Pages:
Author

Topic: [NEWS] In italiano - 2014 - Raccolta di link dei media in lingua italiana - page 7. (Read 32604 times)

staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
legendary
Activity: 1582
Merit: 1196
Reputation first.
Strano come uomini delle forze armate italiane, che abbiano studiato in accademia prima di intraprendere la carriera di ufficiali (ed è dura sia ad entrare che a starci, anche in termini di studio e bravura) sparino vaccate del genere:

http://www.repubblica.it/cronaca/2014/07/10/news/bitcoin_l_investigatore_della_finanza_in_quei_codici_si_annida_il_riciclaggio-91176488/?rss



Sentite cosa dice il Colonnello della Guardia di Finanza  Roll Eyes

(omissis) "le operazioni in Bitcoin vengono fatte sulla rete Tor, che rende non identificabili gli Ip dei computer attraverso cui vengono impartite le disposizioni."

Rotolo.


Più che altro è l'ultimo verso della frase che fa piegare in due dalle risate, cioè: "Rende non identificabili gli IP dei PC attraverso cui vengono impartite le disposizioni."

C'è, ma che cazz?  Shocked
legendary
Activity: 981
Merit: 1029
Strano come uomini delle forze armate italiane, che abbiano studiato in accademia prima di intraprendere la carriera di ufficiali (ed è dura sia ad entrare che a starci, anche in termini di studio e bravura) sparino vaccate del genere:

http://www.repubblica.it/cronaca/2014/07/10/news/bitcoin_l_investigatore_della_finanza_in_quei_codici_si_annida_il_riciclaggio-91176488/?rss



Sentite cosa dice il Colonnello della Guardia di Finanza  Roll Eyes

(omissis) "le operazioni in Bitcoin vengono fatte sulla rete Tor, che rende non identificabili gli Ip dei computer attraverso cui vengono impartite le disposizioni."

Rotolo.
legendary
Activity: 1582
Merit: 1196
Reputation first.
Strano come uomini delle forze armate italiane, che abbiano studiato in accademia prima di intraprendere la carriera di ufficiali (ed è dura sia ad entrare che a starci, anche in termini di studio e bravura) sparino vaccate del genere:

http://www.repubblica.it/cronaca/2014/07/10/news/bitcoin_l_investigatore_della_finanza_in_quei_codici_si_annida_il_riciclaggio-91176488/?rss



Sentite cosa dice il Colonnello della Guardia di Finanza  Roll Eyes
full member
Activity: 186
Merit: 100
Trasferire denaro in tempo reale attraverso un semplice messaggio in stile “Whatsapp”. I primi in Italia a offrire questo servizio saranno le banche del gruppo Ubi, che in autunno lanceranno la app “Ubi Pay”. La novità più importante è la funzione “Invio denaro”, che permetterà di inviare fino a 250 euro al giorno a un contatto della propria rubrica telefonica. La persona riceverà la somma immediatamente e la app manderà un avviso in tempo reale sia per il mandante sia per il ricevente. Per poter inviare denaro bisogna essere clienti Ubi, ma per riceverlo no. Chiunque come ricevente può registrarsi alla app dopo aver ricevuto una “invitation” che permette di scaricare una versione light. Il denaro può essere inviato su un conto corrente oppure su una carta prepagata. Il servizio P2P (person to person) partirà inizialmente a fine luglio per i clienti della Popolare di Bergamo e in autunno sarà esteso alle altre 7 banche del gruppo. La app funziona su iPhone, Android e a breve anche su Windows mobile (Nokia). In una prima fase di lancio il servizio sarà gratuito, poi si pensa a un canone minimo mensile. Dalla “paghetta” ai figli, all’invio di soldi per chi studia lontano da casa fino a fare collette per regali ad amici comuni, il servizio sarà sempre più utilizzato. La piattaforma è stata implementata dal gruppo Sia, che mira a estenderla ad altri gruppi bancari in modo da avere una interoperabilità che consentirà di far scambiare i soldi in modo sempre più semplice e veloce per tutti i possessori di smartphone. La app ha altri due servizi: pago contactless e portafoglio carte.

http://www.corriere.it/economia/14_luglio_10/ubi-arriva-bonifico-stile-whatsapp-f804eec8-0835-11e4-9d3c-e15131ae88f3.shtml
hero member
Activity: 644
Merit: 504
In attesa di aggiornamenti... questa potrebbe essere pesante:
http://it.reuters.com/article/topNews/idITKBN0FC1AG20140707


Voglio sperare che il wallet fosse crittato e provvisto di backup.
member
Activity: 112
Merit: 10
[...]c'è una possibilità che rendano illegali anche gli atm,

perche' illegali tout court ? le robocoin ad esempio (ma anche altri atm) prevedono il controllo sia di dati biometrici che di documenti di riconoscimento della persona che utilizza la macchina, con questo sistema puoi controllare il riciclaggio, anche se poi non si puo' sapere come spendi i soldi (almeno non come con i conti bancari)...
member
Activity: 67
Merit: 10
http://www.huffingtonpost.it/2014/07/09/bitcoin-allarme-riciclaggio-e-terrorismo_n_5570498.html?utm_hp_ref=italy

anche sull'huffingtonpost,
se mettono di mezzo il terrorismo è perchè vogliono mettere paura, a livello mediatico,
così faranno una norma per tracciare chi manda soldi agli exchange, per salvare il popolo italiano
da mafiosi puttanieri e terroristi, c'è una possibilità che rendano illegali anche gli atm,

hoi
legendary
Activity: 2506
Merit: 1120
http://www.bancaditalia.it/UIF/interventi/InterventiUIF/rapp_uif_2013.pdf

"L’interesse dell’Unità è stato pure rivolto al possibile uso per finalità illecite di monete virtuali: sono in corso approfondimenti sul potenziale di rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo dei Bitcoin, anche in considerazione di alcune segnalazioni di operazioni sospette ricevute su anomale compravendite di tale strumento e delle iniziative che si vanno definendo in sede internazionale. "
Secondo me il problema e' che con i BTC non possono scegliere quali organizzazioni terroristiche vanno finanziate e quali no.
Un comunicato stampa di BTC Italia?
staff
Activity: 4256
Merit: 1203
I support freedom of choice
http://www.bancaditalia.it/UIF/interventi/InterventiUIF/rapp_uif_2013.pdf

"L’interesse dell’Unità è stato pure rivolto al possibile uso per finalità illecite di monete virtuali: sono in corso approfondimenti sul potenziale di rischio di riciclaggio e finanziamento del terrorismo dei Bitcoin, anche in considerazione di alcune segnalazioni di operazioni sospette ricevute su anomale compravendite di tale strumento e delle iniziative che si vanno definendo in sede internazionale. "
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
In attesa di aggiornamenti... questa potrebbe essere pesante:
http://it.reuters.com/article/topNews/idITKBN0FC1AG20140707
C'è una discussione nella sezione francese. Il migliore articolo sull'argomento al momento è questo (in francese). Il sito incriminato sarebbe questo:

https://bitcointalksearch.org/topic/m.6169730

In pratica sembrerebbe che fosse un sito fatto apposta per riciclare denaro sporco. Comunque il processo potrebbe essere molto interessante, e fare giurisprudenza in un paese dell'UE.

Ciao!
full member
Activity: 165
Merit: 100
In attesa di aggiornamenti... questa potrebbe essere pesante:
http://it.reuters.com/article/topNews/idITKBN0FC1AG20140707


bisogna vedere perchè era illegale la vendita...

Credo che il più sia per il sito di scommesse... ma anche per le normative antiriciclaggio
legendary
Activity: 952
Merit: 1000
In attesa di aggiornamenti... questa potrebbe essere pesante:
http://it.reuters.com/article/topNews/idITKBN0FC1AG20140707


bisogna vedere perchè era illegale la vendita...
Pages:
Jump to: