Pages:
Author

Topic: Google vieterà tutti gli annunci sulle criptovalute a partire da giugno 2018 (Read 528 times)

newbie
Activity: 83
Merit: 0

non sono le nazioni a fargli causa, ma associazioni blockchain che hanno sede in quelle nazioni. Era impossibile che Russia, Cina e Corea del Sud facessero causa direttamente, è invece normale che associazioni con sede in quelle nazioni provino a sbloccare le cose, visto che la maggior parte delle ico sono russe o cinesi
Scusa, errore mio a scrivere così! Tuttavia nell'articolo spiega che sono Delle associazioni facenti parte di sei nazioni.
Grazie della correzzione Wink
member
Activity: 356
Merit: 12
Secondo me Google non vuole che il suo brand venga associato a perdite di soldi da parte degli utenti per colpa della volatilità delle cripto ( per esempio il 99% di chi è entrato nel mondo critpo a dicembre e gennaio ) o ancor peggio a ico che scammano e scappano col bottino. È vero che se pubblicizza siti di trading generali e siti di scommesse, potrebbe farlo anche con ico e criptovalute, ma c é da dire che le cripto sono ancora socialmente poco accettate e c'è ancora molta ignoranza su questo mondo.
legendary
Activity: 1050
Merit: 1005

non sono le nazioni a fargli causa, ma associazioni blockchain che hanno sede in quelle nazioni. Era impossibile che Russia, Cina e Corea del Sud facessero causa direttamente, è invece normale che associazioni con sede in quelle nazioni provino a sbloccare le cose, visto che la maggior parte delle ico sono russe o cinesi
sr. member
Activity: 893
Merit: 378

Che poi tra queste 6 ci sia di mezzo una nazione che di fatto ha vietato praticamente tutto...a me sembra una barzelletta Grin Grin Grin
sr. member
Activity: 490
Merit: 353
this is not a bounty avatar
jr. member
Activity: 51
Merit: 9
finché il SEC non darà una risposta chiara sull'argomento dubito che i vari colossi si azzarderanno a lanciare qualche crypto

mi sembrano questioni di lana caprina
secondo me stanno ancora decidendo se boicottare o meno

ricordate, non siamo in un mercato libero.. la teoria del mercato libero e perfetto enunciata nel capitalismo non esiste o forse non é mai esistita
le corporation, che sono simili a mostri con tante teste valutano semplicemente quanto possono guadagnarci a spese di altri per fare felici gli azionisti

Babo, lo sai..è una legge del mercato, se investi in un azienda ti aspetti in cambio un guadagno..è così

Possono boicottare, fare, desfare non è importante, quello che serve adesso sono poche, semplici e fatte bene regole.
Poi quel che serve è Fisco e tasse.
La butto lì.....si deve partire dalle aziende......da lì potrebbe uscire una Legge che ti dice..gli incassi in bitcoin sono soggetti ad una tassazione xxxx, e ti liberano
da altre tasse e burocrazia proveniente invece da bilanci utili etc etc.
Si partirebbe dalla vita vera per un vero utilizzo reale e non solo speculativo.

Per cui quello che vogliono fare o non fare i vari colossi e social vari, conta na sega  Grin
Le tasse tecnicamente ci sono già, nel senso che vengono applicate nel momento in cui O si converte (quindi incassando valuta reale) O quando laddove è possibile si acquista un bene con le cripto (quindi eventuale controllo se quel bene ce lo si poteva permettere o meno, eventualità rara se si parla di valore basso ma che sale col valore del bene stesso).
Però la questione del fisco la straquoto, nel senso che sarebbe a grandi linee un modo per legittimare almeno in parte l'uso delle cripto, anche se dubito fortemente un qualsiasi governo possa anche solo immaginare che la regolamentazione diventa un'utopia specie se la fa a solo livello nazionale (es. le regolamenta la Francia ma non il Brasile, e via tutti al sambodromo a sculettare in btc...).
Concordo anche sull'utilizzo reale, anche io credo che al momento il solo utilizzo sia quello speculativo per i motivi (tra i tanti) di cui sopra, però è anche vero che proprio l'essenza delle cripto le rende impossibili da "gestire" a livello di regolamentazione (anonimato, nessun ente unico ad emetterle, nessun by-pass tipo banche che possano verificare anche ai fini fiscali ecc.).
sr. member
Activity: 893
Merit: 378
finché il SEC non darà una risposta chiara sull'argomento dubito che i vari colossi si azzarderanno a lanciare qualche crypto

mi sembrano questioni di lana caprina
secondo me stanno ancora decidendo se boicottare o meno

ricordate, non siamo in un mercato libero.. la teoria del mercato libero e perfetto enunciata nel capitalismo non esiste o forse non é mai esistita
le corporation, che sono simili a mostri con tante teste valutano semplicemente quanto possono guadagnarci a spese di altri per fare felici gli azionisti

Babo, lo sai..è una legge del mercato, se investi in un azienda ti aspetti in cambio un guadagno..è così

Possono boicottare, fare, desfare non è importante, quello che serve adesso sono poche, semplici e fatte bene regole.
Poi quel che serve è Fisco e tasse.
La butto lì.....si deve partire dalle aziende......da lì potrebbe uscire una Legge che ti dice..gli incassi in bitcoin sono soggetti ad una tassazione xxxx, e ti liberano
da altre tasse e burocrazia proveniente invece da bilanci utili etc etc.
Si partirebbe dalla vita vera per un vero utilizzo reale e non solo speculativo.

Per cui quello che vogliono fare o non fare i vari colossi e social vari, conta na sega  Grin
full member
Activity: 658
Merit: 105
Mah a parte che da quì a giugno ne dovrà passare di acqua sotto i ponti!! E quindi non è detto che le cose non cambieranno. E poi anche Facebook lo ha fatto con le ICO ma nonostante questo io sono cmq tempestato di pubblicità su ICO. Poi in ogni caso stiamo alla finestra e vediamo l'evolversi degli eventi.
sarebbe curioso capire se le pubblicita' delle ico che visualizzi si riferiscono ad aziende americane e se quelle che non si vedono piu' sono quelle extra confini. A pensare male si fa peccato pero' spesso........
newbie
Activity: 126
Merit: 0
Mah a parte che da quì a giugno ne dovrà passare di acqua sotto i ponti!! E quindi non è detto che le cose non cambieranno. E poi anche Facebook lo ha fatto con le ICO ma nonostante questo io sono cmq tempestato di pubblicità su ICO. Poi in ogni caso stiamo alla finestra e vediamo l'evolversi degli eventi.
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
finché il SEC non darà una risposta chiara sull'argomento dubito che i vari colossi si azzarderanno a lanciare qualche crypto

mi sembrano questioni di lana caprina
secondo me stanno ancora decidendo se boicottare o meno

ricordate, non siamo in un mercato libero.. la teoria del mercato libero e perfetto enunciata nel capitalismo non esiste o forse non é mai esistita
le corporation, che sono simili a mostri con tante teste valutano semplicemente quanto possono guadagnarci a spese di altri per fare felici gli azionisti
hero member
Activity: 2254
Merit: 709
finché il SEC non darà una risposta chiara sull'argomento dubito che i vari colossi si azzarderanno a lanciare qualche crypto

E non pensi che i grandi colossi non abbiano già ordinato loro come esprimersi? In tal caso si starebbero già muovendo per preparare il tutto in modo che poi sia il più rapido possibile.
legendary
Activity: 1981
Merit: 1039
finché il SEC non darà una risposta chiara sull'argomento dubito che i vari colossi si azzarderanno a lanciare qualche crypto
sr. member
Activity: 490
Merit: 353
this is not a bounty avatar
Allora è la conferma che tutti aspettavano: Google (e anche Facebook, ovviamente, e magari Amazon) si stanno preparando a lanciare le loro criptomonete.
E con lo strapotere che hanno, uccideranno tutte le altre: dichiareranno che le loro sono "sicure" e la gente ci crederà.
E siccome il concetto di "decentralizzazione" è capito si e no dallo 0,1% della popolazione, nessuno potrà fermarli.

Io seguo Refereum che è semplicemente in partnership con Twitch (che è di Amazon)

Il 70% della gente in chat telegram pensa di aver “comprato la cryptovaluta di Amazon”
Per dire a proposito di strapotere.... Cheesy
sr. member
Activity: 490
Merit: 353
this is not a bounty avatar
Ma perché il blocco verrà attivato solamente a giugno 2018 e non da subito? Non capisco questa decisione, cosa bolle in pentola da qui a giugno?

Questa probabilmente è una questione “organizzativa” / legale, non riescono / non possono bloccare semplicemente dall’oggi al domani.
Senza considerare il fattore economico, ci saranno per esempio  contratti in essere per campagne adv già pagate per i prossimi mesi

Insomma, nessun complotto o big news ancora da svelare  Grin
full member
Activity: 658
Merit: 105
Ma perché il blocco verrà attivato solamente a giugno 2018 e non da subito? Non capisco questa decisione, cosa bolle in pentola da qui a giugno?
legendary
Activity: 1981
Merit: 1039
era già unconfirmed la voce oppure hanno editato l'articolo ? comunque niente più crypto siamo salvi, ora dovremo sorbirci solo i braccialetti, gli anelli, la gente che si spreme i brufoli e quella roba nero catrame per sbiancarsi i denti.  Grin
member
Activity: 378
Merit: 12
Secure, scalable blockchain that actually works
member
Activity: 546
Merit: 33
Rasputin Party Mansion
Allora è la conferma che tutti aspettavano: Google (e anche Facebook, ovviamente, e magari Amazon) si stanno preparando a lanciare le loro criptomonete.
E con lo strapotere che hanno, uccideranno tutte le altre: dichiareranno che le loro sono "sicure" e la gente ci crederà.
E siccome il concetto di "decentralizzazione" è capito si e no dallo 0,1% della popolazione, nessuno potrà fermarli.
member
Activity: 378
Merit: 12
Secure, scalable blockchain that actually works
ma su facebook io continuo a vedere gli annunci sulle ICO anche voi?
Pages:
Jump to: