Pages:
Author

Topic: Quale sarà il primo stato ad legalizzare le criptomonete ? - page 3. (Read 2402 times)

newbie
Activity: 28
Merit: 0
In svizzera il bitcoin é legale e riconosciuto
- ci puoi pagare le tasse
- ci puoi pagare stipendi ad esempio
- li puoi usare tranquillamente per le attivita finanziarie (anche gli eth)
- gli ATM ferroviari ti scambiano franchi svizzeri per bitcoin

questo è interessante.
Ma io credo che il punto sia un altro: se intendiamo "legale" come riconosciuto dallo stato, allora mi chiedo: sono tassati?

La tassazione su trading di cryptovalute esiste già. In Italia sono tassati alla stregua della valuta estera. Ossia, se hai più di 51.645€ di profitti nell'arco di 7 giorni devi pagarci il 26% di tasse dichiarandoli.
sr. member
Activity: 490
Merit: 251
Guard your privacy
In svizzera il bitcoin é legale e riconosciuto
- ci puoi pagare le tasse
- ci puoi pagare stipendi ad esempio
- li puoi usare tranquillamente per le attivita finanziarie (anche gli eth)
- gli ATM ferroviari ti scambiano franchi svizzeri per bitcoin

questo è interessante.
Ma io credo che il punto sia un altro: se intendiamo "legale" come riconosciuto dallo stato, allora mi chiedo: sono tassati?

Si decisamente.
In Svizzera dobbiamo ammetterlo: funziona tutto!

Il fatto di pagare le tasse è una questione etica: se tutti le pagano, pro capite la quota sarà minore. É proprio questa mentalità che ci manca indipendentemente dai credo.

Sono d'accordo col fatto che è una nazione che si è arricchita col sangue degli altri andando offrendo riparo ai criminali con le loro banche e l'anonimato dei conti..
hero member
Activity: 1666
Merit: 565
In svizzera il bitcoin é legale e riconosciuto
- ci puoi pagare le tasse
- ci puoi pagare stipendi ad esempio
- li puoi usare tranquillamente per le attivita finanziarie (anche gli eth)
- gli ATM ferroviari ti scambiano franchi svizzeri per bitcoin

questo è interessante.
Ma io credo che il punto sia un altro: se intendiamo "legale" come riconosciuto dallo stato, allora mi chiedo: sono tassati?
sr. member
Activity: 490
Merit: 251
Guard your privacy
eliminare la politica dal denaro è fantascienza.

Il fatto che il bitcoin esiste rende falsa questa frase (non è fantascienza ma realtà)


Per quanto ci possiamo giocare sopra sul fatto che i miners possono essere corrotti, pochi, dell'NSA, eccetera.  Loro non fanno promesse ma semplicemente svolgono l'algoritmo atto alla generazione di nuovi BTC in maniera verificabile.

La politica se la cerco sul dizionario è definita così:

Quote
Scienza e tecnica, come teoria e prassi, che ha per oggetto la costituzione, l'organizzazione, l'amministrazione dello stato e la direzione della vita pubblica.

Direi che non c'è proprio nessuno nel sistema Bitcoin che ha questo ruolo, zero deleghe, zero parlamenti, zero deputati.

Appoggio decisamente e riquoto.
sr. member
Activity: 490
Merit: 251
Guard your privacy
Anche qui il concetto deve essere chiaro (parole di Varoufakis): eliminare la politica dal denaro è fantascienza.
L'ha detto in poche parole in uno dei suoi video (che se serve, cerco), ma il succo del discorso è che non puoi togliere la politica dal denaro.
Mi viene sempre in mente l'esempio del gas nell'Unione Sovietica: se il gas è sovrabbondante e di Stato, e non lo paghi, chi te lo fa fare a spegnere i fornelli ? Lasciali accesi e via.
Chiaro che una risorsa esauribile sarà poi esaurita da uno spreco del genere.

Quindi per me non si giungerà mai alla condizione che la cryptovaluta libererà dalle tasse e dai politicanti. Forse un mix, sarà regolamentata etc.

Bell'analisi. Concordo.

Mai dubitare dell'ignoranza della massa.
Per il tuo esempio del gas, una persona con un pò di sana intelligenza non ABUSERÁ del bene anche se è gratuito ( ed esauribile alla lunga) - ma su questo nessuno ci metterebbe la mano..sul fuoco  Grin Grin

Sta di fatto che c'è la mentalità di base da cambiare per poter veramente introdurre una crypto ; soprattutto qui in Italia dove la gente comune va ancora in posta a farsi 1 ora e mezza di coda per prelevare la pensione..
sr. member
Activity: 490
Merit: 251
Guard your privacy
Legalizzare sono già legali


Quello che secondo me non avverà mai, è riconoscerle moneta e non investimento (o con funzioni simili a moneta, ecc...)

Questo perché uno stato deve avere una riserva di ogni moneta che riconosce come "moneta"

Vedo altamente improbabile lo stato italiano farsi carico dell'onere di tenere bitcoin fermi, a maggior ragione considerando che il primo stato che fa questa scelta si accollerà tutte le richieste estere di cambio (impensabile)



In parte sono d'accordo con te.

Ma questo " Questo perché uno stato deve avere una riserva di ogni moneta che riconosce come "moneta" non è più vero.
Sicuramente non sarà uno stato del G7 secondo me, perché hanno solo da perdere il loro potere, bensì uno stato del terzo mondo.

Soprattutto perché basta una miccia, che gli tutti gli altri stati ( quelli all'avanguardia) gli correranno dietro.
legendary
Activity: 3640
Merit: 4223
in effetti stai dicendo una cosa giusta, non si tratta di legalizzare
bitcoin e la blockchain sono uno strumento, sei tu che puoi usarlo in maniera legale o meno

si tratta di adottare lo strumento e/o la tecnologia
full member
Activity: 478
Merit: 113
Estendo quindi la domanda non solo a BTC ma anche alle altre CCs.
Non credi sia inevitabile ?
La domanda non è se ma QUANDO e quale sarà il primo a trascinare gli altri..

Anche se nell'ultimo periodo è sembrata imporre più limitazioni, sono pronto a scommettere sulla Cina. O mi sbaglio ?


La domanda secondo me è mal posta. Non si tratta di "legalizzare" come se le criptovalute fossero illegali di per sé, quanto di "adottare".

Per come la vedo io, sarebbe un'ottima possibilità per il Giappone per rilanciare la sua economia mondiale che fino ad una ventina di anni fa era probabilmente la più forte economia del mondo, superiore anche a quella USA.
sr. member
Activity: 599
Merit: 273
---
eliminare la politica dal denaro è fantascienza.

Il fatto che il bitcoin esiste rende falsa questa frase (non è fantascienza ma realtà)


Per quanto ci possiamo giocare sopra sul fatto che i miners possono essere corrotti, pochi, dell'NSA, eccetera.  Loro non fanno promesse ma semplicemente svolgono l'algoritmo atto alla generazione di nuovi BTC in maniera verificabile.

La politica se la cerco sul dizionario è definita così:

Quote
Scienza e tecnica, come teoria e prassi, che ha per oggetto la costituzione, l'organizzazione, l'amministrazione dello stato e la direzione della vita pubblica.

Direi che non c'è proprio nessuno nel sistema Bitcoin che ha questo ruolo, zero deleghe, zero parlamenti, zero deputati.

Se ho ben capito l'obiettivo primario (encomiabile e bisogna provarci in tutti i modi) è quello di togliere dal potere centrale il controllo sulla moneta.
Il problema è che il controllo sulla moneta deve essere oculato per la gestione di risorse fisiche. Magari sono già state fatte discussioni in merito, anni fa.
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
In svizzera il bitcoin é legale e riconosciuto
- ci puoi pagare le tasse
- ci puoi pagare stipendi ad esempio
- li puoi usare tranquillamente per le attivita finanziarie (anche gli eth)
- gli ATM ferroviari ti scambiano franchi svizzeri per bitcoin


Secondo me questa sarà la strada più corretta verso gli utenti e meno esosa per lo stato

Dire "equipariamo bitcoin ad una moneta" ma non esporsi fino a "bitcoin è moneta estera"

Sembra una stronzata ma secondo me c'è un abisso che le banche centrali di ogni paese tengono bene a mente.
legendary
Activity: 3640
Merit: 4223
In svizzera il bitcoin é legale e riconosciuto
- ci puoi pagare le tasse
- ci puoi pagare stipendi ad esempio
- li puoi usare tranquillamente per le attivita finanziarie (anche gli eth)
- gli ATM ferroviari ti scambiano franchi svizzeri per bitcoin
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
eliminare la politica dal denaro è fantascienza.

Il fatto che il bitcoin esiste rende falsa questa frase (non è fantascienza ma realtà)


Per quanto ci possiamo giocare sopra sul fatto che i miners possono essere corrotti, pochi, dell'NSA, eccetera.  Loro non fanno promesse ma semplicemente svolgono l'algoritmo atto alla generazione di nuovi BTC in maniera verificabile.

La politica se la cerco sul dizionario è definita così:

Quote
Scienza e tecnica, come teoria e prassi, che ha per oggetto la costituzione, l'organizzazione, l'amministrazione dello stato e la direzione della vita pubblica.

Direi che non c'è proprio nessuno nel sistema Bitcoin che ha questo ruolo, zero deleghe, zero parlamenti, zero deputati.
sr. member
Activity: 599
Merit: 273
---
Anche qui il concetto deve essere chiaro (parole di Varoufakis): eliminare la politica dal denaro è fantascienza.
L'ha detto in poche parole in uno dei suoi video (che se serve, cerco), ma il succo del discorso è che non puoi togliere la politica dal denaro.
Mi viene sempre in mente l'esempio del gas nell'Unione Sovietica: se il gas è sovrabbondante e di Stato, e non lo paghi, chi te lo fa fare a spegnere i fornelli ? Lasciali accesi e via.
Chiaro che una risorsa esauribile sarà poi esaurita da uno spreco del genere.

Quindi per me non si giungerà mai alla condizione che la cryptovaluta libererà dalle tasse e dai politicanti. Forse un mix, sarà regolamentata etc.
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640

Quello che secondo me non avverà mai, è riconoscerle moneta e non investimento (o con funzioni simili a moneta, ecc...)

Questo perché uno stato deve avere una riserva di ogni moneta che riconosce come "moneta"

Vedo altamente improbabile lo stato italiano farsi carico dell'onere di tenere bitcoin fermi, a maggior ragione considerando che il primo stato che fa questa scelta si accollerà tutte le richieste estere di cambio (impensabile)


Ma ancor più perché ora non siamo più noi a creare(coniare moneta ma è una facoltà che ora ha solo la BCE.
Credo che ormai a noi sia rimasta solo la facoltà di riconoscere le coin come investimento o metodo di scambio, ma non come moneta.
legendary
Activity: 3766
Merit: 1742
Join the world-leading crypto sportsbook NOW!
Legalizzare sono già legali


Quello che secondo me non avverà mai, è riconoscerle moneta e non investimento (o con funzioni simili a moneta, ecc...)

Questo perché uno stato deve avere una riserva di ogni moneta che riconosce come "moneta"

Vedo altamente improbabile lo stato italiano farsi carico dell'onere di tenere bitcoin fermi, a maggior ragione considerando che il primo stato che fa questa scelta si accollerà tutte le richieste estere di cambio (impensabile)

sr. member
Activity: 490
Merit: 251
Guard your privacy
La legislazione è sempre un passo indietro rispetto a tutto.
Tempi burocratici da far ridere.
Però pensa solo alle sigarette elettroniche, prima non erano illegali e qualunque commerciante poteva rivendere. Poi il fisco ci ha voluto mettere il naso, incentivato dalle lobby del tabacco ovviamente che non volevano perdere il loro monopolio, ed ha imposto accise sui liquidi delle stesse sigarette elettroniche in modo che non fosse più conveniente rivenderle.
Tac.

Non legalizzato -> legalizzato
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
In italia non so se sono legali, ma di sicuro non sono illegali altrimenti non staremo qui a parlarne

E perché mai ?   Wink    a cominciare dal fatto che il sito non è certamente italiano quindi non sarebbe molto facile bloccarlo, ti sembra ?   
In ogni caso le crypto non sono certamente illegali in Italia....
member
Activity: 121
Merit: 10
In italia non so se sono legali, ma di sicuro non sono illegali altrimenti non staremo qui a parlarne
sr. member
Activity: 490
Merit: 251
Guard your privacy
probabilmente dico una cavolata: una monete libera (come sono le cripto) non fa paura alle banche?? non è probabile l'incontrario invece? cioè che che ci siano pressioni politiche per renderle illegali con la scusa anche del fatto che possano essere usate per traffico di armi,droga ecc.

Concordo. Sono sempre i poteri CENTRALI che hanno l'ultima parola al momento quindi decisamente la pressioni lobbistiche non sono da sottovalutare, anzi !!!

Per il fatto di usare le crypto per scopi illeciti se ne è già parlato molto..
Non credo che imponendo il controllo totalitario sulla privacy del cittadino si possa risolvere il problema.

Succede tuttora, e succederà anche in futuro purtroppo aggiungo, e non è grazie alla censura delle crypto che si risolvono le questioni dell'illegalità.

PS: Bannando Silkroad sul deepweb è cambiato qualcosa?


Essendo comumque un argomento di nicchia è facile manipolare l'informazione per far credere cavolate del tipo:"la mafia usa il bitcoin per ricilare denaro e pagare armi e droga, dobbiamo renderlo illegale"
Questo è un esempio stupidotto ma era per rendere l'idea
Si esatto. C'è molto di più legato al background delle crypto che non l'uso illecito che qualcuno potrebbe fare.
Cosa che nel mondo reale si fa comunque ed in ogni caso ( leggi Malta negli ultimi giorni ).
Quello che deve cambiare è la sensibilizzazione sull'argomento che possiamo fare noi come comunità. E che tutti possono fare nel loro piccolo, iniziando proprio da ora  Grin
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
PS: Bannando Silkroad sul deepweb è cambiato qualcosa?


Certo! è cambiato che ora stanno sviluppando open bazaar.... Wink
Pages:
Jump to: