Pages:
Author

Topic: [ANN] UBIATARPLAY : AIRDROP-ICO-BOUNTY - page 51. (Read 37678 times)

full member
Activity: 658
Merit: 105
April 11, 2018, 02:21:17 PM
Stamane parlavo con una giovane ragazza che si occupa di turismo affidandosi ad agenzie di viaggi della regione. Ovviamente il discorso non poteva che vertere sulla proposta di UbiatarPlay, e contrariamente a quanto mi aspettavo non ho visto però grande entusiasmo nei confronti dell'iniziativa, e ho potuto constatare invece qualche vago "sospetto" sull'efficacia e la "serietà" del mondo Web. E ho avuto la sensazione che ancora, almeno nel caso di questa persona, il lavoro venga visto come un rapporto con il proprio territorio e con un riferimento fisso ed umano piuttosto che rivolgersi alle attività che vengono proposte on-line. La cosa mi ha un poco sorpreso perché non mi aspettavo un atteggiamento refrattario da una giovanissima persona, ma, nello stesso momento, anche riflettere sulla necessità che questo tipo di iniziative hanno nel cercare la maniera per divenire maggiormente divulgative nella direzione del grande pubblico, quello ancora all'oscuro di come il web possa essere affidabile per la ricerca di un lavoro serio e creativo come accade nel caso di UbiatarPlay. Possiamo occuparcene anche fuori di qui quando capita. Infatti non ho dubbi che i prossimi incontri con questa persona cui faccio accenno, la convinceranno a divenire Avatar. :-)

tutto sommato ci sta che chi è un po' fuori dal giro delle crypto, blockchain e nuove tecnologie, sia un po' restio alle novità, soprattutto che non capisce
Sta a noi che crediamo in questa tecnologia renderla il più semplice possibile anzi, meglio, dare alle persone con cui parliamo la possibilità di capire di cosa stiamo parlando.
Non basta essere entusiasti di una tecnologia, ma occorre saperla spiegare ai tanti (troppi!) che, per ignoranza, non ha i mezzi per capire vantaggi, sicurezza ecc.
Se vogliamo che, specie in Italia (tra i primi posti al mondo per analfabetismo funzionale e gli ultimi in Europa per laureati), questo non rimanga una cosa per nerd, geek, "sfigati malati di internet", non ci possiamo aspettare che chi non ha i mezzi per capirlo, capisca.
Una buona informazione e un po' di formazioni sono fondamentali e tocca farlo a noi che ci crediamo
Anzi, direi che i primi a dover spiegare la cosa in modo chiaro per tutti siano i promotori di Ubiatar


Beh dai, non è solo nel campo di internet e della blockchain che i primi sono coloro che si avvantaggiano: questo discorso si potrebbe applicare a tutto. Chi aspetta che siano gli altri e soprattutto è passivo penso che possa tranquillamente accontentarsi di seguire il calcio, parlare di politica ed ascoltare in chiesa  Roll Eyes
Già, e a volte alcuni di questi individui ha in mano l'ultimo modello di smartphone, passa ore a giocarci, lo refilano come calmante ai figli di 2 anni, etc
Questi personaggi sono gli stessi che criticano sviluppo e innovazione, accusano i pionieri di essere dei perdi tempo e altro ancora ...
Tutto sommato sono "orgoglioso" di partecipare a questo cambiamento epocale, e ora ho un'altra occasione per sottolineare
la mia presenza nel mondo Blockchain, partecipando alla ICO Ubiatarplay.

Sono talmente convinto di questa occasione che sto sostenendo in maniera convinta il progetto Ubiatar tramite la mia firma: voglio accumulare token UAC per quando, spero, acquisteranno valore. Grin
spero proprio anch'io e voglio credere nella bontà di Ubiatar, con le campagne non sono molto fortunata ma per questa mi sto' impegnando.
member
Activity: 140
Merit: 11
April 11, 2018, 12:12:08 PM
Stamane parlavo con una giovane ragazza che si occupa di turismo affidandosi ad agenzie di viaggi della regione. Ovviamente il discorso non poteva che vertere sulla proposta di UbiatarPlay, e contrariamente a quanto mi aspettavo non ho visto però grande entusiasmo nei confronti dell'iniziativa, e ho potuto constatare invece qualche vago "sospetto" sull'efficacia e la "serietà" del mondo Web. E ho avuto la sensazione che ancora, almeno nel caso di questa persona, il lavoro venga visto come un rapporto con il proprio territorio e con un riferimento fisso ed umano piuttosto che rivolgersi alle attività che vengono proposte on-line. La cosa mi ha un poco sorpreso perché non mi aspettavo un atteggiamento refrattario da una giovanissima persona, ma, nello stesso momento, anche riflettere sulla necessità che questo tipo di iniziative hanno nel cercare la maniera per divenire maggiormente divulgative nella direzione del grande pubblico, quello ancora all'oscuro di come il web possa essere affidabile per la ricerca di un lavoro serio e creativo come accade nel caso di UbiatarPlay. Possiamo occuparcene anche fuori di qui quando capita. Infatti non ho dubbi che i prossimi incontri con questa persona cui faccio accenno, la convinceranno a divenire Avatar. :-)

tutto sommato ci sta che chi è un po' fuori dal giro delle crypto, blockchain e nuove tecnologie, sia un po' restio alle novità, soprattutto che non capisce
Sta a noi che crediamo in questa tecnologia renderla il più semplice possibile anzi, meglio, dare alle persone con cui parliamo la possibilità di capire di cosa stiamo parlando.
Non basta essere entusiasti di una tecnologia, ma occorre saperla spiegare ai tanti (troppi!) che, per ignoranza, non ha i mezzi per capire vantaggi, sicurezza ecc.
Se vogliamo che, specie in Italia (tra i primi posti al mondo per analfabetismo funzionale e gli ultimi in Europa per laureati), questo non rimanga una cosa per nerd, geek, "sfigati malati di internet", non ci possiamo aspettare che chi non ha i mezzi per capirlo, capisca.
Una buona informazione e un po' di formazioni sono fondamentali e tocca farlo a noi che ci crediamo
Anzi, direi che i primi a dover spiegare la cosa in modo chiaro per tutti siano i promotori di Ubiatar


Beh dai, non è solo nel campo di internet e della blockchain che i primi sono coloro che si avvantaggiano: questo discorso si potrebbe applicare a tutto. Chi aspetta che siano gli altri e soprattutto è passivo penso che possa tranquillamente accontentarsi di seguire il calcio, parlare di politica ed ascoltare in chiesa  Roll Eyes
Già, e a volte alcuni di questi individui ha in mano l'ultimo modello di smartphone, passa ore a giocarci, lo refilano come calmante ai figli di 2 anni, etc
Questi personaggi sono gli stessi che criticano sviluppo e innovazione, accusano i pionieri di essere dei perdi tempo e altro ancora ...
Tutto sommato sono "orgoglioso" di partecipare a questo cambiamento epocale, e ora ho un'altra occasione per sottolineare
la mia presenza nel mondo Blockchain, partecipando alla ICO Ubiatarplay.

Sono talmente convinto di questa occasione che sto sostenendo in maniera convinta il progetto Ubiatar tramite la mia firma: voglio accumulare token UAC per quando, spero, acquisteranno valore. Grin
Bene ragazzi, a questo punto dopo tutti gli approfondimenti attorno allo stimolante argomento possiamo definitivamente concludere che non siamo più definibili pionieri del Web ma addirittura profeti  Grin del Mondo Nuovo e delle Nuove Opportunità! Incuranti di chiacchiere vuote e pensieri desertificati ce ne andiamo in giro spargendo il Nuovo Sale della Vita. Ma, soprattutto, siamo noi stessi convinti del fatto che UbiatarPlay è un buon prodotto e che consegnerà vantaggi anche a chi, oggi, ancora non ci crede!!! Quindi possiamo anche definirci Benefattori!!  Smiley
hero member
Activity: 2254
Merit: 709
April 11, 2018, 11:32:59 AM
Stamane parlavo con una giovane ragazza che si occupa di turismo affidandosi ad agenzie di viaggi della regione. Ovviamente il discorso non poteva che vertere sulla proposta di UbiatarPlay, e contrariamente a quanto mi aspettavo non ho visto però grande entusiasmo nei confronti dell'iniziativa, e ho potuto constatare invece qualche vago "sospetto" sull'efficacia e la "serietà" del mondo Web. E ho avuto la sensazione che ancora, almeno nel caso di questa persona, il lavoro venga visto come un rapporto con il proprio territorio e con un riferimento fisso ed umano piuttosto che rivolgersi alle attività che vengono proposte on-line. La cosa mi ha un poco sorpreso perché non mi aspettavo un atteggiamento refrattario da una giovanissima persona, ma, nello stesso momento, anche riflettere sulla necessità che questo tipo di iniziative hanno nel cercare la maniera per divenire maggiormente divulgative nella direzione del grande pubblico, quello ancora all'oscuro di come il web possa essere affidabile per la ricerca di un lavoro serio e creativo come accade nel caso di UbiatarPlay. Possiamo occuparcene anche fuori di qui quando capita. Infatti non ho dubbi che i prossimi incontri con questa persona cui faccio accenno, la convinceranno a divenire Avatar. :-)

tutto sommato ci sta che chi è un po' fuori dal giro delle crypto, blockchain e nuove tecnologie, sia un po' restio alle novità, soprattutto che non capisce
Sta a noi che crediamo in questa tecnologia renderla il più semplice possibile anzi, meglio, dare alle persone con cui parliamo la possibilità di capire di cosa stiamo parlando.
Non basta essere entusiasti di una tecnologia, ma occorre saperla spiegare ai tanti (troppi!) che, per ignoranza, non ha i mezzi per capire vantaggi, sicurezza ecc.
Se vogliamo che, specie in Italia (tra i primi posti al mondo per analfabetismo funzionale e gli ultimi in Europa per laureati), questo non rimanga una cosa per nerd, geek, "sfigati malati di internet", non ci possiamo aspettare che chi non ha i mezzi per capirlo, capisca.
Una buona informazione e un po' di formazioni sono fondamentali e tocca farlo a noi che ci crediamo
Anzi, direi che i primi a dover spiegare la cosa in modo chiaro per tutti siano i promotori di Ubiatar


Beh dai, non è solo nel campo di internet e della blockchain che i primi sono coloro che si avvantaggiano: questo discorso si potrebbe applicare a tutto. Chi aspetta che siano gli altri e soprattutto è passivo penso che possa tranquillamente accontentarsi di seguire il calcio, parlare di politica ed ascoltare in chiesa  Roll Eyes
Già, e a volte alcuni di questi individui ha in mano l'ultimo modello di smartphone, passa ore a giocarci, lo refilano come calmante ai figli di 2 anni, etc
Questi personaggi sono gli stessi che criticano sviluppo e innovazione, accusano i pionieri di essere dei perdi tempo e altro ancora ...
Tutto sommato sono "orgoglioso" di partecipare a questo cambiamento epocale, e ora ho un'altra occasione per sottolineare
la mia presenza nel mondo Blockchain, partecipando alla ICO Ubiatarplay.

Sono talmente convinto di questa occasione che sto sostenendo in maniera convinta il progetto Ubiatar tramite la mia firma: voglio accumulare token UAC per quando, spero, acquisteranno valore. Grin
hero member
Activity: 672
Merit: 500
April 11, 2018, 11:27:09 AM
Stamane parlavo con una giovane ragazza che si occupa di turismo affidandosi ad agenzie di viaggi della regione. Ovviamente il discorso non poteva che vertere sulla proposta di UbiatarPlay, e contrariamente a quanto mi aspettavo non ho visto però grande entusiasmo nei confronti dell'iniziativa, e ho potuto constatare invece qualche vago "sospetto" sull'efficacia e la "serietà" del mondo Web. E ho avuto la sensazione che ancora, almeno nel caso di questa persona, il lavoro venga visto come un rapporto con il proprio territorio e con un riferimento fisso ed umano piuttosto che rivolgersi alle attività che vengono proposte on-line. La cosa mi ha un poco sorpreso perché non mi aspettavo un atteggiamento refrattario da una giovanissima persona, ma, nello stesso momento, anche riflettere sulla necessità che questo tipo di iniziative hanno nel cercare la maniera per divenire maggiormente divulgative nella direzione del grande pubblico, quello ancora all'oscuro di come il web possa essere affidabile per la ricerca di un lavoro serio e creativo come accade nel caso di UbiatarPlay. Possiamo occuparcene anche fuori di qui quando capita. Infatti non ho dubbi che i prossimi incontri con questa persona cui faccio accenno, la convinceranno a divenire Avatar. :-)

tutto sommato ci sta che chi è un po' fuori dal giro delle crypto, blockchain e nuove tecnologie, sia un po' restio alle novità, soprattutto che non capisce
Sta a noi che crediamo in questa tecnologia renderla il più semplice possibile anzi, meglio, dare alle persone con cui parliamo la possibilità di capire di cosa stiamo parlando.
Non basta essere entusiasti di una tecnologia, ma occorre saperla spiegare ai tanti (troppi!) che, per ignoranza, non ha i mezzi per capire vantaggi, sicurezza ecc.
Se vogliamo che, specie in Italia (tra i primi posti al mondo per analfabetismo funzionale e gli ultimi in Europa per laureati), questo non rimanga una cosa per nerd, geek, "sfigati malati di internet", non ci possiamo aspettare che chi non ha i mezzi per capirlo, capisca.
Una buona informazione e un po' di formazioni sono fondamentali e tocca farlo a noi che ci crediamo
Anzi, direi che i primi a dover spiegare la cosa in modo chiaro per tutti siano i promotori di Ubiatar


Beh dai, non è solo nel campo di internet e della blockchain che i primi sono coloro che si avvantaggiano: questo discorso si potrebbe applicare a tutto. Chi aspetta che siano gli altri e soprattutto è passivo penso che possa tranquillamente accontentarsi di seguire il calcio, parlare di politica ed ascoltare in chiesa  Roll Eyes
Già, e a volte alcuni di questi individui ha in mano l'ultimo modello di smartphone, passa ore a giocarci, lo refilano come calmante ai figli di 2 anni, etc
Questi personaggi sono gli stessi che criticano sviluppo e innovazione, accusano i pionieri di essere dei perdi tempo e altro ancora ...
Tutto sommato sono "orgoglioso" di partecipare a questo cambiamento epocale, e ora ho un'altra occasione per sottolineare
la mia presenza nel mondo Blockchain, partecipando alla ICO Ubiatarplay.
hero member
Activity: 2254
Merit: 709
April 11, 2018, 11:18:34 AM
Per tutti gli utenti già registrati, c'è una nuova esperienza da provare!

Unisciti a noi e fai un tour nella straordinaria esperienza dei ROBOT! Clicca sul link e segui le istruzioni!

www.ubiatargaming.space


Non ho possibilità di provare nell'immediato. Puoi farci un sunto? Gli hai dato un'occhiata? Pareri/opinioni?
legendary
Activity: 1162
Merit: 1011
April 11, 2018, 10:44:27 AM
Per tutti gli utenti già registrati, c'è una nuova esperienza da provare!

Unisciti a noi e fai un tour nella straordinaria esperienza dei ROBOT! Clicca sul link e segui le istruzioni!

www.ubiatargaming.space
hero member
Activity: 2254
Merit: 709
April 11, 2018, 07:09:55 AM
Stamane parlavo con una giovane ragazza che si occupa di turismo affidandosi ad agenzie di viaggi della regione. Ovviamente il discorso non poteva che vertere sulla proposta di UbiatarPlay, e contrariamente a quanto mi aspettavo non ho visto però grande entusiasmo nei confronti dell'iniziativa, e ho potuto constatare invece qualche vago "sospetto" sull'efficacia e la "serietà" del mondo Web. E ho avuto la sensazione che ancora, almeno nel caso di questa persona, il lavoro venga visto come un rapporto con il proprio territorio e con un riferimento fisso ed umano piuttosto che rivolgersi alle attività che vengono proposte on-line. La cosa mi ha un poco sorpreso perché non mi aspettavo un atteggiamento refrattario da una giovanissima persona, ma, nello stesso momento, anche riflettere sulla necessità che questo tipo di iniziative hanno nel cercare la maniera per divenire maggiormente divulgative nella direzione del grande pubblico, quello ancora all'oscuro di come il web possa essere affidabile per la ricerca di un lavoro serio e creativo come accade nel caso di UbiatarPlay. Possiamo occuparcene anche fuori di qui quando capita. Infatti non ho dubbi che i prossimi incontri con questa persona cui faccio accenno, la convinceranno a divenire Avatar. :-)

tutto sommato ci sta che chi è un po' fuori dal giro delle crypto, blockchain e nuove tecnologie, sia un po' restio alle novità, soprattutto che non capisce
Sta a noi che crediamo in questa tecnologia renderla il più semplice possibile anzi, meglio, dare alle persone con cui parliamo la possibilità di capire di cosa stiamo parlando.
Non basta essere entusiasti di una tecnologia, ma occorre saperla spiegare ai tanti (troppi!) che, per ignoranza, non ha i mezzi per capire vantaggi, sicurezza ecc.
Se vogliamo che, specie in Italia (tra i primi posti al mondo per analfabetismo funzionale e gli ultimi in Europa per laureati), questo non rimanga una cosa per nerd, geek, "sfigati malati di internet", non ci possiamo aspettare che chi non ha i mezzi per capirlo, capisca.
Una buona informazione e un po' di formazioni sono fondamentali e tocca farlo a noi che ci crediamo
Anzi, direi che i primi a dover spiegare la cosa in modo chiaro per tutti siano i promotori di Ubiatar


Beh dai, non è solo nel campo di internet e della blockchain che i primi sono coloro che si avvantaggiano: questo discorso si potrebbe applicare a tutto. Chi aspetta che siano gli altri e soprattutto è passivo penso che possa tranquillamente accontentarsi di seguire il calcio, parlare di politica ed ascoltare in chiesa  Roll Eyes
member
Activity: 140
Merit: 11
April 11, 2018, 05:51:16 AM
Finora mi pare che si sia poco affrontato il discorso relativo agli acquisti che Avatar potrebbe fare per Usar. Premesso che la possibilità è del tutto fenomenale, occorre però tenere in conto che i costi non sembrano del tutto economi. Se ho capito bene Avatar può disporre di una "provvigione" del 20% sul valore dell'acquisto al quale dovranno aggiungersi anche le spese postali per l'invio. Quindi un acquisto di 100 euro verrebbe a costare  120 euro ai quali si aggiungono spese postali per me imprevedibili. Insomma è un aggravio che ha qualche consistenza. Usar però dovrà fare i conti con tre elementi e vantaggi importanti: 1) il desiderio di avere quell'oggetto esposto in vetrine dall'altra parte del globo. 2) Il fatto di averlo scelto vedendolo bene da vicino e magari avendone parlato anche con il commesso del negozio. 3) Ha speso qualcosa in più ma non ha pagato aereo, non ha pagato albergo nè ristorante. Alla fine conviene dai! :-)
newbie
Activity: 28
Merit: 1
April 11, 2018, 04:20:08 AM
Stamane parlavo con una giovane ragazza che si occupa di turismo affidandosi ad agenzie di viaggi della regione. Ovviamente il discorso non poteva che vertere sulla proposta di UbiatarPlay, e contrariamente a quanto mi aspettavo non ho visto però grande entusiasmo nei confronti dell'iniziativa, e ho potuto constatare invece qualche vago "sospetto" sull'efficacia e la "serietà" del mondo Web. E ho avuto la sensazione che ancora, almeno nel caso di questa persona, il lavoro venga visto come un rapporto con il proprio territorio e con un riferimento fisso ed umano piuttosto che rivolgersi alle attività che vengono proposte on-line. La cosa mi ha un poco sorpreso perché non mi aspettavo un atteggiamento refrattario da una giovanissima persona, ma, nello stesso momento, anche riflettere sulla necessità che questo tipo di iniziative hanno nel cercare la maniera per divenire maggiormente divulgative nella direzione del grande pubblico, quello ancora all'oscuro di come il web possa essere affidabile per la ricerca di un lavoro serio e creativo come accade nel caso di UbiatarPlay. Possiamo occuparcene anche fuori di qui quando capita. Infatti non ho dubbi che i prossimi incontri con questa persona cui faccio accenno, la convinceranno a divenire Avatar. :-)

tutto sommato ci sta che chi è un po' fuori dal giro delle crypto, blockchain e nuove tecnologie, sia un po' restio alle novità, soprattutto che non capisce
Sta a noi che crediamo in questa tecnologia renderla il più semplice possibile anzi, meglio, dare alle persone con cui parliamo la possibilità di capire di cosa stiamo parlando.
Non basta essere entusiasti di una tecnologia, ma occorre saperla spiegare ai tanti (troppi!) che, per ignoranza, non ha i mezzi per capire vantaggi, sicurezza ecc.
Se vogliamo che, specie in Italia (tra i primi posti al mondo per analfabetismo funzionale e gli ultimi in Europa per laureati), questo non rimanga una cosa per nerd, geek, "sfigati malati di internet", non ci possiamo aspettare che chi non ha i mezzi per capirlo, capisca.
Una buona informazione e un po' di formazioni sono fondamentali e tocca farlo a noi che ci crediamo
Anzi, direi che i primi a dover spiegare la cosa in modo chiaro per tutti siano i promotori di Ubiatar
member
Activity: 140
Merit: 11
April 11, 2018, 04:10:31 AM
Stamane parlavo con una giovane ragazza che si occupa di turismo affidandosi ad agenzie di viaggi della regione. Ovviamente il discorso non poteva che vertere sulla proposta di UbiatarPlay, e contrariamente a quanto mi aspettavo non ho visto però grande entusiasmo nei confronti dell'iniziativa, e ho potuto constatare invece qualche vago "sospetto" sull'efficacia e la "serietà" del mondo Web. E ho avuto la sensazione che ancora, almeno nel caso di questa persona, il lavoro venga visto come un rapporto con il proprio territorio e con un riferimento fisso ed umano piuttosto che rivolgersi alle attività che vengono proposte on-line. La cosa mi ha un poco sorpreso perché non mi aspettavo un atteggiamento refrattario da una giovanissima persona, ma, nello stesso momento, anche riflettere sulla necessità che questo tipo di iniziative hanno nel cercare la maniera per divenire maggiormente divulgative nella direzione del grande pubblico, quello ancora all'oscuro di come il web possa essere affidabile per la ricerca di un lavoro serio e creativo come accade nel caso di UbiatarPlay. Possiamo occuparcene anche fuori di qui quando capita. Infatti non ho dubbi che i prossimi incontri con questa persona cui faccio accenno, la convinceranno a divenire Avatar. :-)
Personalmente mi piace poco la diffidenza che molti hanno verso tutto ciò che è nuovo, è però, un'aspetto insito nel dna umano, purtroppo.
Molti vedono nella tecnologia un competitor per i loro interessi, e non vedono il miglioramento che porterebbe al loro lavoro.
Invece gli individui che ancora avvertono e vivono il web come "ostile" o malevo, beh che dire..
Penso al giorno in cui saremo in tanti ad usare la tecnologia Ubiatar e il servizio Ubiatarplay, tra poco vedremo quanto velocemente si diffonderà,
e le persone ancora diffidenti, dovranno ripensare un'altra volta al loro atteggiamento ostile verso i cambiamenti.
Mi esalto a pensare che tra alcuni mesi ci capiterà di incontrare Usar e Avatar al lavoro sotto i nostri occhi.

Io ho come l'impressione che questi di Ubiatar siano i primi esperimenti di ciò che vedremo in seguito in maniera molto più pervasiva e di alto livello.
Come dire i precursori ed i sperimentatori di un futuro che ancora non riusciamo a comprendere e pensare.
Esattamente, siamo i pionieri di un mondo nuovo, diverso dai canoni secolari che hanno accompagnato le nostre vite.
Il primo grande passo in avanti è stato la nascita di internet e del www, ora il secondo passo è la diffusione della tecnologia Blockchain,
con tutte le sue creature. Avatar e Usar saranno una cosa molto comune nelle nostre vite.
i

Si è verissimo che questo mondo ha un aspetto pionieristico. I pionieri anticipano quello che diventerà consuetudine. Non è strano che, al momento, le persone non se la sentano ancora di affidare al web il proprio lavoro e, di conseguenza, la propria vita. E' un aspetto culturale più che deteriore e che diverrà sempre più presente nella vita di tutti i giorni. I tempi con cui questa diffusione avverrà dipende anche da noi pionieri e dai creativi tipo quelli di UbiatarPlay. Ma non c'è scampo al progresso. Capiranno tutti! :-)
hero member
Activity: 672
Merit: 500
April 11, 2018, 03:10:58 AM
Stamane parlavo con una giovane ragazza che si occupa di turismo affidandosi ad agenzie di viaggi della regione. Ovviamente il discorso non poteva che vertere sulla proposta di UbiatarPlay, e contrariamente a quanto mi aspettavo non ho visto però grande entusiasmo nei confronti dell'iniziativa, e ho potuto constatare invece qualche vago "sospetto" sull'efficacia e la "serietà" del mondo Web. E ho avuto la sensazione che ancora, almeno nel caso di questa persona, il lavoro venga visto come un rapporto con il proprio territorio e con un riferimento fisso ed umano piuttosto che rivolgersi alle attività che vengono proposte on-line. La cosa mi ha un poco sorpreso perché non mi aspettavo un atteggiamento refrattario da una giovanissima persona, ma, nello stesso momento, anche riflettere sulla necessità che questo tipo di iniziative hanno nel cercare la maniera per divenire maggiormente divulgative nella direzione del grande pubblico, quello ancora all'oscuro di come il web possa essere affidabile per la ricerca di un lavoro serio e creativo come accade nel caso di UbiatarPlay. Possiamo occuparcene anche fuori di qui quando capita. Infatti non ho dubbi che i prossimi incontri con questa persona cui faccio accenno, la convinceranno a divenire Avatar. :-)
Personalmente mi piace poco la diffidenza che molti hanno verso tutto ciò che è nuovo, è però, un'aspetto insito nel dna umano, purtroppo.
Molti vedono nella tecnologia un competitor per i loro interessi, e non vedono il miglioramento che porterebbe al loro lavoro.
Invece gli individui che ancora avvertono e vivono il web come "ostile" o malevo, beh che dire..
Penso al giorno in cui saremo in tanti ad usare la tecnologia Ubiatar e il servizio Ubiatarplay, tra poco vedremo quanto velocemente si diffonderà,
e le persone ancora diffidenti, dovranno ripensare un'altra volta al loro atteggiamento ostile verso i cambiamenti.
Mi esalto a pensare che tra alcuni mesi ci capiterà di incontrare Usar e Avatar al lavoro sotto i nostri occhi.

Io ho come l'impressione che questi di Ubiatar siano i primi esperimenti di ciò che vedremo in seguito in maniera molto più pervasiva e di alto livello.
Come dire i precursori ed i sperimentatori di un futuro che ancora non riusciamo a comprendere e pensare.
Esattamente, siamo i pionieri di un mondo nuovo, diverso dai canoni secolari che hanno accompagnato le nostre vite.
Il primo grande passo in avanti è stato la nascita di internet e del www, ora il secondo passo è la diffusione della tecnologia Blockchain,
con tutte le sue creature. Avatar e Usar saranno una cosa molto comune nelle nostre vite.
i
hero member
Activity: 2254
Merit: 709
April 10, 2018, 03:03:06 PM
Stamane parlavo con una giovane ragazza che si occupa di turismo affidandosi ad agenzie di viaggi della regione. Ovviamente il discorso non poteva che vertere sulla proposta di UbiatarPlay, e contrariamente a quanto mi aspettavo non ho visto però grande entusiasmo nei confronti dell'iniziativa, e ho potuto constatare invece qualche vago "sospetto" sull'efficacia e la "serietà" del mondo Web. E ho avuto la sensazione che ancora, almeno nel caso di questa persona, il lavoro venga visto come un rapporto con il proprio territorio e con un riferimento fisso ed umano piuttosto che rivolgersi alle attività che vengono proposte on-line. La cosa mi ha un poco sorpreso perché non mi aspettavo un atteggiamento refrattario da una giovanissima persona, ma, nello stesso momento, anche riflettere sulla necessità che questo tipo di iniziative hanno nel cercare la maniera per divenire maggiormente divulgative nella direzione del grande pubblico, quello ancora all'oscuro di come il web possa essere affidabile per la ricerca di un lavoro serio e creativo come accade nel caso di UbiatarPlay. Possiamo occuparcene anche fuori di qui quando capita. Infatti non ho dubbi che i prossimi incontri con questa persona cui faccio accenno, la convinceranno a divenire Avatar. :-)
Personalmente mi piace poco la diffidenza che molti hanno verso tutto ciò che è nuovo, è però, un'aspetto insito nel dna umano, purtroppo.
Molti vedono nella tecnologia un competitor per i loro interessi, e non vedono il miglioramento che porterebbe al loro lavoro.
Invece gli individui che ancora avvertono e vivono il web come "ostile" o malevo, beh che dire..
Penso al giorno in cui saremo in tanti ad usare la tecnologia Ubiatar e il servizio Ubiatarplay, tra poco vedremo quanto velocemente si diffonderà,
e le persone ancora diffidenti, dovranno ripensare un'altra volta al loro atteggiamento ostile verso i cambiamenti.
Mi esalto a pensare che tra alcuni mesi ci capiterà di incontrare Usar e Avatar al lavoro sotto i nostri occhi.

Io ho come l'impressione che questi di Ubiatar siano i primi esperimenti di ciò che vedremo in seguito in maniera molto più pervasiva e di alto livello.
Come dire i precursori ed i sperimentatori di un futuro che ancora non riusciamo a comprendere e pensare.
hero member
Activity: 672
Merit: 500
April 10, 2018, 01:44:26 PM
Stamane parlavo con una giovane ragazza che si occupa di turismo affidandosi ad agenzie di viaggi della regione. Ovviamente il discorso non poteva che vertere sulla proposta di UbiatarPlay, e contrariamente a quanto mi aspettavo non ho visto però grande entusiasmo nei confronti dell'iniziativa, e ho potuto constatare invece qualche vago "sospetto" sull'efficacia e la "serietà" del mondo Web. E ho avuto la sensazione che ancora, almeno nel caso di questa persona, il lavoro venga visto come un rapporto con il proprio territorio e con un riferimento fisso ed umano piuttosto che rivolgersi alle attività che vengono proposte on-line. La cosa mi ha un poco sorpreso perché non mi aspettavo un atteggiamento refrattario da una giovanissima persona, ma, nello stesso momento, anche riflettere sulla necessità che questo tipo di iniziative hanno nel cercare la maniera per divenire maggiormente divulgative nella direzione del grande pubblico, quello ancora all'oscuro di come il web possa essere affidabile per la ricerca di un lavoro serio e creativo come accade nel caso di UbiatarPlay. Possiamo occuparcene anche fuori di qui quando capita. Infatti non ho dubbi che i prossimi incontri con questa persona cui faccio accenno, la convinceranno a divenire Avatar. :-)
Personalmente mi piace poco la diffidenza che molti hanno verso tutto ciò che è nuovo, è però, un'aspetto insito nel dna umano, purtroppo.
Molti vedono nella tecnologia un competitor per i loro interessi, e non vedono il miglioramento che porterebbe al loro lavoro.
Invece gli individui che ancora avvertono e vivono il web come "ostile" o malevo, beh che dire..
Penso al giorno in cui saremo in tanti ad usare la tecnologia Ubiatar e il servizio Ubiatarplay, tra poco vedremo quanto velocemente si diffonderà,
e le persone ancora diffidenti, dovranno ripensare un'altra volta al loro atteggiamento ostile verso i cambiamenti.
Mi esalto a pensare che tra alcuni mesi ci capiterà di incontrare Usar e Avatar al lavoro sotto i nostri occhi.
member
Activity: 140
Merit: 11
April 10, 2018, 01:30:28 PM
Poiché io non ho (ancora) le nozioni tecniche e le informazioni necessarie per dare un serio contributo alle attività specifiche di UbiatarPlay ma mi piace moltissimo seguire e partecipare a questa discussione, mi esibisco, di solito, in "visioni" sul futuro prossimo venturo di Avatar e di Usar cercando di "leggere" nel futuro di queste due figure. Ovviamente Usar è un poco più trascurato essendo, nella vicenda, parte passiva, eppure occorre non dimenticare che Usar è la figura del Cliente, sacro in ogni proposta di tipo commerciale si voglia fare. E' ai suoi desideri ed alle sue pulsioni che occorre riferirsi perché Avatar sia contattato e compensato. E' ai suoi umori e percezioni che occorre dedicare il tempo necessario per capire cosa proporre di una materia così vasta e complessa come va ogni giorno sempre più delineandosi questa di poter avere, da subito, la possibilità di "teletrasportarsi" in altra parte del globo terrestre. Tentare di carpire i desideri del Cliente sarà la parte più creativa e stimolante del lavoro di Avatar. Beato lui!! :-)
newbie
Activity: 28
Merit: 1
April 10, 2018, 12:03:13 PM
Ormai il pensiero di come un Avatar possa interagire con il suo Usar è diventato, per me, costante e "persecutorio".  Smiley
Ieri sera ero ad un concerto a seguire le performance musicali di un certo premio Nobel per la letteratura  Smiley Esisteva, nell'occasione, una norma severissima che vietava di fare riprese o foto della manifestazione. Talmente severe che veniva minacciata l'espulsione dalla sala di chiunque fosse stato sorpreso ad usare il cellulare per l'uso di cui sopra. E la presenza di forzutissimi signori che indagavano con occhio attento da ogni angolo l'intera sala con aria truce, lasciava capire che non ci sarebbe stato scampo per nessuno :-) Ho pensato ad un povero Avatar che, ignaro della norma, non preventivata in alcuna promozione del concerto ma annunciata solo all'interno della sala dagli addetti alla sorveglianza, si fosse trovato improvvisamente in una condizione del genere dovendo, peraltro, avere a che fare con un costo del biglietto non proprio economico che, se anticipato, non avrebbe potuto avere indietro assieme ad un altro insieme di conseguenze negative, non esclusa quella del riscontro non proprio gradito che avrebbe avuto dal suo cliente Usar. Insomma un circostanza che fa pensare a quante attenzioni dovrà avere Avatar nello stilare le condizioni del suo rapporto con ogni Usar. Come in un vero e serio lavoro. Come già detto!! :-) :-)

Il problema è chiaro e va affrontato
Diciamo che certe norme sono anche ovvie e conosciute: se non Usar mi chiede di andare al cinema per lui, non ci vuole un genio a capire che non si può fare  Cool
Le problematiche ci sono, non sono poche e possono toccare lo spionaggio industriale, stalking per dirne alcune.
Però è anche possibile usare il servizio per verifica assenze e malattie di dipendenti disonesti ecc.

Insomma Ubiatar fornisce solo una piattaforma decisamente valida e non si possa prendere la responsabilità per le violazioni che gli utilizzatori possono farne.
member
Activity: 140
Merit: 11
April 10, 2018, 08:30:06 AM
Stamane parlavo con una giovane ragazza che si occupa di turismo affidandosi ad agenzie di viaggi della regione. Ovviamente il discorso non poteva che vertere sulla proposta di UbiatarPlay, e contrariamente a quanto mi aspettavo non ho visto però grande entusiasmo nei confronti dell'iniziativa, e ho potuto constatare invece qualche vago "sospetto" sull'efficacia e la "serietà" del mondo Web. E ho avuto la sensazione che ancora, almeno nel caso di questa persona, il lavoro venga visto come un rapporto con il proprio territorio e con un riferimento fisso ed umano piuttosto che rivolgersi alle attività che vengono proposte on-line. La cosa mi ha un poco sorpreso perché non mi aspettavo un atteggiamento refrattario da una giovanissima persona, ma, nello stesso momento, anche riflettere sulla necessità che questo tipo di iniziative hanno nel cercare la maniera per divenire maggiormente divulgative nella direzione del grande pubblico, quello ancora all'oscuro di come il web possa essere affidabile per la ricerca di un lavoro serio e creativo come accade nel caso di UbiatarPlay. Possiamo occuparcene anche fuori di qui quando capita. Infatti non ho dubbi che i prossimi incontri con questa persona cui faccio accenno, la convinceranno a divenire Avatar. :-)
hero member
Activity: 2254
Merit: 709
April 10, 2018, 06:35:02 AM
Buongiorno a tutti! finalmente da oggi mi posso vestire anch'io della signature di Ubiatar.
Seguo dall'inizio questo progetto e ammetto che è veramente interessante. Ho provato la app appena è stata lanciata e funziona alla grande!
Mario effttivamente il "boss" ha ragione..se implementano l'app con tutte le varie feature che hanno in progetto svanirebbe l'effetto sorpresa.
ci vediamo su Telegram o meglio su ubiatar!! Grin

Hai fatto benissimo a mettere questa firma. Come hai ben capito questo è un progetto che vale; come varranno i relativi token UAC che accumulerai conoscendo e supportando il progetto.
full member
Activity: 391
Merit: 114
April 10, 2018, 05:46:36 AM
Utili considerazioni che riporto dal canale Telegram:

Quote
Comprando il nostro token tu non acquisti nessuna azione della società ne in senso stretto ne in senso lato.

Un token che si comporterebbe in relazione ai profitti della società oppure che garantisse dei rendimenti sarebbe un token security e per emetterlo servirebbero intermediari finanziari e andrebbe rivolto ad una clientela qualificata per questi prodotti.

Quello che noi emettiamo è un token utility che da diritto il giorno dopo della fine della Ico ad utilizzare un servizio, nella fattispecie il servizio degli avatar.

La Ubiatarplay, per tutto ciò che riguarda la speculazione sul Token e cioè quei meccanismi che consentono al token di acquisire un valore sul mercato, può solo garantire che il token sia L unico metodo di pagamento, che il totale dei token emessi sarà limitato ad un numero predefinito e che buona parte dei guadagni verranno reinvestiti in marketing e per migliorare la user experience, come esposto nel white paper e nella roadmap.

Tengo a precisare che questi meccanismi che ho forse lungamente esposto, sono gli unici e i più trasparenti che la legge svizzera consente, a beneficio dei sottoscrittori e di tutti quelli che ci operano (promotori, banche, exchange).

Segnalo anche questa intervista in cui viene spiegato il business e perché bisogna comprare i Token capendo i business sottostanti

https://cryptonomist.ch/ico/interviste/lo-sbarco-degli-avatar-umani/
legendary
Activity: 1162
Merit: 1011
April 10, 2018, 05:43:59 AM
Utili considerazioni che riporto dal canale Telegram:

Quote
Comprando il nostro token tu non acquisti nessuna azione della società ne in senso stretto ne in senso lato.

Un token che si comporterebbe in relazione ai profitti della società oppure che garantisse dei rendimenti sarebbe un token security e per emetterlo servirebbero intermediari finanziari e andrebbe rivolto ad una clientela qualificata per questi prodotti.

Quello che noi emettiamo è un token utility che da diritto il giorno dopo della fine della Ico ad utilizzare un servizio, nella fattispecie il servizio degli avatar.

La Ubiatarplay, per tutto ciò che riguarda la speculazione sul Token e cioè quei meccanismi che consentono al token di acquisire un valore sul mercato, può solo garantire che il token sia L unico metodo di pagamento, che il totale dei token emessi sarà limitato ad un numero predefinito e che buona parte dei guadagni verranno reinvestiti in marketing e per migliorare la user experience, come esposto nel white paper e nella roadmap.

Tengo a precisare che questi meccanismi che ho forse lungamente esposto, sono gli unici e i più trasparenti che la legge svizzera consente, a beneficio dei sottoscrittori e di tutti quelli che ci operano (promotori, banche, exchange).
member
Activity: 588
Merit: 35
April 10, 2018, 03:30:16 AM
Buongiorno a tutti! finalmente da oggi mi posso vestire anch'io della signature di Ubiatar.
Seguo dall'inizio questo progetto e ammetto che è veramente interessante. Ho provato la app appena è stata lanciata e funziona alla grande!
Mario effttivamente il "boss" ha ragione..se implementano l'app con tutte le varie feature che hanno in progetto svanirebbe l'effetto sorpresa.
ci vediamo su Telegram o meglio su ubiatar!! Grin
Pages:
Jump to: