Pages:
Author

Topic: CoinBit.it - old topic [LOCKED] - page 6. (Read 14912 times)

sr. member
Activity: 405
Merit: 250
March 22, 2014, 12:55:42 PM
#14
Ciao Claudio.

Scenario testato: Acquisto BTC via Bonifico
1. Inserito ammontare in BTC, indirizzo wallet, ma non email (non obbligatoria)
2. Click su Conferma
3. Nella schermata di riepilogo compaiono i dati del beneficiario a cui inviare il bonifico: TuoNome, TuoCognome, TuoIBAN e ImportoEuro.
Mi sfugge una cosa: se io bonifico sul tuo conto, come fai tu a risalire al mio wallet address per inviarmi i BTC, dato che non mi hai chiesto di specificarlo sulla causale e neppure disponi di un mio contatto email?
In generale gli steps di ogni pagamento dovrebbero essere documentati meglio nelle FAQ.

Segnalo un piccolissimo errore di ortografia: 'Hombanking' senza 'e' nella pagina "Compra"

In generale il lavoro è pulito e l'impegno è decisamente evidente.

Buona serata.

CC.
legendary
Activity: 1218
Merit: 1006
Crypto entrepreneur and consultant
March 22, 2014, 11:34:03 AM
#13
Ma non serviva ^^'
member
Activity: 63
Merit: 21
March 22, 2014, 11:30:14 AM
#12
Eheheh, ok. Comunque nel caso fossi uno scammer sapete dove venirmi a trovare. Nel sito della mia ditta Z3N.it c'è indirizzo e numero di cellulare :-D
Grazie mille per le prove, ho appena visto anche la tua transazione. Ti ho appena inviato il rimborso delle commissioni ITB all'indirizzo utilizzato in fase di ordine.
legendary
Activity: 1218
Merit: 1006
Crypto entrepreneur and consultant
March 22, 2014, 11:22:37 AM
#11
Ci penso un po' poi magari ti mandero' un pm.

Comunque ho concluso un ordine da 0.01 per prova, tutto regolare.

Non garantisce ovviamente che non vi scammi su transazioni piu' grosse xD Ma sembra legit e difficilmente uno si sbatterebbe a mettere in piedi un sito del genere per rubare qualche centinaia di euro.
member
Activity: 63
Merit: 21
March 22, 2014, 11:05:14 AM
#10
Perfetto, grazie mille per le informazioni e per i consigli.
Cosa cambieresti dell'interfaccia? Ogni suggerimento è il benvenuto.

P.S.
Qualcuno ha concluso una transazione. Se volesse dare anche il suo feedback sarebbe cosa molto gradita :-D
legendary
Activity: 1218
Merit: 1006
Crypto entrepreneur and consultant
March 22, 2014, 10:54:41 AM
#9
Ah altre due cose: che l'importo da ricaricare debba essere preciso al centesimo è bene in evidenza nella mail, ma nella pagina di acquisto è un po' poco visibile.
Ti conviene anche specificare in modo bene evidente di conservare SEMPRE le ricevute per eventuali controlli (tanti se no le buttano xD).
legendary
Activity: 1218
Merit: 1006
Crypto entrepreneur and consultant
March 22, 2014, 10:49:14 AM
#8
Ok ho provato un attimo: l'interfaccia è buona, a parte alcune cose che cambierei ma ovviamente gusti.
Due note veloci:
la descrizione per superflash (nella pagina con i dati) è imprecisa: "Puoi effettuare la ricarica in tutte le tabaccherie italiane affiliate ITB" in realtà purtroppo no, devono avere il terminale multifunzione ITB, non basta l'affiliazione. Moltissime (credo quasi tutte) utilizzano qualche servizio di ITB ma molte meno hanno anche quel terminale. E' una menata ma è cosi'. Di conseguenza anche quella mappa non rispecchia la situazione reale.
"Al momento del pagamento ti potrà essere richiesto di esibire il codice fiscale/tessera sanitaria" e' obbligatoria la tessera sanitaria, non va solo esibita, va proprio strisciata altrimenti la procedura non puo' essere nemmeno avviata. Il CF del titolare della carta da ricaricare invece si digita.
Infine non occorre il nome dell'intestatario, bastano cf e codice utente (nel caso volessi levarlo per questioni di "privacy", anche se chi ha una sua carta e ricarica online comunque lo vede nel riepilogo).

Per il resto mi piace Smiley Piu' tardi guardo meglio il resto.
legendary
Activity: 1218
Merit: 1006
Crypto entrepreneur and consultant
March 22, 2014, 09:50:57 AM
#7
E' una buona idea.
I problemi comunque riguardano piu' che altro la gestione dei truffoli, specialmente con CaprePay: oltre a quello che è stato già detto ci sono anche gli inoltri, sempre possibili con un servizio automatizzato che per forza di cose deve tenere le verifiche dei pagamenti al minimo, ma specialmente con quella carta vista la diffusione e il livello medio degli utilizzatori...

Oltre, ovviamente, all'affidabilità di chi mette in piedi il servizio.
sr. member
Activity: 420
Merit: 250
... Better Than Perfect ...
March 22, 2014, 09:48:25 AM
#6
Up!!

Complimenti, davvero bello Smiley
hero member
Activity: 584
Merit: 506
Elite Exchanger
March 22, 2014, 09:43:57 AM
#5
Ciao,
Riguardo a postepay, la tengo attiva solamente perché è la più conosciuta.
I rischi di cui sono cosciente sono il possibile blocco in caso di ricariche online e la possibilità che qualcuno utilizzi le 16 cifre della carta per fare acquisti online.
A tal proposito sto lavorando su una procedura automatica che "svuoti" la carta la raggiungimento di una certa soglia.
C'è qualche altro pericolo/truffa  di cui non sono a conoscenza?

Grazie per il supporto
Claudio


L'unico vantaggio che ha la  postepay   è solo quello di essere la più conosciuta.  Il resto sono solo svantaggi e la procedura che "svuoti" la carta ha dei limiti orari  Wink
Per il resto complimenti per il sito e benvenuto.
hero member
Activity: 838
Merit: 501
March 22, 2014, 09:38:40 AM
#4
Ciao,
Riguardo a postepay, la tengo attiva solamente perché è la più conosciuta.
I rischi di cui sono cosciente sono il possibile blocco in caso di ricariche online e la possibilità che qualcuno utilizzi le 16 cifre della carta per fare acquisti online.
A tal proposito sto lavorando su una procedura automatica che "svuoti" la carta la raggiungimento di una certa soglia.
C'è qualche altro pericolo/truffa  di cui non sono a conoscenza?

Grazie per il supporto
Claudio

Nel momento che ricevi una ricarica online proveniente da un conto rubato, oltre al blocco della carta vieni indagato come sospetto complice (penale).  Vero che in un paio d'anni, se ti va bene, riesci a dimostrare che eri in buona fede ma tantè....

Complimenti per il sito!
member
Activity: 63
Merit: 21
March 22, 2014, 09:29:30 AM
#3
Ciao,
Riguardo a postepay, la tengo attiva solamente perché è la più conosciuta.
I rischi di cui sono cosciente sono il possibile blocco in caso di ricariche online e la possibilità che qualcuno utilizzi le 16 cifre della carta per fare acquisti online.
A tal proposito sto lavorando su una procedura automatica che "svuoti" la carta la raggiungimento di una certa soglia.
C'è qualche altro pericolo/truffa  di cui non sono a conoscenza?

Grazie per il supporto
Claudio
hero member
Activity: 584
Merit: 506
Elite Exchanger
March 22, 2014, 08:43:31 AM
#2
nice Smiley


P.S. L'opzione con postepay è meglio se la rimuovi o saranno dolori.

member
Activity: 63
Merit: 21
March 22, 2014, 08:40:52 AM
#1


https://www.coinbit.it

Salve, mi chiamo Claudio Benvenuti.
Ho lanciato da poco un nuovo servizio di compra/vendita automatizzata di Bitcoin con pagamento tramite bonifico, superflash e postagiro.

Il sistema, (sviluppato in Ruby On Rails) è completamente automatizzato ed è composto da un sito internet (detto frontend) visibile all'indirizzo http://www.coinbit.it, e da un processo (detto worker) che lavora in background il quale è in grado di rilevare automaticamente (ogni 5 minuti) i pagamenti ricevuti e di trasferire i Bitcoin all'indirizzo specificato in fase di ordine.

Conto sull'appoggio degli utenti di questo forum per affrontare la prima fase iniziale di Beta Test e per ricevere critiche e suggerimenti al fine di migliorare il servizio e di favorire la diffusione di Bitcoin anche a chi non è proprio del settore o si avvicina per la prima volta a questo ambiente.
Non ho ancora pubblicizzato il sito su altri forum o da altre parti, quindi siete i primi :-)

Se avete qualsiasi domanda, tecnica, personale o altro, che possa servire a tranquillizzarvi, chiedete pure, sarò lieto di rispondere il prima possibile.

Grazie per l'attenzione
Claudio





http://www.coinlite.it

Sulla scia del successo di CoinBit.it, ecco al debutto il primo e unico sistema completamente automatizzato per la vendita di Litecoin  con pagamento tramite bonifico, superflash e postagiro.

Si tratta della seconda fase di un progetto mirato a creare un network nazionale di vendita online di criptomonete. Già in lavorazione, come potrete vedere sono coindoge.it per la vendita di Dogecoin e coinripple.it per la vendita di Ripple.

Data la modularità con cui ho sviluppato sia il frontend che il backend, CoinBit e CoinLite condividono il 99% del codice e delle funzionalità, ma ognuno vive e può vivere di vita propria.

Per adesso ho messo a disposizione solo una limitata quantità di Litecoin, per testare il sistema e conto nella collaborazione degli utenti di questo forum per affrontare la prima fase iniziale di Beta Test e per ricevere critiche e suggerimenti al fine di migliorare il servizio.



AREA NEWS


----------
Aggiornamento del 28/10/2014 ore 08:00
----------

Poche cose appagano come prendere un'idea, plasmarla, realizzarla e, con sudore e lacrime, portarla al successo.
Questo è quello che è avvenuto negli ultimi mesi con CoinBit.it, ma è arrivato il momento per me di concludere questa avventura, quindi da oggi ho ufficialmente lasciato, non con poca fatica, le redini della piattaforma a chi troverà il tempo e le risorse necessarie per farle continuare il suo trend di crescita.

Un grande in bocca al lupo a Tommaso Allieri (kelpy), da oggi al timone di CoinBit.it

Il nuovo post di riferimento per discussioni e feedback è da oggi visibile al seguente indirizzo: https://bitcointalksearch.org/topic/coinbitit-compra-bitcoin-in-modo-semplice-e-veloce-in-contanti-838948


----------
Aggiornamento del 02/10/2014 ore 11:00
----------

CoinBit.it diventa multi-venditore
Da oggi per utilizzare i servizi di CoinBit.it o CoinLite.it verrà richiesto di registrare un account utente.


----------
Aggiornamento del 17/06/2014 ore 11:00
----------

Superate le 500 transazioni in meno di 3 mesi senza mai un reclamo
Rimosso metodo di pagamento tramite ricarica Postepay
Aggiunto metodo di pagamento tramite Postagiro


----------
Aggiornamento del 25/04/2014 ore 21:00
----------

Dopo poco più di un mese dal lancio del sito, oltre 130 transazioni concluse senza problemi e oltre 20 Bitcoin venduti, CoinBit si aggiorna e diventa la prima piattaforma a livello nazionale sia per l'acquisto che per la vendita di Bitcoin in modo completamente automatizzato.

Vendere i tuoi Bitcoin è diventato facilissimo:

1) Accedere a www.coinbit.it/vendi
2) Inserire la quantità di Bitcoin che si desidera vendere e l'indirizzo email associato al proprio conto PayPal
3) Inviare i Bitcoin all'indirizzo "usa e getta" comunicato nella pagina successiva di riepilogo
4) Attendere la conferma dalle transazione da parte delle BlockChain per ricevere l'importo sul proprio conto PayPal entro 5 minuti
5) Lasciare un commento di feedback positivo sotto questo post ;-)

La quantità di Bitcoin che possiamo acquistare è in costante aggiornamento, così come il prezzo che siamo disposti a pagare, quindi... controllate spesso!


----------
Aggiornamento del 31/03/2014 ore 15:20
----------

E' nato CoinLite, il fratello gemello di CoinBit per la vendita automatizzata di Litecoin con pagamento tramite bonifico, superflash, postepay, ed a breve, anche PayPal

Aggiornato le Faq

----------
Aggiornamento del 24/03/2014 ore 15:18
----------

ho implementato il sistema di referral. Le regole del gioco sono le seguenti:

Per ricevere il "bonus" è necessario accedere a CoinBit passando come parametro "ref" sull URL il proprio indirizzo BTC, esempio:
www.coinbit.it?ref=12tc3nCjzpRoHxkEEaDHX8YnDyqf9yRNwv

Da questo momento ci saranno 6 ore di tempo per concludere una o più transazioni (esclusivamente dal browser che ha utilizzato l'indirizzo di ref) ed aver diritto al bonus che sarà automaticamente accreditato sull'indirizzo indicato.
Cliccando su "Cerca transazioni" e inserendo il proprio indirizzo sarà poi possibile visualizzare tutti i "bonus" ricevuti

Saranno processati solamente bonus di importo superiore a 0.001 BTC

Le percentuali di ref sono le seguenti:

3% da oggi 24/03/2014 al 31/03/2014
2.5% dal 31/03/2014 al 07/04/2014
2% dal 07/04/2014 al 14/04/2014
1.5% dal 14/04/2014 in poi

Oltre ad un meccanismo di ref, questo garantisce ovviamente anche uno sconto automatico anche sugli acquisti personali se utilizzate indirizzi diversi  Wink

Pages:
Jump to: