Pages:
Author

Topic: fees altissime , promuoviamo bip148 - page 2. (Read 3780 times)

sr. member
Activity: 894
Merit: 378
June 15, 2017, 01:54:27 PM
#49
stanno per lanciare una nuova crypto con fees zero
ma dove vogliamo andare noi con fees che superano i 5 usd?

http://www.coindesk.com/blockchain-startup-circle-launches-fee-free-cross-border-payments/
sr. member
Activity: 894
Merit: 378
June 15, 2017, 10:54:28 AM
#48
con tutte queste forchette, probabile domani cambio idea un'altra volta

un paio di decenni nel mercato valutario mi fan dire, mai contro il mercato....e da imprenditore dico
gli affari sono buoni quando accontentano le due parti

se sono utilizzatore non voglio fee alte
se sono miner voglio un utile lordo accettabile
meglio minare a 3000 dollari blocchi 12,5+0,1 fee che a 1000 dollari 12,5+3,0 fee

il minning ormai è irrilevante rispetto a una volta con scambi giornalieri che hanno superato anche 1 miliardo di dollari, ed è questo volume di scambi che
fa il prezzo di oggi e non 300 dollari di qualche anno fa

di questa situazione non mi piace niente, ne la situazione attuale, ne 148 e nemmeno la forchetta 3
spero tutto ciò spinga chi di dovere a sedersi ad un tavolo costruttivamente, il tempo c'è...la volontà??

e se no, forchette varie e buon appetito a tutti xdxd
sr. member
Activity: 894
Merit: 378
June 14, 2017, 02:56:38 PM
#47



tutto il lavoro di anni a puttane perche non si trova un cazzo di accordo
[/quote]

Questo non dovrebbe essere così se non crolla il valore.
Con wallet aggiornato tutto quello sulla catena esistente rimane e con la doppia catena si potrà decidere quale usare, ed è chiaro che uno userà il bit con maggior valore in quel momento.

Mi meraviglia che tutto sto casino, gli attacchi verbali che arrivano dalla concorrenza (concorrenza se così si può definire, son progetti diversi e per me fanno bene al mondo cripto nel suo insieme) il prezzo malgrado resista anche se c'è per ora un piccolo calo.

Anche goldman sachs oggi ha parlato di periodo di ripiego dopo i massimi dei giorni passati.

Credo,  anche se non mi piace la sforzatura, che lo uasf stabilirà quale sarà la futura strada da intraprendere, visto che non c'è modo di trovare intesa dopo anni di discussioni e sarà cmq meglio di questa situazione di stallo e tira molla.

Almeno spero
legendary
Activity: 3696
Merit: 4343
The hacker spirit breaks any spell
June 14, 2017, 12:51:57 PM
#46
Diversi mercati hanno aggiunto ETH e ZEC (e forse altre), è già in corso uno spostamento.

sempre piu persone mi chiedono metodi di pagamento alternativi a bitcoin perche.. indovinate, fee troppo alte
io non voglio essere l'uccello del malaugurio, senza considerare poi che lo ripeto da mesi e mesi.. una litania che rende me stesso ai miei occhio un po' rompicoglioni

- le fee non devono essere zero, si devono pagare.. ma le giuste fee
- la community vuole una moneta, non oro diGGitale... frega cazzi di quello che pensano i dev core
- il gregge non ha pazienza, ok na volta, due.. non lo fai? fork e saluti e baci

tutto il lavoro di anni a puttane perche non si trova un cazzo di accordo
sr. member
Activity: 894
Merit: 378
June 14, 2017, 11:37:19 AM
#45
le fee sono troppo alte
i blocchi son troppo piccoli
il nr transazioni al secondo è troppo basso
segwit non passa
bip 148 è la più grande incognita della storia del bit

personalmente sono favorevole a segwit, e la sforzatura dello uasf non mi piace

ho paura però che il non decidere farà più danni che adottare una qualsiasi decisione
staff
Activity: 4270
Merit: 1209
I support freedom of choice
June 14, 2017, 06:14:23 AM
#44
Diversi mercati hanno aggiunto ETH e ZEC (e forse altre), è già in corso uno spostamento.
legendary
Activity: 3845
Merit: 2053
June 14, 2017, 06:09:48 AM
#43
Mi suona strano: come mai non sono passati ancora a monete migliori? (anonime e con commissioni ragionevoli?)

Forse che il gran traffico sia momentaneo e, una volta smaltite le scorte di vecchi bitcoin posseduti, scoppi la bolla e ci si diriga rapidamente verso l'estinzione? Questo a prescindere da chi sia a movimentare i bitcoin, comprendendo anche i possessori eticamente più irreprensibili. Io ad esempio sto movimentando monetine che tenevo ferme da anni, con l'intento di convertirle in altre criptovalute.

Sarebbe davvero interessante fare un'analisi sui movimenti in blockchain tipo quelle che faceva gbianchi, per verificare se effettivamente siano tornate in circolazione gran quantità di monete ferme da tempo.

Infatti, non mi torna come spiegazione: se così fosse, il mercato si sarebbe già spostato da un pezzo su Monero o Dash, anziché affidarsi ancora a qualcosa di ormai obsoleto come i mixer bitcoin
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
June 14, 2017, 01:16:41 AM
#41
Mi suona strano: come mai non sono passati ancora a monete migliori? (anonime e con commissioni ragionevoli?)

Forse che il gran traffico sia momentaneo e, una volta smaltite le scorte di vecchi bitcoin posseduti, scoppi la bolla e ci si diriga rapidamente verso l'estinzione? Questo a prescindere da chi sia a movimentare i bitcoin, comprendendo anche i possessori eticamente più irreprensibili. Io ad esempio sto movimentando monetine che tenevo ferme da anni, con l'intento di convertirle in altre criptovalute.

Sarebbe davvero interessante fare un'analisi sui movimenti in blockchain tipo quelle che faceva gbianchi, per verificare se effettivamente siano tornate in circolazione gran quantità di monete ferme da tempo.
sr. member
Activity: 894
Merit: 378
June 14, 2017, 12:57:08 AM
#40
ho notato piccoli spostamenti da bu a seg
staff
Activity: 4270
Merit: 1209
I support freedom of choice
June 13, 2017, 04:40:59 PM
#39
Non frequentando quegli ambienti mi sto chiedendo: come si sta comportando il mondo borderline/illegale/criminale? La canapa ricreativa si compra ancora in bitcoin, nel deep web?
Un articolo a riguardo https://news.bitcoin.com/the-hidden-reason-behind-bitcoins-increasing-fees-darknet-mixers/
legendary
Activity: 2450
Merit: 1008
June 13, 2017, 03:47:32 PM
#38
Non frequentando quegli ambienti mi sto chiedendo: come si sta comportando il mondo borderline/illegale/criminale? La canapa ricreativa si compra ancora in bitcoin, nel deep web?
hero member
Activity: 787
Merit: 501
June 13, 2017, 11:40:25 AM
#37
ho inviato oggi dei btc dal mio wallet trezor
la fees media era di 13 usd

pazzesco


si é un vero macello
infatti é una cosa molto fastidiosa che sta avendo dei risvolti negativi

la gente si attrezza in altri modi, ma questo vuol dire "abbandonare".. non so se si spiega

immagino tutti quegli shop che vendevano piccola merce solo in btc, praticamente avranno azzerato le vendite
legendary
Activity: 3696
Merit: 4343
The hacker spirit breaks any spell
June 12, 2017, 09:46:30 AM
#36
ho inviato oggi dei btc dal mio wallet trezor
la fees media era di 13 usd

pazzesco


si é un vero macello
infatti é una cosa molto fastidiosa che sta avendo dei risvolti negativi

la gente si attrezza in altri modi, ma questo vuol dire "abbandonare".. non so se si spiega
hero member
Activity: 787
Merit: 501
June 12, 2017, 06:43:25 AM
#35
ho inviato oggi dei btc dal mio wallet trezor
la fees media era di 13 usd

pazzesco
sr. member
Activity: 894
Merit: 378
June 11, 2017, 12:25:22 AM
#34
vorrei chiedere se traggo conclusioni sbagliate su quel che ho letto

se parte segwit entro 31 luglio allora non parte bip 148?

segwit è contrastato prevalentemente da chi sostiene unlimited?

i maggiori sostenitori di unlimited sono i signori di pps+5% con blocchi che invece vanno da 14 a 18 bit su 12,5 ?
full member
Activity: 616
Merit: 145
🚀🚀 ATHERO.IO 🚀🚀
June 10, 2017, 08:04:45 AM
#33
IOTA, praticamente per confermare la transazione devi confermare 2 tx precedenti con un pow minimo
legendary
Activity: 3696
Merit: 4343
The hacker spirit breaks any spell
June 10, 2017, 05:23:34 AM
#32
stanno per lanciare una nuova crypto con fees zero
ma dove vogliamo andare noi con fees che superano i 5 usd?

come si chiama? ma soprautto come riescono con fee zero? è alquanto strano e alla lunga - secondo me - deleterio
è giusto pagare le fee ai miners, ma la giusta quantita

altrimenti cosa facciamo? vogliamo buttare giu banche e banchieri e diamo potere ad altri
hero member
Activity: 787
Merit: 501
June 10, 2017, 02:53:57 AM
#31
stanno per lanciare una nuova crypto con fees zero
ma dove vogliamo andare noi con fees che superano i 5 usd?
sr. member
Activity: 894
Merit: 378
June 08, 2017, 12:23:48 AM
#30
l'avidità umana è una brutta bestia sicuro......
io credo che si debba trovare un giusto equilibrio tra chi usa il bit e paga fee e chi mina e incassa blocco+fee
per accontentare tutti bisogna abbassare il costo fee e per far lavorare i minatori in modo che mantengano il loro incasso aumentare il nr transazioni.
Per far questo mi sembra di capire che bisogna far delle modifiche e se non ho capito male un modo è segwit e poi rete fulmine.
La rete fulmine non si può adottare senza segwit o sbaglio?

I passi successivi sarebbero poi l'aumento delle dimensioni del blocco.....

Avrò scritto delle cavolate sicuro, ma se è così direi non si parli più di avidità ma di stupidità...cosa ci vuole a mettersi d'accordo?Huh?
Pages:
Jump to: