Pages:
Author

Topic: Quale sarà il primo stato ad legalizzare le criptomonete ? - page 2. (Read 2402 times)

sr. member
Activity: 490
Merit: 251
Guard your privacy
C'è anche da chiedersi come mai le banche stanno manifestando interesse sul Ripple..
Staranno tastando il terreno per capire come creare disturbo, o meglio trarci anche loro un profitto prima che il treno sia già troppo lontano e il sistema del tutto incontrollabile?

Da quel che ricordo le banche lo vogliono usare sia per testare le tecnologie legate alla blockchain sia come mezzo per gestire gli scambi tra di loro a livello internazionale.

Si possono tagliare miliardi di dollari di costi annui, cosa che direi serva ad un settore che necessità di forte risanamento .......



Macché, dare altri strumenti in mano a banche è come buttare carcasse sanguinolente in una vasca di squali. Basta guardare cosa hanno fatto con quella boiata di derivati.
Lo scopro principale della banca dovrebbe essere gestire in modo sano il risparmio individuale, essendo, da lezione di economia, il perno per la distribuzione del denaro alle aziende.
Ma ormai è far west alla Sergio Leone.

Decisamente Angry
Il colmo è che li stanno ancora rifacendo, il mageggio dei derivati dico. Uno penserebbe che dopo uno scandalo del genere vengano bannati, vietati, multati i responsabili se non rinchiusi..ma nulla di tutto ció è successo!
Banchieri con la pancia piena in luoghi caraibici ad aprire champagne e ridersela di tutti noi coglioni!
Chi vuole farsi aprire il c..assetto avanzi pure..
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
é una realtá e in svizzera viene considerata una moneta a tutti gli effetti (e tutelata)

Secondo me no, mi spiego meglio: nella circolare svizzera immagino abbiano scritto "metodo di pagamento con funzioni equiparate alla moneta tradizionale", ma non si sono spinti a dichiararla "moneta riconosciuta"

Questo perché una moneta riconosciuta deve essere parte della riserva di uno stato, e per un'istituzione è un problema non da poco dover archiviare bitcoin.
sr. member
Activity: 893
Merit: 378
C'è anche da chiedersi come mai le banche stanno manifestando interesse sul Ripple..
Staranno tastando il terreno per capire come creare disturbo, o meglio trarci anche loro un profitto prima che il treno sia già troppo lontano e il sistema del tutto incontrollabile?

Da quel che ricordo le banche lo vogliono usare sia per testare le tecnologie legate alla blockchain sia come mezzo per gestire gli scambi tra di loro a livello internazionale.

Si possono tagliare miliardi di dollari di costi annui, cosa che direi serva ad un settore che necessità di forte risanamento .......



Macché, dare altri strumenti in mano a banche è come buttare carcasse sanguinolente in una vasca di squali. Basta guardare cosa hanno fatto con quella boiata di derivati.
Lo scopro principale della banca dovrebbe essere gestire in modo sano il risparmio individuale, essendo, da lezione di economia, il perno per la distribuzione del denaro alle aziende.
Ma ormai è far west alla Sergio Leone.

bei tempi, quelli di quei film Wink
piuttosto di continuare a finanziare con sbaraccate di miliardi di tutti noi i continui buchi delle banche, meglio che usino come si deve ripple per tagliare costi e risanare bilanci a mio modo di vedere
.
ciò fatto, i passi seguenti si vedrà......
newbie
Activity: 18
Merit: 0
Smiley
Interessante davvero, a me è stato detto che andavano comunque convertiti in moneta "reale". Esiste qualche circuito in Italia attraverso il quale si possano spendere direttamente bitcoin?

Che io sappia no.
Ma ho sentito di un ATM in Trentino che converte Bitcoin in Fiat in maniera anonima così come carte di credito crypto con cui fare acquisti. Ma l'ultima la fonte non era italiana, quindi non credo che ci sia possibilità per ora.
Ma ormai il sentiero è tracciato, passeranno al massimo mesi..se non settimane


fiat???

Sì, non c'entra Lapo.
https://it.wikipedia.org/wiki/Moneta_legale

 Grin Grin Grin
sr. member
Activity: 599
Merit: 273
---
C'è anche da chiedersi come mai le banche stanno manifestando interesse sul Ripple..
Staranno tastando il terreno per capire come creare disturbo, o meglio trarci anche loro un profitto prima che il treno sia già troppo lontano e il sistema del tutto incontrollabile?

Da quel che ricordo le banche lo vogliono usare sia per testare le tecnologie legate alla blockchain sia come mezzo per gestire gli scambi tra di loro a livello internazionale.

Si possono tagliare miliardi di dollari di costi annui, cosa che direi serva ad un settore che necessità di forte risanamento .......



Macché, dare altri strumenti in mano a banche è come buttare carcasse sanguinolente in una vasca di squali. Basta guardare cosa hanno fatto con quella boiata di derivati.
Lo scopro principale della banca dovrebbe essere gestire in modo sano il risparmio individuale, essendo, da lezione di economia, il perno per la distribuzione del denaro alle aziende.
Ma ormai è far west alla Sergio Leone.
full member
Activity: 195
Merit: 102
tutti cercano di fare soldi, gli sviluppatori i miner i nodi, parlare di corruzione è fuori luogo
ognuno ha le sue simpatie ovviamente, le mie considerando gli ultimi anni vanno ai miner che cercano di far funzionare bitcoin alzando la dimensione dei blocchi onchain e non agli sviluppatori che hanno fatto il replace by fee, ma solo la mia opinione
sr. member
Activity: 893
Merit: 378
C'è anche da chiedersi come mai le banche stanno manifestando interesse sul Ripple..
Staranno tastando il terreno per capire come creare disturbo, o meglio trarci anche loro un profitto prima che il treno sia già troppo lontano e il sistema del tutto incontrollabile?

Da quel che ricordo le banche lo vogliono usare sia per testare le tecnologie legate alla blockchain sia come mezzo per gestire gli scambi tra di loro a livello internazionale.

Si possono tagliare miliardi di dollari di costi annui, cosa che direi serva ad un settore che necessità di forte risanamento .......
sr. member
Activity: 599
Merit: 273
---
Smiley
Interessante davvero, a me è stato detto che andavano comunque convertiti in moneta "reale". Esiste qualche circuito in Italia attraverso il quale si possano spendere direttamente bitcoin?

Che io sappia no.
Ma ho sentito di un ATM in Trentino che converte Bitcoin in Fiat in maniera anonima così come carte di credito crypto con cui fare acquisti. Ma l'ultima la fonte non era italiana, quindi non credo che ci sia possibilità per ora.
Ma ormai il sentiero è tracciato, passeranno al massimo mesi..se non settimane


fiat???

Sì, non c'entra Lapo.
https://it.wikipedia.org/wiki/Moneta_legale
newbie
Activity: 18
Merit: 0
Smiley
Interessante davvero, a me è stato detto che andavano comunque convertiti in moneta "reale". Esiste qualche circuito in Italia attraverso il quale si possano spendere direttamente bitcoin?

Che io sappia no.
Ma ho sentito di un ATM in Trentino che converte Bitcoin in Fiat in maniera anonima così come carte di credito crypto con cui fare acquisti. Ma l'ultima la fonte non era italiana, quindi non credo che ci sia possibilità per ora.
Ma ormai il sentiero è tracciato, passeranno al massimo mesi..se non settimane


fiat???
sr. member
Activity: 490
Merit: 251
Guard your privacy
 Smiley
Interessante davvero, a me è stato detto che andavano comunque convertiti in moneta "reale". Esiste qualche circuito in Italia attraverso il quale si possano spendere direttamente bitcoin?

Che io sappia no.
Ma ho sentito di un ATM in Trentino che converte Bitcoin in Fiat in maniera anonima così come carte di credito crypto con cui fare acquisti. Ma l'ultima la fonte non era italiana, quindi non credo che ci sia possibilità per ora.
Ma ormai il sentiero è tracciato, passeranno al massimo mesi..se non settimane
newbie
Activity: 18
Merit: 0
Interessante davvero, a me è stato detto che andavano comunque convertiti in moneta "reale". Esiste qualche circuito in Italia attraverso il quale si possano spendere direttamente bitcoin?
sr. member
Activity: 490
Merit: 251
Guard your privacy
di fatto in italia le cripto sono legalissime e riconosciute. Tanto più che l'italia è all'avanguardia in europa nella loro legalizzazione (ha stabilito i criteri per l'antiriciclaggio degli exchange europei)

Interessante, questo non lo sapevo...
legendary
Activity: 3640
Merit: 4223
Segnalo che anche in alcuni cantoni della Svizzera si può già pagare le tasse in Bitcoin.
gia detto
é una realtá e in svizzera viene considerata una moneta a tutti gli effetti (e tutelata)
non solo il bitcoin ma tutte le cryptovalute

non so se mi spiego
newbie
Activity: 45
Merit: 0
Segnalo che anche in alcuni cantoni della Svizzera si può già pagare le tasse in Bitcoin.
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
C'è anche da chiedersi come mai le banche stanno manifestando interesse sul Ripple..
Staranno tastando il terreno per capire come creare disturbo, o meglio trarci anche loro un profitto prima che il treno sia già troppo lontano e il sistema del tutto incontrollabile?

Da quel che ricordo le banche lo vogliono usare sia per testare le tecnologie legate alla blockchain sia come mezzo per gestire gli scambi tra di loro a livello internazionale.
newbie
Activity: 29
Merit: 0
C'è anche da chiedersi come mai le banche stanno manifestando interesse sul Ripple..
Staranno tastando il terreno per capire come creare disturbo, o meglio trarci anche loro un profitto prima che il treno sia già troppo lontano e il sistema del tutto incontrollabile?

La tassazione su trading di cryptovalute esiste già. In Italia sono tassati alla stregua della valuta estera. Ossia, se hai più di 51.645€ di profitti nell'arco di 7 giorni devi pagarci il 26% di tasse dichiarandoli.

Beh se hai più di 51.645€ di profitti nell'arco di 7 giorni direi che potrebbe anche starci, sai com'è 200k € al mese sono una bella sommetta.. ma se ne produci di meno come il 99% dei trader?
member
Activity: 350
Merit: 10
💲
di fatto in italia le cripto sono legalissime e riconosciute. Tanto più che l'italia è all'avanguardia in europa nella loro legalizzazione (ha stabilito i criteri per l'antiriciclaggio degli exchange europei)
sr. member
Activity: 490
Merit: 251
Guard your privacy
In svizzera il bitcoin é legale e riconosciuto
- ci puoi pagare le tasse
- ci puoi pagare stipendi ad esempio
- li puoi usare tranquillamente per le attivita finanziarie (anche gli eth)
- gli ATM ferroviari ti scambiano franchi svizzeri per bitcoin

questo è interessante.
Ma io credo che il punto sia un altro: se intendiamo "legale" come riconosciuto dallo stato, allora mi chiedo: sono tassati?

La tassazione su trading di cryptovalute esiste già. In Italia sono tassati alla stregua della valuta estera. Ossia, se hai più di 51.645€ di profitti nell'arco di 7 giorni devi pagarci il 26% di tasse dichiarandoli.

Molto interessante. Non ne ero a conoscenza..

Cosa succede invece se il profitto non riguarda i 7 giorni, ma ad esempio un anno?
Io sapevo che eri obbligato a dichiarare se possedevi piu di tot € in cryptovalute, e se non sbaglio edano 10.000€; ma quasto non si riferiva al profitto ma solo al possesso.
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
La tassazione su trading di cryptovalute esiste già. In Italia sono tassati alla stregua della valuta estera. Ossia, se hai più di 51.645€ di profitti nell'arco di 7 giorni devi pagarci il 26% di tasse dichiarandoli.

Come profitti intendi l'entrata di un bonifico o il movimento sulla piattaforma?
Pages:
Jump to: