Pages:
Author

Topic: Ghash.io vicino al 51%? - page 4. (Read 3389 times)

legendary
Activity: 1778
Merit: 1042
#Free market
June 08, 2014, 03:32:56 PM
#21

E se uno stato si prende un bel team di ingegneri ti tira fuori qualche minatore che distrugge tutto. Mi auguro tanto di no, però ci ho pensato spesso.

Credo di più che sia probabile il fatto " del minatore supremo " che distruggerà per sempre il mining   Grin Grin
hero member
Activity: 658
Merit: 500
June 08, 2014, 03:19:51 PM
#20
Ragazzi, l' obbiettivo del mining non è la reward, ma il mantenimento del network e la garanzia sulle transazioni.

Il quadro secondo me avrà due sole possibilità :


- Il valore dei BTC salirà abbastanza da garantire, man mano che la diff sale e la rew dimezza, sufficiente margine per dare un senso a chi mina x guadagnare

- Il valore sarà insufficiente, la diff cala a livelli accettabili e continueranno a minare solo pochi i pochi nodi gestiti da chi ha vero interesse che la coin sopravviva, e quindi la (le ?) fondazione, le aziende, qualche amatore


In entrambi i casi la coin continuerà ad esistere ed essere usata in maniera del tutto trasparente.



FaSan
legendary
Activity: 1022
Merit: 1000
June 08, 2014, 03:11:16 PM
#19

Se un governo decidesse di terminare il sistema btc x qualsivoglia motivo non avrebbe che da [espropriare cex e metterlo in atto.]


Se un governo decidesse di terminare il sistema btc x qualsivoglia motivo non avrebbe che da [comprarsi un 51% di hash usando i soldi dei cittadini.]
Infatti a me questo spaventa....


Però se vuole farlo deve mettersi al lavoro ora, già tra qualche anno la situazione prevedo che non sarà così tanto facile da manovrare anche per una new entry "pesante" come può essere un governo.

Non so perchè alla fine dei conti se la difficoltà aumenterà in questa maniera tutti i privati lasceranno perdere il mining di BTC o lasceranno proprio perdere il mining. E allora le possibilità saranno 2 : o ci sarà una guerra tra grosse compagnie che su supereranno a vicenda, o faranno una specie di antitrust per diminuire la difficoltà e minare tutti in maniera democratica spartendosi la torta.

E se uno stato si prende un bel team di ingegneri ti tira fuori qualche minatore che distrugge tutto. Mi auguro tanto di no, però ci ho pensato spesso.

lol, grazie per il post, mi ha fatto sorridere.

Quello che stai dicendo ora avresti potuto benissimo dirlo piu' o meno ogni giorno dal 2011.

Antitrust? Minatore che "distrugge tutto"? Lol, grazie, davvero.
legendary
Activity: 1022
Merit: 1000
June 08, 2014, 03:08:31 PM
#18
il 19% "sconosciuto" secondo me è di Knc.

"unknow" è la somma di tutte le pool/solo miner sconosciute, escludo quindi che tutta quella fetta sia solamente di knc. Il loro datacenter dovrebbe essere da 10phash, quindi si porterebbero via poco più del 10% del totale attuale.

Confermo. Oltretutto sarebbe proprio illogico pensare che knc sia la sola ad avere un private pool.
legendary
Activity: 1526
Merit: 1000
June 08, 2014, 01:51:24 PM
#17
Sampey allora adesso ho capito il perchè del tuo post di monetizzare i bitcoin, hai paura di un mega crollone  Grin
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
June 08, 2014, 01:46:29 PM
#16
CUT

Non so perchè alla fine dei conti se la difficoltà aumenterà in questa maniera tutti i privati lasceranno perdere il mining di BTC o lasceranno proprio perdere il mining. E allora le possibilità saranno 2 : o ci sarà una guerra tra grosse compagnie che su supereranno a vicenda, o faranno una specie di antitrust per diminuire la difficoltà e minare tutti in maniera democratica spartendosi la torta.

E se uno stato si prende un bel team di ingegneri ti tira fuori qualche minatore che distrugge tutto. Mi auguro tanto di no, però ci ho pensato spesso.

In realtà i privati son quelli a cui potenzialmente costa meno tenere accesi gli ASIC. Dico potenzialmente perché non tutti hanno accesso a energia a buon mercato, ma chi ce l'ha spesso non ha costi di affitto del locale (quasi sempre è casa sua), non paga per la manutenzione (la fa lui direttamente) e il raffreddamento ha costi nulli o minimi. Un datacenter invece ha costi molto più elevati, che in parte vengono compensati da prezzi degli asic più bassi a causa di acquisti bulk.
legendary
Activity: 2632
Merit: 1040
June 08, 2014, 01:37:53 PM
#15

Se un governo decidesse di terminare il sistema btc x qualsivoglia motivo non avrebbe che da [espropriare cex e metterlo in atto.]


Se un governo decidesse di terminare il sistema btc x qualsivoglia motivo non avrebbe che da [comprarsi un 51% di hash usando i soldi dei cittadini.]
Infatti a me questo spaventa....


Però se vuole farlo deve mettersi al lavoro ora, già tra qualche anno la situazione prevedo che non sarà così tanto facile da manovrare anche per una new entry "pesante" come può essere un governo.

Non so perchè alla fine dei conti se la difficoltà aumenterà in questa maniera tutti i privati lasceranno perdere il mining di BTC o lasceranno proprio perdere il mining. E allora le possibilità saranno 2 : o ci sarà una guerra tra grosse compagnie che su supereranno a vicenda, o faranno una specie di antitrust per diminuire la difficoltà e minare tutti in maniera democratica spartendosi la torta.

E se uno stato si prende un bel team di ingegneri ti tira fuori qualche minatore che distrugge tutto. Mi auguro tanto di no, però ci ho pensato spesso.
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Crypto-ideologist
June 08, 2014, 01:34:55 PM
#14

Han sede in uk, in una località sconosciuta e non sono nemmeno registrati come società. Più shady di così si muore

Ma i dati che hanno reso pubblici ?




Quote
SUITE 319-3, 32 THREADNEEDLE STREET
LONDON, EC2R 8AY
UNITED KINGDOM

Company No. 08757996


https://www.google.it/maps/place/319,+32+Threadneedle+St/@51.5142432,-0.0849493,17z/data=!3m1!4b1!4m2!3m1!1s0x48760352d9f68d27:0xccbb89faba5a5db0
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
June 08, 2014, 01:23:24 PM
#13

Se un governo decidesse di terminare il sistema btc x qualsivoglia motivo non avrebbe che da [espropriare cex e metterlo in atto.]


Se un governo decidesse di terminare il sistema btc x qualsivoglia motivo non avrebbe che da [comprarsi un 51% di hash usando i soldi dei cittadini.]
Infatti a me questo spaventa....


Però se vuole farlo deve mettersi al lavoro ora, già tra qualche anno la situazione prevedo che non sarà così tanto facile da manovrare anche per una new entry "pesante" come può essere un governo.
legendary
Activity: 2632
Merit: 1040
June 08, 2014, 01:21:12 PM
#12

Se un governo decidesse di terminare il sistema btc x qualsivoglia motivo non avrebbe che da [espropriare cex e metterlo in atto.]


Se un governo decidesse di terminare il sistema btc x qualsivoglia motivo non avrebbe che da [comprarsi un 51% di hash usando i soldi dei cittadini.]
Infatti a me questo spaventa....
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
June 08, 2014, 01:10:15 PM
#11
il 19% "sconosciuto" secondo me è di Knc.

"unknow" è la somma di tutte le pool/solo miner sconosciute, escludo quindi che tutta quella fetta sia solamente di knc. Il loro datacenter dovrebbe essere da 10phash, quindi si porterebbero via poco più del 10% del totale attuale.
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
June 08, 2014, 01:08:45 PM
#10
Se un governo decidesse di terminare il sistema btc x qualsivoglia motivo, non avrebbe che da espropriare cex e metterlo in atto.
(Non ricordo se cex ha sede legale in USA)

Han sede in uk, in una località sconosciuta e non sono nemmeno registrati come società. Più shady di così si muore
hero member
Activity: 490
Merit: 501
June 08, 2014, 12:45:39 PM
#9
il 19% "sconosciuto" secondo me è di Knc.
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Crypto-ideologist
June 08, 2014, 10:39:48 AM
#8
Anche se ci fosse, a che pro? cex è un società e come tale deve avere profitto, causando un 51% attack va solamente a creare panico tra bitcoiners, con conseguente discesa del prezzo e calo dai loro guadagni derivati dal mining.

1. Non sempre gli individui agiscono in maniera razionale, uno potrebbe provare rancore verso il mondo bitcoin per motivi strettamente personali e sferrare un attacco suicida.

2. Quelli che sono gli interessi che oggi a cex potrebbero non essere gli interessi che avrà un domani, magari il suo tipo di business cambierà e potrebbe trovare conveniente un attacco al Bitcoin.

Lol, il primo punto lo escluderei per come é stato formulato, il secondo potrebbe anche reggere sotto un certo aspetto

Il vero problema é la centralizzazione che assicura il potere di poterlo effettuare.

Se un governo decidesse di terminare il sistema btc x qualsivoglia motivo, non avrebbe che da espropriare cex e metterlo in atto.
(Non ricordo se cex ha sede legale in USA)
legendary
Activity: 833
Merit: 1015
June 08, 2014, 08:21:55 AM
#7
Anche se ci fosse, a che pro? cex è un società e come tale deve avere profitto, causando un 51% attack va solamente a creare panico tra bitcoiners, con conseguente discesa del prezzo e calo dai loro guadagni derivati dal mining.

1. Non sempre gli individui agiscono in maniera razionale, uno potrebbe provare rancore verso il mondo bitcoin per motivi strettamente personali e sferrare un attacco suicida.

2. Quelli che sono gli interessi che oggi a cex potrebbero non essere gli interessi che avrà un domani, magari il suo tipo di business cambierà e potrebbe trovare conveniente un attacco al Bitcoin.
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
June 08, 2014, 08:11:53 AM
#6
Il 51% non è un problema se non c'è intenzione di creare danni Wink

Anche se ci fosse, a che pro? cex è un società e come tale deve avere profitto, causando un 51% attack va solamente a creare panico tra bitcoiners, con conseguente discesa del prezzo e calo dai loro guadagni derivati dal mining.
legendary
Activity: 1526
Merit: 1000
June 08, 2014, 07:17:42 AM
#5
Vorrà dire che gli toglierò subito i miei 333 mhs  Grin
cmq vero, ricordo che c'era un post simile mesi fa.
hero member
Activity: 658
Merit: 500
June 08, 2014, 07:14:26 AM
#4
E' già successo in passato ed hanno già dato parecchie garanzie in merito.

Il 51% non è un problema se non c'è intenzione di creare danni Wink




FaSan
legendary
Activity: 833
Merit: 1015
June 08, 2014, 06:45:17 AM
#3
Sicuramente non andrebbe nel loro interesse sferrare un attacco, però il solo fatto che qualcuno abbia la possibilità di farlo è una cosa estremamente negativa. Anche perché gli interessi di cex potrebbero benissimo cambiare in futuro.
legendary
Activity: 1078
Merit: 1016
June 08, 2014, 06:18:51 AM
#2
Preoccuparsi è lecito ma alla fine avrebbero più un danno che un guadagno a sferrare un attacco del genere, no? Oppure mi sto solamente illudendo?
Pages:
Jump to: