Pages:
Author

Topic: [IDEA] Scambio a mano su un territorio vasto - page 2. (Read 1341 times)

full member
Activity: 165
Merit: 100
ars longa, vita brevis
November 10, 2013, 07:25:54 AM
#1
Durante una delle molte sobillazioni filosofiche che è buon costume ricamare ad un raduno di bitcoin, ho avuto, abbiamo, è uguale, diciamo che è scesa dal cielo quest'idea:
invece di vendere attraverso postepay, uno potrebbe pensare di dare lavoro a delle persone (che magari adesso non ce l'hanno, o non l'hanno mai avuto) come rivenditori nelle grandi città italiane, per fare scambi a mano.
Non sarebbe tanto un localbitcoins proprietario, quanto piuttosto un bitboat con scambio a mano, invece di postepay.
Dunque ci sarebbero:
- dei rivenditori, che opererebbero in ogni grande città vendendo bitcoin per conto dei fornitori con un certo tot di fiducia (ex: 1 btc massimo), che potrebbero quindi vendere solo quella quantità prima di ricaricare su postepay il fornitore in questione detraendovi la loro fee;
- dei fornitori, unici ad essere in possesso di bitcoin da vendere, che potrebbero scegliere quanta fiducia dare ad ogni rivenditore
- un portale dove prendere contatto con gli acquirenti, che si darebbero appuntamento attraverso le direttive del fornitore ad esempio, sempre scelte anche dal cliente - ma mai fuori da un luogo pubblico

I rivenditori avrebbero dunque bisogno unicamente di un telefono cellulare, i clienti di uno smartphone. I fornitori si metterebbero dunque d'accordo con i rivenditori via cellulare, e viceversa i secondi darebbero sempre via cellulare conferma della transazione. I fornitori invierebbero i bitcoin al cliente e il rivenditore non potrebbe fare altre transazioni prima di aver ricaricato (detratta la fee) la postepay del fornitore.

I vantaggi di questa cosa sarebbero due: da una parte si potrebbe dare lavoro a chi non ce l'ha (ad esempio gli homeless, pensando un sistema di fiducia che parta da basse quantità e che prometta guadagni sempre migliori) - questo perchè i rivenditori avrebbero bisogno unicamente di un cellulare. Dall'altra c'è - rispetto a postepay - il fatto che il cliente non avrebbe la necessità di avere con se il codice fiscale. Gli svantaggi, un maggiore costo per i fornitori.

Che ne pensate?
Pages:
Jump to: