Pages:
Author

Topic: minatori linari, a me! (Read 1876 times)

hero member
Activity: 490
Merit: 501
September 07, 2013, 05:47:47 AM
#23
sono diversi giorni che mino tranquillamente sul MAC , guardando bene nel topic di cgminer scopro che c'è anche una versione "non ufficiale" per me.

essendo un macbook air non consumo praticamente niente,non fa casino con le ventole e non scalda la stanza....era una soluzione temporanea, però mi trovo così bene che quasi quasi la tengo così per un bel po'   Grin
hero member
Activity: 490
Merit: 501
September 03, 2013, 05:21:56 PM
#22
aggiornamento:

ho spostato tutto sul mio macbook air,sia lodato Bitminter per il suo miner in java.il portatile però mi serve per l'università,quindi non può essere una soluzione definitiva.

sul portatile con linux invece,anche se formatto il problema rimane,qualsiasi device collego alle sue prese usb sembra funzionare correttamente.

solo i BE non vanno,boh.appena ho un po' di tempo metto il client di bitminter anche su linux e vedo come va.
hero member
Activity: 490
Merit: 501
September 02, 2013, 07:45:58 PM
#21
ho un hub usb 4 porte alimentato e la penna restante la collego direttamente a una porta usb libera del pc.

uso esattamente quei parametri su cgminer...direi che l'opzione giusta è la 4 a questo punto  Grin
legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
September 02, 2013, 07:16:21 PM
#20
a giudicare dall'ouput di lsusb, la chiavetta te la vede.

a questo punto, le ipotesi possono essere diverse:

1) il driver serial/usb (che simula sulla usb una vecchia seriale UART rs232)
e' incompatibile con l'hw del pc (leggevo che e' un vecchio portatile)

2) hai poca alimentazione (ricordati che quelle chiavette tirano 0,5 amper
a 5 V, non sempre le prese USB hanno DAVVERO tanta corrente a disposizione
(nominalmente si, ma poi chissa')

Io infatti uso degli HUB alimentati, e non tengo piu' di 3 chiavette per HUB,
per rimanere nei limiti di 2 amper tipici degli alimentatori.

3) hai settato i giusti parametri da passare a bfgminer per pilotare correttamente  i block erupter
questi sono quelli che uso io: --icarus-options 115200:1:1 --icarus-timing 3.0=100
(consigliati da tutti)

4) boh !


hero member
Activity: 490
Merit: 501
September 02, 2013, 01:15:53 PM
#19
ho collegato solo una penna usb per fare una prova,ho anche formattato e rifatto tutto dall'inizio.con il comando lsusb ottengo questo:

cygnal integrated products, inc. cp210x UART bridge /myAVR mysmartUSB light

e tutto il resto viene identificato come root hub


uso xubuntu 13.04

sul desktop (win 7) ho beccato cgminer darmi questo errore,con la disconnessione di tutti i block erupter:



legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
September 02, 2013, 12:03:43 PM
#18
mah probabilmente non ti vede i device....

ci sono due comandi utili:

lspci che lista tutti i device collegati sul bus pci (quindi normalmente anche la GPU)

e

lsusb che lista tutti i device usb....


guarda se ti vede i device fisici usando questi due comandi (o solo lsusb
se hai solo i block erupter)

hero member
Activity: 490
Merit: 501
September 02, 2013, 10:52:24 AM
#17
su xubuntu,facendo esattamente ciò che ho fatto prima per debian, bfgminer non si avvia: "all device disabled, cannot mine"


consigli?

edit: anche cgminer mi da lo stesso messaggio d'errore.
legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
September 02, 2013, 09:45:38 AM
#16

io ho Ubuntu e mi sono compilato tutto da zero, sia bfgminer,
sia alcuni client di coin "strani" (bottlecap, krigercoin)
invece  bitcoin-qt  ho usato quello gia' compilato.
hero member
Activity: 490
Merit: 501
September 02, 2013, 09:42:16 AM
#15
bfgminer non mi da alcun messaggio di errore,ma deve essere sicuramente come dici tu.  mistero risolto  Grin


aggiornamento situazione: passo a Xubuntu perchè stò avendo diversi problemi con bfgminer e debian(disconnessione dei block erupter in primis),non si installano i diversi client bitcoin e altri ecc.

ubuntu e derivati sembrano essere supportati maggiormente,proviamo....  Roll Eyes
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Crypto-ideologist
September 01, 2013, 09:02:22 PM
#14



anche a me, però ogni tanto una chiavetta a caso delle 5 accende il led e resta così per 10-20 secondi , poi il led si spegne e torna a lampeggiare solo quando trova una share.

qualche volta succede contemporaneamente a più chiavette...bho  Huh


si può succedere, credo dipenda da problemi del server,controlla se ti dice qlks tipo server not responding
(se è così nn si può far molto, se succede troppo spesso cambia pool)

quando funzionano normalmente sn sempre spente e lampeggiano quando trovano una share
legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
September 01, 2013, 05:27:14 PM
#13
non so che dirti...

sinceramente la macchina la tengo in una sala macchine,
quindi la guardo qualche attimo quando cambio qualcosa,
poi ci lavoro solo da remoto (con ssh , screen,  vnc e compagnia bella)

quindi magari lo fa (anche se lo ritengo poco probabile)
e non me ne sono mai accorto.
hero member
Activity: 490
Merit: 501
September 01, 2013, 05:20:53 PM
#12
veramente i miei block erupter mentre
lavorano tengono le luci spente, e le accendono
solo un istante quando trovano un SHA256 valido...


anche a me, però ogni tanto una chiavetta a caso delle 5 accende il led e resta così per 10-20 secondi , poi il led si spegne e torna a lampeggiare solo quando trova una share.

qualche volta succede contemporaneamente a più chiavette...bho  Huh
legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
September 01, 2013, 05:17:06 PM
#11
veramente i miei block erupter mentre
lavorano tengono le luci spente, e le accendono
solo un istante quando trovano un SHA256 valido...

e questo comportamento lo hanno sia in linux che
in windows (le poche volte che ho provato su windows 7)

Mi sembra che nella documentazione dica che debbono
funzionare cosi' .... magari hai un programma di mining
che non e' perfettamente compatibile...

Io uso bfgminer, l'ho usato in windows e in linux,
in sha256 e in scrypt, con GPU e con block erupter...
devo dire che e' il migliore che abbia trovato.
hero member
Activity: 490
Merit: 501
September 01, 2013, 05:02:14 PM
#10
per vedere in ssh cosa hai lanciato,
devi usare il comando "screen" che crea una sessione
che rimane viva anche quando chiudi la shell.



grazie! ora posso controllare in un istante cosa stà combinando il miner senza passare dal lentissimo teamviewer che appesantisce tutto il sistema.

e in più posso usare il terminale di putty per far svolgere tutte le operazioni necessarie al funzionamento della macchina molto più velocemente di come facevo prima  Grin


domani provo a configurare lo script di avvio per bfgminer, più in là proverò ad accedere al miner da remoto senza passare per la rete locale.

per quanto riguarda il "problema" della luce fissa dei block erupter,succede anche a voi?
legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
September 01, 2013, 04:38:03 PM
#9
per vedere in ssh cosa hai lanciato,
devi usare il comando "screen" che crea una sessione
che rimane viva anche quando chiudi la shell.

in partica cio' che lanci continua a girare anche quando chiudi
la shell, e poi lo "ripeschi" con il comando screen -r...

e' molto piu' facile da provare che da spiegare Smiley

PS: ricordati anche che se vuoi puoi collegarti alla sessione
grafica con il programmino vnc, che e' l'equivalente
nel mondo unix del remote desktop di windows !


Per quel che riguarda le macchine virtuali,
sono comodissime, e risolvono il problema che
ti eri proposto, pero' ovviamente l'HW fisico deve
rimanere sempre acceso (in realta' ci sarebbe la soluzione
di "riattivare" l'hw fisico con la funzione wakeup lan
della scheda ethernet... ma  a questo punto hai cosi'
tanti strati di hw/sw da gestire, che i problemi
che puoi potenzialmente avere sono molti di piu' di
quelli che risolvi Smiley
hero member
Activity: 490
Merit: 501
September 01, 2013, 04:29:08 PM
#8
seguendo le varie guide sono riuscito a connettermi tramite ssh al miner, però non riesco a visualizzare nel terminale di putty ciò che accade nella finestra di bfgminer.


come posso "trasferire" il terminale di bfgminer su putty? sarebbe una gran cosa visualizzare all'istante cosa stà facendo il miner.

per la VM: ma così facendo devo tenere acceso h24 anche il desktop che hosta il sistema operativo del miner,giusto? perchè se è così,mi sembra energeticamente poco efficiente come sistema.
legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
September 01, 2013, 01:04:18 PM
#7
per una gestione TOTALE da remoto, ti serve una macchina
di categoria server, con un controller di gestione remota
(Tipo iDrac di dell, Irmc di fujitsu e simili)

Pero' credo sia decisamente aldila' di quello che ti serve,
anche perche' e' ormai rarissimo che il kernel vada in panic
e non ti permetta quindi un controllo remoto....

(ed ovviamente in caso di panic anche se hai la funzione
wakeup lan sulla scheda di rete, non te ne fai nulla)

Altrimenti la soluzione e' far girare il SW per minare
in una virtual machine, (tipo vmware) e controllare
la macchina virtuale dalla console dal client di vmware.

In questo caso hai il controllo totale, compreso reboot
e simili, pero' hai il piccolo problema di dover eseguire
il "passthrought" dei device dall'HW fisico a quello virtuale,
e in questo caso devi passare la GPU e/o le USB per
far gestire direttamente all'HW virtuale le periferiche per minare.

full member
Activity: 224
Merit: 100
September 01, 2013, 10:55:06 AM
#6
uso un vecchio portatile e dei usb block erupter. (quindi niente scrypt sotto linux al momento).
i problemi di freeze sembrano scomparsi così come sono venuti,forse sono dovuti

I passi di creazione per un linux rig a livello di gestione e controllo, sono gli stessi sia per btc sia per scrypt Smiley
Se sei con blockerupters semplicemente non ti serviranno i catalyst Wink
Quella guida che ti ho linkato copre la maggior parte delle tue esigenze.

Se il tuo rig sarà addirittura collegato al tuo pc tramite ethernet... non hai bisogno di nulla.
SSH e remote desktop.

Trovi tutto nei miei topic precedenti e forse ti può essere utile anche questa guida (per la disattivazione delle periferiche, la gestione dell'autoboot, scrypt)

http://www.cryptobadger.com/2013/04/build-a-litecoin-mining-rig-linux/

E' per LTC ma, ripeto, la configurazione di linux è a prescindere da cosa mini poi Smiley
hero member
Activity: 490
Merit: 501
September 01, 2013, 10:34:42 AM
#5
uso un vecchio portatile e dei usb block erupter. (quindi niente scrypt sotto linux al momento).

i problemi di freeze sembrano scomparsi così come sono venuti,forse sono dovuti a componenti hw del portatile non molto affidabili data l'anzianità.

ho notato che ,totalmente random, il led di una chiavetta (oppure più chiavette contemporaneamente) si accende con luce fissa,come se la chiavetta fosse andata in standby,e dopo un pò il led si spegne e torna a lampeggiare solo quando una share viene trovata. succede anche a voi?

per il controllo remoto: teamviewer lo uso da tempo, però vorrei un controllo "totale" ,senza dipendere dal programma o dal fatto che il pc sia acceso e senza "passare" dal router di casa,il portatile lo connetto tramite ethernet al desktop e gestire tutto da lì,senza mai alzare il coperchio del portatile.

vorrei che il portatile diventasse una "dependance" del mio pc desktop,collegarlo con un cavo ethernet e gestirlo dal pc fisso: accenderlo,autenticarmi,visualizzare la sua scrivania ecc.

poi vorrei sapere come creare script di avvio per bfgminer,così se per qualsiasi motivo il pc si spegne mi basta premere il tasto di accensione e il pc torna a minare.

infine vorrei sapere come fare a gestire tutti i componenti hw del portatile,per esempio vorrei spegnere il bluethoot,il lettore cd,il lettore di schede,il monitor e la scheda audio.
vorrei fare undervolt del processore e anche underclock (deve far girare solo bfgminer e i componenti necessari al sistema operativo), magari disattivare completamente uno dei due core del processore (alcuni overclockers per raggiungere frequenze estreme disattivano tutti i core e ne lasciano attivo solo uno,però non so se sia fattibile anche sui primissimi dual core).


in sintesi: vorrei trasformare questo portatile in un raspberry pi  Grin

provo a cercare qualche vecchio topic allora, intanto se avete qualche consiglio da darmi lo leggo volentieri.


legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
August 31, 2013, 04:26:39 PM
#4
Io ho una gpu ATI + 15 block erupter sotto ubuntu.

Cosa ti serve sapere ?

Pages:
Jump to: