Pages:
Author

Topic: Tuning full node - page 2. (Read 6200 times)

legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
December 27, 2015, 09:04:31 AM
#32
Secondo voi avrebbe senso acquistare un NUC tipo questo

http://www.ebay.it/itm/GIGABYTE-NUC-BRIX-S-CELERON-3205-NO-RAM-HDD-S-O-BLACK-/252187171577?hash=item3ab786daf9:g:D4IAAOSwt6ZWV1wI

per farci girare un full node?

Al di là del costo (magari se ne trovano di usati, ma d'altra parte bisogna aggiungere anche RAM e hard disk), e settando in maniera opportuna i parametri di Bitcoin Core, le caratteristiche tecniche (tipo velocità del processore) sarebbero sufficienti per sostenere le crescenti richieste computazionali della rete bitcoin? Sufficienti diciamo per almeno i prossimi 2/3 anni??

come ti ho detto nell'altro thread, il mio richiede un memory pool importante,  una notevole percenutale di processore  e banda in quantita'.
inoltre l'uso di risorse e' salito molto negli ultimi mesi, in concomitanza dell'apprezzamento del BTC.

Quindi, secondo me devi scortadrti i 2/3 anni... io prevedo che se le cose vanno avanti come adesso,
io non reggo un anno con le mie risorse.

Ma sono anche io curioso di sentire le opinioni degli altri Smiley

legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
December 27, 2015, 08:53:39 AM
#31
ciao raga...

da qualche ora il mio full node sputa questi errori:

 >>> Warning: (from bitcoind) WARNING: abnormally high number of blocks generated, 48 blocks received in the last 4 hours (24 expected

che succede ? uno spike mostruoso di hashrate nella rete ?
legendary
Activity: 1914
Merit: 2071
December 27, 2015, 08:00:11 AM
#30
Secondo voi avrebbe senso acquistare un NUC tipo questo

http://www.ebay.it/itm/GIGABYTE-NUC-BRIX-S-CELERON-3205-NO-RAM-HDD-S-O-BLACK-/252187171577?hash=item3ab786daf9:g:D4IAAOSwt6ZWV1wI

per farci girare un full node?

Al di là del costo (magari se ne trovano di usati, ma d'altra parte bisogna aggiungere anche RAM e hard disk), e settando in maniera opportuna i parametri di Bitcoin Core, le caratteristiche tecniche (tipo velocità del processore) sarebbero sufficienti per sostenere le crescenti richieste computazionali della rete bitcoin? Sufficienti diciamo per almeno i prossimi 2/3 anni??
legendary
Activity: 1914
Merit: 2071
December 26, 2015, 11:43:02 AM
#29
raga, qualcuno mi posta un du aggiornato di una blockchain bitcoin core
con -txindex attivo ?


voglio attivare -txindex, ma non ho idea di quanto spazio in piu' mi richiede.

questo e' il mio di adesso SENZA -txindex:

53M     ./blocks/index
56G     ./blocks
60K     ./database
1,2G    ./chainstate
57G     .



4,9G   ./blocks/index/

63G   ./blocks
1,2G   ./chainstate
16K   ./database


EDIT: se qualcuno usa anche Armory, in più si ritroverà

51G   .armory/databases/blocks
legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
December 10, 2015, 07:09:00 AM
#28
raga, qualcuno mi posta un du aggiornato di una blockchain bitcoin core
con -txindex attivo ?


voglio attivare -txindex, ma non ho idea di quanto spazio in piu' mi richiede.

questo e' il mio di adesso SENZA -txindex:

53M     ./blocks/index
56G     ./blocks
60K     ./database
1,2G    ./chainstate
57G     .
legendary
Activity: 1250
Merit: 1004
pool.sexy
October 31, 2015, 10:21:47 AM
#27


(tra parentesi hai visto che sfiga p2pool ? e' una vita che non trova piu' un blocco !!!)


veramente  Cheesy Cheesy Cheesy

Mi ricordo di aver aspettato anche una settimana non molto tempo fa per un blocco...me in questo mese è stata cmq fortunata...speriamo arrivi presto..
legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
October 30, 2015, 07:35:19 AM
#26
stanno parlando anche del comando:

Code:
export MALLOC_ARENA_MAX=1

che pare risolva il problema...ma io non ho ancora provato.

https://gist.github.com/laanwj/efe29c7661ce9b6620a7

grazie, faro' delle prove, comunque con lo script di controllo non ho piu' avuto problemi,
al massimo mi arriva a 3 Giga di occupazione (accettbile) e mi si riavvia in media ogni due giorni
per errori strani tipo quel NSt8ios_base7failureE.

ad esempio questo e' l'ultimo restart:

restart NSt8ios_base7failureE
mer 28 ott 2015, 12.57.36, CET

(tra parentesi hai visto che sfiga p2pool ? e' una vita che non trova piu' un blocco !!!)
legendary
Activity: 1250
Merit: 1004
pool.sexy
October 30, 2015, 06:00:11 AM
#25
stanno parlando anche del comando:

Code:
export MALLOC_ARENA_MAX=1

che pare risolva il problema...ma io non ho ancora provato.

https://gist.github.com/laanwj/efe29c7661ce9b6620a7
legendary
Activity: 1250
Merit: 1004
pool.sexy
October 20, 2015, 03:37:21 AM
#24
questo è quanto ho capito...potrei sbagliarmi  Grin

altro esempio...se guardi i miei nodi ed un nodo diverso in questo momento

http://warp2pool.eu/2/ --- Current block value:    25.12657460 BTC
http://warp2pool.eu/xt2/ - Current block value:    25.12682177 BTC
http://elizium.name/   ---  Current block value:    25.07168676 BTC

Puoi notare che probabilmente utilizza una maggiore restrizione rispetto ai miei nodi nell'accettare transazioni con basse fee.
legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
October 20, 2015, 03:23:14 AM
#23


Chi fa mining al tuo bitcoin-qt con quelle impostazioni e trova un blocco genererà solo le transazioni che il tuo bitcoin-qt ha accettato.

Se uno fa mining su un altro bitcoin-qt con nessun limite di fee genererà un blocco con sicuramente più transazioni e, probabilmente, più fee nel blocco.

Almeno questo è quanto mi pare di aver capito....ma soprattutto spero di essere stato chiaro  Wink


si si certo quello che mina un blocco che include piu' transazioni costringe tutti i bitcoin qt che non hanno quelle transazioni
nella mempool a farsele passare per poter validare anche loro il blocco....  in pratica c'e' un momento di terrore nella rete Smiley

legendary
Activity: 1250
Merit: 1004
pool.sexy
October 20, 2015, 03:12:10 AM
#22
dimenticavo puoi anche usare il comando dbcache....

ah i parametri che sono stati introdotti con la 0.10.

sai che non ho mai approfondito la cosa ? ricordo che mi lascio' perplesso, poi venni preso da altre storie.

Diciamo che è una cosa temporanea come tampone allo spam free. Agli stessi autori non piace e stanno lavorando a soluzioni alternative.

Facciamo un esempio tu imposti nel tuo bitcoin-qt minrelaytxfee=0.00005, tutte le transazioni con fee sotto 0.00005 vengono dal tuo bitcoin-qt intese come transazioni free le quali vengono poi limitate dal comando limitfreerelay=10 (nel nostro esempio) e quindi 10*1000 bytes di transazioni free al minuto accettate dal tuo bitcoin-qt.

Chi fa mining al tuo bitcoin-qt con quelle impostazioni e trova un blocco genererà solo le transazioni che il tuo bitcoin-qt ha accettato.

Se uno fa mining su un altro bitcoin-qt con nessun limite di fee genererà un blocco con sicuramente più transazioni e, probabilmente, più fee nel blocco.

Almeno questo è quanto mi pare di aver capito....ma soprattutto spero di essere stato chiaro  Wink

Quote
pero' se viene minato un blocco che include queste transazioni, allora il cuo client cosa deve fare ?
di fretta e furia deve farsele passare per poterle validare ? boh !

cambia solo la cache per generare il blocco...una volta trovato il blocco bitcoin-qt lo prende in carico senza problemi e ricomincia a caricare una nuova cache con le direttive che hai dato per generare un nuovo blocco.
legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
October 20, 2015, 03:03:27 AM
#21
minrelaytxfee=0.00005 ---> di default è 0.00001 che è la fee minima
limitfreerelay=10 ---> di default è 15, in pratica limita tutte le transazioni free e quelle al di sotto della soglia impostata su minrelaytxfee a questo limite
disablewallet=1

Se poi così non ti basta puoi sempre aumentare minrelaytxfee o diminuire limitfreerelay ma non esagerare altrimenti ne risentirebbe troppo chi vuole fare una transazione a bassa/zero fee.

info:
Quote
-limitfreerelay=    Rate-limit free transactions to *1000 bytes per minute (default: 15)
 -minrelaytxfee=   Fees smaller than this (in satoshi) are considered zero fee (relaying and mining) (default: 0.00001)
 -disablewallet         Do not load the wallet and disable wallet RPC calls  

Con queste impostazioni bitcoin-qt mi sta intorno ai 2gb di ram...ho comunque messo "monit" a controllarlo ed in caso sfondi la soglia dei 2.5gb o non risponde più alla porta 8333 lo riavvia.

ah i parametri che sono stati introdotti con la 0.10.

sai che non ho mai approfondito la cosa ? ricordo che mi lascio' perplesso, poi venni preso da altre storie.

il fatto che ogni bitcoin-qt puo' comportarsi in modo differente, mi lasciava un po' basito.

In pratica se fai una transazione a bassa fee, (o magari pure free) viene accettata nella mempool di pochi client,
di tutti quelli che hanno questi parametri settati sotto l'importo di quella fee.

pero' se viene minato un blocco che include queste transazioni, allora il cuo client cosa deve fare ?
di fretta e furia deve farsele passare per poterle validare ? boh !

cosi' a occhio e croce non e' cosa buona per l'incremente della dimensione dei blocchi...
legendary
Activity: 1250
Merit: 1004
pool.sexy
October 20, 2015, 01:12:32 AM
#20
minrelaytxfee=0.00005 ---> di default è 0.00001 che è la fee minima
limitfreerelay=10 ---> di default è 15, in pratica limita tutte le transazioni free e quelle al di sotto della soglia impostata su minrelaytxfee a questo limite
disablewallet=1

Se poi così non ti basta puoi sempre aumentare minrelaytxfee o diminuire limitfreerelay ma non esagerare altrimenti ne risentirebbe troppo chi vuole fare una transazione a bassa/zero fee.

info:
Quote
-limitfreerelay=    Rate-limit free transactions to *1000 bytes per minute (default: 15)
 -minrelaytxfee=   Fees smaller than this (in satoshi) are considered zero fee (relaying and mining) (default: 0.00001)
 -disablewallet         Do not load the wallet and disable wallet RPC calls 

Con queste impostazioni bitcoin-qt mi sta intorno ai 2gb di ram...ho comunque messo "monit" a controllarlo ed in caso sfondi la soglia dei 2.5gb o non risponde più alla porta 8333 lo riavvia.
legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
October 19, 2015, 09:07:38 AM
#19
ecco cosa stava succedendo:

http://www.coindesk.com/bitcoin-node-numbers-fall-after-spam-transaction-attack/

mi chiedo come mai me ne accorgo solo io... qui un full node non lo ha nessuno ?

Altrochè se me ne sono accorto...ma ho avuto bisogno qualche giorno per capire fosse quello il problema...ho 2 full node per i miei 2 nodi p2pool, in pratica tutte quelle Spam Transaction mi riempivano la ram e facevano crashare bitcoind. Alla fine ho controllato diversi nodi p2pool notando che tutti avevano lo stesso problema....così ho fatto un paio di modifiche al file bitcoin.conf per accettare meno transazioni free ed ho risolto il problema.

che parametri ci hai messo ? io ci lascio lo script a controllare tutto, ma
anche fare un po' di tuning ai parametri del bitcoin.conf non guasta !
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
October 19, 2015, 06:25:18 AM
#18
Con blockchain indexata:

Quote
x@PC:/Archiviazione$ du -h Bitcoin/
4,3G   Bitcoin/blocks/index
59G   Bitcoin/blocks
1,2G   Bitcoin/chainstate
4,0K   Bitcoin/old
60G   Bitcoin/
legendary
Activity: 1250
Merit: 1004
pool.sexy
October 19, 2015, 12:54:14 AM
#17
ecco cosa stava succedendo:

http://www.coindesk.com/bitcoin-node-numbers-fall-after-spam-transaction-attack/

mi chiedo come mai me ne accorgo solo io... qui un full node non lo ha nessuno ?

Altrochè se me ne sono accorto...ma ho avuto bisogno qualche giorno per capire fosse quello il problema...ho 2 full node per i miei 2 nodi p2pool, in pratica tutte quelle Spam Transaction mi riempivano la ram e facevano crashare bitcoind. Alla fine ho controllato diversi nodi p2pool notando che tutti avevano lo stesso problema....così ho fatto un paio di modifiche al file bitcoin.conf per accettare meno transazioni free ed ho risolto il problema.
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
October 19, 2015, 12:16:17 AM
#16
eheh seono ottimisti sul sito bitcoin.org:


Quote
Bitcoin Core initial synchronization will take time and download a lot of data. You should make sure that you have enough bandwidth and storage for the full block chain size (over 20GB). If you have a good Internet connection, you can help strengthen the network by keeping your PC running with Bitcoin Core and port 8333 open. Read the full node guide for details.

questo e' il du della mia cartella bitcoin:

52740   ./blocks/index
52798040        ./blocks
16      ./database
1147076 ./chainstate
53947084        .


Oggi posto il mio du con blockchain indexata  Grin
legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
October 17, 2015, 08:52:02 AM
#15
dopo l'upgrade alla 0.11.1, la situazione e' molto migliorata, non so se per
coincidenza o per le fix della release.

Comunque l'occupazione si e' stabilizzata intorno ai 2/3 GB (normale)
e non si sono piu' presentati errori.

legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
October 16, 2015, 07:11:05 AM
#14
eheh seono ottimisti sul sito bitcoin.org:


Quote
Bitcoin Core initial synchronization will take time and download a lot of data. You should make sure that you have enough bandwidth and storage for the full block chain size (over 20GB). If you have a good Internet connection, you can help strengthen the network by keeping your PC running with Bitcoin Core and port 8333 open. Read the full node guide for details.

questo e' il du della mia cartella bitcoin:

52740   ./blocks/index
52798040        ./blocks
16      ./database
1147076 ./chainstate
53947084        .
legendary
Activity: 3094
Merit: 2657
October 16, 2015, 06:26:38 AM
#13

Io ne ho 3 Fullm Node  Grin

Cmq, prova a fare l'update con 0.11.1

fatto upgrade.

Probabilmente l'approccio (per quanto rozzo) di far ripartire in automatico il bitcoin-qt
se inizia a dare errori strani o ad occupare troppe risorse alla fine e' il piu' efficace....
da quando ho lo scripettino, mi ha riavviato il bitcoin-qt 10 volte, p2pool e' felice,
i programmi delle statistiche girano bene... insomma d'ora in poi lo lascio "sotto controllo",
anzi perfeziono lo script per catturare piu' situazioni dubbie.

Anche perche' ho come l'impressione che le orde di spammatori, forgiatori di transazioni strane,
cercatori di bug aumenteranno sempre di piu'.

EDIT
e' ancora presto, ma ad occhio questa versione (0.11.1) ha davvero risolto qualche
problema nel consumo delle risorse.
Pages:
Jump to: