Pages:
Author

Topic: [MT.GOX] Crollo del mercato dovuto a Mt.Gox? (Read 476 times)

legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
Non bisogna però ignorare l'effetto psicologico di questa notizia sui mercati perché come detto in precedenza potrebbe demotivare nuovi investitori.
La domanda e': chi sono questi nuovi investitori? Quelli che vogliono entrare con 50 o 100 euro? Se e' cosi e' meglio che rimangano fuori forse.
member
Activity: 98
Merit: 16
Contrordine: le vendite di Kobayashi “non sono state significative”
https://www.ilbitcoin.news/contrordine-le-vendite-di-kobayashi-non-sono-state-significative/
L'effetto che la vendita di 400 milioni di Dollari in BTC da parte di Mt. Gox ha avuto sul mercato
https://it.cointelegraph.com/news/effects-of-mt-gox-trustees-400-mln-sale-on-bitcoin-market

Non bisogna però ignorare l'effetto psicologico di questa notizia sui mercati perché come detto in precedenza potrebbe demotivare nuovi investitori.
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
Contrordine: le vendite di Kobayashi “non sono state significative”
https://www.ilbitcoin.news/contrordine-le-vendite-di-kobayashi-non-sono-state-significative/
L'effetto che la vendita di 400 milioni di Dollari in BTC da parte di Mt. Gox ha avuto sul mercato
https://it.cointelegraph.com/news/effects-of-mt-gox-trustees-400-mln-sale-on-bitcoin-market

ma ormai non siamo in quel momento, secondo me, che una vendita del genere crei dump é una cavolata
sono altri i motivi che creano dubbi agli investori che non credono nel progetto

come il fud continuo
sr. member
Activity: 574
Merit: 417
Contrordine: le vendite di Kobayashi “non sono state significative”
https://www.ilbitcoin.news/contrordine-le-vendite-di-kobayashi-non-sono-state-significative/
L'effetto che la vendita di 400 milioni di Dollari in BTC da parte di Mt. Gox ha avuto sul mercato
https://it.cointelegraph.com/news/effects-of-mt-gox-trustees-400-mln-sale-on-bitcoin-market
sr. member
Activity: 839
Merit: 267
Chad Hodler since 2013
CHE LI VENDA PURE TUTTI ORA, COSI COMPRO QUANDO IL PREZZO CALA.

TU SÌ CHE LA SAI LUNGA
jr. member
Activity: 82
Merit: 2
CHE LI VENDA PURE TUTTI ORA, COSI COMPRO QUANDO IL PREZZO CALA.
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!

Spero che almeno la personal security di un curatore fallimentare di imprese con questi fatturati sia decente. Mi preoccupa di più l'hack vero e proprio.
legendary
Activity: 3570
Merit: 1985

In realtà il multisig in se potrebbe farlo una sola persona come misura di sicurezza personale (chiave privata divisa in più parti). Quello che mi stupisce è la presenza di un curatore solo e non di un pool di più curatori fallimentari che sceglie insieme, vista la quantità di denaro.

il motivo é che ci sta tanta ignoranza
bastarebbe assoldare un consulente con esperienza nel settore per evitare strafalcioni del genere o peggio ... issue di sicurezza per tutti quei soldi

la gente non capisce come funziona e si improvvisa

Non mi stupirebbe sentire la notizia tra qualche anno di un curatore che è stato derubato con conseguente dump, a questo punto

per esempio così:
https://it.cointelegraph.com/news/moscow-man-mutilated-and-mugged-for-1-million-in-bitcoin-local-sources-report
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!

In realtà il multisig in se potrebbe farlo una sola persona come misura di sicurezza personale (chiave privata divisa in più parti). Quello che mi stupisce è la presenza di un curatore solo e non di un pool di più curatori fallimentari che sceglie insieme, vista la quantità di denaro.

il motivo é che ci sta tanta ignoranza
bastarebbe assoldare un consulente con esperienza nel settore per evitare strafalcioni del genere o peggio ... issue di sicurezza per tutti quei soldi

la gente non capisce come funziona e si improvvisa

Non mi stupirebbe sentire la notizia tra qualche anno di un curatore che è stato derubato con conseguente dump, a questo punto
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193

In realtà il multisig in se potrebbe farlo una sola persona come misura di sicurezza personale (chiave privata divisa in più parti). Quello che mi stupisce è la presenza di un curatore solo e non di un pool di più curatori fallimentari che sceglie insieme, vista la quantità di denaro.

il motivo é che ci sta tanta ignoranza
bastarebbe assoldare un consulente con esperienza nel settore per evitare strafalcioni del genere o peggio ... issue di sicurezza per tutti quei soldi

la gente non capisce come funziona e si improvvisa
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
Non riesco proprio a concepire dopo anni di multisig, nlocktime e altre diavolerie come si può lasciare 1 miliardo e passa di dollari in bitcoin nelle mani di una sola persona che può andare in panic sell quando vuole.

già, in effetti. Però se fa il curatore dovrebbe essere abituato

Esatto, non è infrequente per un curatore gestire cifre simili.
Se vogliamo un caso analogo l'abbiamo avuto nel 2014/2015 con la crisi delle 4 banche oggetto del "salvataggio" del 2015. Quelle banche erano già da tempo ( chi da 1 anno chi da 2)  commissariate, ed in quelle circostanze i commissari di BdI hanno poteri praticamente assoluti e gestiscono somme ben più alte di quelle di MtGox. Per dare un'idea Banca delle Marche (la maggiore delle 4) aveva da sola circa 8 mld di npl:

http://formiche.net/2016/10/marche-etruria-ferrara-chieti-npl/

legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
Non riesco proprio a concepire dopo anni di multisig, nlocktime e altre diavolerie come si può lasciare 1 miliardo e passa di dollari in bitcoin nelle mani di una sola persona che può andare in panic sell quando vuole.

già, in effetti. Però se fa il curatore dovrebbe essere abituato

In realtà il multisig in se potrebbe farlo una sola persona come misura di sicurezza personale (chiave privata divisa in più parti). Quello che mi stupisce è la presenza di un curatore solo e non di un pool di più curatori fallimentari che sceglie insieme, vista la quantità di denaro.
newbie
Activity: 126
Merit: 0
Non riesco proprio a concepire dopo anni di multisig, nlocktime e altre diavolerie come si può lasciare 1 miliardo e passa di dollari in bitcoin nelle mani di una sola persona che può andare in panic sell quando vuole.

già, in effetti. Però se fa il curatore dovrebbe essere abituato
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
Non riesco proprio a concepire dopo anni di multisig, nlocktime e altre diavolerie come si può lasciare 1 miliardo e passa di dollari in bitcoin nelle mani di una sola persona che può andare in panic sell quando vuole.
legendary
Activity: 2380
Merit: 2369
@jack0m
Esatto, quello è il punto più importante. Come avevo già scritto prima, i creditori riconosciuti, a fronte dei recenti ordini di vendita sono coperti quasi al 100% del valore nominale in dollari. Il problema è cosa fare dei 160000 BTC mancanti.
E se il Giappone decidesse di requisire quei bitcoin e venderli all'asta? Io non vorrei essere il buon Kobayashi: gestire le chiavi di tutti quei BTC è una responsabilità davvero enorme

Io spero solo che nn vengano dati al ciccione di merda
Il suo modo d operare è stato sbagliato e criminale
L'unica cosa che merita sono bastonate sulle gengive
Questo mi sento proprio di escluderlo, non trovo una sola ragione per la quale dovrebbe essere titolare di 160k bitcoin visto che probabilmente e' sempre lui che ha rubato gli altri 600k mancanti.
member
Activity: 121
Merit: 10
@jack0m
Esatto, quello è il punto più importante. Come avevo già scritto prima, i creditori riconosciuti, a fronte dei recenti ordini di vendita sono coperti quasi al 100% del valore nominale in dollari. Il problema è cosa fare dei 160000 BTC mancanti.
E se il Giappone decidesse di requisire quei bitcoin e venderli all'asta? Io non vorrei essere il buon Kobayashi: gestire le chiavi di tutti quei BTC è una responsabilità davvero enorme

Io spero solo che nn vengano dati al ciccione di merda
Il suo modo d operare è stato sbagliato e criminale
L'unica cosa che merita sono bastonate sulle gengive


Non credo proprio. Anzi, impossibile
full member
Activity: 183
Merit: 100
Io spero solo che nn vengano dati al ciccione di merda
Il suo modo d operare è stato sbagliato e criminale
L'unica cosa che merita sono bastonate sulle gengive
Spero proprio di no, anche perché in definitiva non sono mica i suoi ma dei suoi clienti.
legendary
Activity: 3626
Merit: 4193
@jack0m
Esatto, quello è il punto più importante. Come avevo già scritto prima, i creditori riconosciuti, a fronte dei recenti ordini di vendita sono coperti quasi al 100% del valore nominale in dollari. Il problema è cosa fare dei 160000 BTC mancanti.
E se il Giappone decidesse di requisire quei bitcoin e venderli all'asta? Io non vorrei essere il buon Kobayashi: gestire le chiavi di tutti quei BTC è una responsabilità davvero enorme

Io spero solo che nn vengano dati al ciccione di merda
Il suo modo d operare è stato sbagliato e criminale
L'unica cosa che merita sono bastonate sulle gengive
legendary
Activity: 1316
Merit: 1481
@jack0m
Esatto, quello è il punto più importante. Come avevo già scritto prima, i creditori riconosciuti, a fronte dei recenti ordini di vendita sono coperti quasi al 100% del valore nominale in dollari. Il problema è cosa fare dei 160000 BTC mancanti.
E se il Giappone decidesse di requisire quei bitcoin e venderli all'asta? Io non vorrei essere il buon Kobayashi: gestire le chiavi di tutti quei BTC è una responsabilità davvero enorme
full member
Activity: 266
Merit: 140
k1mera
Essendo uno degli oltre 24.000 goxati in attesa da più di 4 anni di essere ripagato, mi sento di fare qualche precisazione.
Innanzi tutto, ogni utente ha dovuto compilare un claim con l'elenco dei bitcoin e della valuta fiat depositata sul proprio account al momento della chiusura dell'exchange. Poiché i bitcoin all'epoca non erano riconosciuti come moneta in Giappone, il tribunale ha disposto che i crediti in bitcoin fossero convertiti prima in dollari e poi in yen ad un tasso convenzionale, corrispondente alla data di inizio del procedimento per bancarotta:

Quote
Following consultations with the Tokyo District Court and in accordance with the Japanese Bankruptcy Law, the exchange rate for Bitcoin will be the CoinDesk Bitcoin Price Index on the day (23:59 on April 23, 2014) (Japan time) before the commencement of bankruptcy proceedings (1 Bitcoin = $483 = 50,058.12 yen 2 ).

Il curatore fallimentare (Avv. Kobayashi) si è preso tutto il tempo per le necessarie verifiche sui claim: la maggior parte delle richieste erano fake e sono state respinte, altri si sono appellati ed è stata necessaria una revisione, ecc.

Quote
[table border=1]
Number
of filings
Total amount of
claims filed *
Total amount of
claims that have
been accepted *
Total amount of
claims that have
been rejected *
Creditors who filed a claim
only with respect to the
Bankruptcy Claims Related
to Exchange
24,750
filings
JPY
263,519,268,303,371
JPY
45,609,593,503
JPY
263,473,658,709,868

* All amounts have been converted into JPY.

Quindi il debito riconosciuto ammonta a poco più di 45,6 miliardi di yen, pari a circa 427 milioni di dollari al cambio attuale. Nell'ultimo report, in seguito alla vendita di BTC e BCC, Kobayashi dichiara attivi per complessivi 420 mln, che significa che ci sono fondi sufficienti a ripagare quasi il 100% del debito, e per i 7 mln che mancano sarebbe sufficiente venderne un altro migliaio, senza quindi impattare sul mercato.
Resta da chiedersi cosa ne sarà dei 166.000 bitcoin che avanzano, ma c'è da aspettarsi che saranno oggetto di dispute legali che andranno avanti per anni: ci sono studi legali negli USA che stanno portando avanti delle class action contro Karpeles e le sue società, mentre un gruppo di creditori ha presentato istanza di "civil rehabilitation", con distribuzione di quote di proprietà ai vecchi utenti.

Interessanti osservazioni. Vediamo quando dumperanno anche questi BTC. Ovviamente visto l'ammontare è possibile che ci sia un ulteriore crollo del mercato. Speriamo siano abbastanza intelligenti da venderne un po' alla volta senza smuovere il mercato visto l'ammontare.
Pages:
Jump to: