Pages:
Author

Topic: Riserva frazionaria USDT - page 2. (Read 957 times)

full member
Activity: 633
Merit: 135
February 15, 2018, 01:53:19 PM
#46
Ma alla fine quando si saprà qualcosa di concreto? C’è una data entro quando le autorità statunitensi faranno l’ultima indagine o che decideranno di intervenire se non avranno risposte?!

Comunque secondo me la bolla non è scoppiata ma la farà scoppiare tether, perché bitfinex è l’exchange più grosso di tutti e potrebbe chiudere lasciando truffati milioni di persone, altri exchange detengono centinaia di milioni di tether (tipo bittrex, Poloniex, ecc...) e chiuderebbero anche loro perché si troverebbero con milioni e milioni di buco e anche li decine di migliaia di utenti rimarrebbero fregati! Quindi sarebbe una catastrofe per le criptovalute che per finire si farebbero anche una pessima reputazione agli occhi del mondo...

Questo è solo il mio pensiero!

questa anchè per me e' la visione + realistica


Ma alla fine quando si saprà qualcosa di concreto?

Mah, non ci sono notizie relative a riguardo. Potrebbe essere domani, come tra una settima, un mese o chissà quando! Ad ogni modo un eventuale grande crash del mercato non dovrà essere visto come la fine delle crypto, ma bensì come una grande opportunità per comprare di nuovo a prezzi stracciati e holdare. Le crypto saranno il futuro in un modo o in un altro così come specificato anche dall'agenzia di rating Weiss!


la fine delle crypto? no siamo solo all'inizio...
member
Activity: 98
Merit: 16
February 15, 2018, 02:44:08 AM
#45
Ma alla fine quando si saprà qualcosa di concreto?

Mah, non ci sono notizie relative a riguardo. Potrebbe essere domani, come tra una settima, un mese o chissà quando! Ad ogni modo un eventuale grande crash del mercato non dovrà essere visto come la fine delle crypto, ma bensì come una grande opportunità per comprare di nuovo a prezzi stracciati e holdare. Le crypto saranno il futuro in un modo o in un altro così come specificato anche dall'agenzia di rating Weiss!
legendary
Activity: 1273
Merit: 1004
February 14, 2018, 04:57:32 PM
#44
Ma alla fine quando si saprà qualcosa di concreto? C’è una data entro quando le autorità statunitensi faranno l’ultima indagine o che decideranno di intervenire se non avranno risposte?!

Comunque secondo me la bolla non è scoppiata ma la farà scoppiare tether, perché bitfinex è l’exchange più grosso di tutti e potrebbe chiudere lasciando truffati milioni di persone, altri exchange detengono centinaia di milioni di tether (tipo bittrex, Poloniex, ecc...) e chiuderebbero anche loro perché si troverebbero con milioni e milioni di buco e anche li decine di migliaia di utenti rimarrebbero fregati! Quindi sarebbe una catastrofe per le criptovalute che per finire si farebbero anche una pessima reputazione agli occhi del mondo...

Questo è solo il mio pensiero!
member
Activity: 98
Merit: 16
February 14, 2018, 09:06:58 AM
#43

niente di nuovo in realtà  Sad

Beh la novità è che un'importante agenzia di rating sta analizzando la questione, quindi non è semplice FUD ma un problema reale.
full member
Activity: 1064
Merit: 166
February 14, 2018, 08:33:37 AM
#42
Ragazzi ci sono importanti novità sul caso Tether da parte dell'agenzia di rating Weiss!!!

https://weisscryptocurrencyratings.com/alert/the-danger-of-tether-218

niente di nuovo in realtà  Sad
member
Activity: 98
Merit: 16
February 14, 2018, 08:06:33 AM
#41
Ragazzi ci sono importanti novità sul caso Tether da parte dell'agenzia di rating Weiss!!!

https://weisscryptocurrencyratings.com/alert/the-danger-of-tether-218
member
Activity: 98
Merit: 16
February 08, 2018, 02:05:55 PM
#40
Più che altro cè da chiedersi come mai tether non porta prove che dimostrano sia in buona fede.

Secondo me - come scrivevo sopra - perché non hanno usd a copertura di tutti i tether, ma solo in parte.
Se così fosse non potrebbero portare prove, e portarle dicendo che coprono solo l'80% dei tether (sparo un numero a caso) equivarrebbe a non portarle visto che per definizione per ogni tether dovrebbe esserci 1 usd.
Quindi hanno preferito non rispondere piuttosto che farlo e con la loro risposta ammettere che....

Però dal mio punto di vista questo sposterebbe parecchio il discorso, nel senso che verso le autorità devi avere il 100% di copertura, ma per me piccolo investitore mi andrebbe bene anche che dimostrassero di avere l'80% di copertura piuttosto che non conoscere alcun dato reale.

Se questa fosse l'ipotesi varrebbe anche per la risposta a CryptoSystemITA

Già, è la totale assenza di risposte da parte di Tether al subponea che mi preoccupa. Dessero almeno una spiegazione, tutto questo silenzio è inaccettabile ...
legendary
Activity: 2506
Merit: 1120
February 08, 2018, 11:02:54 AM
#39
Più che altro cè da chiedersi come mai tether non porta prove che dimostrano sia in buona fede.

Secondo me - come scrivevo sopra - perché non hanno usd a copertura di tutti i tether, ma solo in parte.
Se così fosse non potrebbero portare prove, e portarle dicendo che coprono solo l'80% dei tether (sparo un numero a caso) equivarrebbe a non portarle visto che per definizione per ogni tether dovrebbe esserci 1 usd.
Quindi hanno preferito non rispondere piuttosto che farlo e con la loro risposta ammettere che....

Però dal mio punto di vista questo sposterebbe parecchio il discorso, nel senso che verso le autorità devi avere il 100% di copertura, ma per me piccolo investitore mi andrebbe bene anche che dimostrassero di avere l'80% di copertura piuttosto che non conoscere alcun dato reale.

Se questa fosse l'ipotesi varrebbe anche per la risposta a CryptoSystemITA
Temo che se non hanno il 100% va bene se arrivano al 2% come per le banche ... sarebbero "volatili per diabetici" ma solo per i possessori di USDT.
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
February 08, 2018, 07:56:15 AM
#38
Più che altro cè da chiedersi come mai tether non porta prove che dimostrano sia in buona fede.

Secondo me - come scrivevo sopra - perché non hanno usd a copertura di tutti i tether, ma solo in parte.
Se così fosse non potrebbero portare prove, e portarle dicendo che coprono solo l'80% dei tether (sparo un numero a caso) equivarrebbe a non portarle visto che per definizione per ogni tether dovrebbe esserci 1 usd.
Quindi hanno preferito non rispondere piuttosto che farlo e con la loro risposta ammettere che....

Però dal mio punto di vista questo sposterebbe parecchio il discorso, nel senso che verso le autorità devi avere il 100% di copertura, ma per me piccolo investitore mi andrebbe bene anche che dimostrassero di avere l'80% di copertura piuttosto che non conoscere alcun dato reale.

Se questa fosse l'ipotesi varrebbe anche per la risposta a CryptoSystemITA
hero member
Activity: 784
Merit: 1416
February 08, 2018, 03:01:01 AM
#37
Più che altro cè da chiedersi come mai tether non porta prove che dimostrano sia in buona fede.

Infatti bastava dimostrare alle autorità la presenza di un deposito in USD da qualche parte e sarebbe finita lì. Bah ...

La cosa che mi insospettisce è che in queste situazioni in cui aziende vengono pescate a fare porcate o coinvolte in scandali il copione è sempre lo stesso: prendere tempo.
member
Activity: 98
Merit: 16
February 08, 2018, 02:39:10 AM
#36
Più che altro cè da chiedersi come mai tether non porta prove che dimostrano sia in buona fede.

Infatti bastava dimostrare alle autorità la presenza di un deposito in USD da qualche parte e sarebbe finita lì. Bah ...
hero member
Activity: 784
Merit: 1416
February 08, 2018, 02:22:45 AM
#35
Più che altro cè da chiedersi come mai tether non porta prove che dimostrano sia in buona fede.
member
Activity: 98
Merit: 16
February 08, 2018, 02:03:57 AM
#34
Cry Cry Cry

certo che è davvero inspiegabile. Scusate, perdonante la mia niubbiaggine, ma davvero non mi capacito di come un exchange del genere possa volontariamente suicidarsi così. A che pro?

Gonfiare volontariamente i prezzi, ma per cosa? Per poi vedere i propri clienti fuggire in 2 giorni di crollo e perdere per sempre il tuo business? Questa è la cosa che mi lascai più perplesso.

E anche se avesso stampato solo una minima parte, ma anche qui perché? Assumersi un rischio simile per così poco? Tenuto conto che avrebbe guadagni certi e in crescita già così com'è senza il bisogno di bolle e riserve frazionarie che siano...

boh, per me è inspiegabile. Sono niubbio, lo ammetto...

Hai detto bene: a che pro ?
In effetti leggendo i numeri sugli scambi (e quindi le fee incassate) da Bitfinex non si capirebbe il motivo del volersi suicidare in quel modo, perché davvero di suicidio si tratterebbe e non potrebbe avere soluzione diversa.
Ma siccome i nostri "amici" sono tutto fuorché stupidi (se no non sarebbero arrivati lì) io credo che non abbiano creato tutti sti tether dal nulla, sono più propenso a credere che ci sia almeno una parte (una buona parte)  di usd reali a margine.
Potrebbero averne creato una parte senza margine - questo sì - perché una volta che hai messo in piedi un giochino del genere penso sia facile farsi prendere la mano (un po' come nel gioco d'azzardo), ma credo e spero sia solo "una parte".

Mi fanno propendere verso questa ipotesi anche i recenti cambi di TOS di Bitfinex che sono chiaramente impostati ad accogliere un'utenza di più alto livello (i famosi 10 k usd per i new ricordate?) e tagliar fuori il popolino.
Se avessero voluto scammare non avrebbero messo regole di questo tipo.


La domanda che si pongono la maggior parte a questo punto: perché non si sono presentati al subponea dopo il 6 dicembre? Qui l'origine di tutti i dubbi.
legendary
Activity: 2562
Merit: 2640
February 07, 2018, 05:09:14 PM
#33
Cry Cry Cry

certo che è davvero inspiegabile. Scusate, perdonante la mia niubbiaggine, ma davvero non mi capacito di come un exchange del genere possa volontariamente suicidarsi così. A che pro?

Gonfiare volontariamente i prezzi, ma per cosa? Per poi vedere i propri clienti fuggire in 2 giorni di crollo e perdere per sempre il tuo business? Questa è la cosa che mi lascai più perplesso.

E anche se avesso stampato solo una minima parte, ma anche qui perché? Assumersi un rischio simile per così poco? Tenuto conto che avrebbe guadagni certi e in crescita già così com'è senza il bisogno di bolle e riserve frazionarie che siano...

boh, per me è inspiegabile. Sono niubbio, lo ammetto...

Hai detto bene: a che pro ?
In effetti leggendo i numeri sugli scambi (e quindi le fee incassate) da Bitfinex non si capirebbe il motivo del volersi suicidare in quel modo, perché davvero di suicidio si tratterebbe e non potrebbe avere soluzione diversa.
Ma siccome i nostri "amici" sono tutto fuorché stupidi (se no non sarebbero arrivati lì) io credo che non abbiano creato tutti sti tether dal nulla, sono più propenso a credere che ci sia almeno una parte (una buona parte)  di usd reali a margine.
Potrebbero averne creato una parte senza margine - questo sì - perché una volta che hai messo in piedi un giochino del genere penso sia facile farsi prendere la mano (un po' come nel gioco d'azzardo), ma credo e spero sia solo "una parte".

Mi fanno propendere verso questa ipotesi anche i recenti cambi di TOS di Bitfinex che sono chiaramente impostati ad accogliere un'utenza di più alto livello (i famosi 10 k usd per i new ricordate?) e tagliar fuori il popolino.
Se avessero voluto scammare non avrebbero messo regole di questo tipo.
jr. member
Activity: 64
Merit: 8
February 07, 2018, 04:29:31 PM
#32
 Cry Cry Cry

certo che è davvero inspiegabile. Scusate, perdonante la mia niubbiaggine, ma davvero non mi capacito di come un exchange del genere possa volontariamente suicidarsi così. A che pro?

Gonfiare volontariamente i prezzi, ma per cosa? Per poi vedere i propri clienti fuggire in 2 giorni di crollo e perdere per sempre il tuo business? Questa è la cosa che mi lascai più perplesso.

E anche se avesso stampato solo una minima parte, ma anche qui perché? Assumersi un rischio simile per così poco? Tenuto conto che avrebbe guadagni certi e in crescita già così com'è senza il bisogno di bolle e riserve frazionarie che siano...

boh, per me è inspiegabile. Sono niubbio, lo ammetto...
member
Activity: 98
Merit: 16
February 07, 2018, 03:08:47 PM
#31
ipotiziamo lo scenario peggiore, cosa succederebbe in pratica?

Nella peggiore delle ipotesi credo che Bitfinex e Tether saranno costrette a chiudere dalle autorità USA con un impatto micidiale sul mercato.
jr. member
Activity: 64
Merit: 8
February 07, 2018, 02:55:02 PM
#30
ipotiziamo lo scenario peggiore, cosa succederebbe in pratica?
member
Activity: 98
Merit: 16
February 07, 2018, 02:33:17 PM
#29

E' il copia e incolla di questo:

http://www.albertodeluigi.com/2018/02/04/verita-tether-bitfinex-truffa/

come anche di questo:

http://ilpunto-borsainvestimenti.blogspot.it/

e di quest'altro:

http://www.ilgrandebluff.info/2018/02/la-verita-su-tether-e-bitfinex-ma.html

Ragazzi, tutti ansiosamente sperano che non ci sia niente di losco dietro Bitfinex, ma solo il tempo ci darà la risposta a riguardo.
jr. member
Activity: 64
Merit: 8
February 07, 2018, 02:29:51 PM
#28

Articolo moltointeressante, thanks qui sta il punto:

Quote
Con questi 2 miliardi avrebbe “giocato” su Bitfinex, comprando e vendendo Bitcoin a piacimento, manipolando così il prezzo di mercato. Questo fatto spaventa molto gli utenti: se un utente “scopre” di aver pagato 1 bitcoin 18 mila dollari solo perché il prezzo era manipolato da dei falsari, sarà più facilmente indotto al panic sell. Dopotutto 2 miliardi di dollari sono numeri così elevati che non stupisce sollevino dicerie malevole. A queste dicerie si aggiunge l’operato delle autorità americane che, come possiamo immaginare, non vedono di buon occhio il Tether. In fondo, è come se la società di Hong Kong avesse affiancato la Federal Reserve, emettendo dei token rappresentativi del dollaro, ma operando senza sottostare ad alcun regolamento USA e muovendo questi token a piacimento, creandoli e distruggendoli sulla base di una (presunta) riserva in dollari. Per questa ragione, le autorità USA hanno inviato recentemente un mandato di comparizione (“subpoena”) a Tether. Questo non significa che Tether sia accusato di qualcosa in particolare, ma certamente sostituirsi alla banca centrale dello Stato più potente del mondo è un’azione ardita che non passa inosservata. La notizia ha agitato ancor più un mercato già in fase “bear”, contribuendo al crollo del prezzo di questi giorni.

hero member
Activity: 784
Merit: 1416
Pages:
Jump to: