Pages:
Author

Topic: [non-importante]: Micronazione & secessione individuale - page 2. (Read 2257 times)

member
Activity: 115
Merit: 10
Hey baby, there ain't no easy way out
Tra l'altro la crittocomunitas potrebbe avere una propria economia (servizi sul web) che potrebbe esportare verso le nazioni solide in cambio di bitcoin. Non appena diventasse possibile acquistare beni necessari ai cittadini direttamente in bitcoin, senza mai passare per la fiat, di fatto avremmo chiuso il cerchio. Con un uso competente della crittografia sarebbe impossibile per le autorita' statali provare le attivita' dei crittocives e perseguirle. 
sr. member
Activity: 316
Merit: 287
hero member
Activity: 658
Merit: 500
E' un'altra via che si puo' perseguire non necessariamente esclusivamente: Libera crypto-chiesa in libero micro-crypto-stato :-D

Santo Blockchain lascia che i Bitcoin vengano a me ! - Preghiera del Miner  Grin
legendary
Activity: 1022
Merit: 1000
Una via di mezzo tra il comunismo puro e il TheVenusProject  Roll Eyes
Non c'è differenza tra le idee del comunismo e quelle - che manco chiamerei idee - del venus project. E' solo un breve riassunto fatto coi piedi. E' sufficiente una visione anche poco approfondita per rendersi perfettamente conto di quale sia la forma mentis del grillino medio, complottista senza infamia e senza gloria destinato ad essere rimasticato dalla sua stessa dottrina. Scusami, non li sopporto proprio.

startuppare
non dirlo a Stemby!


Mi piace molto l'idea, penso che un pò tutti ci abbiano fantasticato sopra. Non ho capito però se vuoi renderti indipendente in uno spazio fisico oppure "digitale".
Nel caso dello spazio fisico, si potrebbe pensare una zona autonoma permanente. Buona idea di sfruttare i modelli già discussi dai situazionisti. Niente da dire sui presupposti, qua nessuno di noi ha firmato il contratto sociale e questo mi sembra già un buon motivo per ricostruire le regole della convivenza civile ad hoc.

quoto tutto, bel post
legendary
Activity: 2352
Merit: 1064
Bitcoin is antisemitic
Qualcuno è riuscito a fare una cosa simile fondando il Kopimism, non conosco però i dettagli della vicenda, anche perché questo è un campo un tantino differente

https://en.wikipedia.org/wiki/Missionary_Church_of_Kopimism

Fantastico, sono pure una religione riconosciuta dallo stato (oltre che da varie micronazioni). Con cio' qui in italiastan potremmo pure farci costruire delle basiliche a spese dei contribuenti.
E' un'altra via che si puo' perseguire non necessariamente esclusivamente: Libera crypto-chiesa in libero micro-crypto-stato :-D
newbie
Activity: 44
Merit: 0
Qualcuno è riuscito a fare una cosa simile fondando il Kopimism, non conosco però i dettagli della vicenda, anche perché questo è un campo un tantino differente

https://en.wikipedia.org/wiki/Missionary_Church_of_Kopimism
legendary
Activity: 2352
Merit: 1064
Bitcoin is antisemitic
Per in farlo in modo totalmente fedele agli ideali di crypto-libertà direi che anche le spazio sul web deve essere decentralizzato: quindi osiris o un suo equivalente per ospitare il sito.

Osiris pare anche a me l'ideale, se qualcuno non ha da proporre di meglio. Il vantaggio oltre l'anonimita' e' che sembra facilissimo creare (e gestire, per chi vuole) forum. Ma si possono creare anche forum anarchici senza moderatori, dove ogni utente "modera" chi vuole. Uno svantaggio e' che tutti i forum che si seguono vanno scaricati localmente (tipo la blockchain), il che per forum frequentati comporta tempi lunghi di scaricamento per chi si connette saltuariamente.

Usare la blockchain per riconoscere gli aderenti alla nazione (senza raccogliere dati che non siano volutamente dichiarati dalle persone): basta il nick scelto inserito (e tutti gli altri dati che si vogliono mettere) in un blocco e firmarlo con la propria chiave privata ed il gioco è fatto. Per dimostrare di essere chi si dice di essere basterà dimostrare di possedere la chiave.

Per questo mi vuole un tutorial "for dummies" :-)

Lascerei perdere le occupazioni di spazi fisici (il possesso di beni materiali comporta obbligatoriamente sottostare alle leggi dello stato e molte micronazioni sono finite - anche male - proprio a causa di questo) così come anche secondlife.

Infatti. Comunque ho gia' dichiarato territorio sovrano la scatola in giardino dove dorme il mio gatto. Presto seguira' la bandierina.  Smiley

Per la moneta: io propongo i bitcoin

perche' mettere limiti alla Provvidenza?
se qualcuno vuole cimentarsi in una "cosa nostra" nulla osta. Male che vada sara' una failcoin in +.
sr. member
Activity: 316
Merit: 287
qualcuno di voi sara' a bologna la settimana prossima?
hero member
Activity: 728
Merit: 500
Crypto-ideologist
Sorgono i neopitagorici,  novelli ierofanti del culto del numero.

Dall'antico maestro ereditarono la devozione alla cifra; per mezzo della saggezza maturata nei secoli ottennero la capacità di creare valore dal nulla. La pietra filosofale è ora nelle loro mani, la creatio ex nihilo di cui sono capaci li avvicina alla divinità.

Gloria a loro  Grin
member
Activity: 115
Merit: 10
Hey baby, there ain't no easy way out

Poi ci approviamo una bella costituzione e ci proclamiamo ente indipendente (sovranità).

esatto, e qui vorrei contributi di fantasia e visionarieta' anarco-libertaria.


La comunità dei libertari digitali ripudia l'autorità di tutti gli stati-nazione, afferma la propria piena sovranità nel cyberspazio e si ritiene sciolta da tutte le leggi, da chiunque proclamate e ovunque vigenti.
legendary
Activity: 938
Merit: 1000
Per in farlo in modo totalmente fedele agli ideali di crypto-libertà direi che anche le spazio sul web deve essere decentralizzato: quindi osiris o un suo equivalente per ospitare il sito.
Usare la blockchain per riconoscere gli aderenti alla nazione (senza raccogliere dati che non siano volutamente dichiarati dalle persone): basta il nick scelto inserito (e tutti gli altri dati che si vogliono mettere) in un blocco e firmarlo con la propria chiave privata ed il gioco è fatto. Per dimostrare di essere chi si dice di essere basterà dimostrare di possedere la chiave.
Lascerei perdere le occupazioni di spazi fisici (il possesso di beni materiali comporta obbligatoriamente sottostare alle leggi dello stato e molte micronazioni sono finite - anche male - proprio a causa di questo) così come anche secondlife.
Per la moneta: io propongo i bitcoin
legendary
Activity: 2352
Merit: 1064
Bitcoin is antisemitic
Mi piace molto l'idea, penso che un pò tutti ci abbiano fantasticato sopra. Non ho capito però se vuoi renderti indipendente in uno spazio fisico oppure "digitale".

io direi di cominciare a piantare una bandiera in quello digitale -che e' piu' facile. Naturalmente riuscire a farlo pure in quello fisico sarebbe una manna dal cielo.

Nel caso dello spazio fisico, si potrebbe pensare una zona autonoma permanente. Buona idea di sfruttare i modelli già discussi dai situazionisti. Niente da dire sui presupposti, qua nessuno di noi ha firmato il contratto sociale e questo mi sembra già un buon motivo per ricostruire le regole della convivenza civile ad hoc.

esatto. il situazionismo e' proprio cio' che mi ha ispirato. Giocare sul confine tra beffa e dannatamente serio.

La zona autonoma permanente e' facile a dirsi. A farsi sarebbe gia' un miracolo riuscire a farla temporanea.

Ma io direi di reputarci territorialmente indigeni e non percio' tenuti all'obbedienza al potere temporale (ne' tantomeno spirituale, ha ha!) della potenza occupante. E, in quanto percio' a rischio di persecuzione politica -che sara' presumibilmente presto dimostrabile :-) - potremmo per questo richiedere asilo politico altrove (Caribbeans, anyone?), ecc. ecc.


Bè per prima cosa si potrebbe fondare un' associazione. Stile "Città dei Ragazzi" per intenderci. Poi speculando sulla moneta acquistare un terreno bello grande, costruirci sopra tutto ciò che serve e abitarlo.

ultimamente ho pensato un po' agli ecovillaggi e forme no-profit. Il problema e' che pure se "acquisti" resti uno schiavo dello stato (finche' devi pagare tasse solo per "possedere"). Significa che in realta' non puoi davvero avere nulla: sei solo in affitto dallo stato quando se non lo paghi ti leva tutto e dipendi in tutto dai suoi permessini e leggine.

Inoltre formalizzando un'associazione si "cede sovranita'" allo stato chiedendo i permessini in carta da bollo, mentre noi dovremmo partire dal presupposto che la sovranita' appartiene al popolo -cioe' noi- e non la deleghiamo + a nessuno.


Elementi costitutivi di una comunità politica sono:

a) territorio;

b) popolazione;

c) sovranità.

Quindi, fondiamo una comunità:

 nel cyberspazio (territorio)

esatto. penso di partire proprio da qui: il cyberspazio e' il territorio.

tra gli utenti (popolazione) si potrebbe gestire la cittadinanza con una blockchain (qui potrei sparare vaccate, perché non è la mia area di specializzazione) che tiene memoria del numero e delle identità virtuali dei cittadini

Si, ma direi che pure "l'anagrafe" e' meglio su base volontaria. Tipo le reputazioni sul mercato OTC.
Chi vuole un'identita' se la fa.

Poi ci approviamo una bella costituzione e ci proclamiamo ente indipendente (sovranità).

esatto, e qui vorrei contributi di fantasia e visionarieta' anarco-libertaria.

La moneta non abbiamo neppure bisogno di batterla, ce l'abbiamo già. Al massimo ne creiamo una nuova!  Grin

Perche' no? Ci starebbe bene.
hero member
Activity: 658
Merit: 500
Elementi costitutivi di una comunità politica sono:

a) territorio;

b) popolazione;

c) sovranità.

Quindi, fondiamo una comunità:

 nel cyberspazio (territorio)

tra gli utenti (popolazione) si potrebbe gestire la cittadinanza con una blockchain (qui potrei sparare vaccate, perché non è la mia area di specializzazione) che tiene memoria del numero e delle identità virtuali dei cittadini

Poi ci approviamo una bella costituzione e ci proclamiamo ente indipendente (sovranità).

La moneta non abbiamo neppure bisogno di batterla, ce l'abbiamo già. Al massimo ne creiamo una nuova!  Grin




Facciamola dentro SecondLife, tutta la parte di grafica e gestione territorio è bella e fatta. I Bitcoin sono moneta scambiabile, possiamo fare una colletta e acquistare terreno edificabile ;-)



FaSan
member
Activity: 115
Merit: 10
Hey baby, there ain't no easy way out
Elementi costitutivi di una comunità politica sono:

a) territorio;

b) popolazione;

c) sovranità.

Quindi, fondiamo una comunità:

 nel cyberspazio (territorio)

tra gli utenti (popolazione) si potrebbe gestire la cittadinanza con una blockchain (qui potrei sparare vaccate, perché non è la mia area di specializzazione) che tiene memoria del numero e delle identità virtuali dei cittadini

Poi ci approviamo una bella costituzione e ci proclamiamo ente indipendente (sovranità).

La moneta non abbiamo neppure bisogno di batterla, ce l'abbiamo già. Al massimo ne creiamo una nuova!  Grin

full member
Activity: 165
Merit: 100
ars longa, vita brevis
Una via di mezzo tra il comunismo puro e il TheVenusProject  Roll Eyes
Non c'è differenza tra le idee del comunismo e quelle - che manco chiamerei idee - del venus project. E' solo un breve riassunto fatto coi piedi. E' sufficiente una visione anche poco approfondita per rendersi perfettamente conto di quale sia la forma mentis del grillino medio, complottista senza infamia e senza gloria destinato ad essere rimasticato dalla sua stessa dottrina. Scusami, non li sopporto proprio.

startuppare
non dirlo a Stemby!


Mi piace molto l'idea, penso che un pò tutti ci abbiano fantasticato sopra. Non ho capito però se vuoi renderti indipendente in uno spazio fisico oppure "digitale".
Nel caso dello spazio fisico, si potrebbe pensare una zona autonoma permanente. Buona idea di sfruttare i modelli già discussi dai situazionisti. Niente da dire sui presupposti, qua nessuno di noi ha firmato il contratto sociale e questo mi sembra già un buon motivo per ricostruire le regole della convivenza civile ad hoc.
hero member
Activity: 658
Merit: 500
Bè per prima cosa si potrebbe fondare un' associazione. Stile "Città dei Ragazzi" per intenderci. Poi speculando sulla moneta acquistare un terreno bello grande, costruirci sopra tutto ciò che serve e abitarlo. La speculazione sulle Crypto monete darebbe casa e mezzi di sostentamento a tutti i "cittadini". Una via di mezzo tra il comunismo puro e il TheVenusProject  Roll Eyes


legendary
Activity: 2352
Merit: 1064
Bitcoin is antisemitic
Idea interessante.

Allora chi vuole spari qui le sue idee a ruota libera tipo brainstorming su come iniziare a fondare una crypto-micro-nazione o un cryptoculto.
legendary
Activity: 938
Merit: 1000
Idea interessante.
legendary
Activity: 2352
Merit: 1064
Bitcoin is antisemitic
Interessante, come vorresti organizzare la cosa?  Smiley

Le opzioni sono varie: da una parte sarebbe saggio restare in ambito "crypto-anonymous", sia per restare nella filosofia cryptocoin, e sia perche' l'identita' serve prevalentemente a perseguitarci meglio. Quindi iniziare a sceglierci nickname, avatar e soprattutto canali di comunicazione sicuri (torchat potrebbe essere un buon inizio).

E poi inventarsi iniziative: creare una crypto-micro-nazione e/o un crypto-culto, magari eleggendo la sovranita' in un sito, e comunque "buttarla in caciara" a tutto spiano anche appellandosi a qualche "leggina" esistente per rivendicare di tutto con l'obiettivo finale di accelerare l'implosione del sistema-bestia per sovraccarico di domande, o quantomeno di farsi grosse risate nel tentativo, spammando scherzi seriosi.

Stamparci crypto-passaporti con le ns. identita' e cittadinanze elettive. Organizzare party di ripudio della cittadinanza italiota. Battesimi nel culto del mostro di spaghetti volante e prese per il qulo di tutto quanto e' istituzionalizzato, ecc. Sulla lista delle micronazioni si trova una marea di spunti divertenti:

https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_micronations

Perche' l'importante + che vincere o perdere e' divertirsi.
legendary
Activity: 1022
Merit: 1000
Interessante, come vorresti organizzare la cosa?  Smiley
Pages:
Jump to: