza, è del tutto inutile.
sr. member
Activity: 392
Merit: 250
November 04, 2011, 12:17:13 PM
#3
Se costasse poco, sarebbe carino da mettere in centinaia di pc a lavoro...  Cheesy

Per quanto riguarda i consumi, ce scritto come viene alimentato, con un normale alimentatore da 12V 1A dovrebbe andare più che bene, per cui il giocattolo assorbe una quindicina di W.

Per quanto riguarda la potenza computezionale, penso che non si debba aspettare nulla di che.. vista la potenza di alimentazione e relativamente il fattore che la cpu non monta neanche dissipatore; le prestazioni dovranno essere scarsette.
Per la serie che un atom, lo dovrebbe battere di gran lunga..  Undecided
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
October 31, 2011, 02:59:30 PM
#2
Che ne pensate ?
1) che costa un botto;
2) che, a differenza di una scheda video, non la si può rivendere facilmente nel caso in cui si smettesse un giorno di minare;
3) che non vedo due dati fondamentali (ma magari sono accecato): quanti hash/s sviluppa e quanta potenza elettrica assorbe, a pieno regime;
4) che, conoscendo quei dati, chi volesse minare in Italia farebbe bene a farsi 2 conti per vedere se l'acquisto possa essere interessante, considerando il prezzo dell'energia elettrica altissimo da noi rispetto all'estero.

Ciao!
legendary
Activity: 1946
Merit: 1009
SELL bitcoinmarket.net | bitcoinitalia.com SELL
October 31, 2011, 12:01:42 PM
#1
Gironzolando di qua e di la ho trovato questo modulo che, tramite java, può essere utilizzato per fare mining.
Che ne pensate ?

http://shop.ztex.de/product_info.php?products_id=66
Pages:
Jump to: